RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Alzo 80
www.juzaphoto.com/p/Alzo80



avatar6D doppio problema: compens. esposizione bloccata e selez. punti messa fuoco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2019, 15:13





Da qualche tempo mi si presentano questi due problemi sulla 6d:

Problema 1)
[questo è un falso problema perché non pregiudica il corretto funzionamento] :

A prescindere dal punto di messa a fuoco selezionato (uso quasi sempre centrale) contemporaneamente si illumina di rosso ANCHE l'estremo puntino a destra.
E' più un fastidio perché come detto non pregiudica la messa a fuoco (che viene rilevata correttamente sul centrale o sul selezionato) ma è molto fastidioso in fase di scatto o composizione vedere accendersi sempre quel maledetto puntino.
Mi distrae parecchio a livello visivo.
Idee su cosa possa essere?



Problema 2 :

Premetto che non ho a disposizione il manuale quindi può essere una stupidata come no.

E' rimasta bloccata la compensazione esposizione, non riesco più a controllarla dai comandi direttamente con la classica ghiera.
Segna "Lock" , posso solo intervenire all'interno del menu.
Non capisco però come risbloccarla.

Col tasto dedicato al blocco non riesco a farci nulla e non trovo nulla di utile nel menu a riguardo.

Se è una stupidata mi scuso ma mi trovo in difficoltà su questo.



Grazie.





3 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarun 18/20mm su FF?
in Obiettivi il 05 Dicembre 2016, 19:50


Ciao a tutti

A breve passerò a FF (6d).

Stavo cercando un grandangolo economico , non necessariamente af e non necessariamente luminoso (cieli stellati sporadici), e non estremo... diciamo dai 18-20mm (considero sia zoom sia fisso)

Qualcosa di economico (200-250 usato) e magari leggero in caso di fisso da poter usare solo per paesaggi diurni.


Come fissi per ora ho visto:

- Sigma 20mm 1.8 (l'1,8 non mi servirebbe ma non si sa mai in futuro) ..500g....sui 350
usato
- Canon 20mm 2.8 400g. .... sui 300 usato

E poi??


Come zoom economici ho visto:


- Sigma 17-35 f.2.8-4 -550g- 200 usato
- Tamron 17-35 f 2.8-4 - 450g- 250 usato

- Tokina 19-35 f3,5-4,5 - 390g.- 150 usato
- Tokina 20-35 f 3,5-4,5 (vers. I e II) - 500g- 200 usato
- Tokina 20-35 f,2.8 -600g- 250 euro


Ora...sopratutto tra i fissi , avete altri consigli su quelle focali? Pensavo ci fosse più scelta tra le varie marche.
Anche vintage, eventualmente.
Tra i fissi mi aspetto più qualità e più maneggevolezza.


Tra gli zoom avete esperienza con qualcuno di quelli citati? Consigli? Dei Sigma e Tamron 17-35 non mi sembrano il massimo, mentre mi attirano di più i Tokina anche se più bui.
Altri?


Ripeto l'uso sarebbe per paesaggi (ma vorrei stare su quelle focali, non più grandangolari) quando avrò bisogno di andare sotto i 24mm.

Grazie









22 commenti, 1145 visite - Leggi/Rispondi


avatarX- E1 : non mi compaiono più le info nel mirino
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2014, 21:07




mi spiego meglio:

mentre nell'LCD (live view in modalità Personalizzato) visualizzo correttamente tutte le info che ho selezionato dal menu (livella, esposimetro, ecc.) , nel mirino non mi compare il corrispettivo, ma solo le info di default che rimangono sempre quelle anche se cambio preferenze dal menu.

Prima invece potevo vedere anche dal mirino la livella, ecc.


Devo aver toccato qualcosa ma non riesco a capire come far tornare tutto come prima, cioè quel che vedo nell' Lcd lo voglio vedere anche nel mirino.

dal Menu l'unica voce è 'visualizza impostazioni personalizzate' , ma agendo su quelle la modifica si vede solo nell' Lcd....

??


Grazie


8 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji X-e1 e 16-50 xc : parziale incompatibilità ??
in Obiettivi il 29 Dicembre 2013, 14:23


Ciao a tutti

ho da poco preso sulla baia (davvero a un ottimo prezzo!) una Fuji x e1 usata solo corpo, appena arrivata.

Per ora la userò con una lente manuale (appena arriva l'adattatore), ma per una serie di motivi sono interessato all'acquisto del 16-50 xc (quello classico in kit con x- m1/x- a1).


Leggendo sul web un pò di info/paragoni mi sono imbattuto in questa frase (ve la propongo cosi come traduce google perchè credo fosse in rumeno l'originale) :




---- " Attenzione: l'incompatibilità parziale tra XC obiettivo 16-50mm Fuji Fujifilm X-E1 e la macchina fotografica!

Durante i test abbiamo scoperto che la Fujifilm X-E1 non è completamente compatibile con 16-50 millimetri lente ... si concentra trigger, ma come spesso è guidato zoom (spostamento focale al successivo), il dispositivo viene reimpostato, il display Rendere nero e poi torna indietro. Ho controllato il firmware sul X-E1 ed era la nuova v2.0. È possibile scattare foto come questa, ma se si segue il soggetto quando si utilizza la ghiera dello zoom ogni volta che il dispositivo è zoom reset e dover aspettare due secondi per recuperare .... "



La recensione originale da cui ho estrapolato la frase (era un test 16-50 vs 18-55) è questa:

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=/search



Ora, qualcuno di voi ne sa qualcosa circa questa presunta parziale incompatibilità ??





8 commenti, 5138 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji x-e1 : adattatore per Canon FD o EF ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2013, 18:40


Chiedo un consiglio:


ho appena ordinato una fuji x e1 solo corpo, arriverà dopo Natale credo.

