|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Dicembre 2016, 8:42 Buongiorno a tutti e tanti auguri. Sto cercando di assemblare il mio primo PC per elaborare le foto sfornate dalla 6D utilizzando principalmente lightroom4 e PS CS6. Dopo varie ricerche sono giunto a questa conclusione: ? Corsair CC-9011075-WW Case Mid Tower Atx Carbide 100R ? Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W ? ASrock Z170 Extreme4 Scheda Madre ? Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento ? Corsair CMK16GX4M2B300?0C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15 Recupererei dal vecchio PC i seguenti componenti: ? dissipatore CPU: Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler (che credo vada bene per i7) ? Arctic F12 Ventola 12cm ? Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB, 2.5" SATA III ? Kit di montaggio per SSD/HDD interne Mancherebbe la scheda video che acquisteró in seguito se quella integrata regge e un harddisk per l'archiviazione. Che ne pensate? Può funzionare? Cool Il budget è di 800€ circa... Non vorrei andare oltre se non è proprio necessario. Tanti auguri a tutti il forum e..... a voi la parola. 41 commenti, 2091 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Dicembre 2016, 9:28 Buongiorno a tutti e tanti auguri ![]() Sto cercando di assemblare il mio primo PC per elaborare le foto sfornate dalla 6D utilizzando principalmente lightroom4 e PS CS6. Dopo varie ricerche sono giunto a questa conclusione: ? Corsair CC-9011075-WW Case Mid Tower Atx Carbide 100R con Finestra Laterale, Nero ? Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W ? ASrock Z170 Extreme4 Scheda Madre, Nero ? Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento ? Corsair CMK16GX4M2B300?0C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15, Nero Recupererei dal vecchio PC i seguenti componenti: ? dissipatore CPU: Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler (che credo vada bene per i7) ? Arctic F12 Ventola 12cm, Nero ? Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB, 2.5" SATA III, Nero/Antracite ? Kit di montaggio per SSD/HDD interne Mancherebbe la scheda video che acquisteró in seguito se quella integrata regge e un harddisk per l'archiviazione. Che ne pensate? Può funzionare? ![]() Il budget è di 800€ circa... Non vorrei andare oltre se non è proprio necessario. Tanti auguri a tutti il forum e..... a voi la parola. 0 commenti, 177 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Novembre 2015, 20:43 Salve ragazzi, sto tentando di connettere la 6D all'applicazione EOS Utility (windows 8) ma riscontro qualche problema. In pratica avvio il programma ![]() clicco su "Associazione su WiFi-LAN" ed accetto la modifica cliccando su "si" ![]() Ottengo il seguente errore: ![]() Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Oppure... sbaglio qualche cosa? 2 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Novembre 2015, 17:42 Salve ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare una 6d (solo corpo) ma su galax..store vedo lo stesso oggetto con 2 prezzi differenti. L'offerta più costosa è tale per il fatto che ha 4 anni di garanzia vero? LINK E il prodotto con prezzo inferiore ha 2 anni di garanzia? Grazie per le risposte 1 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Marzo 2015, 21:04 Foto scattata in Tanzania nel 2012, non è di certo una gran foto e proprio per questo l'ho postata. Vediamo se riuscite a renderla interessante. Per i partecipanti: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" 8) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 9) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. 10) I partecipanti nel rispetto dell'autore, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. PREVIEW ![]() RAW www.dropbox.com/s/s2s8858gsgrpcz9/_MG_8979.CR2?dl=0 JPEG www.dropbox.com/s/ji30wxvgb8gyxjz/_MG_8979.JPG?dl=0 Buon divertimento!! ![]() 72 commenti, 4168 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Dicembre 2014, 16:52 Salve ragazzi, ultimamente, controllando casualmente le temperature del mio pc desktop ho notato di quanto i valori siano al di sopra di quelle definite ottimali o decenti. Nel mio caso, consultando Core Temp noto che i 4 core hanno temperatrure notevoli: valori che più o meno si aggirano attorno agli 80°/90°. ![]() host immagini Ah dimenticavo: ottengo queste temperature con il solo Firefox aperto... proprio mentre sto postando questo messaggio. Elenco i componenti (Non proprio recenti): Scheda Madre: Asus P5QL/Epu Processore: Intel Core 2 Quad Processor Q8300 2.50 GHz (LGA 775) RAM: Kingstone 6GB (3x2GB DDR2 800MHz) Due normali ed una Low Profile Hard Disk Primario: Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO, 120GB S.O: Windows 8.1 Il dissipatore della CPU non è ostruito da polvere o altro e non so minimamente