RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esse
www.juzaphoto.com/p/Esse



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Esse


olympus_100-400isOlympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3 IS

Pro: Rapporto focale. Robustezza. Minima distanza di maf. Peso e dimensioni rispetto a angolo di campo eq nel ff. Af adeguato (con luce. Ma tanto senza è poco utilizzabile). Una volta capito come usarlo si portano a casa ottime immagini nella pratica. Prezzo usato (tra 800-900eur). Moltiplicabile (vantaggio più teorico che pratico)

Contro: Poco contrastato rispetto alle ottiche pro. Forse è per questo che oltre una certa distanza peggiora. Zoom un po' duro. Meno piacevole da usare rispetto a altre ottiche pro. Stabilizzazione. In ambito fotografico ho risultati più costanti e mi pare migliori usando solo l'ibis del corpo macchina

Opinione: sto usando questa lente da quasi un anno. i risultati sono molto molto buoni fino a 10 mt. più vicino sei più la resa è soddisfacente. oltre i 10 mt peggiora un po' secondo me. in generale c'è un po' meno contrasto rispetto alle ottiche pro cosa che richiede una post produzione un po' più attenta. in condizioni di luce buona comunque la situazione migliora. il mio esemplare ha una resa migliore a 400mm rispetto ai 300mm. l'af è abbastanza veloce

inviato il 10 Febbraio 2025


panasonic_g80_g85Panasonic G80 / G81 / G85

Pro: Dimensioni perfette. Leggera. Tropicalizzata. Buon mirino. Ottimo stabilizzatore. Ottima resa del sensore

Contro: Af non un fulmine ma comunque decente. Immagini RAW su display poco definite (assurda questa cosa). Bisogna scattare in RAW +JPEG per vederle nitide. Tasti un po' a filo scocca

Opinione: Se avesse un afc tipo la oly em1 MK2 potrebbe essere la mia macchina definitiva. Ancora oggi la trovo con una ergonomia perfetta. Piacevole da usare. Non è una top di gamma ma con il 12-60 e il 100-300ii fa sistema in linea con la filosofia micro. Se uno vuole può metterci anche il Leica 9mm 1.7 e direi che è un bel corredo da gite. Tutto leggero, dal costo onesto e con ottima resa.

inviato il 18 Febbraio 2024


olympus_omd_em1Olympus OM-D E-M1

Pro: Costruzione, stabilizzazione, feeling, af singolo, mirino.

Contro: In alcuni esemplari la rotella posteriore perde alcuni click. A me è "guarita" da sola e ora è perfetta

Opinione: La nonnetta. Era così avanti che ancora oggi ha il suo perché. Con l'ultimo firmware ha veramente tutto quello che serve. Certo l'af continuo è inusabile ma nel saf con crocino piccolo è molto preciso e veloce. Il sensore ha qualche anno ma con topaz diventa anche usabile alle sensibilità un po' più alte. Hanno implementato l'antishock su prima tendina, lo scatto elettronico. La stabilizzazione è ancora oggi notevole. Il mirino ampio. Dimensioni perfette. Costruita come si deve. Per me una gran macchina che offre quella caratteristica di cui spesso ci si dimentica ossia il piacere di fotografare. Ultimamente la uso in accoppiata con il 17mm 1.8 ed è molto piacevole da usare

inviato il 22 Agosto 2023


olympus_40-150_f2-8Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro

Pro: Vedi commento

Contro: -

Opinione: Costruzione, bilanciamento, compattezza in relazione alle caratteristiche, peso, piacere di utilizzo, non estende zoomando, luminosità costante. Versatilità con i due moltiplicatori. Si anche il paraluce, solo un po' ingombrante ma protettivo anche da chiuso. Resa liscio e anche con entrambi i moltiplicatori. Con MC 14 arriva a oltre 400mm equivalenti con luminosità f4. Con il mc20 perde in po' di contrasto a tutta apertura ma già a f6.3 a 300mm (600 eq) è molto buono. L'af mi pare molto buono e regge bene anche il duplicatore. La messa a fuoco molto vicina è un ulteriore vantaggio. Onestamente non trovo difetti, nemmeno il prezzo, almeno in termini relativi

inviato il 21 Giugno 2023


panasonic_20_f1-7Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 ASPH

Pro: dimensioni, peso, nitidezza, resa anche a tutta apertura, sfocato gradevole, anche prezzo

