Batterie compatibili Q2 Q3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2025, 5:50 Buongiorno a tutti, gentilmente qualcuno potrebbe indicarmi un'alternativa alle batterie originali Leica scl4 o scl6, non riesco a trovare nulla in rete.
Grazie
7 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi
Problema 16-35 f4 is aiutatemi in Obiettivi il 27 Novembre 2014, 17:35 Ciao a tutti, ho un problema con il nuovo 16-35.
Il problema mi si è presentato due volte su diverse centinaia di scatti effettuati..mi spiego:
Di colpo tra uno scatto e l'altro si blocca la macchina (una 5d3) e sul display appare come diaframma 00 e da AF va in automatico su MF..se provo a fare uno scatto la macchina si blocca dando l'errore ERR 1.
Anche togliendo la batteria l'errore rimane, l'unico modo che ho trovato per sbloccare lente e obiettivo è cambiare lente.
Una volta cambiata lente posso anche rimettere il 16-35 e tutto riprende a funzionare x un tot di scatti.
Cosa potrebbe essere?
Non è un problema di macchina perché con gli altri obiettivi che ho il problema non si presenta.
È anche difficile portarlo in assistenza perché non è un problema che capita ad ogni scatto..quindi è capace che mentre lo provano quelli del CS l'obiettivo vada perfettamente..
Come posso muovermi? Mi consigliate per favore?
Alessandro
13 commenti, 660 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio sullo strumento Taglierina con Photoshop in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Luglio 2014, 15:36 Ciao a tutti, non riesco a capire un concetto con lo strumento taglierina.
Se voglio effettuare un crop diciamo in 16:9 come proporzione io di solito usavo le due finestre in alto a sinistra scrivendo appunto 16 e 9....dopo averlo scritto la proporzione per effettuare il taglio è effettivamente corretta, quello che non capisco è perché nelle finestrelle in automatico aggiunge l'unità di misura "cm"....perchè così facendo sballa tutto..mi esce fuori un'immagine da 16x9 cm ad una risoluzione elevatissima e senza senso.
Non c'è modo di mantenere la proporzione 16:9 senza suffisso? in modo da mantenere la risoluzione a 350 dpi?
3 commenti, 539 visite - Leggi/Rispondi
Canon 24 L II a Torino in Obiettivi il 22 Maggio 2014, 19:05 Ciao a tutti, c'è qualcuno di Torino o provincia disponibile per una prova sul campo del 24 L II?
Grazie, Alessandro.
2 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi
5D Mk III - chi la sta già usando? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2012, 5:03 Ciao a tutti volevo sapere da voi le impressioni a caldissimo di chi l'ha appena presa!
Parto con le mie:
- la scatola segue la stessa livrea della 5D Mk II...grigia e nera, anche se rimane più compatta
- gli accessori sono sempre i soliti, la batteria è la stessa della 5D Mk II e della 7D
- il primo contatto con la macchina è ottimo, robusta e dall'ottima ergonomia, decisamente più tondeggiante della II , la verniciatura appare leggermente più ruvida.
- rispetto alla II è un pelo più pesante e un pelo più alta, la parte dedicata al pentaprisma è decisamente più grande anche se, essendo più tonda..sembra essere più compatta
- gli sportellini hanno una molla che, a differenza della II aiuta l'apertura, le plastiche degli stessi mi sembrano migliori
- ghiera con blocco impostazione tipo "7D"
- il menù è abbastanza diverso...semplicemente è stato suddiviso in 5 macro-cartelle (per argomenti) che a loro volta hanno diversi sotto menù. Per le cose più complesse se si pigia il pulsante INFO vengono illustrate già in camera le funzionalità delle varie impostazioni che si stanno guardando.
- la parte che riguarda l'AF naturalmente colpisce subito, l'ho trovata comunque intuitiva, guardare dentro il mirino e vedere un af tipo serie 1 è davvero liberatorio

selezionare le aree AF risulta veloce e semplice.
- l'otturatore ha un suono completamente diverso..più secco e silenzioso
- schermo allungato, forse 16:9...secondo me la qualità dei colori è elevatissima, mi ha davvero stupito, inoltre anche in condizioni di luce forte si vede bene
- ho fatto pochi scatti perchè poi son dovuto correre a lavoro, tutti di giorno, all'aperto e a figure umane, aperti successivamente con DPP impostando i paramentri come facevo con la 5d2. Ad occhio la gamma dinamica mi sembra più naturale..soprattutto l'incarnato lo trovo davvero più piacevole, sono invece rimasto deluso dalla nitidezza quando ho allargato l'immagine al 100%..l'ho trovata impastata (sia RAW che Jpeg) infatti poco dopo, cercando su internet, ho trovato parecchie discussioni che lamentano questo problema. Ho provato a settare DPP come consigliano, ossia in High speeed....si il discorso migliora ma (PER ME) non arriva al dettaglio della II..peccato, spero risolvano il problema magari con un firmware o con un aggiornamento di DPP perchè sarebbe un vero peccato considerando che per il mio modo di fotografare, è perfetta per tutto il resto!
Ho tirato giù impressioni a caldo..scritte come le avrei dette ad un amico magari davanti ad una birra, nate da un paio d'ore d'utilizzo all'aria aperta, da prendere dunque come tali..niente test e cose simili.
Il feeling è stato molto positivo....peccato per il problema dell'impastamento dei dettagli..che secondo me purtroppo è abbastanza elevato.
Alessandro.
80 commenti, 10717 visite - Leggi/Rispondi