RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marcellociervo
www.juzaphoto.com/p/Marcellociervo



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marcellociervo


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Rapporto qualità prezzo, Stabilizzatore e Prezzo

Contro: Peso, nitidezza che cala oltre i 200mm

Opinione: Questo obiettivo mi ha accompagnato per 5 anni sulla mia ex 650D e per quel che costa posso dire che è davvero una buona lente in rapporto qualità/prezzo, ovviamente se si inizia a paragonare ad ottiche serie L canon oppure ottiche superiori di altri brand, allora la differenza c'è e si vede. Personalmente l'ho usato in paesaggistica diurna e nottura ed anche per le partite di calcio di mio figlio e non ha mai perso un colpo, nonstante la lentezza della 650D, i file sempre lavorabili e nitidi fino a 200/220mm, oltre poi si perde di qualità. Nota TOP è lo stabilizzatore che è fenomenale veramente, garantisce ciò che c'è scritto, 3/4 stop sicuramente, per il resto buona la resa come detto, anche i colori tipici dele lenti tamron ed anche la velocità, stabilizzatore a parte che quando è attivo impiega qualche secondo per partire. L'ho venduta solo ed esclusivamente per il 70-200 f/4 canon.

inviato il 07 Aprile 2021


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza a TA, costruzione, resa e colori

Contro: Peso ma lo si sa al momento dell'acquisto.

Opinione: Ho inseguito questa lente per molti anni, il suo mito è oramai sulla bocca di tutti, ed ho deciso di comprarla quando sono passato a FF a completo del corredo che ho. Da subito si sente il peso, l'ingombro e la costruzione solida tutta in metallo e dopo qualche scatto nasce davvero una empatia sublime. Questa è una focale che deve piacere soprattutto su FF, perchè per molti è una via di mezzo, ma personalmente la preferisco al 50mm. Dopo averla presa usata a prezzaccio, mi son dilettalo con qualche scatto di prova qua e la, ma dopo uno shooting con una futura mamma ne ho apprezzato le qualità ottiche e i racconti che si sentono in giro, posso dire che a f/1.4 la parte a fuoco è già di una nitidezza assurda, chiudendo ancor di più è top davvero, personalmente ho scattato a f/8 e la pelle della modella era fin troppo nitida, quindi consiglio davvero di non spingersi oltre a f/5,6 anche per dare una naturalezza e per non dover lavorare troppo in post produzione. Oltretutto ha dei colori naturali, sfocato cremoso e uniforme e non soffre di aberrazioni cromatiche, la messa a fuoco è abbastanza rapida, almeno sulla mia EOS R, dove per l'appunto non serve la dock, che consiglio invece per il sistema DSRL. Per me voto 9,5.

inviato il 07 Aprile 2021


canon_70-200_f4Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM

Pro: Prezzo usato, peso, apertura fissa e costruzione serie L

Contro: Non tropicalizzato, non stabilizzato, mancanza della staffa per treppiede, ma tutte cose che si sanno già al momento dell'acquisto

Opinione: Comprato usato ad un prezzaccio proprio (200€) ed ha delle performance validissime anche a più di 20 anni dopo la sua uscita, e per quanto mi riguarda sono stati soldi ben spesi per uno zoom-tele a focale fissa. Ad una cifra del genere non si riesce a comprare nemmeno un obiettivo standard e certamente non si può pretendere di avere stabilizzazione, tropicalizzazione e f/2.8 fisso. Lo monto con adattatore sulla Canon Eos R e la qualità ottica e costruttiva è da serie L Canon si vede subito proprio, prima avevo un Tamron 70-300 VC, ma questo mi ha regalato subito dei dettagli di paesaggio incredibili, nitide e con colori veramente vividi, devo solo provarlo sulla ritrattistica ancora meglio. Ad oggi dico la verità, l'unica cosa forse che sento avere in meno rispetto al tamron, è solo la stabilizzazione, qui devo stare sempre sopra i tempi di sicurezza per non avere micromosso, vuoi anche la densità della Eos R, ma cmq resta un'ottica di tutto rispetto. In conlusione, se si ha un budget limitato e non si vuole un f/2.8, quest'obiettivo è un must have da possedere, amnche come detto visto il prezzo sul'usato, ovviamente se i soldi non sono un problema o per per motivi professionali...2.8 tutta la vita.

inviato il 08 Marzo 2021


canon_eos_rCanon EOS R

Pro: Ergonomia, mpx, gamma dinamica, AF, qualità immagine, gamma dinamica.

Contro: slot singolo, raffica, mancanza focus bracketing, mancanza di GPS e APP Canon.

Opinione: Prima mirrorless dopo anni di reflex e nello specifico una modesta 650D e devo dire che l'impatto è stato davvero eccezionale. Ha un'ergonomia tipica delle camere Canon che calzano perfettamente nelle mani come pure peso e dimensioni. La cosa che mi sbalordito di più è stato l'AF, ero abituato a quello della 650D e qui invece è tutt'altra storia proprio, sempre pronto e reattivo, l'unica nota stonata è la raffica molto bassa, si sa che non è per lo sport, però credo che arrivare almeno a 8 fps sarebbe il minimo su una macchina del genere. La touch bar che dire, ci si deve abituare perché è molto pratica, ma anche molto sensibile e basta un niente per essere attiva, io l'ho impostata sul tipo di AF e funziona perfettamente. Il file che tira fuori questa fotocamera è splendido, ricco di informazioni e con file recuperabili sia a bassi iso che ad alti iso, testandola ho potuto appurare che fino a 1600/3200 iso le foto hanno un rumore fino recuperabile in post, ovviamente dipende sempre dalle condizioni di scatto, ho anche appurato che il rumore prodotto ad iso 100 in scatti sottoesposti (invarianza) è anch'esso minimo, ho recuperato una foto con 4 stop sottoesposta in modo top. Altra nota positiva è la personalizzazione, si può personalizzare in tutto e per tutto in modo da avere tutto a portata di mano e non è vero che senza la famosa rotella tutto è difficile, anche qui si tratta di adattarsi, anche se nelle ultime R5 e R6 l'hanno rimessa come richiesto dai pro. Gli unici nei o mancanze della fotocamera sono la mancanza del doppio slot che secondo me si poteva sopperire con una buona APP in modo da poter fare il backup via WIFI allo smartphone in tempo reale, anche a discapito della batteria, come pure la mancanza del bracketing sul fuoco e GPS nativo all'interno della fotocamera stessa. Ad oggi credo che sia un best buy in rapporto qualità/prezzo, da avere sicuramente.

