RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giancarlo Bogoni
www.juzaphoto.com/p/GiancarloBogoni



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giancarlo Bogoni


nikon_z600_f6-3Nikon Z 600mm f/6.3 VR S

Pro: Il massimo nel rapporto prezzo/qualità

Contro: Niente di fondamentale, a parte il solito piede della staffa troppo corto e incompatibile arcaswiss

Opinione: Qualità superlativa anche a tutta apertura, AF quasi istantaneo, un bokeh che ha dell incredibile, grazie alle 9 lamelle dell'otturatore. E poi il peso e le dimensioni, sembra quasi un 70-200mm maggiorato. In combinazione con la Z8 ma soprattutto con la Z9, forma un'accoppiata perfetta e perfettamente bilanciata. Io ho avuto tutti gli obiettivi Nikon con una lente di Fresnel, ma la qualità di questo 600mm è di gran lunga superiore a quella del vecchio 300mm/4 PF ED VR con attacco F e perfino del mitico Nikon 500mm/5.6 PF ED VR sempre con attacco F, che ho avuto fino a poco tempo fa. Nikon ha fatto passi da gigante nel campo delle lenti di Fresnel, che assicurano una qualità di immagine stupefacente con poco pedone dimensioni ridotte. Come ho già detto, insieme alla Z9 forma un binomio perfetto, anzi il corpo macchina sembra persino più pesante. In ogni caso il baricentro è perfetto e lo si impugna bene. In definitiva una costruzione impeccabile da tutti i punti di vista, perfino il paraluce è diventato una cosa seria e non come tutti i paraluce Nikon precedenti. Bello anche esteticamente, con il suon anello dorato e con la scritta argentata. D'altra parte è un obiettivo Premium della serie S-line cioè professionale Vale tutti i suoi soldi. Sono assolutamente soddisfatto.

inviato il 23 Dicembre 2023


nikon_z_fcNikon Z fc

Pro: Aspetto vintage, qualità dei file, versatilità, leggerezza, ghiere e comandi al posto giusto

Contro: Impugnatura, sportellino batteria, prezzo, mancanza di una seconda scheda memoria

Opinione: Per me che provengo dall'analogico pre jurassico è stato come ritornare alla mia vecchia gloriosa Nikon FM2 New. Quindi la mia opinione da questo punto di vista è un po' di parte. Usando da tempo la Z9 l'ho affiancata come secondo corpo alternativo quando voglio esser leggero. Le ho affiancato per questo motivo un buon numero di ottiche Z DX ma ovvio si possono usare anche le ottiche Z serie S professionali. L'impugnatura non va molto bene e ho preferito acquistare l'estensione originale Nikon GR1 che costa uno sproposito. Con la GR1 è perfetta. La Z fc è una vintage mascherata, nel senso che la si può usare come una vecchia Nikon manuale analogica, a priorità di tempi o di diaframma, oppure come una digitale di ultima generazione, sul livello o forse superiore alla D500 per esempio, con file di oltre 20 Mpix e raffica superiore a 10 ftg/sec. L'autofocus molto buono ma non un fulmine. L'impostazione dei menù è praticamente uguale alle Z di ultima generazione. Per un nikonista è questione di secondi per prender confidenza con la Z fc. Costa un pochino tanto specie con l'aggiunta dell'impugnatura originale, ma tant'è... è un pezzo quasi d'epoca ???. È un giocattolo molto divertente, un giocattolo che ti regala file di alto livello anche scattando solo in jpg, l'ideale per passeggiate o per turismo quando si vuole rimanere leggeri. Attira la curiosità ma non è mai invadente.

inviato il 28 Gennaio 2023


nikon_z70-200_f2-8Nikon Z 70-200mm f/2.8 VR S

Pro: Il miglior 70-200mm/2,8 Nikkor che io abbia mai avuto. Nitidezza, resa cromatica, bilanciamento, autofocus

