RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Abarth89
www.juzaphoto.com/p/Abarth89



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Abarth89


nikon_afs20_f1-8Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED

Pro: Peso, resa generale, resistenza ai flare, qualità costruttiva anche alse plasticosa, 1.8

Contro: Costo, non tropicalizzato

Opinione: Possiedo questo obiettivo da un bel po, lo ho acquistato per le uscite fotografiche dove posso permettermi di portare la reflex. Lo uso nel mio piccolo corredo per ff che è il 20 e il 50 entrambi 1.8. Li ho preferiti ad una lente zoom per il peso, entrambi sono molto più leggeri di un 24-120 per esempio, e mi permetterebbe anche di avere un 85 quasi, avendo comunque qualità nettamente superiore. L'obiettivo è fantastico, non troppo aperto, non troppo chiuso, facilmente trasportabile, ha una resa ottima, se poi si chiude a 2.8 da già il massimo di se. Mi senti di consigliarlo a chi vuole un'ottica performante, leggera, utilizzabile in paesaggi ma anche in notturne. Unica nota negativa èil prezzo, secondo me troppo alto per la sua fascia di utilizzo.

inviato il 22 Marzo 2021


nikon_d500Nikon D500

Pro: Macchina pro, ergonomica, autofocus, raffica, mirino pro, disposizione comandi, una D5 mini

Contro: È una Nikon, l'auto focus in live view è osceno, touch screen non completo, resa oltre i 2000 iso, schede xqd, prezzo nital

Opinione: Posseggo questa macchina da un paio di anni ormai, ne sono molto soddisfatto, la uso quasi esclusivamente per caccia fotografica ad animali, non da capammo, si apprezza la potenza dell'autofocus, un missile e molto preciso, riesce a beccare il fuoco anche quando ci si trova a far fotografie ad uccelli tra i rami degli alberi. Lo uso quasi sempre in abbinamento con il 70-300 af-p, in attesa di avere un po' di soldoni per il fratello 200-500, ma secondo me la macchina è spettacolare. Un lato negativo secondo me è la resa quando si va oltre i 2000 iso, i file risultano ancora lavorabili, ma il rumore comincia a farsi vedere, e se non si è esperti in Photoshop, comincia a diventare un problema. Altra nota negativa sono le schede xqd, oramai rare e a prezzi esorbitanti, prezzo che è un altro punto debole della D500, troppo elevato, se non si fa solo avifauna o sport, ma si vuole una macchina ottima in tutto, starei direttamente sulla serie 7000.

inviato il 22 Marzo 2021


nikon_afp70-300_ed_vrNikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR

Pro: Velocità di messa a fuoco. nitidezza, peso, prestazioni in generale, VR spettacolare.

Contro: Messa a fuoco in manuale poco intuitiva, anche se comunque efficace

Opinione: Sto utilizzando questo obiettivo principalmente per avifauna, e devo dire che mi ha veramente impressionato, la velocità di messa a fuoco è impressionante, per il rapporto qualità prezzo che ha secondo me è fantastico. nulla da dire, veloce, preciso, nitido e anche la costruzione sembra buona. Ottimo anche l'aggancio del paraluce, preciso e con scatto secco. Ho usato questo obiettivo anche per ritratti con devo dire veramente ottimo risultati. Lo consiglio veramente, ma state attenti alla compatibilità del corpo con la serie AF-P.

inviato il 12 Aprile 2020


nikon_d5600Nikon D5600

Pro: leggerezza, display, facilità d'uso, dimensioni ridotte, sensore ottimo, 39 punti autofocus

Contro: Il sensore di prossimità tiene acceso il touch ma non il monitor quando guardi da mirino, perciò a volte tocchi il display col naso e ti sposta qualche parametro, buffer ridicolo,

Opinione: Comprata per approfittare del cashback di Nikon per liberarmi di un obiettivo, con l'intenzione di venderla, mi ha letteralmente sorpreso. Funziona che è na meraviglia, leggerissima, piccolissima, l'ho portata con me praticamente dappertutto lasciando spesse volte a casa la 7200 o la 750 preferendo la leggerezza (sopratutto quando vado sui sentieri di montagna). L'autofocus è velocissimo, i 39 punti sono comodi e in più c'è la possibilità del touch to focus che non è poco. Il monitor è spettacolare, mi chiedo perché faccia questo tipo di basculante solo su questa macchina e non lo proponga sulle altre come già fa Canon da anni. La ghiera è bella morbida ma precisa, la possibilità, la personalizzazione dei tasti non fa rimpiangere la seconda ghiera, usando la macchina in a o p è comodissima. Unico appunto dal mio punto di vista, la vera differenza dalle altre sue là si nota quando si fa caccia fotografica, la raffica è anche accettabile ( se non in live view) ma la capacità del buffer è veramente limitata, anche usando le lexar 1000 che ho comunque fai 5/6 foto e già sei fermo. Ma del resto, è pur sempre una entry level, perciò per me è approvata a pieni voti, sicuramente non la cambierò, è più facile che venderò la 7200 piuttosto che questa! La consiglio vivamente a chiunque voglia addentrarsi nel mondo della fotografia reflex, ma anche a chi vorrebbe una mirrorless nel proprio corredo, vada a vederla perché ne vale la pena!

