|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Luciano2000 www.juzaphoto.com/p/Luciano2000 ![]() |
![]() | Nikon D200 Pro: Professionale (tasti fisici), tropicalizzata ed indistruttibile, autofocus preciso, prezzo irrisorio Contro: Sensore obsoleto, mancanza regolazione fine autofocus Opinione: Fotocamera per fotoamatori che provengono dall'analogico, conoscitori di tempi, diaframmi, esposizione e che vogliano riutilizzare tutto il vecchio corredo nikon senza ulteriori spese. Utile a professionisti in situazioni limite in cui furto, smarrimento, rottura del mezzo sono molto probabili. Sconsigliata a paranoici dei pixel, ingrandimenti a video e dati tecnici. Consigliata per corsi di fotografia, fotogiornalismo e per la produzione di stampe spettacolari. inviato il 04 Dicembre 2023 |
![]() | Panasonic GF9 / GX850 / GX800 Pro: Sensore strepitoso, dimensioni, leggerezza. Contro: Formato 4/3, schermo inutilizzabile in situazioni di luci forti, non è tascabile. Opinione: Presa usata per sostituire la rx100 iii per lavori di fotogiornalismo e documentazione industriale. Qualità altissima, recupero delle ombre molto buono, utilizzabile in stampa fino a 1600 iso. Purtroppo il formato 4/3 non è accettato universalmente per la stampa professionale e, quindi, una parte del fotogramma si perde nel taglio a 2/3. Per uso amatoriale sostituisce tranquillamente sistemi più costosi, producendo immagini indistinguibili (se non per la geometria), da quelle di una ff. inviato il 27 Marzo 2023 |
![]() | Nikon D80 Pro: Divertente, adatta per fotografi vecchia maniera, sbaglia (a volte) anche le foto, bianco e nero strepitoso. Contro: Non ha nessuna delle comodità che hanno le fotocamere moderne. Opinione: L'ho ricomprata dopo tanti anni, praticamente come nuova. Che dire! Per un fotografo attempato è come ritornare giovani. Prima di scattare bisogna studiare la "luce", negli interni devi montare il flash, devi sapere come inquadrare e come esporre. Fantastico! Non chiederle foto di plastica o mostruosi hdr: semplicemente non li fa. Ci ho fatto un lavoro per una rivista: la stampa è superlativa! inviato il 11 Gennaio 2023 |
![]() | Fujifilm X100F Pro: Bellissima, oggetto di culto, ottica di livello Contro: Inutile, costosa, obsoleta Opinione: L'ho presa anch'io perchè mi ricordava la mia vecchia nikon fm2 e la leica m4 che avevo da giovane. Andarci a spasso la domenica è fantastico, fa molto Cartier Bresson ed intellettuale anni 70. Poi... se devi fare un ritratto professionale o usare dei flash in studio, devi riprendere la tua bella reflex full frame. Bhe, mi direte, ma è una macchina da street. Ok, ma pure lì, se confrontata con la mia piccola rx100 pesa il doppio, non è tascabile, non ha uno zoom ed è lentissima; se la usi per lavoro editoriale, oltretutto, i risultati della sony sembrano nettamente migliori. E' una macchina obsoleta, buona per vecchi fotografi nostalgici come me, che la piazzeranno sul ripiano dello scaffale insieme alla vecchia leica e la nikon. inviato il 10 Aprile 2021 |
![]() | Nikon D7000 Pro: Ben costruita, robusta, resistente alle intemperie, prezzo bassissimo (nel 2021) Contro: Messa a fuoco, con poca luce, scarsa. Opinione: E' ancora un'ottima reflex da portarsi in giro. Stampe A3 perfette, resistenza iso buona fino a 3200. Destinata a chi conosce i rudimenti della fotografia e non cerca inutili gadget elettronici. Le foto che gli altri suoi possessori hanno postato qui sotto parlano chiaro della sua qualità fotografica. Si consiglia abbinamento con ottiche vintage molto luminose. inviato il 09 Marzo 2021 |
![]() | Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Robusto, nitido, versatile Contro: poco luminoso Opinione: Il miglior Nikon (in rapporto qualità/prezzo) per fotogiornalismo e reportage. Una volta in macchina permettere di passare dal paesaggio al ritratto con estrema disinvoltura. Il sistema VR è eccezionale e foto mosse è molto difficile scattarne. Naturalmente, data la sua scarsa luminosità, non è adatto per scattare fotografie specialistiche in cui si richieda una profondità di campo molto limitata. Ma, nella vita normale, quante volte ci è servita realmente questa possibilità? Se lo trovate ad un prezzo ragionevole prendetelo senza indugio, non ve ne pentirete, basta guardare le foto pubblicate qui sotto dai suoi possessori... inviato il 08 Marzo 2021 |
![]() | Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD Pro: leggero, economico, luminoso Contro: considerandone il prezzo nessuno, forse la ghiera un po' dura Opinione: Ottimo quando necessita luminosità. Perfetto per cerimonie, foto in Chiese, interni, feste. Ai bordi un po' morbido? Direi che tutti gli obiettivi luminosi sono un po' morbidi ai bordi. Non è definito come un fisso? E' vero, ma ci interessa sempre tutta questa definizione o è solo una masturbazione mentale? Certo, se ti serve per stampare dei poster o dei murales non va bene. Ma per stampe fino a 30x40, videate e social è indistinguibile dall'originale Nikon 17-55. Per fotoamatori un must. Consigliato inviato il 02 Novembre 2020 |
![]() | Sony RX100 II Pro: Leggera, tascabile, schermo orientabile, obiettivo meraviglioso. Contro: Non aspettatevi di avere in mano una reflex. Opinione: La migliore compatta in assoluto. Utile da portare sempre con sè, in mancanza di una reflex. Utilissima per street photography poichè passa facilemente inosservata ed è molto reattiva. Scatto a raffica molto buono. Flash incorporato decente, piccolo e poco ingombrante. Se volete divertirvi con la fotografia, sperimentare inquadrature, fotografare nei momenti liberi è un "must have". La porto sempre con me nella borsa con cui vado al lavoro, pronta l'uso. La consiglio vivamente a fotoamatori evoluti che amano la fotografia ed un po' meno le fotocamere! inviato il 12 Febbraio 2020 |
![]() | Nikon D3400 Pro: Leggerezza, ottimo rapporto qualità prezzo, buona resa alti iso, stesso processore e sensore delle serie superiori Contro: Mancanza bracketing, assenza motore interno autofocus, non compatibile con vecchie ottiche, file raw non compatibili con alcuni sistemi operativi mac os Opinione: Fotografo principalmente per diletto durante i miei viaggi e gite varie, quindi cercavo una fotocamera leggera e che non fosse d'impaccio nei movimenti. Visto i prezzi delle mirrorless o delle compatte professionali (onestamente sopravvalutate), ho comprato questa piccola reflex nikon e mi sono trovato benissimo. Stessa funzionalità della mia vecchia d7000 ed immagini, per quel che mi riguarda, dello stesso livello se non superiori (con metà peso). L'ho abbinata ad un 35mm 1.8 e la porto sempre con me, senza alcun problema. Non sono in grado di dare giudizi tecnici più spinti, ma fotografando da oltre 40 anni, credo di poterla consigliare a tutti i fotografi amatoriali che cercano una macchina capace di sfornare ottime immagini senza divenire un ingombro insopportabile ed un salasso insensato per il proprio portafoglio. inviato il 07 Novembre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me