RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm GFX100RF, front

Fujifilm GFX100RF, back

Fujifilm GFX100RF, top



La Fujifilm GFX100RF è una compatta con sensore Medio Formato da 102 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 40 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 6 FPS x 40 RAW, 296 JPEG. Il prezzo attuale è 6755 €;
11 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Medio Formato
 Risoluzione   102 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI
 Sensibilità ISO   40 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Raffica (con autofocus)   6 FPS x 40 RAW, 296 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   35.0mm f/4  (28mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.20 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.1″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.84x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria  
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   735 g
 Dimensioni   134 x 90 x 77 mm

 Acquista

Fujifilm GFX100RF, acquista su Amazon.it (6755 €) Amazon

Fujifilm GFX100RF, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025

Pro: Qualità dell'immagine, ergonomia, leggerezza, solidità

Contro: la dimensione dei files, il menù all'apparenza semplice ma poi…, incomprensibile l'accoppiata RAW+JPEG per usufruire dei rapporti di aspetto in macchina

Opinione: premetto che, mi sono sempre ritrovato nella semplicità di scatto di Leica M. Purtroppo però, l'età avanza e la necessità del pallino verde che conferma la massa a fuoco mi hanno portato nel 2017 per la prima volta, ad approcciare al medio formato di Fuji (gfx50s). Un cambiamento, per me traumatico, macchina grossa pesante e obiettivi enormi, con menù rispetto a Leica allucinanti ma, soprattutto e meno male, già allora con un file di una qualità fantastica. L'uscita della GFX100RF mi ha incuriosito molto per le sue caratteristiche sulla carta tutte da verificare, ovviamente. Ebbene quando ho avuto l'opportunità, a Castel San Giovanni, di provarla….devo dire è stato amore a prima vista, behh insomma mi pareva di avere in mano una Leica M…con tutti i comandi principali a portata di dito…. un EVF spettacolare, una facilità di scatto pazzesca e silenziosa…intuitiva…tutto a priorità di tempi e con l'otturatore centrale che fa dimenticare in parte la mancanza dello stabilizzatore e poi…e poi un autofocus strepitoso continuo e preciso… fulmineo (per il formato). Inoltre la possibilità di usare subito il rapporto di aspetto, devo dire è una spinta in più alla creatività per me, un pò meno invece l'utilizzo del crop…ero già abituato alle cornicette di Leica M. L'obiettivo, con apertura F4 tanto criticato, invece, per me, è un ottimo obiettivo…compatto, molto incisivo, luminoso, con uno sfocato davvero gradevole, progressivo direi…essendo molto vicino al sensore (1mm) tende a fare un po' a botte l'immagine ma, in Adobe LR, con il profilo suo viene corretto egregiamente, e poi…si scatta a 20 cm !!!, ero abituato ai 70cm di Leica M. Cosa altro posso aggiungere ? Si… molto divertente passeggiare con la macchina al collo, con tempi di scatto 1/500, iso Auto, Dynamic Range Auto, con riconoscimento facciale già a distanza di 5 mt…si certo è un altro modo di fare Street ma mi piace non mi stanca, le esecuzioni sono perfette, gli alti Iso con Fuji credetemi sono un problema superato….inoltre difficilmente si ha a che fare con le alte luci per la grande gamma dinamica del sensore, oltre ai colori …i colori Fuji con una gamma tonale superlativa e poi…se in post siete “costretti” a Croppare…credetemi non perdete nulla. Si possono fare anche delle ottime foto di paesaggio con tanto di treppiede. Due paroline sul prezzo…scusate ma abbiamo FF con 60 megapizze che costano 5000 a cui è necessario almeno aggiungere un obiettivo quindi…. Certamente è fondamentale sapere cosa ci piace fotografare e da lì abbinare la macchina che più si adatta alle nostre esigenze

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025

Pro: Qualità immagine, Ergonomia, Leggerezza, Durata batteria

Contro: Alcuni settaggi poco comprensibili, Dimensione file, Paraluce originale poco adatto