Contro: Prezzo elevato ma la qualità è eccelsa

Opinione: Acquistato qualche mese fa, l'ho usato sia su Z6II che su Z7II, e da meno di 15 giorni lo sto provando con la nuovissima Z9. Straordinario a tutta apertura, dà il massimo a f/5,6. Nonostante l'apertura massima di f/2.8 dà uno sfocato gradevolissimo nelle focali intermedie tipiche da ritratto, 85mm e 105mm. Solo lo Z 85mm f/1.8S lo supera di poco, mi riferisco allo sfocato, non alla nitidezza che è stupefacente L'ho provato anche col nuovissimo TC 2,0X ottenendo una focale di 400mm f/5.6 con risultati davvero moto buoni. Niente a che fare col vecchio TC 2.0X II applicato al 70-200 f/2.8 attacco F.... troppo morbido. In definitiva si tratta di teleobiettivo superbo, che ha una resa cromatica quasi perfetta e colori ben bilanciati.

inviato il 08 Gennaio 2022


nikon_z20_f1-8sNikon Z 20mm f/1.8 S

Pro: Eccellente anche a tutta apertura, vignettatura minima e niente o quasi immagini fantasma. Molto incisivo e dettagliato.

Contro: Di sicuro il peso e in parte anche il prezzo

Opinione: Usato sia su Z7II che su Z9 offre un bellissimo microcontrasto e una nitidezza superlativi. Lo uso con soddisfazione perché più leggero e meno ingombrante rispetto al 14-24 quando non voglio portare con me troppo peso. A f/4 è praticamente perfetto. Regge molto bene il controluce. Sono del parere che le ottiche Z, soprattutto se S-Line come questo, siano superiori alle corrispondenti con attacco F. Devo abituarmi al nuovo look degli obiettivi Z, seriosi e senza fronzoli. Peccato che i paraluce siano sempre discutibili

inviato il 03 Gennaio 2022


nikon_z24-120_f4Nikon Z 24-120mm f/4 S

Pro: Uno dei migliori zoom tuttofare, la gamma delle focali copre la quasi totalità delle esigenze fotografiche, ad esclusione di quelle specialistiche. Resa dei colori efficiente, contrasto e gamma tonale eccellenti. Ottimo anche a tutta apertura

Contro: Una leggera vignettatura a f/4 correggibile in PP, pesantuccio e forse un pochino costoso, ma è uno zoom S-line

Opinione: Ottimo zoom tuttofare da portare con sé quando non si vuole peso. Lo sto usando con soddisfazione da qualche giorno su Z9 ed e' strabiliante. Al momento non trovo difetti ma onestamente ho fatto solo qualche centinaio di scatti. Credo che le ottiche Z siano di gran lunga rispetto a quelle corrispondenti con attacco F. Non so se sia anche merito della Z9, ma certamente e' un obiettivo ben costruito e ben bilanciato.

inviato il 03 Gennaio 2022


nikon_z9Nikon Z9

Pro: Praticamente tutto, oltre ogni mia aspettativa. Feeling, maneggevolezza, prestazioni, velocità dell'autofocus, raffica impressionante in RAW o JPEG, oltre le reali necessità, senza nessun blackout sul monitor o nel mirino, resa fantastica del colore!

Contro: Nulla, nemmeno il prezzo in rapporto alle prestazioni, sia paragonata alle reflex professionali della stessa Nikon, sia ai prodotti di altri brand.

Opinione: Credo di essere stato uno dei pochi fortunati ad averla la vigilia di Natale, avendola tuttavia prenotata da mesi. Sono nikonista da sempre, ma non di parte o fanatico, avendo avuto macchine professionali, analogiche o digitali, di molti altri brand come Hasselblad, Olympus, Sony. Che posso dire dopo così poco tempo? Ho fatto meno di un migliaio di scatti, più che altro prove pratiche sul campo, in diverse condizioni di luce. L'ho provata soprattutto con l'ottimo zoom tuttofare Z 24-120mm f/4S, ma anche con il 20mm, il 24-70mm f/2.8, il 70-200mm e il 50mm tutte ottiche Z. Ho provato la Z9 anche con il 300mm f/4 PF e il 500mm f/5.6 PF, usando l'adattatore FTZ. E vero, ho fatto solo dei test pratici, foto sul campo, che e' ciò che mi interessa di più. Il feeling e la maneggevolezza perfetti per le mie mani. Autofocus da brividi anche con scarsa luce, resa dei colori straordinari, definizione esagerata, perfino il file audio che simula e riproduce il suono dell'otturatore elettronico è gradevole. Mi ha impressionato il fatto che anche sparando raffiche a 120 fps in JPEG da 11 Mpix , che credo non userò mai, né monitor né mirino si sono oscurati. Dal mio punto di vista, e con tantissimi anni di fotografia sulle spalle, potrebbe essere la macchina definitiva per le mie esigenze. Il mio voto è 9,9/10 solo perché la perfezione non esiste.

