|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
MicheleS www.juzaphoto.com/p/MicheleS ![]() |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Performance oltre la media dei 35 di uguali caratteristiche e ad un prezzo molto più basso. Costruito con materiali eccellenti. Contro: Nessuno Opinione: Lo uso con una Nikon d610 e regala foto fantastiche. Ritengo un pregio la possibilità di poterlo tarare in casa con dock e software dedicato; a tal proposito in rete esistono molte guide che spiegano passo-passo le varie fasi. Ad un prezzo accessibile aggiungi al tuo corredo una lente f/1.4 solida e costruita con cura. Ho scattato centinaia di foto alla massima apertura e dopo averlo tarato, non ne ha cannata una! inviato il 08 Novembre 2016 |
![]() | Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR Pro: Versatilità, vr, nitidezza peso. Contro: Vignettatura, calo intorno a 120mm, distorsione a 24mm. Opinione: Dare un giudizio su questa controversa ottica è per me molto facile. Si tratta di un obiettivo molto nitido, tropicalizzato,pesante il giusto, con un vr che congela tutto; si potrebbe dire che distorce molto a 24 e che cala intorno ai 120mm ed è vero, ma basta lavorare bene in pp e tutto si risolve. Allora come mai tante critiche verso questa lente? Risposta: il prezzo d'acquisto. Effettivamente il rapporto costo/prestazioni all'inizio lo rendeva poco conveniente, ma oggi avendo pazienza lo si può acquistare al prezzo giusto e nuovo. Nel complesso lo consiglio, soprattutto a chi come me era stanco di continui cambi ottica. inviato il 21 Ottobre 2015 |
![]() | Nikon AF 50mm f/1.8 D Pro: Dimensioni, af, costo. Contro: Materiali, resa dei colori, progetto vecchio. Opinione: Comprato usato e a poco prezzo, l'ho utilizzato su corpo fx e mi ha regalato splendidi files. Morbido a ta e con colori belli cremosi. Ho provato per un po di giorni l'omologo 1.4g e ho scoperto un'altro mondo. Sicuramente il prezzo con il quale si può acquistare è imbattibile ma, avendone la possibilità, meglio optare per l'1.8g o meglio ancora per l'1.4g. inviato il 21 Ottobre 2015 |
![]() | Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR Pro: Pesante il giusto, poco ingombrante, discretamente nitido, af nella norma. Contro: Prezzo del nuovo, lunghezza focale. Opinione: Onesto nelle prestazioni, non delude nell'uso amatoriale. Se utilizzato su reflex moderne ad alti iso, non risente tanto della ridotta apertura. Si ottengono files ottimamente nitidi e contrastati e grazie al vr ci si può permettere di scattare con tempi di 1/20. Per contro, la scarsa lunghezza focale, costringe a frequenti cambi obiettivo e questo può rappresentare una scocciatura. Venduto per fare spzio al 24-120 f4 solo per i motivi di cui sopra. Nel raffronto con quest'ultimo non perde affatto...ma questa è un'altra storia. inviato il 21 Ottobre 2015 |
![]() | Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art Pro: Costruzione impeccabile, ghiera messa a fuoco, sensazione di robustezza, super nitido. Contro: Peso, solo per aps-c. Opinione: Ho avuto per poco tempo questo splendido obbiettivo, rivenduto per passaggio a ff. Non si può che parlarne bene, sia per gli eccellenti materiali costruttivi, per l'estrema nitidezza che regala e per il prezzo di acquisto. Tenete presente che sono 5 fissi in uno! L'apertura a 1.8 permette di scattare in condizioni proibitive senza che la qualità ne risenta. L' AF è fulmineo e il motore ipersonico è silenziosissimo. La stabilizzazione a queste focali non serve. Cè anche qualche contro:1) il peso si sente e quindi per corpi macchina leggeri,si consiglia di bilanciare con il bg. 2) se non si possiede un corpo macchina con regolazione fine, si consiglia l'acquisto del dock sigma, perché ci potrebbero essere problemi di front/back focus- io ho dovuto regolare la d7000 a -20 3) non si può usare il flash incorporato perché l'obbiettivo proietta l'ombra sul soggetto da fotografare. Mi sarebbe piaciuto provarlo con una reflex tipo d7200 a valori iso altissimi, penso sarebbe uno spettacolo! Complessivamente siamo su alti livelli:voto 9.5 inviato il 19 Giugno 2015 |
