|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Maggio 2023, 18:45 Ciao a tutti, nei prossimi weekend di maggio e giugno avrò un po' di tempo libero e vorrei dedicarmi a un genere nuovo per me, la fauna selvatica (no avifauna), senza pretese particolari, ma solo per mettere le mani in pasta e iniziare ad accumulare un po' di esperienza (e fallimenti ![]() Chiedo agli esperti in questo periodo che tipo di fauna è più facile avvistare (caprioli? cervi? stambecchi? lupacchiotti?) e in quali luoghi, a circa 3-4 ore max da Milano e quali sono gli orari migliori (immagino alba e tramonto). Sono gradite anche coordinate gps dei punti dove "appostarsi" pazientemente, per avere maggiori chance di successo negli avvistamenti ![]() Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno, Mauro 29 commenti, 2078 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Dicembre 2020, 16:31 Ciao a tutti, sto scoprendo il piacere di stampare le foto in formati medio/grandi, diciamo da 20x30 in su (anche molto in su), ma a parte quelle che decido di incorniciare e appendere, per le altre si pone il problema dell'archiviazione. Gli album non sono purtroppo un'opzione per quei formati... Ho visto talvolta dei passepartout semirigidi ma non riesco a ritrovarli da nessun rivenditore. Voi come fate? Che soluzioni adottate? Grazie mille! 7 commenti, 545 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Giugno 2019, 15:47 Ciao a tutti, 20 gg in Australia ad agosto, corredo compatto apsc per Canon 600D, 2 alternative: - 10-18 - 24 pancake - 55-250 o - 15-85 - 55-250 Da un lato mi spiacerebbe non portare grandangolo spinto, dall'altro vorrei stare poco a cambiare lenti... Cosa fareste? Grazie, M 15 commenti, 1077 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Ottobre 2018, 20:23 Tappa flash senza pretese, giusto qualche foto alla città...mi stuzzicava l'idea di viaggiare iper leggero (600D + 24 stm pancake). Poi penso al rimorso che avrò per non avere con me un 10-18 o un tuttofare tipo 18-135... Voi che fareste...? Grazie! 6 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2017, 12:52 Mi sto divertendo molto con la 5D old - per ritratti e natura - ma devo ammettere che qualche limite (di cui ero cosciente quando l'ho acquistata quasi per gioco mesi fa) lo ha - risoluzione e AF in primis - specialmente quando mi spingo su altri generi. Ho voglia di esplorare un po' più a 360° la fotografia con un mezzo che tecnicamente non mi ponga particolari limitazioni. Mi è capitata sotto mano un'offerta per una 1Ds III a un migliaio di € in buone condizioni...e qui iniziano i dubbi. In una vecchia recensione Juza le preferiva addirittura la 5D II, ma al tempo i prezzi erano sensibilmente più alti e forse non valeva davvero la pena, ma oggi? Attorno a quella fascia si piazza anche la 6D con i suoi ben noti pro e contro. Tutti i post di confronto sul forum risalgono al 2013 o 2014...non riesco a farmi un'idea "aggiornata" al passo coi tempi... Posso permettermi un upgrade a quel budget senza troppi problemi, teoricamente anche spingermi sulla 5d 3, ma onestamente non credo la sfrutterei appieno, mentre la 1ds iii mi sembrava un buon upgrade rispetto alla 5D, senza però strafare. Mi sarebbe molto utile sentire un po' di pareri a ruota libera, anche senza limitarvi troppo alle mie esigenze, magari possono darmi spunti di riflessione a cui non ho pensato. Grazie a tutti come sempre! 