|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 10 Gennaio 2022, 11:27 Ciao e Buon Anno a tutti, mi chiedevo, se fosse possibile, impostare la visualizzazione delle foto su " ordina per popolarità " in modo fisso ... Grazie ! 0 commenti, 94 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Dicembre 2021, 18:08 Ciao a tutti, mi spiegate, nel voler vendere un'ottica, se c'è la possibilità di completarlo, aggiungendo più scatti. E' possibile ? Se si come ? Grazie ! 2 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 14 Dicembre 2019, 11:18 Ciao a tutti, qualcuno ha effettuato l'aggiornamento 6.0 per Sony a9, su mac OS X 10.15, Catalina appunto ? Se si con che esito, è andato a buon fine ? Grazie ! 0 commenti, 127 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Dicembre 2019, 11:10 Un traguardo, o perlomeno una mèta. Un punto d'arrivo. Non certo, per niente dato per scontato... Un qualcosa di cui meravigliarsi, e al tempo stesso essere soddistatti, sentirsi appagati. Marzo 2018 / Dicembre 2019 Questo il lasso di tempo " utile " a cui rapportarsi. Fare riferimento. 10k visite. La media di 15 visite in un giorno. Grazie, a tutti. Grazie a tuti Voi. Grazie a questo " ambiente" così particolare, quasi esclusivo, a cui mi sono approcciato con cautela, non avendo nessun tipo di esperienza in merito a social / blog / community, e che si è rivelato propedeutico da una parte, e di alto valore conoscitivo, ai fini di un " legame " che fa da collante dall'altra. Il tutto, corredato dalla certezza di trovare a domande quesiti e dubbi, quasi sempre risposte esaurienti e precise, frutto di anni dedicati con tenacia e passione, nel forgiarsi, completarsi, mettersi in gioco e ritrovarsi alla ricerca della LUCE... Grazie ( 10K volte ) a chi, giorno dopo giorno, ha fatto si che ciò avvenisse. Grazie, a chi vorrà ancora crederci, da ora in poi, col " passaggio " quotidiano, un pò per curiosità, mista alla certezza di trovare " al di là " qualcuno o qualcosa che sa di " TUO " e che ha basi comuni, su cui anche confrontarsi, in un continuo volersi Migliorare ... *_* 3 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Dicembre 2019, 17:28 Ciao a tutti, è da un pò di tempo che a tratti, intervalli più o meno regolari, mi passa davanti una scimmietta, la vedo (o credo di vederla ? ) in giro, in casa, da solo, con altri... Mi segue ... Nera, un occhio solo ( ciclopica ) muta le sembianze e, guardando meglio, anche dimensioni e " focale ." Ho cercato e cerco ( tuttora ) di scacciarla, ignorarla, fingendo di non vederla facendo finta di nulla ... Inutilmente. E' sempre lì. Presente. Si è praticamente " accampata " in casa e ovunque io vada... Guardando meglio, sono riuscito a carpire sul suo corpo delle scritte, sembrano delle sigle. A volte si sdoppia ... - Sony 135 f1.8 GM - Sigma 14 f 1.8 Art Questi i simboli, identificativi... Possedendo già scimmiette più o meno simili : - Sigma 105 f1.4 Art ( attacco Sony E-mount ) - Nikkor 105 f2.5 Ai-s - Nikkor 85 f1.4 Ai-s - Nikkor 135 f2.8 Q Su un corpo alpha9 e, prediligendo l'ambito ritrattistico, la scimmietta assume le sembianze succitate, ed eventualmente in entrata, di un Sony 135 o,per paesaggi di un Sigma 14 f1.8... Focale e ambito, nel quale sono di fatto scoperto, avendo solo un Nikkor 20 f3.5 Dunque su cosa puntare, per scacciare e, riuscire a non avere più questa " intrusa " tra i piedi, non vederla in giro per casa... P.s. Rimando chi volesse, eventualmente mosso a compassione, farsi carico della diatriba in atto, alla lista dei vetri a mia disposizione, nel mio profilo... Gr@zie ... e buona scimmietta a tutti *_* 5 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2019, 14:24 Ciao a tutti, come da titolo, mi appresto ad " abbandonare " l'Ammiraglia D4, per passare alla acconciata da " vintage " Df . So, ho letto anche qui, nei vari forum, le diatribe in atto, tra le varie correnti, in merito alla macchina in questione. Personalmente, AMO la D4. Affidabile, solida, riferimento puro. Ma, " l'altra " ha dalla sua un che di familiare che, forse inconsapevolmente, sotto traccia ( mi ) mancava ... Ho acquistato ai tempi, la D4, grazie ad una occasione irrinunciabile. Però, con il non troppo velato scopo di arrivare a Lei. Diciamo che è stato un pò un discorso " propedeutico " un' assaggio, un prepararsi ad accogliere l'agognato " corpo. " I punti di contatto, sono del resto, molteplici e risaputi. Dal sensore praticamente identico, ( sia D4 che D4s ) dal processore d'immagini Expeed 3, lo schermo LCD posteriore è il solito da 3,2 pollici con i suoi 921 mila punti di risoluzione. In più, e basta scorrere l'elenco dell'attrezzatura nel mio Profilo, possiedo numerose ottiche nikon ( pre AI/ AI/ AI-s ) non secondaria, la possibilità di montarle senza problema alcuno, ed utilizzare in MF senza, peraltro perdere i settaggi... Ultima, ma non ultima, il NON avere la possibilità di produrre video, che ne fa uno strumento " dedito " solo alla fotografia. Ragionata, meditata, con ghiere da ruotare, tutto ( o quasi ) a portata di dita, senza dover entrare in menù o sottomenù vari ... Eppoi, è proprio con le ottiche " vintage " che probabilmente, la si valorizza appieno, preferibilmente fisse che, diciamolo, anche esteticamente, oltre che per materiali costruttivi e, resa funzionale, hanno tuttora il loro perchè. Detto ciò, e a chiudere il post mi pongo la domanda, così come da titolo : trattasi di un Downgrade ? 35 commenti, 2114 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Maggio 2019, 15:59 Ciao a tutti, come da titolo, sono entrato in possesso una FM Nikon ( 1977 ) che, ha il vetro ( tipo K ) di maf " molto " segnato. Non che influisca sullo scatto ma, di certo è fastidioso. Per i cultori del SOLO digitale, preciso che il corpo in questione, non ne prevede la sostituzione, è quindi di tipo fisso, a differenza dei modelli successivi, della stessa serie ( FM2 / FM2n / FM2T / FM3 ) Domanda : qualcuno si è cimentato in " imprese " del genere ? Con che risultato e, ispirato da quale fonte ( web / amici / assistenza ) ? Grazie a coloro che intenderanno, portare il loro contributo ... 6 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Ottobre 2018, 16:32 Nikonista da sempre e, con orgoglio. Testimonianza lo è, nei fatti , la lista dell'attrezzatura che continuo, a portarmi, dietro negli anni. Dalla FTn in poi. Ottiche storiche, Pre e post AI AIS, fino alle AF-S G. Dando una sbirciata agli scatti acclusi al profilo, si evince che tutto parla, profuma di Nikon ... L'ultima, in ordine temporale arrivata, è la D4. Che, va da sè, penso non abbia bisogno di presentazioni, anche perchè, accetta tutte le lenti ( più o meno datate ) di cui sopra... Ma, così come per tutto nella vita, più o meno velatamente, in modo quasi inconscio, si comincia ad entrare nell'OTTICA, nell'ordine di idee, che qualcosa sta Cambiando. E, che si pensa di essre pronti a coglierlo, questo cambiamento... Così come dalla pellicola al digitale, lo step dalle reflex alle ML, sembra già scritto. Inevitabile. Per taluni è Consumismo, così come lo smartphone all'ultimo strillo, per cui , pur di averlo, si vive il " bivacco " all'adiaccio, per