RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100 II : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm GFX100 II, front

Fujifilm GFX100 II, back

Fujifilm GFX100 II, top



La Fujifilm GFX100 II è una fotocamera mirrorless con sensore Medio Formato da 102 megapixels prodotta dal 2023. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 8 FPS x 325 RAW, 1000 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 8000 €;
7 utenti hanno dato un voto medio di 10.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Medio formato, 44 x 33 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 0.8x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   102 megapixel (pixel pitch 3.78 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Fujifilm GF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   8 FPS x 325 RAW, 1000 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   8K (7680x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (400 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.00x
 Risoluzione mirino   2048 x 1536 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W235, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1030 g
 Dimensioni   152 x 117 x 99 mm

 Acquista

Fujifilm GFX100 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024

Pro: Foto veramente belle, tridimensionali,di qualità. È costruita con materiali pregiati. Mirino . Display. Autofocus,per essere una medio formato. Fra i pro ci voglio mettere il gusto di andare in giro con un mezzo che attira su di sé e su chi lo porta gli occhi di tutti ... nonché il piacere di vedere i possessori di FF, R5 Z8 A7r5 R3 R1 ecc..,con la sguardo basso e la coda fra le gambe ; ) d'altronde chi di spada ferisce vantandosi delle proprie dimensioni,di spada perisce a causa delle sue stesse dimensioni

Contro: L'aspetto un po' più debole, volendo essere molto pignoli, è l'autofocus,che pur essendo molto valido, non è ancora prontissimo e "perfetto", soprattutto alcuni riconoscimenti dei soggetti andrebbero perfezionati. Un altro po' di prontezza/velocità in più non guasterebbe per le situazioni dinamiche. Alcuni tasti sono un po' scomodi da usare ,andrebbero rivisti. Difficoltà nell'usare l'otturatore elettronico, distorsione perennemente in agguato,quasi d'obbligo farlo su treppiede e in situazioni dove non si muove nulla

Opinione: La GFX 100 II è senza dubbio una fotocamera eccezionale. Non so se sia la più "bella" in assoluto,ma se la gioca con poche altre. Di sicuro i file, la gamma dinamica,la tenuta ISO,i colori sono un gradino sopra a quelli di qualsiasi altra Full Frame. È impossibile fare brutte foto, anche foto banali,scattate "a caso" ,appaiono belle. Il grande sensore conferisce un maggior "respiro" alle foto, i soggetti,ma anche un determinato piano rispetto ad un altro,appaiono posti in risalto anche con lenti non eccessivamente luminose. Le immagini sono più profonde e "sensibili",e trasmettono una sensazione di "realtà" e "spettacolo". Ci sono anche diversi profili colore,per tutti i gusti,per cucirsi a piacimento il JPEG in camera ,ed averlo praticamente sempre pronto all'utilizzo. Spesso e volentieri i JPEG sono già talmente belli e "perfetti" che la lavorazione del RAW diventa superflua,in tutte le situazioni, anche in ambienti chiusi con poca luce i JPEG che esono sono fantastici e pronti perfino a 12800 ISO. Il RAW ( e il JPEG standard ) è forse un pochino "scialbo" e occorre lavorarlo abbastanza per tirare fuori il meglio. Fortunatamente il file si può strapazzare in lungo e in largo e con ampio margine. L'ergonomia è elevatissima, l'impugnatura perfetta e anti scivolo,si può trasportare in mano per ore senza problemi.. Durante l'utilizzo però si sente che qualche tasto non è posizionato esattamente nel migliore dei modi. Soprattutto quelli personalizzabili,spesso piccoli ,troppo vicini fra loro e situati in posti poco facilmente accessibili. Il mirino è molto bello ,uno dei migliori in assoluto, colpisce per la fedeltà e la bellezza/piacevolezza di visone. È molto nitido e luminoso,così come il display che è anche molto grande,ma che forse potrebbe essere un po' più definito. Il Menu Fujifilm non è fra i più amichevoli a primo impatto, ma sinceramente dopo pochi giorni di studio e di pratica mi ci sono trovato bene,anche se probabilmente una riorganizzatina e una rinfrescatina non gli farebbero male , al fine di renderlo un po' più chiaro e immediato. Il sensore ,oltre una volta e mezzo più grande di quello Full Frame,permette di avere a disposizione circa uno stop di vantaggio nella gamma dinamica e nella tenuta ISO. In particolare sorprendono la capacità di tenere in gamma luci e ombre già nello scatto singolo , e la eccezionale pulizia del file sotto l'aspetto della luminanza e della crominanza anche ai valori ISO più alti. La GFX100 II sotto l'aspetto dell'autofocus e della velocità operativa rappresenta una svolta netta ed epocale. A chi infatti proviene dalle precedenti medio formato sembrerà di "volare". A me invece ,che sono abituato a fotocamere ammiraglie veloci rapide e super pronte e sensibili,piacerebbe avere ancora maggiore velocità e soprattutto prontezza. L'AFC e lo scatto in certe situazioni,spesso,sono ancora un po' goffi,come se dormissero un pochino e gli ci volesse un attimo in più per svegliarsi e mettersi in moto. Anche l'esperienza di scatto,il pulsante di scatto, l'otturatore meccanico ,e il black out presente a mirino ,e una certa lentezza operativa suggeriscono che questa GFX sia ancora una fotocamera pensata per la fotografia riflessiva,statica ,e con il treppiede.. In realtà però questa Fujifilm se la cava alla grande anche in ambiti dinamici. Certo, non ha la precisione né il keeper rate di una Sony A1 o A7R5 o di una Canon R5 e neppure della X-H2S, ma ci si portano a casa degli scatti molto belli e interessanti sia in naturalistica che nello sport. Magari si deve rinunciare alle foto più estreme ( soggetti veloci che frecciano a 200km/h a distanza ravvicinata o uccellini che si involano improvvisamente a 4 metri di distanza) , ma certamente sono convinto che il fotografo appassionato che già possiede un corredo MF ,assieme ad un' altra fotocamera sportiva con un teleobiettivo per fare naturalistica, acquistando questa GFX100 II si possa risparmiare di spendere altri 10k per una A1 o Z9 con 200-600.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024