Per ora non ho intenzione di abbinargli un obiettivo dedicato (più avanti si ovviamente), quindi ho pensato almeno di utilizzarla con una o pù ottiche Canon.
In questo modo non potrò magari testare tutta la macchina, ma almeno farci foto si.

ora...

ho un vecchio 50mm 1,8 FD e qualche obiettivo autofocus Canon EF (18-55, 85, 70-200, 90 tammy macro... che sto usando per ora su una 1100d).


La domanda è :

mi conviene prendere l'anello adattatore per il 50ino FD , con cui posso cambiare l'apertura del diaframma dall'obiettivo) ..... o prenderne uno per gli obiettivi EF ?


cioè, sul primo posso cambiare comodamente il diaframma dall'obiettivo, ma per i secondi..?

Come si regola questo valore visto che non comunicano macchina e obbietivo, come posso scegliere l'apertura dalla macchina? mi sfugge qualcosa... ne val la pena?



Ripeto, li usarei come scelta tampone momentanea giusto per provare la macchina e fare foto.
Il vantaggio degli ef è che potrei usare tutti gli obbiettivi, col l'FD userei solo i 50ino.

Ma probabilmente l'FD è più facile da usare per via della scala diaframmi..


Per la cronaca in realtà ho già ordinanto su amazon l'anello per FD (15 euro), ma sono ancora in tempo per annullare l'ordine.
(Per Ef costa sui 35).


Cosa val la pena scegliere? grazie






18 commenti, 13693 visite - Leggi/Rispondi


avatar40d rubata.. ora pausa di riflessione?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2013, 14:45



Ciao a tutti

purtroppo l'altro ieri mi hanno rubato una 40d+Tamron 17-50 (+ 2 guinzagli dei cani!!).

40d presa appena da un mese proprio sul mercatino Juza, in sostituzione della 450d defunta appunto un mese fa.



Ingenuo e distratto io sicuramente , ma anche una bella dose di sfiga mi ha accompagnato.

Giusto per la cronaca ero in montagna , in una rientranza/parcheggino vicino alla strada , mentre aspettavo un'amico per fare una passaggiata coi cani poco più su.
Quando è arrivato, evidentemente nel trambusto (3 cani, confusione ..) ho lasciato la reflex sulla panchina (coi 2 guinzagli).

Prendiamo le auto per salire un paio di Km.. e mi accorgo della dimenticanza clamorosa!
Ovviamente riscendo guidando stile rally per tornare giù (sinceramente fiducioso).
...Panchina vuota : saran passati 4-5 minuti. No reflex , no guinzagli (ma si può fregare i guinzagli dei cani ?!?).

Il bello è che non passava quasi nessuno a quell'ora, e dalla strada difficilmente si poteva notare qualcosa sulla panchina.
Si vede che è passata la persona giusta al momento giusto.



Va beh, la prendo con filosofia, mi dico.
Son stato distratto e l'ho pagata subito.


Ora.. visto che avevo appena sostituito la defunta 450d, e la 40d è durata un mese .... mi sta passando la voglia di spender soldi in un altro corpo (più che la voglia è proprio una questione economica in questo momento... dovrei anche aggiungere un grandangolo).

Mi rimangono 70-200 f4, 85 ino, 90 macro, flash.

La tentazione (o lo sconforto) è di non prendere niente per un pò... dati gli obbiettivi rimasti potrebbe invece esser l'occasione di passare a FF ma non è il caso ora (neanche per una 5d old).
Diverso se avessi potuto rivendere la 40d + Tamron (450-500 euro).

O spendo un minimo (tipo entry level usata) giusto per poter usare le ottiche (ma con l'idea di rivenderla).... oppure accantono tutto per un pò.
Quando era morta la 450d avevo pensato alla 40d proprio perchè era ancora ottimamente rivendibile in casa di passaggio futuro FF... ma ora riprenderla non mi sembra più sensato.


Tra l'altro capita tutto in un periodo in cui strizzavo l'occhio al sistema Fuji mirrorless.


Mi rendo conto che più che cercare consigli volevo condividere l'esperienza e questo momento un pò di stand-by...

Aspetteremo tempi migliori Cool












19 commenti, 1610 visite - Leggi/Rispondi


avatarChi si è mai pentito del passaggio a FF ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2013, 11:56



Premetto che NON mi riferisco ovviamente alla qualità d'immagine, bokeh, rumore ecc. ma intendo esclusivamente in rapporto alla lunghezza focale degli obiettivi già in possesso e dalla "perdita" del fattore di moltiplicazione.

Per uso generico, ovvio che se uno fa avifauna probabilmente un 400mm gli torna più utile sul formato ridotto.


Ad esempio, chi si è mai pentito di un 70-200 montato su FF rispetto che su aps-c? (ripeto, non come resa dell'immagine)
Io ad esempio la trovo un'escursione focale molto comoda nel formato ridotto come tele tuttofare, avrei paura nel cambio.

Oppure un 50mm che improvvisamente diventa troppo corto per le nostre esigenze? Toccherebbe cambiarlo con un 85..


Qualcuno ha avuto questo tipo di esperienza? Chi ha pensato di cambiare lenti (quindi ulteriori costi) in base a questa necessità?


Grazie, Alessio


35 commenti, 2543 visite - Leggi/Rispondi





43 anni, prov. Milano, 258 messaggi, 56 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Alzo 80 ha ricevuto 44036 visite, 399 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Canon 1100D, Fujifilm X-E1, Fujifilm XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alzo 80, clicca qui)

Occupazione: Educatore ambientale

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (6/100)
Gipi7
Luca1968
Dar_io
Joe Malfarà Giuseppe
Emanuele Malfarà
Al404



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me