|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2024, 16:08 Premetto che mi assumo tutte le responsabilità di ciò che sto per enunciare … dopo anni di permanenza in Sony sono costretto a cambiare brand per in assistenza incompetente e fraudolenta Tre anni fa ho fatto riparare un 70.200 2.8 dopo grave caduta che mi è costata la bellezza si 1.240 euro .. ho utilizzato questo obiettivo (non importante nell mio corredo ) solo due volte .. avevo notato un piccolo freeze ma non ci avevo fatto caso non avendolo più utilizzato .. ho dato l obiettivo in permuta a un negozio che ha notato il problema e lo ha mandato in assistenza… morale … altri 900 euro per ripararlo per lesione alla struttura ….. una follia … è evidente che l obiettivo non è stato riparato perfettamente .. la cosa ancora più assurda che mi è successo la stessa cosa col 200.600 .. avevo perso la guarnizione (cosa che da quanto so è facile che accada) sull innesto dell obiettivo che a parte questo funzionava perfettamente … stessa procedura di permuta e voilá 700 euro per la riparazione per rottura di componenti etc etc … sto intraprendendo in azione legale contro il service e informando Sony Italia della qualità dell'assistenza … chiaramente non posso più rimanere in Sony e cambierò brand .. ps vivo a verona e conosco personalmente il signore che si occupa dell'assistenza .. vergogna 115 commenti, 8943 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Dicembre 2023, 22:49 Ho acquistato questa meravigliosa lente per la mia gfx 100II ma non riesco a far funzionare lo zoom e il peacking per la messa a fuoco che funziona perfettamente sulle ottiche native in modalità mf … consigli ? Grazie 6 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2023, 8:12 Ho ricevuto pochi giorni fa la Angelbird 1t cfexpress A.. provata e messa a confronto con la Sony risulta effwttopiu veloce soprattutto nella gestione del buffer .. ottima costruzione.. è un piccolo monolito all'apparenza molto resistente ... In confezione anche un mini wafer ![]() Unico appunto è leggermente meno veloce della Sony nel trasferimento dati sul mio Mac , probabilmente ha bisogno del lettore Angelbird ma la differenza è tollerabile .. 5 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2023, 9:16 Sony ha presentato due nuovi sensori FF IMX366AJK • Sony Semiconductor PDF • 35mm full frame • Back illuminated type • 44.72 million pixels • 26.15ps in still image mode • 8K 12bit • Designed for use in consumer digital still cameras and camcorders • rolling shutter • Electronic front curtain shutter IMX455AQK • Sony Semiconductor PDF • 35mm full frame • Back illuminated type • 61.17 million pixels • 16bit 3.9fps • 14bit 9.98fps • 12bit 17.91 fps • 8K30p / 4K 60p • Designed for use in consumer digital still cameras and camcorders • rolling shutter • Electronic front curtain shutter Novità in arrivo ? 5 commenti, 673 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2022, 9:23 Riprendo la discussione sulla A7r5 da questo file sviluppato finalmente con camera raw 15.1 Full res solo una spolveratina in topaz 1600 iso 1/1000 600 f4 come sempre sostenuto a mio modesto parere un passo avanti allo stacked e mezzo stop meglio della 4 onsone.prodibi.com/a/wy71gld2jjm55q9/i/9ze88xro7l61z4r onsone.prodibi.com/a/wy71gld2jjm55q9/i/v98oyqgo804wv5d 0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2022, 20:36 Continuo l'interessante discussione sulla A7RV Prima parte.https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4385755 Una domanda sul focus braketing ...come avete fatto a capire che non funziona ? 0 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2022, 18:19 Da oggi pomeriggio nelle mie mani … primissimo feedback: display fantastico.. mirino mi sembra meno contrastato di quello della a1 quindi meglio .. non so se dipende dalle regolazioni di fabbrica … Af provato al volo con mio figlio che corre e salta 35 1.4 .. semibuio 12.800 iso non sbaglia un colpo … regolazioni Af molteplici (anche troppe) ma è un passo avanti notevolissimo … stabilizzazione mi sembra notevolmente migliorata .. sarò in capanno giovedì per le prove che più mi interessano .. 224 commenti, 14837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2021, 20:22 Senza alcun dubbio l'uscita di tanti modelli Canon , Nikon e Sony in questi 18 mesi hanno dato tanta linfa a un mercato che continua il suo trend negativo . Ciò nonostante l'innovazione è viva più che mai .. i marchi storici si riprenderanno le quote di mercato per lasciare a Sony le briciole o il vantaggio è tale che sarà difficile che possa accadere.... Parliamo di FF il mercato più pimpante in questi ultimi anni .. un tempo le FF erano molto più inaccessibili di oggi a livello di difficoltà di utilizzo e soprattutto per il prezzo ... Per finire il vantaggio di Sony nelle ottiche native e di terze parti sarà l'ago della bilancia? .. spero in una discussione