Opinione: Acquistata dando indietro una Leica M10-P, l'impatto iniziale non è stato dei più sereni. Abituato ai settaggi spartani e immediati delle M a telemetro, mi trovo catapultato in un mondo completamente diverso: nel quale la semplicità è solo in apparenza e non nella sostanza. Ci ho messo due settimane a decidere quali comandi avrei preferito assegnare ai vari tasti, un giorno intero di smadonnate per capire che la rotella con la quale selezioni i formati di scatto (della quale parlerò fra poco) ha effetto solo se scatti in RAW + JPEG e non fa nulla se scatti solo in RAW. Un'altra giornata "dedicata a santi vari" per capire che la sensibilità ISO estesa è selezionabile solo se son settati determinati parametri e quindi non sempre. Insomma, le prime settimane, lo ammetto, ero inquieto. Me l'aspettavo, che succedesse, ma non così. Eppure ne ho avute molte di Fuji. L'obiettivo che ha come luminosità F/4 (eq. a F/3.2 nel formato più piccolo) all'inizio lo trovavo preoccupante, vedendo gli ISO salire di brutto al calar della luce. Ma poi sono successe delle cose: ho incominciato a prenderci la mano e a scoprire molti aspetti piacevoli. Torniamo un attimo indietro: la fotocamera esteticamente è bella, ha una costruzione solida, è estremamente leggera e maneggevole (in relazione al formato). L'unica parte che sembra meno solida delle altre è lo sportellino delle schede SD (doppio slot). Fuji fornisce un filtro neutro di ottima qualità che ho subito montato. Il paraluce invece, non appena l'ho visto l'ho rimesso nella scatola: troppo largo e profondo, vanifica in parte le dimensioni contenute della fotocamera. Subito sostituito con un Haoge di metallo, coi lati corti rientranti, stile Leica Q. I file RAW puri generati hanno dimensioni esagerate, conviene settare versioni RAW più "leggere" come la Lossless. Il mio PC è comunque messo alla prova, quando post-produco. Serve memoria, serve CPU, serve disco. I file che escono sono comunque strabilianti, gli ISO che vedevo salire così facilmente in fase di scatto non impattano così tanto sul risultato finale (capita spesso di scattare a 12800 con un tempo di 1/250 in interni senza troppi patemi). L'obiettivo è ottimo, molto gradevole lo sfocato, mette a fuoco a partire da 20 cm, il sensorone ha una quantità di pixel da permettere crop a livelli estremi, che rimangono di qualità adeguata. E' fatta per questo, piaccia o meno va usata così. Il micromosso è un tema da considerare e sarebbe consigliabile non scendere sotto 1/125. La gamma dinamica è notevole. Molto valido l'EVF. Comoda oltremisura la levetta del crop (zoom) digitale, che è subito lì a portata di dito sotto forma di cilindretto coassiale al pulsante di scatto con una protuberanza per azionarla con facilità. Insomma, l'ergonomia è ottima a mio parere. Ho fatto un mese di vacanza portandomi dietro solo 750 grammi con i quali ho fatto quasi tutto. L'autofocus continuo è reattivo (per la categoria), anche se ogni tanto perde l'aggancio con il soggetto. Ottima l'opzione di poter aggiustare il fuoco a mano, in contemporanea all'AF, con una ghiera che da subito mi è parsa consistente e ben frizionata sotto le dita. Al contrario la piccola ghiera con cui selezioni il formato (panoramico, quadrato, 3:2...), bella da vedere, inizialmente mi era sembrata una specie di giochino per bambini. Ma col tempo ho cambiato idea. Il fotografo smaliziato potrà vederci l'opportunità di decidere in anticipo il formato con cui farà un lavoro, creerà un portfolio o un reportage. Senza cambiare la macchina fotografica, per facilitare un'esecuzione in formato panoramico o quadrato, basterà selezionare il valore voluto per pre-visualizzare le immagini nel formato finale già a mirino e agevolare la composizione. E' un'ottima fotocamera, che come concetto obbliga a dei compromessi ma che restituisce anche molto.

Google Translate  I commenti seguenti sono stati tradotti automaticamente dall'inglese con Google Translate.


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025

Pro: leggero e portatile, qualità dell'immagine, piacere d'uso

Contro: non i colori Hasselblad

Opinione: Ho comprato questa fotocamera perché mi manca il mio XPAN Hasselblad, la modalità pano era semplicemente eccezionale e quella fotocamera era la mia più utilizzata nell'era analogica ?la nuova Fuji è assolutamente utilizzabile come portatile, portare sempre una fotocamera leggera e la qualità dell'immagine è molto buona. Uso normalmente una XCD 2 Hasselblad, e ho provato a confrontare. La Hasselblad ha il vantaggio di cambiare le lenti e le nuove lenti, 45, 28 e 55 sono molto compatte, anche se non della qualità delle loro lenti 80 o 30 o 21 più vecchie. Non mi piace la simulazione della pellicola nel Fuji, meglio se usata con il semplice Raw e poi con il colore adattivo in Lightroom, mi dà i migliori risultati. Sì, mi manca l'IBIS, ma F4 non è un problema come faccio principalmente Landscape. quindi porto questa Fuji ovunque con me, sempre in modalità Pano XPAN e non me ne pento.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2025

Pro: Piccolo, può essere utilizzato in una mano, file eccellenti, esperienza di ripresa molto piacevole, durata della batteria, ben rifinito e progettato.

