|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Grego Giovanni www.juzaphoto.com/p/GregoGiovanni ![]() |
![]() | Panasonic Lumix TZ200D / ZS200D Pro: Escursione focale, dimensioni, sensore da 1 pollice, esageratamente ricca di funzioni. Contro: Display non orientabile, autofocus non sempre preciso Opinione: Macchina ideale come compagna di viaggio da portare sempre con me, non sono mai rimasto senza di macchine come questa, nonostante i corredi semi-pro. Ho sostituito la Sony RX100 IV che oggettivamente come autofocus e luminosità obbiettivo era superiore, per avere una escursione focale maggiore, arrivare a quasi 400mm con un oggettino come questo è davvero impagabile. Costruita bene, non sembra un giocattolino, bella la possibilità di impostare la rotella sull'obbiettivo per focheggiare, naturalmente si può impostare altro come ad esempio variare il diaframma. La resa è ottima, il sensore da 1 pollice è miracoloso, dettagli davvero ottimi e perdita minima anche alla massima focale. L'autofocus come anticipato in situazioni limite fa un po' il birichino, con scarsa luminosità soprattutto, ma non gli si possono chiedere i miracoli. Credo che sia una macchina straordinaria perché racchiude nella grandezza di un pacchetto di sigarette un incredibile concentrato di tecnologia. Promossa e voto 10 inviato il 15 Gennaio 2025 |
![]() | Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG DN OS S Pro: Escursione, stabilizzazione, riconfermata qualità costruttiva, resa e per la tipologia, compattezza. Contro: Non ne trovo. Opinione: Preso come unica alternativa per L-Mount confermo la validità del progetto di modifica che ha apportato Sigma per le fotocamere mirrorless, ai già rodati Contemporary che avevo su reflex Nikon. Essendo passato al sistema L, non ancora maturo per obbiettivi di questa tipologia di escursione focale, come unica soluzione sul mercato era scegliere questo. Fa bene tutto, lente molto divertente, molto nitido e a differenza del modello "C" per Reflex che degradava già dai 500mm questo è molto nitido anche a 600. Stabilizzazione super, favolosa anche a mano libera. Per quello che offre e al prezzo che ha è davvero fantastico, valore aggiunto il poterlo moltiplicare, anche a 2x e da quel che leggo nei vari test in rete non dovrebbe perdere neanche un granché. Per me promosso e voto 10 inviato il 15 Gennaio 2025 |
![]() | Panasonic Lumix S 14-28mm f/4-5.6 Macro Pro: Nitidezza super, compatto, leggero, tropicalizzato no focus breath, filtrabile, sensazione di qualità. Contro: Non ne ha. Opinione: Preso da affiancare alla s1r, devo dire che confermo con quanto letto nelle prime recensioni lette sull'internet sulla sua qualità. Su Nikon ho sempre avuto il Re 14 24 2.8 e se lo si mette a confronto a lui per range focale siamo davvero molto vicini ma con la metà del peso, la possibilità di filtrarlo senza sovrastrutture. Per un paesaggista è davvero il top, nitido, molto nitido anche ai bordi, se lo si chiude da il meglio. Lo trovo risolutivo anche per la mia big pixel. Brava Panasonic davvero con il connubio con Leica sta facendo bene tutto. inviato il 27 Giugno 2024 |
![]() | TTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye Pro: Nitidezza, fedeltà colori, solido ed economico Contro: Nessuno Opinione: Preso per gioco e per qualche scatto diverso, mi sono buttato direttamente su AlieXpess con un prezzo bomba, 170 euro + 50 di dogana contro quasi il doppio di Amazon e Co. Montato su z6 posso confermare le opinioni positive viste qui e su altri canali, obbiettivo solido, tutto vetro e metallo. Avevo già sperimentato la qualità di questi cinesini anche su Fuji e non posso che confermare che anche su FF si comporta alla grande, stupito soprattutto dalla nitidezza ai bordi, ingegnerizzato e assemblato meglio di altre marche blasonate. Chiaramente vista la mancanza dell'af va usato bene, confermo anch'io una leggera aberrazione ma niente di irrecuperabile in PP. Per il prezzo e il rendimento promosso a pieni voti. inviato il 03 Febbraio 2023 |