quali temperature teneva qualche anno fa. Ora, anche in vista di un imminente overclock, vi chiedo su quale dissipatore (ed eventuale pasta termica) posso affidarmi affinchè le temperature possano tornare quanto meno nella norma. Utilizzo questa macchina per elaborare qualche foto con CR e PS6.... Non è il massimo ma con un overclock del 20% (Impostato da bios) e aggiungendo un ulteriore banco di ram penso che possa accompagnarmi (senza grandi pretese) ancora per un pò. 123 commenti, 6096 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Marzo 2013, 10:53 Un vostro parere (consiglio o critica) su questo scatto. Salkve ragazzi, ultimamente sto riprendendo in mano vecchi scatti e mi sto cimentando con risultati non proprio ottimi sul manual blending.Ho sfornato questa immagine che non mi convince particolarmente sul primo piano (forse troppo contrasto o non so). Vedo spesso immagini "morbide" ma con grande dettaglio e il mio intento era proprio quello di raggiungere un risultato del genere. Bhè direi che non ci siamo ed attendo consigli e critiche per poter lavorare in maniera piu specifica sul paesaggio in questione. Grazie per l'attenzione. 0 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Febbraio 2013, 17:12 Salve ragazzi, ho recentemente acquistato una sonda per calibrare il monitor. Ho effettuato diverse calibrazioni e devo dire che di differenze prima/dopo ce ne sono. Tuttavia volevo alcuni consigli su come calibrare al meglio il mio ASUS ML239. Effettuo il processo sbarrando la porta finestra che risiede alle mie spalle e spegnendo ogni fonte luminosa al fine di ottenere una illuminazione costante. Tuttavia vorrei alcune dritte affinchè possa ottenere il miglior risultato possibile. Dopo aver resettato tutti i valori dello schermo avvio il software di calibrazione e seguo le istruzioni a video: - ASUS ML239 dovrebbe essere LCD? (Correggetemi se sbaglio) - GAMUT (Selezionare il gamut - Sconosciuto - normale - ampio). Opto per un "gamut normale"? - RETROILLUMINAZIONE (Sconosciuta - Fluorescente (CCFL) - Led bianca - Led RGB). E qui? :) Grazie per le eventuali risposte e scusate per l'ignoranza ![]() 3 commenti, 992 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Gennaio 2013, 13:32 La calibrazione monitor con apposita sonda ha senso su qualsiasi tipo di monitor (credo di si!!)? Comprendo benissimo che su monitor di una certa fascia è indispensabile e azzeccata come mossa ma su monitor di fascia più bassa? Posseggo un Asus ML239H e ho già adocchiato la sonda di calibrazione Spyder4 Pro..... Procedo all'acuisto? :D Anche se sono quasi certo che è la cosa migliore da fare attendo le vostre opinioni in merito. Grazie per l'attenzione. 4 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2012, 10:46 Salve ragazzi, ho recentemente acquistato un battery-grip non originale ed una batteria blumax e sto riscontrando un fastidioso problema. Inserendo le batterie (cariche e funzionanti) nella slitta del battery grip e accendendo la fotocamera il più delle volte la mia fotocamera presenta, nel display superiore, l'indicatore della batteria lampeggiante. Dopo molteplici tentativi, estraendo e reinserendo (con forza) la slitta, finalmente la fotocamera è utilizzabile e tutto funziona correttamente. In questo caso, ovvero quando il batterygrip alimenta la fotocamera in maniera corretta, posso permettermi di accendere e spegnere la fotocamera quante volte voglio: ad ogni "riavvio" la fotocamera è pronta per l'uso. E' successo anche a voi? Da che cosa può dipendere? dai contatti? Grazie per le eventuali risposte. 3 commenti, 801 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2012, 16:31 Salve ragazzi, ultimamente mi sto cimentando nella correzione colore ed in particolare cercando di interpretare i valori RGB e LAB che visualizzo nel pannello info di PS. Volevo sciogliere un dubbio: perchè tali valori sono espressi in coppia: che cosa rappresenta il primo valore? ed il secondo? ![]() Grazie per l'attenzione 4 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 24 Agosto 2012, 22:00 Come da consiglio ho cercato di aprire le ombre in questa foto che ritrae Isola delle Femmine al tramonto.... che ne pensate: - più danno che beneficio - un buon lavoro - si può dare di più :D ![]() La prima versione è visionabile a questo indirizzo 2 commenti, 453 visite - Leggi/Rispondi | 46 anni, prov. Pesaro, 1483 messaggi, 17 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Photoklick ha ricevuto 44691 visite, 284 mi piace Attrezzatura: Canon 60D, Canon 1000D, Canon 6D, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Photoklick, clicca qui) Interessi: Fotografia in generale Computer e tecnologia Sistemi operativi GNU/Linux Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 22 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me