Contro: Forse l'obiettivo relativamente più lento e costoso!

Opinione: Ho la fotocamera in uso da 1 settimana e ne sono molto soddisfatto. La preoccupazione maggiore era la mancanza di IBIS. Ma puoi allenarti a ottenere risultati di nitidezza costanti quando usi SS di 1/50 o 1/60. Alcuni riescono a ottenere immagini nitide quando vengono utilizzate SS più lente. Ora mi rendo conto che il concetto (dimensioni compatte E usabilità pratica) è un successo. La mancanza di IBIS non è un problema del genere: del resto, quando il soggetto che si toglie la foto, è in movimento e di solito lo fa, anche un SS più lento sarebbe inutile. La persiana a foglia aiuta molto qui. Il fatto che la fotocamera non sia troppo piccola, aiuta a tenerla ferma! Conosciamo tutti le grandi caratteristiche delle linee GFX, quindi nessuna lamentela qui! L'obiettivo è arpa a tutte le distanze ed è paragonabile al GF 32-64 a F4 Il ritaglio, l'aspetto e le simulazioni cinematografiche in una fotocamera a una mano potrebbero sembrare inutili, ma l'esperienza dell'utente è la migliore che ho avuto da molti anni! Costoso di sicuro, ma si ottiene quello per cui si paga!

Foto scattate con Fujifilm GFX100RF

Foto
Piani dell'Avaro
di Eros Penatti
26 commenti, 871 visite  
HI RES 14.4 MP

Foto
Piani dell'Avaro
di Eros Penatti
32 commenti, 1151 visite  
HI RES 3.5 MP

Foto
Freddi Tramonti
di Marco Brugnoli
12 commenti, 156 visite
Foto
Cabine d'amare
di Lella1952
16 commenti, 887 visite  
HI RES 54.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
11 commenti, 1941 visite  
HI RES 80.9 MP

Foto
Pian dei Resinelli
di Eros Penatti
7 commenti, 880 visite  
HI RES 2.3 MP

Foto
Sorrento elegant moda 3
di Giuseppe Ricciardiello
6 commenti, 722 visite  
HI RES 22.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
4 commenti, 1197 visite  
HI RES 40.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Stanotte se n'è andato un amico e qui...lo ricordo
di Lella1952
3 commenti, 613 visite  
HI RES 61.5 MP

Foto
Giocando con la Fuji
di Leonardo Carignani
0 commenti, 472 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Pizzo Baciamorti
di Eros Penatti
5 commenti, 245 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
1 commenti, 789 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Paolo dal Fanetti a Siena
di Lella1952
8 commenti, 1026 visite  
HI RES 101.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
1 commenti, 964 visite  
HI RES 50.2 MP

Foto
Ritratto Dino
di Lella1952
9 commenti, 623 visite  
HI RES 50.1 MP

Foto
Sorriso serale
di Arran
0 commenti, 1189 visite  
HI RES 65.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
3 commenti, 1262 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
Street con la GFX 100 RF
di Leonardo Carignani
0 commenti, 403 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Rosariodross
4 commenti, 123 visite  
HI RES 6.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
2 commenti, 1011 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Sorrento Elegant moda 1
di Giuseppe Ricciardiello
2 commenti, 221 visite  
HI RES 31.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
0 commenti, 957 visite  
HI RES 22.5 MP

Foto
Riflessioni
di Arran
0 commenti, 492 visite  
HI RES 32.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
0 commenti, 699 visite  
HI RES 80.0 MP

Foto
Scorcio di Celle Ligure passeggiata
di Lella1952
2 commenti, 319 visite  
HI RES 61.5 MP

Foto
Paese del muschio
di Arran
1 commenti, 361 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Street al mercato
di Lella1952
0 commenti, 384 visite  
HI RES 52.2 MP

Foto
Sorrento Elegant moda 2
di Giuseppe Ricciardiello
0 commenti, 193 visite  
HI RES 31.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Rosariodross
3 commenti, 108 visite  
HI RES 6.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Marcello76
2 commenti, 109 visite  
HI RES 31.2 MP

Foto
Street al mercato
di Lella1952
0 commenti, 433 visite  
HI RES 15.5 MP

Foto
Bosco di Malabotta
di Marcello76
0 commenti, 91 visite  
HI RES 101.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Marcello76
4 commenti, 102 visite  
HI RES 61.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tramonto Gioiosa Marea skino
di Marcello76
0 commenti, 55 visite  
HI RES 61.5 MP

Foto
Celle Ligure località Piani
di Lella1952
0 commenti, 478 visite  
HI RES 31.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Marcello76
2 commenti, 65 visite  
HI RES 50.1 MP

Foto
Gfx100rf
di Giordano99
0 commenti, 41 visite  
HI RES 49.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me