|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 18 Settembre 2023, 14:30 Buongiorno, ho acquistato oggi il fuji 56 1.2 APD presso RCE Foto, ma c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso, ovvero balla un po' la ghiera dei diaframmi, cosa che non ho mai riscontrato in altre ottiche fuji. Vorrei quindi chiedere a qualche possessore della presente ottica, se presente su juza, se è una cosa normale o anomala. Grazia a chi potrà rispondere 2 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2020, 8:36 Buongiorno a tutti, ho in mente di cominciare ad usare Capture One (da anni utilizzo lightroom con attualmente sistema Canon e Fuji), ma sicuramente ci smanetterò un po', prima di valutare un cambio definitivo. Il mio dubbio é questo; Capture One (diciamo le ultime 2 versioni) sono compatibili con OSX El Capitan? Circa un anno fa passai a (Maverick?), Ma non era compatibile con lr 5, quindi dovetti reinstallare El Capitan con tutte le menate e tempistiche varie... Grazie a chi saprà dare informazioni, Stefano 1 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2019, 19:23 E quindi ieri mi trovavo a scattare still life in studio, vi erano 3 flash (monotorcia, softbox, vari stativi, mac, reflex e trigger...continuavo a prendere leggere scosse quasi ogni volta che spostavo lo stativo che teneva il flash o il flash stesso, dopo anche toccando la reflex... qualcuno sa quale possa essere la causa? Sono quasi certo che dipendesse dal flash e non so se possa essere una concausa, ma era acceso il condizionatore impostato come deumidificatore. 35 commenti, 1411 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2018, 1:41 Utilizzatori e amanti della pellicola, cosa ne pensate? Io ho una mezza idea di fare un pre ordine ![]() www.ars-imago.com/lab-box/shop/product_info.php?products_id=11445 4 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2018, 23:41 E mentre osservavo il pavimento, ricoperto da decine di stampe 10x15, che descrivono anni di fotografia... così; all'improvviso mi sono ritrovato nella *visione del mondo e delle cose a 50mm. Questo mi ha portato a fare una profonda riflessione: "Fuji, se mi sentite, anzi se mi leggete, fate una x200 con 50 1.4 fisso, vi prego!" *Recentemente ho acquistato una Fuji x100, e com'era prevedibile è diventata una dipenza. 0 commenti, 173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2018, 13:17 Buongiorno, vorrei chiedere un aiuto; non è la prima volta che stampo, ma è la prima volta che stampo un'immagine ritagliata a 16x10 su lr. La stampa sarà su alluminio dibond e il lato lungo dovrà essere di 90cm (quindi non proprio economica). Considerando 90cm di larghezza sarebbe coretto un 60cm di altezza? Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi 2 commenti, 214 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2018, 1:21 Possibile che su fuji x100 nei dati exif non possa essere inserito il copyright? Anche nell'infinito web non ho trovato nulla al riguardo, che sia il primo a porre questo quesito? ? 4 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2018, 19:08 Buonasera a tutti, purtroppo non potrò fare tutte le domande che vorrei perché sto iniziando a lavorare... comincerò con una sola domanda; la Fuji x100 non è tropicalizzata, e fin qui ok, tuttavia mi chiedevo se in esterna durante l'inverno si corressero rischi. Stefano PS. Sono entrato concretamente ieri nel mondo Fuji :-) 4 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2018, 13:31 Buongiorno a tutti, avrei una domanda: é possibile dividere i file RAW e JPG nel momento dell'imporazio su Lightroom? Vorrei importare solo i JPG e lasciare i RAW sulla CF senza doverle ovviamente selezionare una ad una. Grazie, Stefano 13 commenti, 773 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Maggio 2018, 21:26 Ciao a tutti, la domanda può esser banale e scontata, ma con la mole di file che aumenta, mi ritrovo a fare il backup dei file. L'ultima volta avevo semplicemente copiato le cartelle contenenti le foto da hard disk 1 ad hard disk 2 (non tengo mai le foto sul Mac, ma su hard disk esterni. Questa volta mi stavo chiedendo: voi come fate il backup dei file originali? Fate un semplice copia e incolla tra i due hard disk o utilizzate Lightroom? 29 commenti, 1433 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Novembre 2017, 13:11 Dipendenza da bokeh. È questo che traspare oggi come uno dei punti principali nella scelta di un'ottica. Io non sono per nulla d'accordo. Principalmente la cosa che valuto è la lunghezza focale (sia per ottica fissa che zoom), secondariamente la qualità ottica generale e la luminosità. Il bokeh quindi non ha importanza? Certo che si, ma dove serve, dove necessario per interpretare od ottenere l'effetto voluto. Quello che intendo con "dipendenza da bokeh" è da intendersi come primaria scelta dell'ottica, prima della lunghezza focale, cosa che trovo sempre più diffusa ed illogica, non lo trovate anche voi o è solo una mia impressione? Aggiungerei anche la sempre minor attenzione e valorizzazione dello sfondo, conseguentemente alla dipendenza da bokeh. 64 commenti, 3421 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Novembre 2017, 13:30 Veloce, semplice. Ancora più veloce, ancora più semplice. Non basta, serve dell'altro. Di più. Ancora di più. Sono nato nel 1984, a dicembre, lo stesso giorno di Jim Morrison. A quanto dicono i miei genitori ci fu una grande nevicata quella notte. Ho vissuto l'adolescenza tra gli ultimi anni 90 e i primi del 2000, quando ancora potevi "goderti" lo sviluppo tecnologico (mi ricordo ancora gli anni passati davanti al Sega Mega Drive). Oggi la tecnologia corre alla velocità della luce e più andiamo avanti e più sembra accelerare, anche se la vera utilità o potenzialità ci viene data a spicchi. Siamo davvero sicuri della necessità del nuovo modello di reflex o lente? Hahahah, dove mi sto andando a infilare... sicuramente uno dei quei discorsi lunghi e noiosi, dati per certi, ma che comunque continuiamo ad alimentare, sia attivamente che passivamente, giustificando con l'ovvio e con le nostre carenze necessità che forse ci hanno convinto essere necessarie e pure noi l'abbiamo fatto, convincerci. Non starò qui ad annoiarvi, ma vi invito a leggere quest'articolo dal quale ieri ho trovato nuovi spunti di riflessione. Spero possa essere uno spunto di riflessione anche per voi. Buona giornata a chi sta lavorando, a chi ha finito di lavorare e a chi ancora deve cominciare. A chi ha sofferto o soffre ancora per un litigio, per il lavoro, per un lutto, per amore. Stefano www.internazionale.it/opinione/oliver-burkeman/2017/11/08/amish-tecnol 30 commenti, 1769 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Steve8mm ha ricevuto 38001 visite, 290 mi piace Attrezzatura: Canon 7D, FujiFilm Finepix X100, Canon 5D Mark II, Canon EF 35mm f/2.0, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM, Canon EF 28mm f/1.8 USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Steve8mm, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 01 Novembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me