|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 09 Luglio 2023, 16:39 Ciao a tutti, Ad agosto andrò 10 giorni in Islanda. Ho in mente di acquistare un grandangolo (o due al massimo) per la mia Nikon Z6. Volevo chiedere un consiglio sull'ottica da acquistare, sono molto indeciso anche sulla lunghezza focale. L'idea è quella di stare sotto i 20mm (ma accetto consigli) per riuscire a catturare porzioni ampie di paesaggio, possibilmente di giorno e di notte. Non ho esigenze particolari in fatto di autofocus , un'ottica manuale mi va benissimo. Mi va più che bene qualcosa di vintage, da adattare. Mi interessa invece che sia compatta. Il Nikon 14-30 è sicuramente l'opzione più versatile, tuttavia costa parecchio ed è poco luminoso. Il voigtlander 15 4.5 recentemente uscito per Nikon Z è più economico, ma ha più o meno lo stesso problema in fatto di luminosità. Vorrei stare sotto i 1200€ possibilmente, nuovo o usato che sia. Grazie a tutti in anticipo! 26 commenti, 1452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2018, 20:43 Sto usando due obiettivi non CPU su Nikon d610. Il 50 1.4 AI-s e uno Zeiss distagon 35 f2. Entrambi sono stati registrati dal menu sulla sezione 'non-cpu Lens data'. Sulla FM3a nessun problema, girando la ghiera dei diaframmi di entrambi la lancetta dell' esposimetro si sposta correttamente. Sulla D610 invece non viene letto correttamente il diaframma. Il diaframma selezionato è sbagliato, con il 50 a TA la macchina mi legge f4 e con lo Zeiss mi legge f5.6. Inoltre girando la ghiera a volte non succede nulla, a volte cambia il diaframma indicato sulla macchina, ma è sempre quello sbagliato. Quale potrebbe essere il problema ? 2 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Gennaio 2018, 14:59 Buonasera, Dopo varie ricerche ho stilato una lista di obiettivi che vorrei provare sulla mia d610. Il budget è sui 1000 euro. Ho bisogno di un medio tele da ritratto e di un grandangolo. Non mi servono entrambi subito, tra i due darei la precedenza al medio-tele. I prezzi che ho trovato si riferiscono laddove possibile a obiettivi in vendita presso negozi fisici e con garanzia. Nikon 85 f1.4 D 620 Euro Zeiss Planar 85 f1.4 700 Euro Zeiss Makro Planar 100 f2 1000 Euro Nikon 105 f2.5 AI-s. 190 Euro Nikon 105 f2 DC 550 Euro Nikon 105 f1.8 Ais 350 Euro Nikon 28 f2.8 D 250 Euro Nikon 28 f2 AI-s 300 Euro Nikon 20 f1.8 G 600 Euro Quale tra questi prendereste ? Esperienze e consigli sempre ben accetti. Grazie. 49 commenti, 4725 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Dicembre 2017, 13:37 Ho appena acquistato una Nikon fm3a e cerco un 50mm per iniziare a fare qualche scatto. Vorrei prenderne uno usato e spendere al massimo sui 400Euro. Zeiss 50 planar ? Nikon 50 1.2 ? Vorrei poterlo usare per qualche ritratto, sono disposto a sacrificare un po'di nitidezza per una resa più morbida. Attendo vostri consigli ! 13 commenti, 1011 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2017, 13:17 Buongiorno, Ho deciso di fare un upgrade per quanto riguarda il corpo macchina che attualmente possiedo, una Fuji xt-10. Ciò che mi spinge a farlo è la sensazione di averla sfruttata ormai a pieno delle sue potenzialità (oltre al fatto di averla rovinata parecchio). Devo dire che sono molto soddisfatto del passaggio a Fujifilm da due anni a questa parte. Ho amato molto i Jpeg della mia xt-10, tutte le ottiche Fuji che ho provato e acquistato e molte altre cose. Devo dire che in molte situazioni il fatto di poter scattare e trasferire nel telefono con il wifi un file già bello e pronto è una comodità non da poco. Mi è mancato il fatto di avere un corpo più robusto, la macchinetta la porto sempre con me, ovunque vada, e la scocca, essendo in plastica, si è molto rovinata. Si è pure guastato un tasto. Provando ottiche più pesanti, come il Planar 85, ho notato fastidiosi scricchiolii del corpo e anche una scarsa ergonomia. Da qui l'esigenza di passare a un corpo tropicalizzato più solido, la soddisfazione per il sistema Fuji-x, le ottiche Fuji, e il fatto che dopo averla tenuta in mano me ne sia innamorato, mi spingono a passare a una X-pro 2. Inoltre sono un amante delle ottiche fisse,dei corpi macchina compatti e discreti, insomma, sembra che la xpro2 sia fatta apposta per me. Il corredo sarebbe dunque composto da un Fuji 14, (o un 10-24 stabilizzato), un 23 1.4, un 35 1.4 e lo Zeiss 85 1.4. I tele non mi interessano, non è il mio genere. Non mi interessano i video. La domanda è semplice, siete d'accordo con queste considerazioni ? Il passaggio a Xpro2 nel mio caso è una scelta che condividete ? Con un budget di 3000Euro quale mirrorless prendereste (ci deve rientrare anche un grandangolo, un 23-35 per la street, e un medio tele luminoso per i ritratti) ? Vorrei discutere di questo insomma, i consigli qui mi sono sempre stati utili, voglio essere sicuro di quello che sto per fare e mi piace leggere le opinioni di chi ha qualcosa da insegnarmi. 