RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cesare Previtali
www.juzaphoto.com/p/CesarePrevitali



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Cesare Previtali


canon_efm15-45Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM

Pro: Stabilizzazione, resa ottica, compatto e leggero.

Contro: Sblocco obiettivo per poter fotografare, ma ci si abitua.

Opinione: Ottimo obiettivo praticamente regalato insieme al kit di acquisto della M5. La resa calcolando il valore é ottima, ci puoi fare street o portarlo ala mare e in montagna senza problemi vista la leggerezza, equivale ad un 24-72 nel pieno formato, unica pecca a 45 mm é un po' buio ma solo se si fotografa in condizioni di luce scarsa. Rapporto qualità prezzo eccellente, chi ha un sistema M se lo tenga stretto e gli affianchi il 22mm f/2.

inviato il 20 Marzo 2025


canon_efm22_f2Canon EF-M 22mm f/2 STM

Pro: Costruzione, luminosità, nitidezza, portabilità.

Contro: Niente.

Opinione: Ero indeciso se prendere questo o il Canon EF 24mm. F/2,8, alla fine ho scelto il 22mm. perché sporge meno rispetto al 24mm. + adattatore. E' un ottimo obiettivo che sulla mia M5 diventa veramente un accoppiata vincente da portare in vacanza o street. In un corredo M non dovrebbe mancare. Soffre un po' di flare, ma i pregi sono superiori ai difetti. Vivamente consigliato.

inviato il 21 Luglio 2021


7artisans_50_f1-87artisans 50mm f/1.8

Pro: Niente

Contro: Tutto

Opinione: Acquistato su Amazon con attacco Canon M per la mia M5 e arrivato nella sua elegante scatola nera mi è sembrato carino con le sue ghiere fluide e i diaframmi senza scatto. Già i diaframmi, al mio esemplare non funzionava proprio il diaframma e la macchina non scattava rendendolo del tutto inutilizzabile. Peccato perché mi incuriosivano le 12 lamelle e pregustavo di utilizzarlo per i ritratti. Interessante la storia dei 7Artisans che fondano questo marchio di obiettivi, credo però che debbano migliorare il controllo qualità.

inviato il 31 Agosto 2020


kenko_1-4x_proKenko Pro 300 DGX 1.4x

Pro: Robustezza, qualità di immagine, costo, mantiene gli automatismi.

Contro: Direi niente.

Opinione: Kenko che fa parte del gruppo Tokina è una garanzia di qualità. Lo uso prevalentemente accoppiato al Canon 70-200 f4 IS USM L, perde uno stop, ma va bene così, lo perderebbe anche con l'originale Canon serie III. Non noto decadimenti di immagine significativi e mi sembra robusto e ben costruito. Lo uso dal 2014 e ho notato che sul sito ufficiale della Kenko, risulta ancora in produzione, mentre su Juzaphoto no, perché?

inviato il 26 Aprile 2020


canon_50_macroCanon EF 50mm f/2.5 Macro

Pro: Nitidezza, luminosità, leggerezza, progetto ottico sofisticato.

Contro: Autofocus rumoroso.

Opinione: Ogni tanto torno a fotografare con questo piccolo gioiello snobbato da molti. Le resa ottica è eccellente e può essere usato come standard su FF e medio tele su Aps-c dove diventa un 80 mm. ottimo per ritratti. Su foto macro con soggetti non eccessivamente piccoli lo abbino al Canon EF12 II raggiungendo discreti risultati, anche se non sono un patito del macro. Brava Canon per averlo tolto dalla produzione, rendendolo un oggetto unico per il suo progetto ottico.

inviato il 22 Aprile 2020


leica_q2Leica Q2

Pro: Costruzione maniacale., fascino del marchio, qualità obiettivo, semplicità d'uso.

Contro: Non me la posso permettere

Opinione: L'ho provata al Leica Store di Roma per per un oretta sotto la pioggia. Che dire, già dopo i primi scatti capivo che avevo fra le mani un oggetto talmente desiderato da tanti compreso me, che incuteva timore anche per il fatto che scattavo da solo con al collo una compatta da 4800 euro. Subito dopo i primi scatti sono entrato in sintonia con Q2 ed ho scoperto la facilità del suo uso. Interessanti le cornici per croppare 35/50/75. Ottima per street, ti devi avvicinare molto al soggetto, anzi devi entrare dentro al soggetto, riscoprendo il fascino delle fotografia di un tempo. Affascinante ammaliatrice.

inviato il 29 Marzo 2019


canon_eos_m5Canon EOS M5

Pro: Portabilità, prestazioni, compatibilità con le ottiche Canon EF-EF-S tramite adattatore, costruzione.

Contro: Durata batteria (credo dipenda dal touchscreen dello schermo, forse è meglio disattivarlo).

