Una vacanza coronavirus sostenibile in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Aprile 2020, 19:03 Siamo tutti chiusi in casa, com'è giusto che sia. Coloro che avevano in programma un viaggio hanno dovuto aspettare tempi migliori. Però bisogna essere ottimisti ed è possibile che quest'estate ci si possa muovere un po' con le dovute precauzioni (già mi vedo la gente in spiaggia con la mascherina!). Purtroppo è probabile che ci saranno delle limitazioni: non sappiamo se sarà possibile uscire dal nostro paese o se tutte le tratte aeree saranno nuovamente operative. Dovremo incominciare a pensare ad una vacanza nella nostra regione? ...visitare quei luoghi che abbiamo sempre trascurato a favore di mete "esotiche"? ...organizzare escursioni nei posti più inaccessibili e remoti, dove non c'è il rischio di affollamento? C'è da dire che con tutti questi giorni di sosta forzata è anche possibile che ad Agosto si lavori. Il che da un lato sarebbe anche giusto per compensare coloro che si danno da fare in questo momento, a cui va un caldo ringraziamento, mentre noi siamo a casa! Un saluto a tutti 37 commenti, 1865 visite - Leggi/Rispondi Là dove osano i fagiani (Sud-Est asiatico, Cina e oltre!) in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Novembre 2018, 8:57 Ragazzi, vi segnalo il blog www.ladoveosanoifagiani.blogspot.com di mio cugino, viaggiatore (non turista) per passione. E' il diario di un cammino di vari mesi tra Sud-Est asiatico, Cina fino al far ritorno lungo la Via della seta. Nessuna agenzia di supporto, solo uno zaino e un sogno che ti spinge oltre mille difficoltà! Lui e il suo compagno di viaggio nelle loro ultime avventure si sono lasciati alle spalle la caotica e multiculturale Bangkok per partire alla volta di Ayuttaya. 5 commenti, 1238 visite - Leggi/Rispondi Confronto tra compatte Panasonic in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2018, 10:21 Sono alla ricerca di una buona compatta tascabile, che si comporti bene anche sul lato video. Ho sempre avuto Canon, ma questa volta, siccome tarda ad aggiungere il 4K, sto guardando con interesse le Panasonic. C'è sempre l'ottima LX100: sensore 4/3, ma un po' meno tascabile, schermo fisso e non touch e forse …..un po' vecchiotta. Non mi sembra male l'LX15, più compatta, luminosa (1.4) ma con sensore 1”. Cosa ne pensate? C'è anche la TZ100 (dovrebbe uscire anche la TZ200) che sembra avere lo stesso sensore, ma con uno zoom 10X (la TZ200 anche 15X)! Tuttavia è meno luminosa. Qualcuno ha potuto fare un confronto con LX10-15 e con LX100? Il mega zoom è comodo, ma se poi si perde troppo in qualità….. Un saluto a tutti 14 commenti, 3571 visite - Leggi/Rispondi 10.000 grazie in Blog il 26 Febbraio 2018, 8:56 Mi sono iscritto su Juza a dicembre dell'anno scorso. Mai più avrei pensato di arrivare oggi al traguardo dei 10.000 passaggi! 10.000 grazie a tutti coloro che hanno visitato le mie fotografie e che mi hanno lasciato un commento e un mi piace. Un saluto a tutti Roberto Pagliero 0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi Evento "Sulle tracce dei ghiacciai" a Torino in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Gennaio 2018, 14:15 Segnalo per chi fosse interessato “SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI, alla ricerca del passato per un futuro sostenibile, un'opportunità per salvaguardare il nostro pianeta" Venerdì 9 febbraio ore 14.00, presso l'Environment Park di Torino - Sala Kyoto (Parco scientifico e Tecnologico per l'Ambiente, Via Livorno 60), il fotografo ambientalista Fabiano Ventura presenta “Sulle tracce dei ghiacciai”: un progetto internazionale fotografico-scientifico decennale, sviluppato su sei spedizioni, che documenta gli effetti dei cambiamenti climatici sulle più importanti catene montuose della Terra grazie all'utilizzo della repeat photography. Attraverso misurazioni glaciologiche e nuove riprese fotografiche, confrontate con quelle realizzate a fine '800 e inizio '900 dai primi avventurosi pionieri, viene infatti mostrato l'arretramento dei ghiacciai. Documenti di grande impatto che urlano a gran voce la necessità di un decisivo cambiamento di rotta. 0 commenti, 168 visite - Leggi/Rispondi Brucia la Sacra di San Michele in Tema Libero il 25 Gennaio 2018, 8:36 Questa notte ha preso fuoco la Sacra di San Michele, il simbolo del Piemonte e sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e fotografati della zona. Alla sua posizione in cima al monte e alla sua architettura Umberto Eco si era ispirato per l'abbazia del Nome della Rosa. torino.repubblica.it/cronaca/2018/01/24/news/brucia_il_tetto_del_conve 4 commenti, 266 visite - Leggi/Rispondi Capodanno nelle Marche in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Novembre 2017, 22:48 Ciao a tutti Tutti gli anni a capodanno cerchiamo di vedere una città d'arte nella sua veste invernale. Quindi mettiamo in conto un po' di freddo (specialmente nella serata in piazza dell'ultimo dell'anno), ma se si può limitare..... Quest'anno si pensava ad Urbino e dintorni. Considerando 3-4 giorni e la stagione quali località consigliate? Conviene dormire sulla costa e non a Urbino per godersi un po' di "caldo"? 6 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoRobyPagliero ha ricevuto 157607 visite, 2971 mi piace Attrezzatura: Canon 40D, Canon 6D, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da RobyPagliero, clicca qui) Interessi: Natura, fotografia, viaggi, scienza, storia, cinema, lettura Registrato su JuzaPhoto il 25 Ottobre 2017
|