M4/3..(ri)organizzazione corredo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2021, 14:47 Ciao a tutti, sono possessore di una Olympus om10 mk3, con i seguenti obiettivi:
- 9-18 f/4-5.6
- 14-42 pancake
- 40-150 f/4-5.6
- 25 f1.8
- 30 f3.5 macro
- 50 f1.1 Kamlan
- 9 f8 fisheye (tappo)
Il 14-42 pancake è un punto fermo perché rende la macchina quasi tascabile per cui non ci rinuncerei. Comodo per viaggiare leggeri.
Il 9-18 lo uso raramente ma quando serve fa ottimamente il suo lavoro.
Il dubbio è sul 40-150, leggero e ottimo per quello che costa, ma durante escursioni etc, non amo cambiare obiettivo, per cui stavo valutando l'acquisto di un tuttofare come 14-150 o al limite 12-200 (guadagnerei anche 2 mm in wide e magari userei ancora meno il 9-18

).
Rispetto all'accoppiamento 14-42 ez + 40-150, il 14-150 (o il 12-200) ha pari qualità oppure vado a peggiorare?
Lo userei in quelle situazioni (trekking etc) in cui impossibilitato a cambiare obiettivi..
Per il resto non sono un amante dei fissi per il semplice fatto di dover continuamente cambiare obiettivo, comunque il 25 f 1.8 è leggero e utile con poca luce. Gli altri li ho presi per “sfizio” (in offerta) e vanno bene cosi.. all'occorrenza ci sono..
Grazie per eventuali consigli!
0 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi