quale 100-400mm per paesaggi in Obiettivi il 03 Giugno 2021, 15:16 Ciao a tutti, vorrei per completare il mio corredo aggiungere alla mia attrezzatura un super tele. L'impiego sarà principalmente quello della fotografia paesaggistica, anche se mi piacerebbe provare a fotografare qualche animale, visto che durante le mie escursioni mi è capitato di imbattermi in marmotte, stambecchi, aquilotti etc.. Possiedo una Nikon D810 e mi sto orientando su due modelli 100-400mm Tamron e Sigma, su internet ci sono parecchie informazioni sugli obbiettivi ognuno ha i suoi pro e cons ma sono nel complesso equivalenti. Mi piacerebbe che qualcuno che possiede uno di questi due obbiettivi condividesse le proprie impressioni a riguardo, magari anche qualche foto, ingrandimento 100% etc 34 commenti, 1611 visite - Leggi/Rispondi Zoom tele paesaggistica d810 in Obiettivi il 13 Febbraio 2020, 11:49 Buongiorno a tutti, Sto cercando un obbiettivo leggero e non eccessivamente costoso per paesaggistica su d810. Stavo pensando al Tamron 70-300mm VC USD. Non ho esigenze di diaframma luminoso o autofocus fulmineo dato che lo userò solo per paesaggi. La mia unica premura è avere una risolvenza tale da lavorare bene con la d810 che ha molti MPXL. Cosa potete consigliarmi? Matteo 11 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi Quale zoom tele per d810 per paesaggi in Obiettivi il 07 Febbraio 2019, 15:36 Volendo ridurre la spesa quindi tranquillamente usato, quale obbiettivo ha una buona risolvenza per paesaggistica su d810? Stiamo parlando di paesaggi quindi l autofocus non ha nessun peso sulla decisione Matteo 2 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi Dubbio amletico grandangolo d810 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2018, 17:04 Attualmente possiedo un nikon 16-35mm F/4 che in parte non mi soddisfa, disomogeneità tra bordi e centro frame anche a diaframmi chiusi. Dall'altra parte necessito di un grandangolo almeno 2.8 per la fotografia notturna. Una possibile soluzione potrebbe essere vendere il 16-35mm ed acquistare il tamron 15-30mm 2.8, a cui andrebbero aggiunte i vari filtri a lastra molto costosi. L'alternativa sarebbe quella di accontentarsi del 16-35mm ma aggiungere un'ottica fissa per le notturne, mi è capitato di scattare le notturne con due tecniche: 1-doppia esposizione in notturna 2-doppia esposizione tarda ora blu-notturna quindi potrei fotografare il cielo con il fisso e gestire la composizione con il 16-35mm, anche se poter fare tutto con una sola ottica sarebbe meglio, ma spenderei molto per i filtri. Per l'ottica fissa pensavo ad un Irix 15mm 2.4 che ha di recente recensito una mia amica, e che nonostante la disomogeneità dei primi lotti (pare che ora la situazione sia a posto) è un ottica dalle ottime prestazioni. lascio a voi pareri e commenti Matteo 15 commenti, 939 visite - Leggi/Rispondi Tecnica di post produzione in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Gennaio 2018, 8:38 ciao ragazzi, piano piano sto migliorando la mia tecnica nella post produzione, per post produrre questo scatto ho usato le maschere di luminosità e di contrasto, applicando modifiche locali con varie maschere, applicando i contrasti, curve e saturazioni localmente. Per finire ho aggiunto un leggero orton e ho recuperato i dettagli solo nelle aree di interesse. Mi farebbe piacere avere opinioni riguardo il risultato, e sapere se secondo voi la foto è troppo lavorata e quindi stona! vi ringrazio in anticipo. se volete avere maggiori dettagli delle lavorazioni sono qui! @16mm 0.6 sec f/9.0, ISO 100- Location Grotta di Byron-Portovenere-Liguria il prima e dopo a confronto: 20 commenti, 1661 visite - Leggi/Rispondi cerco compagni di viaggio per l'Islanda in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Novembre 2017, 11:39 cerco compagni di viaggio per l'islanda, obbiettivo fotografare l'aurora boreale. durata del viaggio 7 giorni periodo da definire insieme Febbraio/Marzo fatevi avanti! 3 commenti, 539 visite - Leggi/Rispondi finalmente festeggio un anno di fotograf... in Blog il 27 Agosto 2013, 14:06 FINALMENTE FESTEGGIO UN ANNO DI FOTOGRAFIA! SONO CONTENTISSIMO!   3 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi Ciao a tutti,mi chiamo Matteo,mi sto app... in Blog il 05 Agosto 2012, 15:42 Ciao a tutti,mi chiamo Matteo,mi sto appassionando di fotografia,scatto foto da una settimana. grazie alle recensioni sono riuscito a capire qual'era la macchina ideale per me,posseggo una 550D. sto cercando guide fotografiche manuali,o qualsiasi strumento di apprendimento,se me ne potreste indicare qualcheduno apprezzerei molto! Peace Matteo 7 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoMatteo Bottin ha ricevuto 386347 visite, 5099 mi piace Attrezzatura: Nikon D810, Nikon D600, Fujifilm X-H2, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD , Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD, Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Viltrox AF 13mm f/1.4, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS WR, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Samyang 14mm f/2.8 IF ED MC Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Matteo Bottin, clicca qui) Occupazione: Ingegnere Registrato su JuzaPhoto il 04 Agosto 2012
|