11 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Dicembre 2016, 12:10 Per un weekend in una capitale europea voglio portare un solo corpo+ottica tuttofare. Voi cosa scegliereste? Le variabili sono tante (peso nello zaino, qualità, apertura...) - 600D + 17-55 f2.8 - 5D old + 24-105 f4 Non sono ammesse altre combinazioni :D 31 commenti, 1471 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Novembre 2016, 11:48 Ciao a tutti, mi piacerebbe raccogliere un po' di idee su esercizi per migliorare il proprio modo di fotografare. Non parlo di esercizi di tecnica (il forum ne è pieno), ma più aspetti che riguardino l'educazione dello sguardo e l'approccio allo scatto. Vi faccio un paio di esempi trovati proprio qui su juza (non ricordo chi li propose, perdonatemi): - uscire, scattare max 36 foto (come se avessi un rullino) senza guardare il display dopo ogni scatto, ma solo una volta a casa --> obiettivo: ragionare sullo scatto - scegliere un colore e uscire a fotografarne in modo creativo ogni sua declinazione --> obiettivo: concentrarsi su un obiettivo specifico e trovare soluzioni creative. Altre idee? Sarebbe bello raccoglierne un buon numero in modo da avere un buon set di "stimoli" iniziali con cui intraprendere un percorso di miglioramento (o di avvio per chi vuole iniziare). Grazie a tutti in anticipo! 75 commenti, 8276 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Ottobre 2016, 14:54 Ciao a tutti, gradirei le vostre opinioni su come (e se) completare questi due mini-corredi. Due generi scattati: - natura (paesaggi - spesso boschivi - e fauna non avi) - ritratti/boudoir Più ovviamente varie ed eventuali, come viaggetti in città europee... Ecco i corredi: Canon 600D - 17-55 2.8 (+18-55 kit) - 55-250 4-5.6 Canon 5D - 50 1.8 stm - 100 2 Per le escursioni (specie in montagna) vince la 600D per il peso suo e delle ottiche. Per come la vedo mancherebbe un grandangolo leggero (canon 10-18?). Altre idee o modelli? Per ritratti/boudoir, vince la 5D. Qui in interni il 50 a volte è stretto... Un tuttofare come 24-70 2.8? Magari da sfruttare anche nei viaggi non escursionistici per lasciare a casa i due fissi? Accetto consigli! :) 13 commenti, 559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2016, 22:53 Voi lo fareste? - 5D Mark II (40k scatti) - 24-70 f2.8 prima serie - 70-200 f2.8 liscio Totale 2.000€ (tutto in buono/ottimo stato e di provenienza garantita) A me stuzzica e sono indeciso... Sarebbe il primo passaggio a FF 26 commenti, 1437 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2016, 12:33 Ciao a tutti, sono possessore da 3 anni di una Canon 600D, di cui non ho mai apprezzato particolarmente corpo ed ergonomia (piccola in mano, mancanza seconda ghiera, mancanza display superiore,...). Oltre al 50mm 1.8 STM, ho da poco acquistato un 17-55 f2.8 a cui a breve affiancherò un 70-200 L f4 (o 100-400 prima serie), al posto del 55-250 is ii che ho sfruttato a dovere. Con lenti più robuste e pesanti, la leggerezza della 600D si aggiunge ai "difetti" (soggettivi ovviamente) di cui sopra, per cui stavo ragionando se valesse la pena sostituirla con una 50D che ho trovato in giro a 300€ (scatti circa 20.000). Scarto 70D e 80D che per costi e dimensioni di certo per le mie esigenze non varrebbero la spesa. Il FF lo lascerei perdere ancora per un po' in quanto, oltre a paesaggi e budoir/ritratti, faccio anche un po' di caccia e il sensore aps-c mi fa ancora comodo (in più dovrei anche vendere il 17-55 e comprare un nuovo tuttofare). Sono consapevole che in fondo è più uno sfizio che una necessità impellente, ma vorrei chiedervi a chi le ha avute entrambe se addirittura ci andrei a perdere in quanto a qualità dell'immagine e/o file raw sfornati (sensore più piccolo, anche se meno denso). In sostanza, la 50D oggi vale ancora 300€? E, in relazione alle mie esigenze, è effettivamente un upgrade o la 600D è comunque un passo avanti per qualità essendo più recente? Grazie a tutti quelli che esprimeranno il proprio parere. Mauro 24 commenti, 1351 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mauro De Toni ha ricevuto 55009 visite, 603 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R6, Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, Canon RF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon RF 24-105 mm f/4 L IS USM , Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mauro De Toni, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 22 Gennaio 2016 AMICI (30/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me