![]() | Sony RX100 IV Pro: Ultra portabilità, elettronica, comparto video, comparto ottico, qualità costruttiva, completezza operativa per l'aspetto creativo Contro: Mancanza tropicalizzazione, prezzo. Opinione: Presa di seconda mano quasi un'anno fa (nuova inavvicinabile) scelta per un viaggio a Berlino, (non avevo voglia di portarmi lo sherpa col corredo nikon) per sporadiche uscite in leggerezza e per la blasonata qualità video. Ammetto con un po di dubbi, non credevo fosse tanto performante, una lampada di Aladino, incredibile la capacità di contenere tanta qualità e tecnologia in una scatoletta poco più grande di un pacchetto di sigarette. Partendo dall'aspetto ottico, in primis Zeiss, obbiettivo elettronico 24-70 apertura 1.8 - 2.8, stabilizzato c'è poco da dire, un bijou, fighissima la possibilità di scegliere o lo zoom o l'apertura del diaframma con la ghiera anteriore, come negli obbiettivi manuali. Sensore da un pollice davvero eccellente, crea dei file con una gamma dinamica molto buona, immagini raw dettagliate, ho trovato molto buono il bilanciamento del bianco, migliore addirittura della mia d800. Il Reparto video è davvero il suo forte, 4k 30fps in 25p, crea immagini cinema davvero strabilianti. Spettacolare il superslomotion a 250/500/1000fps, dà la possibilità di creare dei video incredibili. Flash incorporato, utile, ma niente di eccezionale, spettacolo invece il mirino elettronico a scomparsa, lo schermo ribaltabile di 190 gradi per ottimi serfie. Insomma una meraviglia, nata certamente per un uso da vlogger, per chi pretende qualità fotografica discreta in un corpo da action cam questa è la macchina giusta. Non ricordo chi lo dicesse ma è una buona massima: la miglior macchina fotografica è quella che ti porti sempre con te. Questa è senza dubbio una macchina eccezionale, certamente con i modelli successivi avranno introdotto migliorie sensibili ma credo la M4 sia ad oggi ancora la più riuscita anche in virtù del prezzo dell' usato. Consigliatissima! inviato il 03 Febbraio 2020 |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 Pro: Prestazioni, resa, stabilizzazione, prezzo Contro: Paraluce, taratura Af Opinione: Recensisco questo magnifico obbiettivo, lo uso su d800 e lo trovo molto veloce, il peso è nella norma, così come l'ingombro. Resa eccellente, restituisce file molto nitidi con uno sfocato veramente bello. Ho acquistato l'obbiettivo nuovo con una garanzia di 10 anni ad un prezzo ottimo con il quale avrei aspirato ad un Nikon usato, probabilmente il vecchio vr1. Il paraluce come già sottolineato in altre recensioni è penoso. Ho dovuto in attesa di avere dal mio rivenditore il tap-in console effettuare in camera la taratura fine AF a -10, ma è risaputo che gli obbiettivi di 3parti hanno questo difetto. Fatta la taratura nessun problema anzi, uno spettacolo di vetro! inviato il 08 Novembre 2018 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2 Pro: Resa, nitidezza, velocità, stabilizzazione, prezzo Contro: Peso e ingombri Opinione: Memore della qualità che ho trovato nel 15-30 ora che ho avuto bisogno di un 24/70 ho deciso di prendere il G2, lo recensisco per dar seguito alle già abbondanti opinioni positive di questo obbiettivo. Grosso e voluminoso ma meno del 24/70 nikon mi ha stupito per la velocità e per la qualità della resa e della nitidezza. Lavora perfettamente su d800, la stabilizzazione è eccezionale, la qualità dei materiali usati da un ottimo gusto nella presa, un piccolo neo potrebbe essere la ghiera di messa a fuoco, secondo me l'hanno progettata un pochino stretta ma sono bazzecole. Il mio esemplare non soffre fortunatamente di FB focus, io lo consiglio soprattutto in virtù della suo rapporto qualità/prezzo. inviato il 06 Novembre 2018 |
![]() | Fujifilm X-T2 Pro: Ergonomicità, tecnologia, leggerezza, gamma dinamica, tenuta agli iso, file jpeg e raw in uscita, video in 4k. Contro: Tenuta batteria. Opinione: Dopo circa un anno di utilizzo poesso finalmente recensire questa macchina, ho fatto il passaggio da full frame Nikon ( d3 e d610) non tanto sicuro della scelta per via del fatto che una mirrorless non potesse competere per operatività e qualità dei file. Mi sono ricreduto quasi subito, una macchina eccezionale, leggera, pratica, veloce, ergonomica, insomma una bomba. Piano piano ho lasciato le ammiraglie sempre di più a casa e le ho vendute entrambe. Fuji ha superato se stessa.. inviato il 01 Agosto 2018 |