Opinione: Acquistata su internet ad un prezzo vantaggioso, la affianco alla vecchia 60D e agli obiettivi EOS che posseggo, come secondo corpo. Mi piace, è leggera e maneggevole e l'ho scelta preferendola alla M50 che ha in più il 4k e più punti di messa a fuoco, ma un aspetto costruttivo più plasticoso. Secondo me fra le mirrorless Canon Aps-c, è la migliore.

inviato il 17 Febbraio 2019


canon_60dCanon 60D

Pro: Ergonomia, qualità costruttiva, schermo orientabile

Contro: Al momento nessuno, a parte il peso.

Opinione: Acquistata nel 2013, ancora non sento la necessità di cambiarla. Usando obiettivi della serie L è spettacolare. Molti si lamentano dei pochi punti autofocus, nove, per me sono pure troppi, io uso solo quello centrale e mi ci trovo a meraviglia. Meglio la 60d, che altre fotocamere entry-level, che in mano sembrano dei giocattolini. La 60d da un impressione di solidità che rassicura. Alcuni si lamentano dei 18 mpx, ritenendoli insufficienti, secondo me invece stando belli larghi si trovano a meraviglia.

inviato il 27 Marzo 2017


panasonic_lx100Panasonic Lumix LX100

Pro: Ben costruita, solida, ottima qualità d'immagine, prestazioni

Contro: prezzo accessori elevato. Ma su internet ho trovato il tappo obiettivo originale Panasonic a lamelle rientranti che funziona benissimo, a 18 euro. Attenzione a chi fosse interessato ricordo che con questo accessorio non è possibile montare i filtri, nemmeno gli slim.

Opinione: La uso per fare street fotography o per non portarmi appresso la Canon 60d con tutti gli obiettivi. Devo dire che mi soddisfa molto, con tutti i suoi controlli manuali e il suo aspetto retrò.L'obiettivo fisso zoom Leica Vario Summilux 24-75mm. sforna belle immagini, dettagliate, e sature quanto basta. Non dimentichiamo poi che è gemella della Leica D-Lux che ha lo stesso sensore cmos quattro terzi, lo stesso obiettivo, mirino elettronico molto dettagliato, lo stabilizzatore. video 4k, wi-fi+nfc. Adesso che è uscita la versione LX100 II che non aggiunge niente di significativo alla prima versione, è ancora più conveniente. Non ho riscontrato problemi di polvere sul sensore, come descritto da altri, nonostante la usi dal 2016.

inviato il 29 Marzo 2016


olympus_omd_em10Olympus OM-D E-M10

Pro: Carina, compatta, stabilizzata

Contro: ottiche del kit non all'altezza (14/42mm EZ+40/150mm)

Opinione: Acquistata su internet e restituita dopo tre ore, perché l'ottica 14/42 EZ offriva troppa resistenza quando veniva agganciata al corpo macchina, (ma i controlli qualità li fanno in Olympus?). Inoltre il 40-150 ha un aspetto veramente povero, con la baionetta in plastica e una leggerezza da giocattolo. L'ho sostituita con una Panasonic Lumix Lx100 con obiettivo zoom fisso Leica Vario Summilux 24-75 f1,7-2,8. Tutta un'altra storia!

inviato il 29 Marzo 2016


canon_efs_17-85Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM

Pro: Autofocus veloce, stabilizzatore ad anello, buona qualità costruttiva, compattezza.

Contro: Apertura 4/5,6, il barilotto si allunga se l'obiettivo è portato a testa in giù.

Opinione: Discreto zoom tuttofare da cui si possono trarre buoni scatti (dipende dall'abilità di chi fotografa). Soffre di aberrazione cromatica, e distorsioni alla focale minima, comunque facilmente correggibili. Si trova facilmente su internet a 230/250 euro e secondo me è un buon affare. Inutile rivolgersi verso ottiche che costano il doppio, il risultato sarebbe simile. E poi se guardiamo ottiche tipo il canon 16/35 f2,8 serie L II USM, evidenzia anche lui aberrazioni cromatiche intorno ai 16mm, nonostante il costo tra i 1500/1800 euro. Se vi capita di provarla, guardate i risultati con i vostri occhi senza dare retta a certi "professori". Ho notato che con il paraluce "universale" esteticamente identico all'originale, soffre di vignettatura alla focale di 17mm. mentre l'originale Canon EW-73B no. Sarà per questo che costa oltre 30 euro? Nonostante lo usi dal 2010 non mi ha dato nessun problema al flex.

inviato il 08 Gennaio 2016


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Autofocus veloce, stabilizzatore, leggero, tropicalizzato

Contro: Stabilizzatore un po' rumoroso e paraluce bruttino.

Opinione: Aggiorno questa opinione per ribadire quanto già scritto e aggiungere che con l'uscita della Serie II, è diventato più conveniente sul mercato dell'usato e anche del nuovo essendocene in giro ancora qualche esemplare. Leggero e poco ingombrante, nitidissimo anche a tutta apertura, è costruito con cura, il nuovo modello Serie II nulla aggiunge o toglie a questo. Se volete fare un affare, compratelo, non ve ne pentirete! Adesso lo uso anche su EOS M5, accoppiata maneggevole e compatta per portabilità e qualità.

inviato il 20 Febbraio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me