|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Danylele www.juzaphoto.com/p/Danylele ![]() |
![]() | Canon EOS R5 Pro: File, modulo af, ergonomia, doppio slot, cf express b, mirino, velocità generale, posizione tasti Contro: Sinceramente? Nessuno Opinione: Sono molti anni che scatto, non per lavoro ahimè (ad oggi potessi tornare indietro l avrei fatto) ma per hobby, sono stato possessore di 500d, 60d, 5dmkiii, eos R e per finire questa R5. Partiamo dal fatto che la 5diii è rimasta nel cuore, quando l ho venduta è andato via con lei anche un pezzo del mio cuore, la mia prima FF ed il mio primo corpo pro, ci ho fatto di tutto e lei era lì a supportarmi sempre senza batter ciglio, l ergonomia era semplicemente fantastica cosa che con eos R ho faticato un po nel trovarla ma poi ci ho fatto l abitudine ed ho ingranato anche con lei anche se gli mancava sempre quel qualcosa...quel qualcosa che ho ritrovato nella r5, un feeling che sembrava perso dopo la 5dmark3....ebbene si, sono tornate le ghiere con il joystic finalmente, si sono fatti subito sentire dal primo scatto, sembrava di riscattare con la 5dmark3, se posso dirlo FINALMENTE. Parliamo di questa macchina ora, ergonomia da quello che honraccontato fin ora TOP, da 10, provenendo da una vita di canon mi sono sentito subito a casa (ogni cosa al suo posto). La qualità di immagine è imbarazzante, dettaglio a non finire (ed ero abituato bene con i 30mpx della eos R), inizialmente ci ho messo qualche scatto per evitare il micromosso, per di più stavo testando l ibis fino a quanto riusciva ad arrivare e sono rimasto sbalordito dall efficacia, portandomi a scattare con tempi inimmaginabili prima con la R (testato con l ef 24 70 2.8 ii...ancora devo provare il sigma 50 art). Il modulo af fulmineo, aggancia l occhio e non lo lascia più, anche quando il soggetto si avvicina a tal punto che la minima distanza a fuoco viene sorpassata, anche da lontano fa miracoli (forse provenendo da eos R vedo tutto a colori?). Tempo fa provai una sony a74 con il suo 24 70 2.8 e non la ricordo cosi reattiva. Siamo tornati al doppio slot, cosa che un po mi mancava amche se la eos R se l è cavata egregiamente, con sd veloci non mi ha fatto mai attendere, ma di sicuro avere la possibilità di salvare sulla cf express b file da 45mpx in raw e sulla sd il jpeg (rispettivamente 50mb di media e 10mb di media) aiuta e non poco sia in termini di velocità che in termini di sicurezza, avendo una sorta di backup o in jpeg o in raw sempre dietro.... Anche sul discorso velocita direi ottimo, sia per quanto riguarda il menu, veloce e reattivo come uno smartphone, sia sul discorso raffica, scattare a 20fps dopo gli scarsi 5 fps della R ti cambia un po "la vita", riesci a prendere 15 fps in piu e quindi momenti che prima avresti perso. Che dire, mamma canon con questo corpo ha saputo far riassaporare dopo il passaggio reflex/mirrorless tutto ciò che di buono aveva costruito negli anni con corpi professionali come lo sono state la serie 5d (che ad oggi reputo ancora di grande livello, soprattutto ai prezzi dell usato che ci sono ora). Beh per me un 10 pieno, leggo commenti di sofferenza agli alti ISO ma sinceramente da un sensore di 45mpx cosa ci possiamo aspettare??? Le controparti non vanno mica meglio eh... inviato il 25 Giugno 2025 |
![]() | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II Pro: Tutto Contro: Niente Opinione: Imbarazzante, lente fantastica, ho letto recensioni che dicono che equivale a tre fissi messi insieme anche in fattore nitidezza, e che dire, hanno ragione.... Partiamo dalla nitidezza, eccezionale, sbalorditiva per uno zoom, un pelino sotto al 70 200 f2.8 ii versione che possiedo ma il livello è molto alto, e provengo da tamron 24 70 g1 e g2, sigma art 24 70 e per ultimo canon ef 24 105 f4 ii versione (parlo di zoom non fissi) L af anche a livelli molto alti, su canon r si comporta benissimo, fatte foto a