JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon 20D è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.6x) da 8.2 megapixels prodotta dal 2004 al 2006 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 6 RAW / 23 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1400 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Robusta,affidabile, semplice da usare, resa con buoni obiettivi e lenti vintage, file raw leggeri , cromie, sensore CCD.
Contro: Pochi mega pixel, non ha tutti i comandi delle ultime, schermo non usabile per rivedere le foto. Pochi iso, quindi non fa foto al buio.
Opinione: Presa per gioco. Ho cominciato a fotografare con obiettivi manuali ed adattatori. La resa con alcuni cinquantini 1,4 è stata più che soddisfacente. Usando obiettivi manuali e senza af mi ha costretto ad un modo di fotografare diverso dal solito. E' una macchina molto robusta.La poca risoluzione, ti obbliga a fare molta attenzione a quello che inquadri e devo dire che è un buon esercizio. Scatto sempre in raw e noto che escono fuori dei buoni file ( ma non sempre ), certo nulla a che vedere con quelli super pesanti delle ultime uscite ma se hai un buon occhio e stai attento ci sono delle belle foto. Mi ci sono molto affezionato per vari motivi: il primo è che non devi stare attento a quello che ti porti appresso e poi perché produce delle immagini che non ti aspettavi proprio. Il fatto di avere gli iso fino a 3200 in modalità H (e non di più) lo trovo anch'esso un buon esercizio per fotografare. La grana che produce ad alti iso mi piace molto sul bianco e nero. Ottima per l'uso in manuale con lenti vintage, ottima se non vuoi riempire il tuo hard disk, ottima se sai post produrre. In poche parole: l'ho trovata molto divertente. Sia chiaro: fotografate di giorno ed in esterni, oppure usate obiettivi molto luminosi. Un ultima cosa: il fatto di avere uno schermo piccolo che non ti permette di rivedere le foto in maniera accurata come sulle ultime macchine, ti obbliga a preoccuparti più dello scatto che del risultato sullo schermo. Ti riporta un po' al vecchio modo di fotografare e questo lo reputo una buona scuola.
Contro: pochi mpx, schermo piccolo, iso, autofocus non ottimo a causa dei pochi punti AF
Opinione: ho comprato questa bella bimba due anni fa, spendendo esattamente 159euro, non aveva alcun problema e pochi graffi, la macchina é robusta affidabile e ergonomica, ho scattato parecchio e non ha mai dato problemi, le uniche pecche sono i pochi punti di autofocus (9), lo schermo troppo piccolo, la tenuta ad alti iso e i pochi mpx. la consiglio a chi vuole approcciarsi alla fotografia digitale senza molti fronzoli. per vedere alcune foto scattate da me con questa macchina potete vederle sul mio profilo oppure sul mio profilo 500px ( https://500px.com/gianlucadesolda )
Pro: Robusta, senza "fronzoli", ergonomica, resa del sensore tenue e armoniosa. AF preciso e sufficientemente veloce se capito e utilizzato a dovere.
Contro: 8mp e poca tenuta agli alti iso, ma all'epoca questo passava il convento. Assenza misurazione spot.
Opinione: Felice possessore di una 20D da poco piú di due anni, mi piace la fotografia sportiva nell'ambito dei motori con annesse foto statiche.
La trovo molto essenziale, il che è solo che un bene quando si fotografa in pista. Trovo l'AF molto piú preciso delle mie ex 1000D e 1100D; uso all'occorrenza il tasto di blocco AF.
La resa dei colori e dei toni la trovo molto buona e comodissima per lavorare in PP. Mi piacciono i toni caldi che tira fuori, con i neri poco saturi: mi ricordano le pellicole con cui ho mosso i primi passi.
Penso che la cambierò in futuro per una 5D mk2 per avere piú qualitá con una resa cromatica simile (e ovviamente anche migliore)
Pro: robustezza, affidabilità, comandi al posto giusto
Contro: schermo, ISO, anzianità
Opinione: Uno dei primi corpi semi-pro, le caratteristiche di base sono ancora presenti sulla gamma XXD di Canon, a parte gli ovvi miglioramenti di elettronica e i vari gadget successivi. Il corpo è come deve essere, tasti, joystick, rotella, ghiere, LCD superiore, tutto ciò che serve a trovare immediatamente le impostazioni desiderate senza passare da macchinosi menù. Le prestazioni del sensore sono ancora valide, anche se ovviamente la tecnologia in 12 anni ha fatto passi avanti: si riesce tuttavia a sfruttarla anche ad alti ISO, con un po' di cognizione di causa e sapendo che non è una 6D. Gadget elettronici a parte (completamente assenti), è una macchina ancora in grado di restituire immagini perfette (a patto di non croppare esageratamente: 8 megapixel non sono tanti, ma sono utili ad avere file leggeri!), e un ottimo strumento per sforzarsi di pensare a quello che si sta facendo quando si scatta, non permettendo recuperi di 4 stop o facilitazioni nello scatto (no live view etc). Abbinandola a lenti di qualità ci si stupisce di averla portata a casa per metà prezzo dell'ultima entry level nuova.
Opinione: Compagna di oltre 10 anni di foto dopo 300d, ha da poco lasciato il posto a 7d. Ottima ergonomia in accoppiata a bg e2 ed usato con buone ottiche ha saputo regalarmi parecchie soddisfazioni che spero possano continuare con 7d. (Non è defunta ma lasciata in permuta per la gioia di qualche neofita, altrimenti avrebbe fatto la fine di un fermacarte)
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).