![]() | Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD Pro: Qualità ottica, costruttiva, stabilizzazione, apertura, tropicalizzazione Contro: Nothing.. Opinione: Lente meravigliosa, veloce e silenziosa, qualità incredible, a livello di ultra grandangolari credo che abbia il trono assoluto. Poche ciance, testati ed avuti un po tutti, dal 14-24 al 16-35 nikon e ancor prima tokina 16-28, surclassa anche i fissi, dal 24 sigma art all'irix 15 avuti. Altro livello. La sola cosa che potrebbe essere un lato negativo, non l'ho scritto perchè non l'ho ancora testato, è che in caso di scatti umidi (pioggia /neve) nello spazio (lente traslante) tra lente frontale e paraluce potrebbe infilarsi l'acqua, quindi tropicalizzato fino a prova contraria. Per tutto il resto un must have per la paesaggistica.. Per me voto 10. inviato il 21 Ottobre 2017 |
![]() | Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Qualità ottica, solidità costruttiva tipica degli ART, luminosità, nitidezza e resa. Contro: Non tropicalizzato Opinione: Obbiettivo fantastico, luminoso e solido, credo che gli obbiettivi Art di Sigma abbiano superato la qualità fino a poco tempo fa indiscussa di mamma Nikon e Canon. Molto nitido, a tutta apertura un po meno ma è un obbiettivo grandangolare, ultimo dei fissi che mi mancavano al corredo, l'ho scelto al posto del 16-35 nikon che ho rientrato. Scelto tra il 24 1.8 di nikon, che ho provato, troppa plastica. Sarò stato fortunato ma non ho riscontrato problemi di autofocus.. nel caso lo tarerò.. inviato il 08 Settembre 2017 |
![]() | Nikon AF-S 300mm f/4 D ED Pro: Qualità costruttiva, compattezza, resa. Contro: Lentezza funzionale, collare Opinione: Lente molto valida costruita con cura e con materiali di qualità, si trova usata ad un prezzo davvero competitivo. Lo uso su d610 e ne sono entusiasto, dicono vada molto bene anche su una buona dx. Si apprezza particolarmente la nitidezza, pur non essendo tropicalizzato non teme le uscite ignoranti.Valido come resa anche per un uso macro, non avendo il vr però da il massimo in condizioni di luce buona. Consigliato!! inviato il 30 Luglio 2017 |
![]() | Nikon 1 J5 Pro: Tecnologia, velocità di scatto, tenuta agli Iso, corpo piacevole, raw, fattore crop. Contro: Mancanza oculare, non tropicalizzata. Opinione: Cercavo una macchinetta da portare sempre con me, l'ho cercata tanto, ne ho provate molte, dalla rx100 della Sony alla Fuji x100, passando per le alfa 6000.. budget ristretto in fondo, dopotutto a casa ho la feflex per le foto serie. Comunque scelta fatta, trovata usata con 3 giorni di vita la prendo, con obbiettivo 10 30 da kit è adattatore ft per gli obbiettivi che ho a casa.. devo dire di esserne piacevolmente stupito. Operativa da subito, video in 4k, portabilità eccellente, ottima per gli street, wifi, nfc e una montagna di diavolerie elettroniche, dal picture control agli effetti on camera. Devo dire che mi ha stupito la tenuta agli alti Iso, la mia vecchia d300s andava in crisi a 800 questa a 6400, con un sensore la metà più piccolo. Ho montato poi l'adattatore ft1 che permette di montare tutti gli obbiettivi nikkor. Immaginate 64 fps col 300mm che col fattore crop diventa 800 cosa potete fare in un bordo pista. Comunque, quello che cercavo era una macchina ultra portatile da affiancare alla d610 e posso dire di aver fatto centro per le mie esigenze. inviato il 30 Giugno 2017 |
![]() | Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX Pro: Qualità, nitidezza, luminosità, prezzo Contro: Flare Opinione: Obbiettivo scelto tra il tamron 15-30 e nikon 14-24 per via del prezzo, sono molto soddisfatto perche con 400 euro ho trovato una lente davvero molto valida. Parto col dire che non puo essere assolutamente paragonato a livello di lenti a quelle di Nikon, il 14-24 non si batte e non puo essere detto il contrario. La costruzione è solida, a detta di molti è un plasticone ma tenuti in mano e provati i concorrenti sopra citati devo dire che non sfigura neanche un po. L'autofocus non è ultrasonico ma non l'ho trovato per niente lento, anzi con d610 è molto veloce. La nitidezza è eccellente, un po di piu attorno ai 20mm, a f11 è una lama da samurai.. Non mi piacciono i flare in contro luce, ma è una conseguenza della mancanza di trattamento delle lenti. La mia conclusione è che se non volete spendere una fortuna per il vostro corredo e cercate un obbiettivo paesaggistico piu che eccellente, questo fa per voi. inviato il 01 Febbraio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me