|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 05 Agosto 2016, 21:13 Ciao a tutti mi è bazzicata in mente l idea di sostituire il mio 70 200 con uno zoom piu spinto rimanento ovviamente nello stesso segmento qualita/costo e pensavo al 70 300L o al 100 400 prima serie. Tra questi 2 quale si avvicina o equivale la qualità ottica del mio f4is ???? Il tutto da usare con 6d al quale ho affiancato un 12 24 un 24 70 2.8 e 50ino 8 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Febbraio 2016, 17:36 Buona sera a tutti! Vorrei acquistare per casa un pc versatile ma economico, vorrei sapere se la seguente configurazione può prestarsi ad un uso video e grafico sufficiente, per poter utilizzare in modo blando e leggero photoshop cs6 e crw non uso tanti livelli e non faccio pp estreme ma comunque non vorrei che tra caricare una foto ed elaborarla ci metta una eternità..... ora come ora uso un portatile con 3gb di ram e un Turion x2 e spesso oltre inchiodarsi ci mette 5 minuti solo per convertire da cr2 le foto e salvarle in jpg con solo regolazioni di tonalità e altre piccole sciocchezze. ecco configurazione che mi hanno proposto ALIMENTATORE 500W SILENT SATA SCHEDA MADRE: ASrock 960GM-VGS3 FX SOCKET AM3+ PROCESSORE: AMD FX 8320 X6 3.5GHZ X 8 E 14MB CACHE RAM: 16Gb DDR3 1600MHZ HARD DISK: SEAGATE 1000GB SATA3 ( 1 TB) 64MB CACHE SCHEDA VIDEO: NVIDIA GEFORCE GT 730 4GB DDR3 FULL HD HDM In alternativa mi hanno proposto con 150 euro in piu un processore intel I7 Cosa dite per un uso casalingo pochissimo game (quasi nulla) e foto ritocco leggero può andare?? 19 commenti, 1031 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Novembre 2014, 14:35 Buongiorno a tutti!! da un po di mesi possessore di canon 6d volevo una conferma o eventuale chiarimento sull' impostazione dell autofocus della 6d in determinate circostanze, cioè a inseguire giocatori di calcetto. Io attualmente nella cartella C.Fn II ho l'impostazione n1 spostata su Lenta (-2 ) poi la n2 su Media (1) la n3 medio e la n4 medio. Sono corrette come impostazioni? di solito uso AI Servo e inseguo usando solo in punto centrale. Vengo da una 7d, scelta all' epoca per fare scatti a raffica al mio piccolo calciatore, e con un af un filo migliore e piu dedicato forse, ora da pochi mesi sono passato alla 6d in quanto i generi fotografici erano aumentati, paesaggi, foto diciamo statiche in ambienti magari poco illuminati, ritratti con la mia seconda figlia appena arrivata e ancora qualche cosa di sport con il mio ometto. Inoltre vorrei impostare uno delle 2 mod di scatto (C1 o C2) con appunto queste impostazioni di AF indicate sopra, per dedicarne la funzione a quando vado alle partite(tutte le settimane) mentre lasciare una impostazione generale per l'uso appunto piu generico (io uso sempre M) 4 commenti, 3240 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2014, 12:08 Ciao a tutti ho preso da poco una canon 6d usata ma ancora in garanzia comprata su digitaland a febbraio. Ora dopo averla usata per un po ccirca 400 scatti mi sono accorto che oltre 2 macchioline sul sensore (sporco ai me) si sono creati dei microscopici puntini bianchi, credo possono essere dei pixel andati voi che dite? I puntini sono 2 a volte uno si vede meno a volte di piu... Secondo voi devo preoccuparmi se si son gia bruciati dei pixel? Conviene che la faccio vedere in assistenza?? 