Pro: Qualità dei file, corpo macchina grande ma facilmente gestibile, schermo ed evf al top, video pazzeschi, simulazione pellicola in camera

Contro: Costo (ma giustificato dalla qualità), velocità di sync con flash esterni

Opinione: Una macchina incredibile, robusta e pesante ma non difficile da usare (non più di altre fujifilm). La sua incredibile qualità si paga ma ovviamente i risultati sono pazzeschi. Bisogna imparare a gestire i flash e le velocità di scatto ma se si cerca una macchina completa e con una qualità tecnica ineccepibile si trova la quadra. Non ho ancora avuto modo di testarla in shooting più complessi ma avendo già avuto modo di provarla su cose più misurate, una volta capito come gestirla al meglio, si possono tirare fuori dei file raw devastanti o dei jpg out of camera già egregi.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2023

Pro: File molto bello, usabilità ottima. Af veloce e reattivo.

Contro: File difficili da gestire

Opinione: Provata col 110 f2. Bellissima macchina ma file Raw da 200MB. Sviluppati poi in Tif diventano 600MB. Se si lavorano con Photoshop facendo qualche livello e curva si raggiungono facilmente i 4GB di file. Quindi Ps non riesce nemmeno a salvarli. Cosa me ne faccio di un file che non posso lavorare in PS? Nella fotografia di moda è necessario postprodurre in Ps nel 90% dei casi… Bella ma file troppo difficili da gestire a livello di dimensioni. Tengo la D850. Ho fatto una comparativa tra Nikon D850 e questa MF. Ok c'è più tridimensionalità, più pixel, ma il file della D850 è ancora molto competitivo.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2023

Pro: Egonomia, File ,senzazione tattile ottima, mirino spettacolare, velocita operativa ,af .