Contro: af un filo rumoroso. per me la velocità è sufficiente

Opinione: ottica da avere. 40mm di angolo di campo nitidi anche a tutta apertura. la resa mi piace molto. minuscolo e anche economico. ben costruito. qualche limite nell'autofocus ma per me non rilevante. per me l'essenza del m43. distanza di maf ridotta che combinata con l'apertura ampia lo rende ottimo anche per scatti ravvicinati (fiori etc). per chi non ha esigenze di grandangolo spinto può fare corredo accoppiato a un tele leggero. io lo troverei perfetto con il 45-175

inviato il 12 Maggio 2023


panasonic_12-60oisPanasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS

Pro: peso, nitidezza, tropicalizzato

Contro: vignettatura a angoli estremi

Opinione: ottica versatile. la luminosità è una caratteristica per cui non è un difetto. abbastanza nitida a tutte le focali, ben costruita, leggermente tropicalizzata. ottima distanza minima di messa a fuoco sia in grandangolo che in tele. buono anche per close up. come difetti ho trovato una vignettatura fastidiosa in certe condizioni (cielo chiaro o colori uniformi) negli angoli estremi

inviato il 12 Maggio 2023


olympus_m40-150rOlympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R

Pro: Prezzo, resa a tutta apertura a tutte focali, peso, ingombro

Contro: Materiali, baionetta, non so quanto dureranno af e motorino diaframma

Opinione: Una volta rimossa la parte feticista della fotografia se ne apprezzano i pregi. Sta dapperutto. Non hai l'ansia di rovinarlo. È molto leggero e quindi come tele, per evitare micromosso e shutter shock, necessita di un minimo di attenzione tipo antishock su prima tendina o scatto elettronico. Ecco forse a trovare il pelo nell'uovo la distanza minima di maf avrebbe potuto essere inferiore. Che dire. Consigliato

inviato il 01 Ottobre 2022


panasonic_25_f1-7Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH

Pro: Economico, tutto sommato ben costruito. Af silenzioso

Contro: Aprrezzabile focus shift tra f2 e f5.6 con picco a f4

Opinione: Affisncato al lumix 20 dopo qualche prova mi sono tenuto il lumix 20. Nella risoluzione di piccoli dettagli (confronandoli sullo stesso soggetto a parità di condizioni) l'ho trovato nettamente inferiore al pancake. Credo dipenda dal focus shift che aflligge questa ottica da f2 a f5.6. A f4 si nota abbastanza il calo di nitidezza. L'ho utilizzato su pana g80

inviato il 01 Ottobre 2022


olympus_m75-300_v2Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II

Pro: Peso - Ingombro - Resa anche a TA a tutte le focali - ben costruito

Contro: Non tropicalizzato, un po' delicatino le zigrinature delle ghiere

Opinione: Usato da anni. Ogni tanto non capito. Bisogna prenderci la mano. Lo uso con la em1 mk1. Essenziale utilizzarlo con otturatore elettronico. con lo stabilizzatore della macchina si scatta senza micromosso facendo attenzione a tempi assurdi (1/30s-1/40s) su soggetti statici con una accortezza che ho scoperto purtroppo dopo tempo. All'inizio non ero soddisfatto e trovavo che impastasse i dettagli a 300mm (i test li faccio da casa sulle scritte sotto le targhe delle auto parcheggiate che sono implacabili per evidenziare micromosso, contrasto e definizione) in confronto a zd50-200 + ec14 e panasonic 100-300. poi un giorno ho provato a togliere il fil filtro uv (un reporter slim) e boom. dettagli perfetti. Equivalente alla resa del pana 100-300. Per me forse anche leggerissimamente migliore come microcontrasto. Quindi chi non dovesse trovarlo nitido provi con scatto elettronico, cercando ovviamente di essere il più possible fermo e senza filtro.

inviato il 16 Settembre 2021


olympus_m75-300_v2Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II

Pro: Peso - Ingombro - Resa anche a TA a tutte le focali - ben costruito

Contro: Non tropicalizzato, un po' delicatino le zigrinature delle ghiere

Opinione: Usato da anni. Ogni tanto non capito. Bisogna prenderci la mano. Lo uso con la em1 mk1. Essenziale utilizzarlo con otturatore elettronico. con l'otturatore della macchina si scatta senza micromosso facendo attenzione a tempi assurdi (1/30s-1/40s) su soggetti statici con una accortezza che ho scoperto purtroppo dopo tempo. All'inizio non ero soddisfatto e trovavo che impastasse i dettagli a 300mm (i test li faccio da casa sulle scritte sotto le targhe delle auto parcheggiate che sono implacabili per evidenziare micromosso, contrasto e definizione) in confronto a zd50-200 + ec14 e panasonic 100-300. poi un giorno ho provato a togliere il fil filtro uv (un reporter slim) e boom. dettagli perfetti. Equivalente alla resa del pana 100-300. Per me forse anche leggerissimamente migliore come microcontrasto. Quindi chi non dovesse trovarlo nitido provi con scatto elettronico, cercando ovviamente di essere il più possible fermo e senza filtro.

inviato il 16 Settembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me