inviato il 11 Dicembre 2020


canon_85_f1-2_v2Canon EF 85mm f/1.2 L II USM

Pro: Tridimensionalità, Stacco dei Piani, Colori, Nitidezza, Sfocato

Contro: Peso e af lento

Opinione: Lente magica con tutti i suoi difetti se possono essere considerati tali. Montavo questa lente prima su una modesta 650D, da poco invece la uso su una degna macchina quale è la Canon Eos R e devo dire che cambia letteralmente, acquista il suo pieno potenziale sulla R, tridimensionale, nitidezza già a TA, devo dire che anche l'AF è più veloce rispetto alla vecchia macchina, anche se non è miracoloso in determinate situazioni soprattutto in controluce. Per i ritratti è un must secondo me da avere, ovviamente ritratti molto statici dove come detto l'AF non impazzisce e anche perché il suo peso lo si sente a fine sessione di scatto, ma le mie impressioni iniziali e adesso con la R sono davvero da "primo della classe" senza dubbio alcuno. TOP! Voto 9,5

inviato il 02 Novembre 2020


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: doppio stabilizzatore, nitidezza, preciso, sfocato

Contro: nessuno per adesso, anzi forse solo il peso, ma ci sta per un obiettivo di qualità

Opinione: ho comprato questo obiettivo dopo varie letture e riletture, lo uso su una canon 650D e lo trovo davvero fantastico per la sua precisione e rapidità sia ad f/2.8 che uso per ritratti e sia per la sua caratteristica principale MACRO, ha una nitidezza da paura che mi sta facendo davvero divertire, inoltre il doppio stabilizzatore sia verticale che orizzontale permette di scattare a mano libera senza problemi e nell'assoluta sicurezza perchè non sempre si può portare o si ha il tempo del cavalletto. Non conosco la resa su corpi FF ma su aps-c lo consiglio al 101%.

inviato il 10 Marzo 2018


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: Leggerezza, costruzione, nitidezza migliorata, f/1.8, motore AF più silenzioso, economico.

Contro: Non usarlo.

Opinione: Ho ricomprato quest'ottica dopo aver venduto il vecchio modello 50mm 1.8 II, che dire la versione precedente non mi aveva stupito, almeno su APS-C (650D), era lento e rumoroso, questa nuova versione 50mm 1.8 STM mi ha subito colpito per la sua silenziosità e rapidità di messa a fuoco, inoltre almeno dai primi scatti che ho fatto ha guadagnato maggiore nitidezza e sfocato anche a TA. E' migliorata anche la costruzioni che ha la baionetta in metallo che lo rende ben compatto e ben costruito con ciliegina sulla torta che passa da diaframma da 5 lamelle a 7 che ne fa una grande differenza che sforna dei bellissimi Brokeh che vi faranno innamorare. Che dire è un ottica che è stata migliorata sotto tutti i punti di vista e che per alcuni versi è migliore anche del fratello maggiore 1.4 (differenza di prezzo non giustificata). A TA è morbido ovviamente, ma è poi l'apertura in cui tutti ci cimentiamo, però da f/3 è fenomenale, consiglio a tutti di averlo sempre a portata di mano.

inviato il 15 Marzo 2017


sigma_17-50_f2-8_osSigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: Qualità costruttiva ottima, nitidezza pure, Af veloce e silenzioso, F/2.8, stabilizzatore, paraluce in dotazione

Contro: Peso e la ghiera di messa a fuoco non Full time su AF

Opinione: Comprato nuovo a luglio 2015 ho avuto tempo per stressarlo come si deve, e devo dire che non l'ho più staccato dalla mia Canon 650D, un obiettivo tuttofare da 17 a 50, con una nitidezza discreta già a f/2.8, da f/4 in poi è superlativo. All'inizio sono stato dubbioso nella scelta tra il sigma 17-50, tamron 17-50 e canon 17-55, ma poi credo di aver fatto la scelta giusta, da prove in campo è molto più nitido e performante del Tamron liscio e quasi alla pari del blasonato Canon, e la differenza di prezzo non credo abbia motivo di esserci tra i due se non per il brand. Non ho avuto problemi di front/back focus, anche sul mio precedente modello 17-70 non ne ho avuti, Sigma negli ultimi anni è migliorata molto su questo. Stabilizzatore super almeno +3 stop, unico neo solo il peso che si fa sentire dopo una giornata di lavoro e la messa a fuoco non Full time regolabile su AF in modo automatico, per il resto lo consiglio davvero a chi vuole fare un salto di qualità, io riesco a portare sempre scatti ottimi a casa. Voto 9,5.

inviato il 25 Febbraio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me