inviato il 02 Gennaio 2022


nikon_z7Nikon Z7

Pro: Ergonomia, qualità e pulizia dei file, risoluzione, leggerezza, qualità del mirino elettronico e del display

Contro: Presenza di una sola scheda di memoria, prezzo, posizione di alcuni pulsanti

Opinione: La possiedo da un anno esatto, insieme alle reflex top di Nikon come D5 D850 e D500. Avendo anche le top di gamma Sony, come A7RIV e A9, cercherò di esprimere la mia opinione non per fare un confronto tra i due sistemi ML ma semplicemente perché uso entrambi i sistemi. La Nikon Z7 è una D850 con alcuni vantaggi ma anche con qualche svantaggio. Il menu Nikon è l'organizzazione dello stesso è il migliore in assoluto, non ha senso paragonarlo a quello di Sony che è penoso e contorto. La durata della batteria è modesta ma io ho bypassato il falso problema prendendo il Battery Grip dedicato che così migliora l'ergonomia già buona. Invece un solo slot è davvero una limitazione grande. La raffica (per chi fotografa avifauna o sport) è ridicola e il buffer di memoria è quasi inesistente, e per diventare decente bisogna o scattare solo in jpeg o in raw a 12 bit. L AF qualche volta è incerto. E quindi è inutile solo pensare di usare la Z7 per fare caccia fotografica o per lo sport. È una follia. La Z7 è invece straordinaria in altri generi, come la ritrattistica, specie dopo il recente aggiornamento del firmware, nella paesaggistica, nella fotografia in studio. Insomma un bell'oggetto che ha un sacco di limitazioni e si capisce subito che Nikon è uscita con la serie Z in ritardo rispetto a Sony e con gravi carenze. Speriamo nei modelli a venire, forse Z8 e Z9. Ho preso solo il 24-70/2,8 nativo, ottica straordinaria. Avendo un intero corredo Nikon dal 10 al 500mm, negli altri casi uso l'adattatore, che peggiora un pochino il bilanciamento complessivo. Il mio voto è 6... una sufficienza con riserva, forse è meglio la Z6.

inviato il 06 Gennaio 2020


sony_fe100-400ossSony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS

Pro: Eccellente zoom con una escursione focale perfetta in moltissime circostanze, se non si vuole fare caccia fotografica estrema.

Contro: Prezzo, staffa troppo corta

Opinione: Qualità ottica e definizione superbe anche a tutta apertura. La max apertura f4,5 la si perde già a 170mm più o meno, quindi meglio considerarlo come se fosse un f/5.6! Da sostuire la staffa ridicolmente corta. Io ho preso un LCF-101 replacement foot presso la B&H in US. Zomm quasi tuttofare, nitidezza superlativa come ho già detto. È superiore al 200-600 che ho già recensito, a mio parere. Possiamo dire che i due zoom di Sony hanno scopi differenti. Con il TC 1,4 X va alla grande e non c'è un calo di prestazioni visibile.

inviato il 28 Dicembre 2019


sony_fe200-600Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS

Pro: Ampia escursione focale senza allungamento del barilotto, buona la costruzione e buono anche l 'AF

Contro: Prezzo, staffa ridicola, un pó morbido a 600mm

Opinione: Uno zoom del genere lo si compra per usarlo soprattutto alle focali estreme, 500 e 600mm. Qui a diaframma tutto aperto (6,3) lo trovo un pó morbido. D'altra parte come apertura massima è simile alla concorrenza in questa fascia di prezzo, con la differenza che costa di più. È usabile tranquillamente con il TC 1,4 X ma diventa un f/9 e allora sì che serve tanta luce per non andar troppo su con gli ISO. Consiglio di sostituire la staffa che è troppo corta. Io ho preso da B&H in U.S. un "Wimberley AP-620 Replacement Foot". In definitiva è un buon zoom con alcune limitazioni ovvie, ma per me la qualità ottica è di un po' inferiore al piccolo 100-400mm GM. Meglio usarlo con una A9 che con una A7 come faccio io perché altrimenti il rumore diventa più difficile da gestire. Promosso con riserva. Il peso a mano libera si fa comunque sentire, anche se inferiore ad esempio di 6 o 700 grammi rispetto al Sigma Sport 150-600 che pure ho avuto.