12 commenti, 924 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Luglio 2017, 15:23 Buongiorno. Ho da poco acquistato per la mia fuji il nuovo 50mm f2 del quale non sono pienamente soddisfatto. Al di là delle motivazioni che mi spingono a venderlo prima del previsto, ora vorrei provare qualcosa di diverso. Sto cercando un mediotele (max 135mm) con cui scattare ritratti al posto del 50 che venderò. Vorrei provare qualcosa di più lungo del classico cinquantino e vorrei che avesse molto carattere. Sto cercando qualcosa di luminoso e manuale. Non ho nessuna esperienza con lenti vintage, per questo mi rivolgo al forum. Ho rivolto la mia attenzione agli zeiss con attacco C/Y e in particolare all'85 1.4. Poi in giro in rete ho trovato alcune testimonianze molto positive circa il Samyang 135 f2. Alla fine con la stessa cifra di uno zeiss vintage usato, mi porterei a casa una lente nuova della quale parlano tutti benissimo. Tuttavia i Samyang che ho provato fino ad ora non mi hanno entusiasmato (12 e 14). Sto fondamentalmente cercando qualcosa che mi faccia risparmiare per il fatto di essere vintage e manuale e che qualitativamente sia ancora molto valido. Con 700 euro potrei permettermi un fuji 90 f2 usato, che mi piace molto. Poniamo ad esempio tale lente come riferimento qualitativo. Per il resto cerco qualcosa che riproduca fedelmente i colori e abbia uno sfocato morbido e caratteristico. Aggiungo quest'ultima cosa perchè sono fondamentalmente le lacune del 50 che sto per vendere. Spero di essere stato il più chiaro possibile e che mi possiate aiutare e consigliare nella ricerca. Grazie. 39 commenti, 2205 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Gennaio 2017, 15:59 Buongiorno, Ho da poco acquistato un 23 f1.4 del quale sono pienamente soddisfatto. Vorrei vendere il mio 60 Macro e/o il 18-55 per provare qualcosa di nuovo. Il 18-55 lo venderei in ogni caso, nel caso in cui vendessi solo quello punterei ad un 35mm 1.4. Forse però varrebbe la pena vendere anche il 60mm per monetizzare. Alla fine lo sto utilizzando solo per qualche ritratto, la macrofotografia mi interessa abbastanza poco. Vendendoli entrambi potrei puntare a prendere un 56mm. Oppure potrei prendermi un 35mm e un'ottica vintage per i ritratti, ad esempio un Leica R. Datemi il vostro parere! 39 commenti, 2375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Maggio 2016, 18:43 Buonasera, Sono molto indeciso nell'acquisto di un grandangolo da aggiungere al corredo. Mi alletta molto l'idea di prendere un Fisheye. Nello specifico l'unico di Samyang compatibile con l'attacco Fuji-x, ovvero l' 8mm f 2.8. Sebbene non sia più in produzione, su Amazon si trova ancora ad un prezzo molto allettante. Il Samyang 10mm invece sembra essere il best-buy della casa. Nell'affermare ciò mi baso sulle recensioni trovate in giro, non su esperienza diretta. Rispetto all' 8mm sembra essere costruito decisamente meglio e soprattutto sembra essere più nitido. Nel caso in cui il salto di qualità tra l'uno e l'altro ci fosse (per quanto si tratti di due lenti diverse) e fosse marcato, opterò per il 10mm. Diciamo che in generale mi serve un grandangolo per la mia xt-10, per cui, qualora ci fossero delle alternative, ovviamente sulla stessa fascia di prezzo di 300-500 euro, ben venga! Aggiungo che ho sottomano da tempo un 14mm Samyang su reflex Nikon APS-C. Grazie. 11 commenti, 2391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2016, 12:50 Buongiorno, Credo di aver attivato o disattivato qualche opzione dal menù della mia xt-10. Quando sono in AF e uso l'autoscatto, una volta scaduto il timer, la macchina rimette a fuoco nel punto selezionato. È una cosa che mi infastidisce molto soprattutto perché non riesco a capire come risolvere il problema. Se qualcuno mi indicasse il punto esatto del menù in cui poter agire mi sarebbe di grande aiuto! 5 commenti, 580 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Marzo 2016, 22:15 Buonasera, Ho un budget di 350 Euro (50 più 50 meno) e sto cercando qualcosa da affiancare al 18-55 comprato insieme alla xt-10 un po' di mesi fa. Nello specifico sono orientato verso il 35mm f2 R WR e verso il 60mm f2.4 R. Naturalmente con un tetto di spesa così basso sono disposto ad addentrarmi nel mondo dell'usato. Il 35 tra l'altro si troverebbe pure seminuovo su amazon sui 370 euro. Ogni consiglio è ben accetto, non cerco un tipo di ottica particolare, vorrei solo fare il miglior acquisto possibile con la cifra che ho in mente. 5 commenti, 990 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nicolò Ricci ha ricevuto 106222 visite, 819 mi piace Attrezzatura: Nikon Z6, Nikon FM3a, Contax G1, Nikon D750, Zeiss Planar 85 f/1.4 (C/Y), Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 35mm f/2, Nikon 50mm f/1.4 Ai-s, Fujifilm XF 23mm f/1.4 R , Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Konica Hexanon AR 57mm f/1.2, Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS, Zeiss Planar T* 45mm f/2, Nikon 20mm f/3.5 Ai-S, Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro, Fujifilm XF 50mm f/2 R WR, Zeiss ZE/ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nicolò Ricci, clicca qui) Occupazione: Software developer Registrato su JuzaPhoto il 03 Luglio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me