RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Df : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Df, front

Nikon Df, back

Nikon Df, top



La Nikon Df è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 16.0 megapixels prodotta dal 2013 al 2021 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 5.5 FPS x 29 RAW, 50 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 3311 €;
131 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   16.0 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW, TIFF

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   39
 Raffica (con autofocus)   5.5 FPS x 29 RAW, 50 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   5.5 FPS x 29 RAW, 50 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video  
 WiFi   No
 GPS   No
 USB   USB 2.0
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.2", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.70x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Nikon EN-EL14a, 8.85 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   760 g
 Dimensioni   144 x 110 x 67 mm

 Acquista

Nikon Df, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2023

Pro: Qualità immagini, estetica eccellente, ghiere intuitive, stile retrò per i puristi del vintage analogico , ff

Contro: Mancanza settore video

Opinione: Cosa dire. Eccezionale acquistata qualche anno fa poi erroneamente venduta per passaggio ad altro sistema ora riacquistata ma con molti scatti, tuttavia rinascerà la passione di usare una full frame con l'obiettivo 50 mm f1,8 splendidi bokeh foto dai colori morbidi . Estetica stupenda a mio avviso la Df e la f4 le più belle macchine in assoluto … Manca il comparto video ok, ma nell'ottica di una fotocamera vintage specializzata solo per le foto non è alla fine un difetto , i video li faccio con lo smartphone. Le ghiere intuitive Peccato che Nikon non abbia fatto una mark 2 o continuato la stessa . La zfc è vintage ma attuale ma nulla a che vedere con la DF infatti l'ho scambiata con la df .

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023

Pro: Estetica, foto qualitativamente soddisfacenti

Contro: Per ora nulla

Opinione: Presa (nera) più per gioco che per necessità (usata ma come nuova con circa 27mila scatti) mi sono trovato fra le mani qualcosa di spettacolare. Andare in giro con la Df è qualcosa di unico. Ha 10 anni e le immagini che tira fuori sono le stesse delle altre due Nikon che ho (D3x e D810 che più o meno, sono dello stesso periodo quindi è normale) però usare la Df è più piacevole. Ci ho messo una cinghia sottile e molto corta e si tiene in mano molto comodamente. Di default sopra c'è montato un 50ino Nikon af 1,8 perfettamente in sincronia con la filosofia della Df e ogni tanto ci monto qualche ottica manual focus AI. Il mirino a immagine spezzata (anche come optional) sarebbe stato gradito. Ah dimenticavo; con la Df è stato colpo di fulmine quando l'ho vista per la prima volta in mano all'attore americano Jason Statham nel film Mechanic Resurrection...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023

Pro: Estetica bellissima - ghiere manuali - sensore - qualità d'immagine - costruzione eccellente

Contro: Autofocus non eccellente - mirino derivato dalla D610

Opinione: La Nikon Df è una reflex FF molto particolare, predilige la fotografia pensata, con calma e attenzione, senza fretta. Richiede più tempo per impostare i parametri, a causa delle ghiere manuali, delicate, in piacevole solido metallo. Uscirà dal vostro armadio in meno occasioni, rispetto ad altri corpi macchina, restando più riservata e protetta. Insomma, non è la reflex da usare tutti i giorni, secondo il mio punto di vista. E' quel corpo macchina pensato per essere usato in occasioni particolari e speciali. Per questo mamma Nikon l'ha castrata sotto certi aspetti rispetto ad altri corpi. Infatti l'autofocus e il mirino sono quelli derivati dalla Nikon D610, non proprio un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità d'azione nello scatto. Ma questi sono gli unici (e giustificati) lati negativi, se proprio dobbiamo chiamarli così. Per il resto beh, è un piccolo gioiello nipponico. L'estetica è sublime, resteresti ad ammirarla per ore. Ogni minimo dettaglio è curato e le ghiere metalliche che tanto rendono più lento lo scatto, sono un vero piacere per gli occhi. Ogni parametro ne ha una dedicata. Un vero tuffo nel passato ma con le tecnologie moderne! La qualità di immagine, inutile dirlo, è molto elevata. La Df ha infatti lo stesso sensore della Nikon D4 da 16 mpx, che non sono tanti, ma a parer mio sono il giusto compromesso, oltre a garantire prestazioni ad alti ISO ottime. In conclusione, mi sento di consigliare questa reflex a chi ha il piacere di scattare come questa macchina richiede, e a chi vuole provare a tenere per le mani una macchina vecchia scuola, restando sempre ben saldi al presente.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2023