inviato il 28 Dicembre 2019


sony_fe24-70gmSony FE 24-70mm f/2.8 GM

Pro: Un ottimo zoom standard con cui si può fare praticamente tutto. La qualità è tipica della serie GM

Contro: Peso, costo, paraluce plasticoso

Opinione: Eccellente obiettivo zoom della serie GM da avere assolutamente nella borsa. La maf è fulminea, la qualità anche a tutta apertura è micidiale a parte una leggera vignettatura. Ha una nitidezza straordinaria. Lo uso con una A7r4 e in certe occasioni ancora è sorprendente. Uso altri brand con il relativo classico 24-70/2,8 e questo di Sony compete ad armi pari con tutti.

inviato il 28 Dicembre 2019


sony_fe24-105_f4ossSony FE 24-105mm f/4 G OSS

Pro: Ottimo tuttofare, ben costruito, tropicalizzato, robusto, buona escursione focale, eccellente AF

Contro: Paraluce plasticoso, obiettivo non leggerissimo e comunque troppo caro

Opinione: Lo uso con una A7RIV e ottengo quasi sempre buoni risultati. Il diaframma minimo non è un problema perché la stabilizzazione è ottima. È un insostituibile compagno di viaggio, senza difetti gravi. Vignetta solo un pochino. Soffre un po' di flare ed è meglio evitare il controluce estremo, ma questa è una cosa che vale con ogni zoom

inviato il 28 Dicembre 2019


sony_a7r_ivSony A7r IV

Pro: Qualità del sensore, buona ergonomia, velocità autofocus, software di gestione immagine, tracking e/o eye-detection eccelsi rispetto alla concorrenza

Contro: Organizzazione dei menu ancora molto insufficiente, rumore anche a ISO medio alti, peraltro comprensibile in un sensore del genere. Modesta la qualità del mirino elettronico nonostante l'aumentata risoluzione, appena sufficiente quella del display da 3 pollici

Opinione: La A7RIV presenta solo piccole migliorie reali rispetto al modello precedente., a parte ovviamente l sensore. Inaccettabile la traduzione in italiano dei menu e l organizzazione degli stessi. Certi termini sono ridicoli come "Immissione". Serve un fotografo che traduca in maniera corretta. Le possibilità di modificare contrasto, luminosità e temperatura colore sia del mirino che del monitor sono modestissime rispetto alla concorrenza. Inoltre l immagine nel mirino è ancora troppo artificiale. Parlo come uno che conosce perfettamente il mondo Nikon, Canon, Leica, Olympus, Hasselblad e dico ciò perchè ho usato per anni o uso altre macchine. Il prezzo infine è esagerato proprio per i motivi appena detti. Ci sono poi altre carenze che evito di sottolineare. In definitiva è comunque una buona macchina che forse è stata progettata per fare concorrenza a macchine che sfornano file da 100 mpix e che costano 10.000€ o più? Mi sembra una motivazione piuttosto scarsa. Consiglio di prendere anche il Battery Pack.

inviato il 28 Dicembre 2019


nikon_500_f5-6pf_vrNikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR

Pro: Leggerissimo, compatto, molto ben bilanciato, nitidezza straordinaria anche a tutta apertura e AF veloce

Contro: Paraluce di qualità discutibile tenuto conto del prezzo di questo obiettivo che non è regalato, VR talvolta rumoroso ma efficace

Opinione: Lo uso con molta soddisfazione sia su corpi FF (Nikon D5, D850, Z7) sia sulla Nikon D500, con la quale fa coppia perfetta, per maneggevolezza ed equilibrio. Con il TC14E III la qualità rimane eccellente, peccato che si perde uno stop e quindi se le condizioni di luce non sono ottimali, si è costretti a lavorare con ISO più alti. Lo sfocato è molto buono anche se non paragonabile a quello ottenibile con un tele classico che non utilizza lenti di Fresnel. Il fatto di poterlo usare a mano libera (pesa come il 70-200) con disinvoltura per ore vale da solo il prezzo, soprattutto perché la qualità complessiva è molto elevata. Non dimentichiamo che su un corpo DX come la D500 vale 750mm e, con il TC14 addirittura 1050mm). In definitiva sono molto soddisfatto di questo supertele! Il VR è efficace e con soggetto statico si guadagna fino a 4 stop.