la Pole nell'acquisto, applauditi per essere arrivati " Uno " e, speso l'equivalente di uno stipendio medio, per un Totem che verrà utilizzato, nella migliore delle ipotesi, al 30% delle sue potenzialità. Per altri Scimmia, una voglia, desiderio irrefrenabile di Avere, Possedere Toccare, Sentire PROPRIO quell'oggetto, quel corpo ( macchina ) agognato, fino a diventare un chiodo fisso... Qual'è, quale dovrebbe essere, il giusto " porsi " di fronte a tale eventualità, senza rischiare di doversi sentire in colpa, quasi si stesse attuando un Tradimento, uno Sputare nel piatto dove, si è fino ad ora mangiato ? Può venire in soccorso la curiosità, voglia di Nuovo, qualcosa che indirizzi, spinga, verso la novità e, di consequenza nuovi orizzonti ? Ultimo, ma non ultimo, di certo il discorso economico... Le FF ML ( Sony Fujifilm Canon ) più o meno, viaggiano su cifre vicine alle ammiraglie reflex ... E, nel caso, sostituire del tutto o, affiancare ad un corpo reflex, una ML ? Grazie alla disponibilità di adattatori, così da poter utilizzare, il parco ottiche che si possiede ? Dubbi, domande, incertezze costellano questo universo e, tutto sommato, forse, è giusto che così debba essere, perchè, di fondo la voglia di documentarsi, la conoscenza, il sapere , spinge l'Uomo a migliorarsi... 0 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Settembre 2018, 12:04 Chiedo, a tutti coloro che fossero interessati , e che vorranno delucidare in materia , come ci si comporta , nell' ambito ritrattistico , quando i soggetti rappresentati sono dei Minori ... Premessa: i rispettivi genitori , sono al corrente dell' Eventualità , e si sono detti disponibili affinchè gli scatti , possano ( potrebbero ) essere pubblicati ... Basterà ? Occorre una forma scritta ? Non è possibile farlo , a Priori ed a Prescindere ? Gr@zie ! 1 commenti, 123 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2018, 20:35 NIkon D4 - sostituzione vetro maf Sono nuovo del Forum . Saluto tutti, ed è il mio primo post. Ho appena acquistato una nikon D4 . Mi premerebbe sapere se, fosse possibile sostituire il vetro di maf. Preferirei uno con dei microprismi e lente di fresnel, " Vecchio Stampo " Nasce, questa esigenza dal fatto che, possedendo MOLTE ottiche fisse, alcune Pre Ai, sarebbe d'aiuto una possibilità del genere. Quindi, maf manuale. E' chiaro che ho anche due lenti AF-S, anche se ho intenzione di darne via una, sono infatti un 24-120 G VR ed un 24-70 f2.8 G ED. Grazie, già da adesso, a chi vorrà darmi delle dritte. . . 4 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi | 92 messaggi, 132 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Wolf1 ha ricevuto 52906 visite, 199 mi piace Attrezzatura: Sony A9, Nikon Df, Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s, Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS, Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art, Jupiter 9 - 85mm f/2, Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8, Sony FE 90mm f/2.8 Macro G OSS, Sony FE 135mm f/1.8 GM, Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED, Nikon 20mm f/3.5 Ai-S, Nikon 35mm f/1.4 Ai-S, Nikon SC Auto 50mm f/1.4, Nikon 85mm f/1.4 Ai-S, Nikon Nikkor-H 85mm f/1.8, Nikon 105mm f/2.5 Ai-S, Sony FE 14mm f/1.8 GM, Nikkor 135mm f/2.8 Q, Nikon 180mm f/2.8 ED Ai-S, Meyer Gorlitz Orestor 135mm f/ 2.8, Meyer Gorlitz Telemegor 180mm f/5.5, Zeiss Sonnar 135mm f/2.8 (C/Y) (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Wolf1, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 15 Febbraio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me