Pro: Estetica bellissima - ghiere manuali - sensore - qualità d'immagine - costruzione eccellente

Contro: Autofocus non eccellente - mirino derivato dalla D610

Opinione: La Nikon Df è una reflex FF molto particolare, predilige la fotografia pensata, con calma e attenzione, senza fretta. Richiede più tempo per impostare i parametri, a causa delle ghiere manuali, delicate, in piacevole solido metallo. Uscirà dal vostro armadio in meno occasioni, rispetto ad altri corpi macchina, restando più riservata e protetta. Insomma, non è la reflex da usare tutti i giorni, secondo il mio punto di vista. E' quel corpo macchina pensato per essere usato in occasioni particolari e speciali. Per questo mamma Nikon l'ha castrata sotto certi aspetti rispetto ad altri corpi. Infatti l'autofocus e il mirino sono quelli derivati dalla Nikon D610, non proprio un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità d'azione nello scatto. Ma questi sono gli unici (e giustificati) lati negativi, se proprio dobbiamo chiamarli così. Per il resto beh, è un piccolo gioiello nipponico. L'estetica è sublime, resteresti ad ammirarla per ore. Ogni minimo dettaglio è curato e le ghiere metalliche che tanto rendono più lento lo scatto, sono un vero piacere per gli occhi. Ogni parametro ne ha una dedicata. Un vero tuffo nel passato ma con le tecnologie moderne! La qualità di immagine, inutile dirlo, è molto elevata. La Df ha infatti lo stesso sensore della Nikon D4 da 16 mpx, che non sono tanti, ma a parer mio sono il giusto compromesso, oltre a garantire prestazioni ad alti ISO ottime. In conclusione, mi sento di consigliare questa reflex a chi ha il piacere di scattare come questa macchina richiede, e a chi vuole provare a tenere per le mani una macchina vecchia scuola, restando sempre ben saldi al presente.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021

Pro: Va con ogni concepibile obiettivo Nikon, relativamente compatta e leggera, feeling vecchio stile, mirino luminoso, estetica

Contro: Sensore poco denso, AF poco reattivo, si poteva montare un vetrino di messa a fuoco con immagine spezzata per migliorare la messa a fuoco in manuale, costo

Opinione: Un vero e proprio sfizio per divertirsi con le vecchie ottiche: avendone parecchie AI e pre-AI con la Df ho potuto rimettere in servizio una serie di obiettivi che da una decina d'anni languivano nell'armadio. E' una macchina del 2013 e si sarebbe potuto già montare il sensore da '24 della D600, ma alla Nikon hanno preferito montarne uno da '16 forse per non infierire sulla resa dei Nikkor più anziani... alcuni dei quali reggono benissimo anche con sensori più densi di quello della Df. Il mirino è luminoso e consente una messa a fuoco manuale piuttosto facile, condivido il parere di qualcuno secondo cui un vetrino a immagine spezzata avrebbe reso le cose più semplici, o quanto meno ci avrebbe davvero riportato ai tempi gloriosi delle Nikon a pellicola, chissà. Quando si usa un'ottica pre-AI il diaframma va impostato due volte: sull'obiettivo e sulla ghiera anteriore. Ci si abitua presto a usare comandi all'antica come quello della compensazione di esposizione o a usare l'interruttore, fatto a imitazione del blocco di scatto vecchia maniera, con un dito solo. Curiosamente sente meno il micromosso delle sorelle maggiori, ma forse è solo una sensazione dovuta al minore formato delle immagini. Più leggera e meno ingombrante delle sue sorelle, soprattutto quando si usano obiettivi come il pancake 50 1.8 o il 45 2.8, si lascia portare a spasso senza pesare sul collo. Contrariamente a quanto molti affermano, l'ergonomia di questa macchina è più che accettabile. Ho parlato dell'AF lento e poco funzionale con luce bassa, ma alla fine non si prende una macchina del genere per usarla con obiettivi moderni, per quanto sia possibile montare anche quelli più recenti. In definitiva una macchina simpatica e divertente, forse una versione aggiornata con sensore da '24 e un prezzo meno alto avrebbero potuto assicurare un futuro a questo modello, che comunque è rimasto in catalogo a lungo. Oggi la Nikon ha voluto ripercorre la stessa strada (inseguendo la Fuji sul suo stesso terreno, quello delle APS con estetica old-style) con la Z fc, vedremo se ci sarà il coraggio di farne una Fx.