![]() | Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Buona escursione, peso, dotazione, discreta nitidezza. Contro: Qualità generale, aberrazione cromatica, apertura. Opinione: Classica lente da kit, non eccelle in nulla ma riesce a svolgere in modo sufficiente tutti i compiti che viene chiamata a svolgere. E' molto leggera e la ritengo un'ottima palestra per imparare i primi rudimenti della fotografia digitale, infatti anche se è uno zoom si è costretti, a causa della scarsa luminosità, a muoversi verso il soggetto da fotografare se si vogliono ottenere dei buoni risultati imparando così a comporre l'immagine. La nitidezza è buona e tende a calare verso i 90mm. A TA si nota una leggera distorsione facilmente eliminabile in pp. Aberrazione cromatica e verde dominante. Il vr svolge bene il suo compito. A mio parere è poco indicata per i sensori densi di ultima generazione. Voto 7 inviato il 29 Maggio 2015 |
![]() | Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro Pro: Lunghezza focale, versatilità, rapporto qualità/prezzo. Contro: Mancanza stabilizzatore, scarsa nitidezza tra 200 e 300mm. Opinione: Ho acquistato questa lente usata e come nuova alla modica cifra di 77 euro, ed è stato un' affarone! L'obiettivo si presenta solido e le ghiere sono dure il giusto; a 70mm sforna files molto nitidi e fino a 200mm è bellamente utilizzabile; tra 200 e 300mm la nitidezza cala parecchio e il rischio mosso aumenta; necessita di luce e tempi adeguati per ottenere buoni risultati altrimenti bisogna usare il cavalletto; in conclusione, visti i prezzi ai quali si può comprare, lo straconsiglio. voto 8.5 inviato il 27 Maggio 2015 |
![]() | Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G Pro: Nitidezza, peso, bokeh, prezzo. Contro: Distorsione, aberrazione cromatica, plastiche. Opinione: Sono dell'opinione che il 35mm non dovrebbe mancare nel corredo aps-c ed in particolare questo obiettivo, che rimane il migliore come rapporto qualità prezzo; a TA è molto nitido al centro e per ottenere una buona uniformità bisogna chiudere sino a f4 o meglio 5.6. Man mano che si chiude il diaframma si presenta una fastidiosa aberrazione cromatica facilmente eliminabile in pp. La distorsione è pronunciata e anche questa si può eliminare in pp. L'AF non sempre indovina il soggetto da mettere a fuoco e si possono presentare casi di front/back focus specie a TA; è quindi necessario intervenire sulla "regolazione fine" del corpo macchina (qualora questa ne sia provvista). I materiali di costruzione non sembrano di qualità eccelsa, ma non si può pretendere di più a queste cifre. In conclusione mi sento di consigliarlo, soprattutto a chi come me si avvicina al mondo della fotografia, per imparare davvero cosa significa comporre una foto usando le gambe come zoom. Voto 9 inviato il 27 Maggio 2015 |
![]() | Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Qualità costruttiva, 16mm, praticità. Contro: Costo, flare, soffre con poca luce, rapporto qualità/prezzo. Opinione: Acquistato per sostituire il 18-105 della mia d7000, non ha apportato evidenti migliorie in termini di risultato finale tali da giustificare la cifra spesa. Di sicuro è ben costruito,il vr di seconda generazione è performante e i 16mm fanno la differenza ma, di contro, non si possono ignorare i flare e soprattutto la scarsa luminosità. Quindi se non si vuole spendere subito una fortuna per uno zoom ad apertura costante, il mio consiglio è di tenersi per un periodo le lenti kit, mettere da parte un po' di soldi e poi buttarsi su ottiche più luminose o acquistarlo usato. inviato il 27 Maggio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me