mio figlio in movimento ed anche al cane che corre e non hanno sbagliato un colpo... La costruzione anche qui indiscutibile, da vero serie L, in mano da molta sicurezza, si sente la qualità Riguardo alla qualita dell immagine il bokeh per essere uno zoom anche qui molto molto bene, permette un ottima tridimensionalità dell immagine staccando molto bene i piani...sono rimasto veramente soddisfatto di questa lente, ci ho girato intorno per molto tempo cercando vie traverse ( le altre erano stabilizzate) ma la qualità di immagine rilasciata da questa lente non fa pesare minimamente la mancanza di stabilizzazione...magari chissà, più in là una r5 che ovvia a questo problema inviato il 10 Giugno 2025 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II Pro: Qualita generale, af sempre preciso, stabilizzazione eccellente, costruzione da serie L, escursione focale Contro: Nitidezza anche a f8 Opinione: Quando comprai questa lente già sapevo cosa andavo ad acquistare, un ottimo prodotto della canon tuttofare super affidabile ma... Partiamo dai pro: la costruzione è indiscutibile, da vero serie L, ottimi materiali, nessun gioco, la lente non scappa se appesa al collo come molti hanno lamentato....l af fulmineo e sempre preciso, stabilizzatore che dire, perfetto... Partiamo dal fatto che nel corredo possiedo 2 lenti del livello del 50 sigma art e del mitico 70 200 f2.8 ii versione, una vera lama anche a 2.8 da 70 a 200, quindi il contro descritto qui sopra è da capire, però pensavo fosse veramente più nitido, anche chudendo a f8 non raggiunge minimamente né il 50 a 1.4 e ne il 70 200 2.8, è come se avesse una sorta di patina che non ti fa vedere quella foto nitida... Ora sono passato al canon 24 70 f2.8 ii e ragazzi, un abisso... inviato il 10 Giugno 2025 |
![]() | Canon EF 16-35mm f/4L IS USM Pro: Nitidezza, leggerezza, stabilizzazione, colori, af Contro: Nulla per quello che è stata concepita Opinione: Comprata per essere usata su una eos r con anello adattatore, la lente si presenta molto bene tenuta in mano, leggera e non ingombrante calcolando anche che è una lente stabilizzata non nativa per ml, usata in vari contesti si è comportata molto bene in tutti gli utilizzi, facendomi portare a casa il 100% degli scatti! Di difetti non ho nulla da elencare, la nitidezza è ottima da f4 e diventa perfetta già a f5.6, non è una lente luminosa ma si sa, si compra essendo a conoscenza di questo ma lo stabilizzatore recupera alla stragrande, facendoti scattare in tempi bassi anche senza cavalletto. Voto 10 inviato il 22 Febbraio 2023 |
![]() | Samsung S22 Ultra Pro: DESIGN, DISPLAY, FOTOCAMERA TOP, PENNINO, VELOCITA GENERALE NON CONFRONTABILE CON I VECCHI SAMSUNG, RICEZIONE Contro: NULLA O FORSE....LA BATTERIA Opinione: HO POSSEDUTO SVARIATI TERMINALI NEGLI ANNI E IL MIGLIORE AVUTO FINO AD OGGI NON AVREI MAI PENSATO DI DIRLO, MA E' STATO UN HUAWEI, PIU PRECISAMENTE P40 PRO PLUS, BATTERIA INFINITA, DOPO 2 ANNI DI UTILIZZO ANCORA MI DURA 1 GIORNO E MEZZO...SONO ARRIVATO A QUESTO PUNTO PER PARTIRE DALL UNICO CONTRO DELL S22 ULTRA, LA BATTERIA!!! DA NUOVO ARRIVA A SERA, COSA CHE HUAWEI ARRIVAVA A 2 GIORNI PIENI, DEL RESTO QUESTO TELEFONO E' FENOMENALE, VELOCE, AFFIDABILE E FOTOCAMERA AL TOP, MEGLIO NATURALMENTE DI P40 PRO PLUS E IPHONE 14 PRO DI CUI HO CONFRONTATO ULTIMAMENTE, SAMSUNG VIENE CRITICATA DA MOLTI MA E' LA MENO PEGGIO DELLE ALTRE, COMUNQUE UN OPPO HA PROBLEMI CON ALCUNE APP O RALLENTAMENTI, XIAOMI PROBLEMI SOFTWARE E ANCHE QUESTO A VOLTE SI IMPUNTA...IL MIGLIORE PER ME RIMANE HUAWEI MA SENZA SERVIZI GOOGLE PURTROPPO ORA NON PUO COMPETERE CON GLI ALTRI, SOPRATTUTTO SE SI VIAGGIA IN AMERICA COME HO FATTO AD AGOSTO... inviato il 11 Ottobre 2022 |