inviato il 08 Agosto 2019


sigma_150-500osSigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

Pro: Prezzo usato, buona qualità, stabilizzatore

Contro: Autofocus un po' lentino, leggermente buio, stabilizzatore rumoroso sopratutto in spegnimento, f/V focus

Opinione: Ottimo teleobiettivo, preso usato oggi è un bel tele a basso costo dalla comunque qualità generale ottica buona. Non eccelle in velocità af, manca il limitatore di distanza af e lo stabilizzatore è abbastanza rumoroso, nulla di che, ma quando si spegne fa un tac quasi più rumoroso dello scatto della macchina, il che obbliga a stare attenti con determinati soggetti avifaunistici sensibilissimi a qualunque rumore sospetto. Nel complesso comunque lo consiglio!

inviato il 12 Gennaio 2019


nikon_d7200Nikon D7200

Pro: Tutto. Velocità, qualità file, qualità costruttiva, doppio slot sd, af anche con motore interno, non teme altitudini e temperature, raffica, corpo semi pro.

Contro: Autofocus in live view, schermo fisso, mancanza di plastica protettiva del monitor come sulle antenate ( d90, per esempio)

Opinione: Passato da d90 a questa, sembra di aver fatto il passaggio ad un altro pianeta. Macchina velocissima, autofocus impeccabole che non sbaglia un colpo (a patto di non usarlo nel live view) 51 punti di messa sfruttabili appieno, qualità dei file e possibilità di recupero, ottima tenuta ad iso elevati. Il doppio slot sd poi permette di non perdere neanche una foto. Sono soddisfattissimo della macchina, abbinata ad ottiche di qualità da il suo meglio senza sbagliare un colpo. L'unico contro che ho riscontrato è la lentezza di messa a fuoco quando si utilizza in live view, che è molto lento e nella caccia avifaunistica non è il massimo per il resto, è straconsigliata.

inviato il 29 Settembre 2018


tokina_11-20_f2-8Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX

Pro: F 2.8 costante, nitidezza anche a TA, qualità generale, leggerezza e dimensioni, filtri a filetto compatibili

Contro: Filare fastidioso, e se si può definire contro, lo switch da af a mf scomodo

Opinione: Utilizzo questo obiettivo da ottobre scorso, preso nuovo su internet a 400€ (offertona!!) devo dire che mi ha stupito, la qualità delle immagini che offre sono spettacolari. L'ho portato a Roma con me pensando di tenerlo come secondo obiettivo per i musei, montato appena arrivato non l'ho più cambiato. La possibilità di arrivare a 20mm permette di sfruttarlo in molti campi, dall'interno all'esterno. Pecca molto di flare, ma si può ovviare tranquillamente cambiando leggermente inclinazione. Ottima fattura anche il paraluce che comunque fa il suo lavoro. Secondo me è scomodo lo switch per il fuoco, perché non permette microcorrezioni, però si può ovviare tranquillamente usando le impostazioni della reflex. Straconsigliato, abbinato poi ad una semi tipo la mia 7200 da il meglio di se, peccato solo non poterlo sfruttare su full frame!

inviato il 11 Marzo 2018


nikon_d90Nikon D90

Pro: Praticità, robustezza, motore autofocus incorporato, semplicità di utilizzo

Contro: Lentezza autofocus interno, resa ad alti ISO

Opinione: Con me da oltre due anni, ha sempre fatto il suo lavoro egregiamente, mai avuto un inceppamento, sempre funzionato in tutti gli ambienti, dal nevoso a -15 al caldo del mare a +40, menù semplice e intuitivo, e buona leggibilità sotto la luce diretta del sole. Di contro però l'elettronica si fa sentire che è datata (2008), ha "poco" range iso nativi (200 3200) e la messa a fuoco è lentina (soprattutto col motore interno). È ottima per entrare nel mondo della fotografia semi-pro, lo schermino esterno lcd è qualcosa di fantastico, si hanno tutti i parametri strettamente necessari a colpo d'occhio, anche l'autonomia è fantastica.

inviato il 19 Settembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me