moderata senza i soliti campanilismi 78 commenti, 4616 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2021, 7:13 Sony ha annunciato il Sony Xperia Pro I , una piccola rivoluzione nel mondo degli smartphone . Monta il sensore della RX 100 VII! Queste le caratteristiche La fotocamera principale è il vero showtopper di questo nuovo Xperia Pro-I. Sony ha portato il suo sensore da 1" tipo 20MP dal Sony RX100 VII a uno smartphone, che è la prima volta per l'industria. L'obiettivo ZEISS da 24 mm sopra questo grande sensore offre un'apertura variabile con passi fissi F/2.0 e F/4.0 - non una prima, ma sicuramente una rarità, tuttavia. Questa fotocamera supporta l'AF oculare in tempo reale, 315 punti PDAF. Può anche catturare video 4K a 120 fps e tracciamento eye-AF e oggetti per il video. La fotocamera ultragrandangolare da 12 MP ora supporta l'autofocus e può scattare scatti macro oltre a scatti panoramici stellari con angoli acuti. Il teleobiettivo da 12 MP, d'altra parte, ha una portata più breve in quanto ora utilizza un obiettivo da 50 mm, ma si basa su un sensore più grande con pixel più grandi. Xperia Pro-I ha molto da offrire oltre alla fotografia mobile. Ha altoparlanti stereo, uno slot microSD, un jack da 3,5 mm, c'è un otturatore hardware dedicato, un occhiello per agganciare una cinghia come una fotocamera digitale e una serie di microfoni per la registrazione audio di alta qualità. Il telefono può anche fungere da monitor e controller esterno per un certo numero di fotocamere Sony popolari. Puoi anche abbinarlo a un nuovo accessorio per monitor Vlog con un display magnetico esterno, che può trasformare la tripla fotocamera posteriore in una macchina vlogging senza pari. Panoramica delle specifiche di Sony Xperia Pro-I: Corpo: 166.0x72x8.9mm, 211g; Fronte in vetro (Gorilla Glass Victus), retro in vetro (Gorilla Glass), telaio in alluminio; IP65/IP68 resistente alla polvere/acqua (fino a 1,5 m per 30 minuti). Display: OLED da 6,50", 1B colori, 120Hz, HDR BT.2020, risoluzione 1644x3840px, proporzioni 21:9, 643ppi; Funziona a 1096 x 2560 pixel ad eccezione di casi d'uso selezionati. Chipset: Qualcomm SM8350 Snapdragon 888 5G (5 nm): Octa-core (1x2,84 GHz Kryo 680 e 3x2,42 GHz Kryo 680 e 4x1,80 GHz Kryo 680); Adreno 660. Memoria: 512GB 12GB RAM; UFS 3. X; microSDXC (utilizza slot SIM condiviso). OS/Software: Android 11. Fotocamera posteriore: ampia (principale): 12 MP, f/2.0-4.0, 24mm, tipo 1", 2,4?m, AF Eye in tempo reale, OIS; Teleobiettivo: 12 MP, f/2.4, 50mm, 1/2,9", Dual Pixel PDAF, zoom ottico 2x, OIS; Ultra grandangolare: 12 MP, f/2.2, 124 ?, 16mm, 1/2.55", 1.4?m, Dual Pixel PDAF; Profondità TOF 3D. Fotocamera anteriore: 8 MP, f/2.0, 24 mm (larga), 1/4", 1,12?m. Acquisizione video: fotocamera posteriore: 4K@24/25/30/60/120fps HDR, 1080p@30/60/120/240fps; giroscopio a 5 assi, OIS; Fotocamera anteriore: 1080p@30fps, giroscopio-EIS a 5 assi. Batteria: 4500mAh; Ricarica rapida 30W, 50% in 30 minuti (pubblicità), alimentazione USB. Varie: lettore di impronte digitali (montato lateralmente); altoparlanti stereo con Dolby Atmos; NFC; jack da 3,5 mm; tasto otturatore. Il video ufficiale 30 commenti, 1636 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Luglio 2021, 19:08 Post muto 30 commenti, 2166 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2021, 8:40 Visto il topic di Zeppò di cui tutti sentivano il bisogno rilancio il topic contrario per tutti coloro che bloccati dal “fenomeno” non possono rispondere . Il titolo non è solo una risposta al ZEPPONE de noialtri ma è la constatazione di quanto la A1 sia inarrivabile per chiunque … e (parlando di avifaunistica ) quanto i tele siano avanti rispetto ai corrispettivi Canon acciocchi compresi 38 commenti, 2822 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Giugno 2021, 10:07 pur capendola necessita di evitare inutili diatribe sul forum chiedo a Juza di adottare una linea diversa per i topic aperti da lui .. es. se apre un topic sulla R3 e poi il secondo viene aperto da AXL che ha bloccato mezzo forum si viene estromessi automaticamente da un topic aperto dal moderatore grazie 11 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Onsone ha ricevuto 179360 visite, 7042 mi piace Attrezzatura: Fujifilm GFX100RF, Sony A9 III, DJI Mavic 3 Cine, Sony A1 II, Sony A1, Fujifilm GFX100 II, Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G OSS, Fujifilm GF 500mm f/5.6 R LM OIS WR, Sony FE 14mm f/1.8 GM, Sony FE 300mm f/2.8 GM OSS, Sony FE 1.4x, Sony FE 600mm f/4 GM OSS, Fujifilm GF 30mm f/5.6 T/S, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS, Fujifilm GF 23mm f/4 R LM WR, Fujifilm GF 32-64mm f/4 R LM WR, Fujifilm GF 110mm f/2 R LM WR, Sony FE 2.0x, Sony FE 1.4x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Onsone, clicca qui) Occupazione: Imprenditore Registrato su JuzaPhoto il 07 Marzo 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me