6 commenti, 1299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Giugno 2014, 17:17 Ciao a tutti ho da poco appreso che nel kit 6d e 24-105 canon non fornisce il paraluce anche se su scatola mi pare esserci scritto Comunque mi chiedevo se paraluci compatibili che vanno a costare dalle 7 alle 18 euro sono tutti uguali e se magari spendendo di piu con il canon originale (oltre le 30) si hanno medesime qualità e prestazioni. Qualche d'uno gli ha provati entrambi o sa di suo quale conviene di piu? 24 commenti, 2806 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Giugno 2014, 12:07 Ciao a tutti Vorrei dei consigli per il mio primo viaggio in aereo con reflex annessa. Per primo vorrei chiedere a voi con piu esperienza di me come trasportare la mia canon 6d, nel senso che partendo con eseyjet per 3 giorni ho solo bagaglio a mano sia io che mia moglie e figlio...la piccola di un anno no! Mi vengono dubbi in merito, tipo obiettivo attaccato o no, batteria inserita o no posso tenerla solo nel bagaglio a mano oppure in borsetta a tracolla? Il 24-105 basta per fotografare monumenti e vie oppure mi ci vuole anche il 70-300? Sono domande un po banali ma essendo il primo viaggio... :P 4 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2014, 17:45 Ciao a tutti! come da titolo sarei intenzionato a passare al FF vengo da una canon 7d e 17-55 f2.8 e ancor prima da una 600d con kit base Da un anno con 7d mi diverto a fare foto al mio piccolo a calcetto e recentemente vi ho affiancato un 17 55 canon che fa anche il suo dovere in termini di velocità e nitidezza. Ora però il piccolo gioca meno a calcetto e le foto sportive (anche se a livello dilettante a 6 anni) son diminuite, ma sono aumentate un po quelle interne per vari avvenimenti (anniversari, compleanni feste ecc ecc) e qualche cosa in paesaggio e ritratto della nuova principessa arrivata. Quindi sia per curiosità, sia per necessità di un maggior numero di iso da sfruttare e non per ultimo manegevolezza nella macchina ( 7d uguale carroarmato anche se meravigliosa) vorrei passare a FF ma non so su cosa indirizzarmi, se stare in casa canon (avrei solo un teleobiettivo oltre il 17 55) o altro brand e quale modello!! Il nuovo mi attrae,ma credo che anche un buon usato magari ancora un po in garanzia o con pochi scatti farebbe al caso mio In canon ho visto la 6d e la 5d mk2 ... preferirei la prima ma se in termini d'immagine cambia poco potrei optare per la seconda.. anche se un minimo di velocita di AF e qualche iso in piu forse sono a favore di 6d Che fare tra queste 2?? c'è un alternativa valida di altro brand o altro modello di FF?? uff che dilemma!! 17 commenti, 1680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Febbraio 2014, 11:58 Ciao a tutti come da titolo espongo questa domanda magari come argomento gia visto ma non ho capito alla fine se corrisponde a verità! Io ho una canon 7d con annesso 17-55 f2.8 in pp non sono una cima tanto vero che utilizzo solo dpp fornito da canon e altro programma free per effetti, filtri, cornici e riduzioni per Pubblicazioni in web. Qui ecco sorgere il mio dubbio, leggendo in rete molti possessori di 7d usano questa tecnica di Riduzione formato e mpx per Migliorare il rumore, ma se io in situazioni di poca luce impostassi in camera direttamente il raw nel formato piu piccolo cioe quello da 10 mpx avrei meno rumore come si dice facendolo in pp in seguito? Ovvio che poi non potrei croppare ma tipo in ritratti con poca luce o molte ombre questa riduzione potrebbe veramente aiutare? 9 commenti, 820 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Dicembre 2013, 15:57 Finalmente da poco sono arrivato all'acquisto di quest'ottica a detta di molti definitiva su aps-c con questo range di focali. Venduto il tamron con il quale mi trovavo bene, ma aveva un AF lento e non sempre precisissimo sono passato al canon, riscontrando però oltre delle cose positive anche cose negative purtroppo per lo meno l'esemplare in mio possesso non mi ha ancora dato il feeling desiderato!! Ottica di fine 2010, portata in camera service di milano per pulizia nel novembre 2012, ha caratteristiche buone come dicevo, assemblaggio, AF