Foto scattate con Nikon Df

Foto
Slum - Mumbai
di Julian Lops
73 commenti, 25083 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Lotta di colori
di Pao
92 commenti, 22617 visite
Foto
The train
di Julian Lops
94 commenti, 21341 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Non Aprite Quella Porta 3D
di Paolo Gualandris
84 commenti, 11545 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Sentieri Vapor
di Robert3417
64 commenti, 15998 visite
Foto
Slum - Mumbai
di Julian Lops
52 commenti, 15322 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Balloon o flute?
di Giorgio Meneghetti
111 commenti, 19592 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sand and War
di Ombra Grigia
44 commenti, 4991 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
S. Giovanni Battista, Mogno
di Paolo Gualandris
73 commenti, 9361 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Naviglio Milano
di Pao
29 commenti, 11222 visite
Foto
Varchi
di Giorgio Meneghetti
122 commenti, 9939 visite  [editors pick]
Foto
Walk in the Sky
di Julian Lops
44 commenti, 7498 visite
Foto
Un giorno in più
di Vava975
47 commenti, 5889 visite  
HI RES 10.5 MP

Foto
Solitudine
di Robert3417
36 commenti, 10175 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Coca-Cola
di Niccolo' Morando
24 commenti, 2604 visite  
HI RES 10.2 MP
 [editors pick]
Foto
Che tempo che fa .......
di Fabrizio Federici
108 commenti, 1469 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Udaipur
di Emmeggi
33 commenti, 3291 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Sole (autumn dress)
di Habres
39 commenti, 12571 visite  
HI RES 22.5 MP
 [editors pick]
Foto
Hamar woman
di Julian Lops
44 commenti, 9980 visite
Foto
Libera (light portrait)
di Habres
33 commenti, 6476 visite  
HI RES 10.3 MP
 [editors pick]
Foto
Sarò Come La Mamma...!!!
di Paolo Gualandris
46 commenti, 5541 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Black & Run...
di Paolo Gualandris
73 commenti, 7145 visite  
HI RES 13.4 MP

Foto
Red Florence
di Pao
29 commenti, 8045 visite
Foto
Irish Rock
di Julian Lops
40 commenti, 8427 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
San Giovanni Battista - Mogno
di Paolo Gualandris
35 commenti, 2917 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Ponte Dei Salti
di Paolo Gualandris
82 commenti, 4697 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Luna rossa
di Ellebi
32 commenti, 5695 visite
Foto
Composizione serale
di Rizioc
56 commenti, 5892 visite
Foto
Black & White
di Giorgio Meneghetti
72 commenti, 7939 visite
Foto
G M : Gran Maestrale!
di Giorgio Meneghetti
49 commenti, 18517 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Ricaro
22 commenti, 2571 visite
Foto
La lanterna e la Vitti
di Fabrizio Federici
125 commenti, 1571 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Puffin pre-volo
di Robert3417
38 commenti, 6874 visite  
HI RES 16.2 MP

Foto
Pacman 14
di Giorgio Meneghetti
77 commenti, 4452 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Northern Lights Village
di Silviobergamo
27 commenti, 3445 visite  
HI RES 15.3 MP

Foto
Venezia
di Ellebi
31 commenti, 8063 visite
Foto
Venezia
di Ellebi
42 commenti, 6254 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me