|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 09 Settembre 2024, 11:48 Riscontrate migliorie qualitative tangibili nelle vostre immagini a fronte di esborsi da migliaia di €, o tutto si limita al fare più o meno sempre le stesse cose, solo più agevolmente? Quanto influisce nelle vostre spese per l'attrezzatura la passione per le belle immagini, e quanto invece il mero feticcio di star scattando con l'ultimo corpo macchina? Infine: come valutate l'evoluzione dei prezzi dei corpi macchina negli ultimi 7 8 anni, a fronte del corrispettivo miglioramento offerto in termini di qualità generale? C'è proporzionalità? 28 commenti, 1255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2020, 9:03 www.dji.com/it/mobile/mavic-air-2?&gclid=Cj0KCQjwhZr1BRCLARIsALjRVQMbb Opinioni? 30 commenti, 2045 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Aprile 2020, 19:02 Ciao ragazzi, è da un bel pò che non faccio un post, quindi eccomi con le curiosità insinuate dalla quarantena ![]() Montagna, trekking, ferrate, arrampicate, cammini lunghi...il tutto abbinato alla passione della fotografia: voi come vi organizzate? Siete della fazione che predilige la leggerezza (e quindi magari portate con voi solo una compatta pro), oppure vista la bellezza dei luoghi che visitate, fate un sacrificio e girate armati di aps-c/ff e magari anche qualche ottica? Portare a casa un file migliore, oppure poter girare più leggeri? Chiaramente dipende, mi piacerebbe solo sapere voi come la vedete. L'acquisto di una compatta con sensore da 1 pollice è una soluzione possibile, oppure appena scende il sole, tanto vale usare lo smartphone? 162 commenti, 7796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2018, 10:58 Sono mesi e mesi che sembra debba uscire... Poi tutto cade nel dimenticatoio. Nel frattempo Fuji (unica rivale mirrorless apsc) ha fatto a tempo a presentare sia la X-H1 che la X-T3. Si sa più nulla della Sony? 199 commenti, 9003 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2018, 16:34 www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3?utm_source=self-desktop&utm_med Un ottimo prodotto, ma a mio avviso il salto dalla T1 alla T2 è stato molto maggiore rispetto a quello da T2 a T3. Parlo in ambito esclusivamente fotografico. Quel mezzo stop di vantaggio negli iso, non mi spinge a fare il cambio, e il BSI sembra che tutti sti miracoli in termini di gamma dinamica non li faccia. La top gamma Fuji comunque si conferma il meglio dell'aps-c sul mercato per quasi tutti i generi. Voi che ne pensate? Farete il passaggio da T2 a T3? Non vi attira di più un ottimo prezzo dell'usato della T2? 15 commenti, 1110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Maggio 2017, 10:36 Con i cellulari, siamo passati dai primi esemplari dove ogni produttore aveva il proprio menù/impostazioni/sistema operativo, ad una "unificazione" o accorpamento dove al giorno d'oggi, praticamente tutto si suddivide tra Android e Ios. Secondo voi, sarà mai possibile assistere allo stesso cambiamento anche sulle fotocamere? Magari con l'unità d'interfaccia personalizzabile a scelta tra "stock" oppure della casa? Come i launcher sugli smartphone, per intenderci... Ovviamente sarebbe motivo per implementate connettività e quant'altro... Voi che ne pensate? 20 commenti, 1107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2016, 18:01 intendo a livello di "superfice" 5 commenti, 757 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Settembre 2015, 13:07 Ciao ragazzi...sarei intenzionato a provare a realizzare qualche timelapse...per ora ho "studiato" la tecnica tramite forum e video, ma volevo chiedere a chi ne sa più di me: -quali fotocamere sono l'ideale per questa tecnica? (so che xt1 ha una funzione dedicata tipo intervallometro, mentre la om-d e-m5 mark II mi sembra addirittura assembli direttamente on camera il tutto) -ottiche? (luminose, grandangolari, zoom...) -programmi di post produzione da utilizzare per assemblare il tutto? 10 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Agosto 2015, 22:45 Spiego meglio il titolo: Vedo sempre più spesso gente che vende ottiche dopo solo 1 o 2 settimane dall'acquisto, e mi chiedo: ma ci sei o ci fai? Nel senso, prima di spendere sti 1000€ di ottica, non la provi? Non ci pensi su almeno un po'? E non ditemi che dopo così poco tempo ci si può accorgere che non fa per voi..perché in questo caso sareste solo degli sprovveduti che gettano soldi al vento. Voi che pensate di queste rivendite quasi immediate, e di coloro che le fanno ? 19 commenti, 1272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Aprile 2015, 17:05 Ero ormai deciso per il Manfrotto Befree, ma poi ho trovato questo. www.amazon.it/Andoer-Treppiedi-Carbonio-Testa-Sfera/dp/B00LL1RSRU/ref= Esigenze: leggerezza e portabilità, e chiaramente più stabilità possibile, ma soprattutto DUREVOLEZZA dell'acquisto. La portata non è un problema, ho una mirrorless. Scopo: prevalentemente per foto panoramiche/paesaggistiche. Quale scegliereste? che testa servirebbe per le foto panoramiche? 21 commenti, 2482 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2015, 18:38 Oggi un commesso della SME mi ha raccontato che è nuova politica aziendale, da poco in vigore, che se il cliente da prova concreta che un negozio fisico fa un prezzo inferiore a quello che hanno loro per un determinato prodotto (obiettivo, treppiede ecc...), ebbene SME pareggia l'offerta... Mi sembra interessante come cosa. Lo sapevate? 10 commenti, 1526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2015, 13:20 Ciao ragazzi, scrivo il mio primo post per ricevere le Vs gradite opinioni. Vengo al dunque: voglio acquistare un grandangolo per la mia X-M1, e la prima scelta è caduta sul 10-24 di casa chiaramente Fuji...il mio dubbio è: per le foto di interni non sarà troppo buio? La stabilizzazione e uno stop di ISO, possono compensare l'apertura f4 non proprio luminosissima? In alternativa risparmiare 500€ circa per un samyang corrispondente, ma f2.8 e non stabilizzato (e fuoco manuale...) è una scelta troppo di ripiego come qualità?? 3 commenti, 584 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marco Fuji X ha ricevuto 80838 visite, 862 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-M1, Fujifilm X-T2, Samsung Galaxy S7, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marco Fuji X, clicca qui) Interessi: Fotografia, sport, cinema, viaggi, tecnologia, motori Contatti: Sito Web ...l'emozione di catturare e raccontare a chi osserva, la suggestione di ciò che ci circonda... Registrato su JuzaPhoto il 26 Marzo 2015 AMICI (30/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me