rapido e silenzioso come anche lo stabilizzatore, come il tamron a f2.8 è morbido ma gia dopo f7 la differenza la si nota in nitidezza. Ecco però i contro! nel mio esemplare noto una certa freddezza nei colori (uso modalità standard) a differenza del tamy e una non sempre precisissima messa a fuoco nei passaggi ombra e sole con soggetti in movimento, in piu una morbidezza spiccata a focali f2.8 con soggetti a distanza superiore a 1.5 metri in su, praticamente mi pare che piu che morbidi siano fuori fuoco! Ora forse quest'ultima prova è stata fatta in casa con poca luce, ma in teoria chi prende ottiche luminose le sfrutta anche in queste situazioni credo... Altra cosa, leggo spesso in rete che si consiglia l'utilizzo di filtri per proteggere la lente frontale e per diminuire l'aspirazione di polvere, voi cosa mi dite di ciò?? eventuali consigli di filtri protettivi?? A dimenticavo io uso l'obiettivo su una canon 7D 25 commenti, 1419 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2013, 15:42 Ciao a tutti!! Vorrei acquistare il mio primo flash esterno, sono sincero è da poco che uso reflex (circa 1 anno e mezzo) e per ora non ne ho mai avuto esigenza, ma per quelle rare volte che ne avevo bisogno quello integrato della mia 7d non mi ha soddisfatto!! Attualmente come obiettivo che uso per la maggiore è un canon 17-55 (acquistato da poco e con poco feeling) quindi vorrei prenderne uno da montare su 7d principalmente e non da usare in slave separatamente per il momento. Come detto è da poco che viaggio nel mondo fotografia con la reflex quindi so bene che dovrò esercitarmi con questo nuovo accessorio come fatto con il resto, e forse dovrò fare qualche lettura in piu. Voi cosa mi consigliate, ovviamente senza andare ai top di gamma canon e compatibili... vorrei contenere le spese!! 8 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Novembre 2013, 12:54 Ciao a tutti! ormai la decisione è presa, sto rientrando in casa canon dopo aver usato per vario tempo lenti tamron (con soddisfazione) Ho usato 28-75 (troppo lunga x mè) e poi il 17-50 vc (ottimo come range focale ma un po lento in af) e 70-300 vc usd direi al momento insostituibile. Ora la scimmia è partita e il bisogno di precisione e velocità del AF hanno preso il sopravento e il dilemma che si pone è questo, spero che voi mi potete schiarire un po le idee. Faccio foto di famiglia; mare, montagna, ritratti e da circa un anno seguo il mio piccolo in partite di calcetto (spesso all'aperto) e con il 17-50 abbinato alla mia 7d me la cavicchio! vedendo però le foto fatte con il 17-40 vedo dei colori molto piu caldi e saturi, mi sembra anche la nitidezza piu elevata e quindi mi domandavo perche non sostituire il 17 50?? secondo voi il 17-40 che su FF viene usato parecchio per paesaggi sulla mia 7d potrebbe sposarsi bene anche per foto sportive?? Il 40mm lo vedete troppo corto?? F4 troppo chiuso?? Alternativa sempre in casa canon il 17-55, ritroverei quello che ho ora ma piu velocita, ma la qualità ottica, i colori, la nitidezza sarebbero all'altezza del 17-40?? 9 commenti, 740 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Novembre 2013, 9:51 Ciao ragazzi, volevo un vostro parere su questa lente!! Secondo voi da queste immagini cosa deducete?? è un fungo dei puffi, oppure polline e/o polvere? grazie ![]() ![]() 11 commenti, 1508 visite - Leggi/Rispondi | 51 anni, 102 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mky74 ha ricevuto 7339 visite, 7 mi piace Attrezzatura: Canon 7D, Canon 6D, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100mm f/2.0 USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mky74, clicca qui) Occupazione: Commerciante Registrato su JuzaPhoto il 18 Maggio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me