JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2008. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 332 €;
159 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD per Canon EF è 224 €
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD per Nikon F è 342 €
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Sony A-mount.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Pentax. Il prezzo attuale del Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD per Pentax è 349 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: F/2,8 a tutte le focali, ottimo nel controluce al soggetto, AF preciso, Ottimo nei ritratti, buono a tutti i diaframmi, internal focus, compatto.
Contro: Ghost in alcuni controluce di paesaggi, leggere aberrazioni cromatiche sul giallo-rosso (facilmente eliminabili in PP), non è full time ed il fuoco manuale va selezionato solo dall'obiettivo perchè il comando dalla Reflex non sgancia il motore, NON tropicalizzato (manca la guarnizione di gomma sul bocchettone). Limitato a 50mm.
Opinione: Preso perchè volevo un'ottica luminosa per tutte quelle occasioni in cui la luce è scarsa, buona nitidezza nelle condizioni d'uso standard, superiore agli altri obiettivi in condizioni di luce scarsa, ottimo veramente ottimo per i ritratti, un po' meno per quegli scatti paesaggistici dove si scatta con un controluce spietato, leggere aberrazioni cromatiche giallo-rosse facilmente correggibili in PP, buono anche nei closeup a patto di chiudere il diaframma. AF preciso (nessun front/back focus) e tutto sommato veloce. Morbido (almeno il mio esemplare) ad F 16 , molto buono ad F 8 / F9 , sorprendentemente ancora buono ad F 32 (50mm.), giusto peso e dimensioni compatte, ottimi scatti anche senza paraluce il cui utilizzo resta per me limitato alle occasioni in cui occorre proteggere la lente frontale da possibili piccoli urti. Buona consistenza, sensazione di robustezza, gomme perfette, blocco antiallungamento sul barilotto (per me non serve, il meccanismo è ben frizionato e non si hanno allungamenti indesiderati, comunque c'è ed è un valore aggiunto). Manca la stabilizzazione ma io non ne sento la mancanza, resa dei colori davvero gradevole e -a mio parere- leggermente calda. il Limite dei "soli cinquanta millimetri" si sente, se Tamron dovesse farlo 17-80 sarebbe una cosa fantastica.
Pro: Fantastico nei controluce; nitido; internal focus; compatto (per un f2,8)
Contro: Manca IS; costruzione non ineccepibile; limitato a 50mm; AF rumoroso.
Opinione: Ho avuto per diversi anni questa ottica (venduta solo quando ho cambiato sistema). E' stata la lente più usata del mio corredo. Per essere uno zoom 2,8 fisso è abbastanza compatto. La qualità dell'immagine mi ha sempre soddisfatto, soprattutto nei controluce dove è stato sempre molto resistente ai flares e molto contrastato. La costruzione non si è rivelata ineccepibile (il portafiltri si è allentato e ho dovuto rifissarlo; la parte in gomma dello zoom non era fissata perfettamente), ma nella sostanza non mi ha mai dato problemi. Certo, manca l'IS, ma non ho mai rimpianto troppo la sua mancanza visto che la versione con IS è più grande (e, dalle review che ho letto, anche meno nitida).
Contro: considerandone il prezzo nessuno, forse la ghiera un po' dura
Opinione: Ottimo quando necessita luminosità. Perfetto per cerimonie, foto in Chiese, interni, feste. Ai bordi un po' morbido? Direi che tutti gli obiettivi luminosi sono un po' morbidi ai bordi. Non è definito come un fisso? E' vero, ma ci interessa sempre tutta questa definizione o è solo una masturbazione mentale? Certo, se ti serve per stampare dei poster o dei murales non va bene. Ma per stampe fino a 30x40, videate e social è indistinguibile dall'originale Nikon 17-55. Per fotoamatori un must. Consigliato
Pro: Nitido , lo uso su una Canon 7D . Messa a fuoco molto veloce , ottimi colori , leggerezza ; prezzo .
Contro: Nessuno . Lo possiedo da dieci anni e , cerco tenerlo molto bene , dato l'escursione non estesa non pompa di per se troppa polvere però all'interno risulta tutt'oggi pulitissimo .
Opinione: Dal 2009 lo uso su una Canon 7D . Devo parlarne assolutamente bene . Con quello ho fatto a livello amatoriale tutte le fotografie della famiglia ; matrimoni , battesimi ed a detta di tutti sono risultate ottime . In occasione degli eventi mi dicono sempre " mi raccomando porta la macchina fotografica " . Un obiettivo che nell'uso " non ti fa sentire alcun problema " . Soprattutto in inverno con poca luce lo uso spesso per scatti in città ed in Riviera , ha sempre dato ottimi risultati .
Ai tempi dell'acquisto non volli spendere molto pur rischiando di avere un obiettivo non troppo all'altezza ; avevo preso sì dei consigli in giro ma poco da fare , un oggetto lo si giudica quando é tuo e lo usi per diverso tempo ed in varie occasioni come si deve : Certamente non avrà le stesse caratteristiche dell'analogo Canon - ben più costoso - ma non mi sono assolutamente pentito ; tornassi indietro lo riacquisterei senz'altro .
Opinione: Ho avuto per alcuni mesi questa ottima lente che ho cambiato solo per questione di comodità a livello focale optando per un sigma 17-70C. Abbinata alla mia Canon 100D sfornava file nitidissimi, niente a che vedere con il 18-55STM Canon che, però, secondo me aveva colori un pelo più saturi e gradevoli. La lente è un ottimo ed economico upgrade proprio del sopracitato 18-55, unica pecca che ho riscontrato nel mio esemplare una qualità costruttiva non proprio al top (scricchiolii vari e ghiera zoom non fluida) che comunque non pregiudica assolutamente il risultato finale. Se non si necessita della stabilizzazione la consiglio anche per la sua luminosità essendo 2.8 su tutta la focale, altrimenti c'è sempre la versione stabilizzata che però dicono in molti essere meno nitida di questa.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).