Contro: Costo

Opinione: Sto provando da un paio di giorni questa fotocamera e devo dire che mi ha impressionato sopratutto come af poi guardare dentro al quel mirino e qualcosa di stupendo, la visione ingrandimento ad 1x permette una visione reale di quello che stai scattando , e la vera chicca e che con l'accessorio EVF-TL1 EVF puo diventare inclinabile , L'algorittmo funziona quasi ai livelli della A7r5 che possiedo e per essere implementato su un sensore mf non è poco , in raffica a 8fps in afc il blackout e quasi inesistente qui un esempio su un soggetto fermo con ai su Automobile https://youtu.be/077ST8Vb4Cw. Ho fatto alcune prove con eye af in afc a 8fps in Meccanico/Elettronico (ME) a 14 bit il blackout rimane come nel video che ho fatto sopra 17 foto tutte perfettamente a fuoco sulla pupilla con soggetto in movimento questa una schermata in un crop al 300 % [img]https://i.postimg.cc/fytHj10B/Immagine-2023-09-28-120910.jpg[/img]. Molto comodi i tasti per la personalizzazione messi al posto giusto , display superiore otttimo piu grande della sua sorellina minore gfx 100s utilissimo , personalizzabile ed inclinato per una maggior visibilita,altra chicca la possibilata di mettere le schede Type b che in raffica sono molto utile per svuotare velocemente il buffer anche se si è passati da 64gb del buffer interno della gfx100s agli attuali 128gb , anche la formattazione è istantanea .La batteria dura un 15 % in piu rispetto alla gfx 100 s cosa strana pensando alla risoluzione del mirino di 9,44 MP rispetto ai 3,69 Mpx della gfx100s e con l'implementazione del nuovo processore piu performante x5 . Anche l'ergonomia e molto migliorata come la qualita dei materiali che era gia ottima sulla gfx 100 s . L'unica pecca e il costo , ma stimao perlando di una fotocamera che ha fatto un salto epocale in quel formato rispetto a tutto il resto anche sulle precedenti Fuji (gfx100 / gfx100 s) Infine gli 80 iso nativi ed i 40 iso espansi con una gamma dinamica senza uguali fanno veramente la differenza in paesaggio . Upgrade la raffica sui 8 fps è sorprendente con un af preciso e blackout ottimo per essere una mf qui un esempio con bird eye Appena uscirà il 500 gf sarà una svolta epocale per fauna e avifauna posata https://youtu.be/zSkzSAo0lvA?si=l9OXpjzAp2CBKrd7

Foto scattate con Fujifilm GFX100 II

Foto
Senza Titolo
di Onsone
52 commenti, 4146 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
46 commenti, 2420 visite  
HI RES 65.4 MP

Foto
Ora blu
di Onsone
37 commenti, 3048 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
27 commenti, 1654 visite  
HI RES 101.8 MP

Foto
Castello di Sarzano
di Andrea Frassinetti
16 commenti, 1282 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
24 commenti, 1457 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Pisa
di Andrea Frassinetti
20 commenti, 2202 visite  
HI RES 17.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Venezia 2024
di Andrea Frassinetti
14 commenti, 2174 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Dall'Alpe di Succiso
di Andrea Frassinetti
18 commenti, 845 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
29 commenti, 369 visite  
HI RES 21.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
29 commenti, 929 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
La Tavola di Bisanzio - I Mercenari d'Oriente
di Andrea Frassinetti
11 commenti, 938 visite  
HI RES 23.0 MP

Foto
Castello di Sarzano e Cusna
di Andrea Frassinetti
9 commenti, 901 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Mercnari d'Oriente
di Andrea Frassinetti
10 commenti, 1327 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Cima del Ventasso
di Andrea Frassinetti
15 commenti, 1048 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Denti di cane
di Andrea Frassinetti
22 commenti, 1204 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Castello di Carpineti e Cusna
di Andrea Frassinetti
9 commenti, 1126 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
19 commenti, 817 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Venezia
di Andrea Frassinetti
20 commenti, 1026 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Tramonto rosso sulla Tofana di Rozes
di Onsone
27 commenti, 948 visite  
HI RES 101.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
16 commenti, 1289 visite  
HI RES 52.2 MP

Foto
Dawn's quiet
di Cris59
15 commenti, 299 visite
Foto
Senza Titolo
di Onsone
22 commenti, 629 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Castello di Sarzano
di Andrea Frassinetti
11 commenti, 773 visite  
HI RES 13.0 MP

Foto
Festa dell'uva
di Andrea Frassinetti
13 commenti, 824 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
La luna sorge sopra le nuvole, dalla cima del Ventasso
di Andrea Frassinetti
7 commenti, 595 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Cacciatore di foglie
di Andrea Frassinetti
11 commenti, 1930 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Dall'Alpe di Succiso
di Andrea Frassinetti
8 commenti, 574 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Sopravvissuti
di Andrea Frassinetti
6 commenti, 1110 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Hepatica nobilis
di Andrea Frassinetti
12 commenti, 684 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
17 commenti, 967 visite  
HI RES 17.8 MP

Foto
Colias crocea
di Andrea Frassinetti
11 commenti, 480 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
17 commenti, 578 visite  
HI RES 24.9 MP

Foto
Ciclamino primaverile
di Andrea Frassinetti
8 commenti, 456 visite  
HI RES 17.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Onsone
18 commenti, 566 visite  
HI RES 24.9 MP

Foto
Helleborus viridis
di Andrea Frassinetti
6 commenti, 654 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Appennino Reggiano
di Andrea Frassinetti
10 commenti, 750 visite  
HI RES 13.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me