![]() | Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, apertura 1.4, ottimo bokeh, buona costruzione, AF con eos r non sbaglia un colpo Contro: Ancora non trovato Opinione: Lente in mio possesso da poco tempo, usata e capita quasi subito, prima lente fissa a f1.4 e la trovo stupenda, confermo i pregi elencati da altre persone come l ottima nitidezza già a ta, bockeh, ecc...un po' meno chi dice il peso (rispetto ad altri fissi ok, ma calcolando la qualità che ti dà già a ta si trasporta tranquillamente tutto il giorno accoppiato ad una eos r, ero abituato a 5d3 e 24 70 tamron 2.8 stabilizzato, forse questo aiuta?). Nessun problema di messa a fuoco con eos r, confrontato con lenti Canon in mio possesso (16 35 f4 e 70 200 2.8 II) è leggermente più lento, ma niente di che, qualche millesimo di secondo in piu!!! Del resto un ottima lente, eccellente rapporto qualità prezzo! inviato il 25 Giugno 2022 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: Serie L, una vera lama, apertura costante a 2.8, stabilizzatore impressionante, tropicalizzazione, ecc ecc Contro: Nulla Opinione: Una lente veramente eccezionale, una lama tagliente, prima avevo l f4 liscio anche esso una lama, ma questo permette scatti a 1/60 in totale sicurezza, ha colori rispetto all f4 più caldi, uno sfocato da fare invidia a molte altre lenti, sembra di avere dei fissi sempre montati che ti fanno andare da 70 a 200 senza smontarli dal corpo macchina, una volta montato fai fatica a staccarlo. Accoppiato alla 5d mark iii non ha mai sbagliato un colpo, solo pro. Voto 10/10 inviato il 20 Ottobre 2020 |
![]() | Canon 60D Pro: resa, iso utilizzabili fino a 3200 iso (in alcuni caso anche a 6400) , schermo orientabile, peso, policarbonato e fibra di vetro, usa sd, bei video full hd, manegevolezza, prezzo, autofocus veloce e preciso, possibilita di lavorare in camera, durata batteria, e sicuramente mi scordo qualcos altro... Contro: potrei dire la microregolazione, ma non ci faccio nulla, il corpo in magnesio (?????) per chi non sa cosa e il policarbonato e la fibra di vetro...basta Opinione: ho questo corpo da aprile e mi ha dato solo soddisfazioni, per me e perfetta in tutto! i fps per me vanno bene (ho provato quelli di una 50d e sono praticamente simili)...ottimo lo schermo girevole che ti permette di fare foto inimmaginabili, in condizioni molto difficili, resa iso buona fino a 3200 iso e " lavorabile " a 6400iso in base alle condizioni di scatto! resa pazzesca con il 40mm pancake e 70-200f4...si comporta molto bene anche con il classico 18-55! rifarei la scelta fatta nel momento dell acquisto! la cambierei solo per una 5d mark iii! inviato il 26 Luglio 2013 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM Pro: Peso, costruzione, nitidezza, colori, prezzo, velocita auto focus, f4 per tutte le focali Contro: Nessuno per ora Opinione: All inizio ho dubitato su questa lente, provenivo dal 55-250 e mi risultava poco differente da quest ultima (da inesperto)...facendo foto piu accurate ho notato una differenza a dir poco abissale, ho notato molta nitidezza, differenza dei colori, una velocita supersonica nel mettere a fuoco e un ottima costruzione, per non parlare del colore... L ho provato poco, ma per quel poco non ho sentito la mancanza dello stabilizzatore (all inizio ho avuto micro mosso, ma solo perché ero abituato con la lente stabilizzata)...la straconsiglio a tutti! inviato il 13 Luglio 2013 |
![]() | Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II Pro: Prezzo-dimensione-stabilizzatore-auto focus molto preciso-zoom-peso-materiali buoni per un prezzo del genere Contro: Non ho riscontrato nessun contro Opinione: Bell obiettivo preciso, l ho utilizzato la prima volta per fotografare una gara di cavallo e le foto sono venute molto bene, grazie anche alla rapida e precisa messa a fuoco! Avendo anche un 18-55 i materiali del 55-250 sono ottimi, in quanto il primo risulta proprio plasticoso! Niente da dire, oltre che è un ottimo obiettivo...lo consiglio a chi vuole acquistare un obiettivo a poco prezzo! inviato il 25 Marzo 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me