inviato il 04 Maggio 2019


nikon_afs300_f4pfNikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR

Pro: Compattezza e leggerezza straordinarie, stabilizzazione ottima, resa cromatica e velocità nell'AF

Contro: Costo, paraluce dozzinale

Opinione: Lo uso con soddisfazione da quasi un anno, in alternativa con l'ottimo Nikkor 200-500m f/5,6 tuttavia molto più pesante. Quasi esclusivamente lo utilizzo nella caccia fotografica itinerante con la D500, quasi sempre con il TC14E III, che mi dà quindi una focale di tutto rispetto, un 630mm f/5,6 costante che non è affatto poco. Lo stabilizzatore è incredibile, circa 4 stop, la maf immediata (almeno con la D500) e la resa dei colori molto naturale e gradevole. Non sono d'accordo con una recensione comparsa tempo fa su N-Photography, che lo ha posizionato tra gli ultimi fra vari teleobiettivi di varie marche (Nikon, Tamron, Sigma ecc.). Questo tipo di test mi lascia molto perplesso e per me valgono di più le prove sul campo e le sensazioni che ricevo quando osservo una foto che ho fatto io. Detto ciò, per me è molto buono anche alla massima apertura, ma il vantaggio più grande che apprezzo molto è proprio quello delle sue dimensioni e peso, meno di un 24-70mm Nikon f/2,8. Dobbiamo pensare che passeggiare con una D500 al collo e questo 300mm e duplicatore è davvero un divertimento, e la libertà di movimento consente di ottenere scatti di ottimo livello, senza faticare troppo. Per fortuna adesso il prezzo è un poco diminuito, ma costa sempre abbastanza. In definitiva per chi ama la caccia fotografica itinerante è un obiettivo assolutamente da avere nel proprio corredo.

inviato il 15 Marzo 2017


nikon_coolpix_p900Nikon Coolpix P900

Pro: Escursione focale incredibile, stabilizzatore eccellente per una bridge, relativamente compatta e leggera

Contro: Durata batteria, un pò troppo plasticosa, non utilizzabile oltre i 400 ISO a meno che non ci sia una buona luce, mirino assolutamente mediocre

Opinione: Ce l'ho da circa un anno come tuttofare da passeggio o quando non voglio peso. Le qualità sono queste: ottica davvero buona con una escursione focale incredibile fino a 2000 mm equival. con stabilizzatore ottimo, purchè ci sia una buona luce. Se la luce è pessima meglio lasciarla a casa, oppure non oltrepassare i 100 ISO! I difetti sono invece tutti quelli di una bridge che quindi non sto ad elencare. Il display si vede bene solo se non c'è luce intensa. Meglio invece lasciar perdere il mirino. Anche il range dei diaframmi è scarso, già dai 400-500mm si lavora solo a f/6,3 e per modificare l'esposizione bisogna lavorare solo sui tempi perchè in questi casi non funzioba la sovra/sotto esposizione intenzionale. Insomma in sintesi: qualità costruttiva 7, qualità ottica 8, stabilizzatore 9

inviato il 08 Marzo 2017


sigma_12-24_f4artSigma 12-24mm f/4 DG HSM Art

Pro: Qualità costruttiva, nitidezza, ottima restituzione dei colori, distorsione virtualmente assente, buona resistenza al flare

Contro: Peso, impossibile usare filtri convenzionali, non tropicalizzato

Opinione: È uno zoom straordinario, con una incisività e una risoluzione molto buona anche a tutta apertura, e buona ai bordi. Chiudendo di 1-2 stop è una lama. La resa cromatica è molto naturale e gradevole scattando in raw. Assurdo usarlo con una reflex non FF. A 12-14 mm richiede molta attenzione nella ripresa e nella scelta dell'inquadratura. A meno di non volere effetti particolari, non è facile tenere in bolla la macchina alla minima escursione focale. Lo uso con soddisfazione con una Nikon D750. Flare minimo e distorsione peaticamente quasi nulla.Il peso è notevole ma comprensibile. Costa ma semore meno della concorrenza. La dicitura "ART" è coerente con le prestazioni. Non è un obiettivo semplice, consiglio vivamente a chi ama gli zoom ultragrandangolari.

inviato il 05 Marzo 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me