RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II : Caratteristiche e Opinioni




Sony A1 II, front

Sony A1 II, back

Sony A1 II, top



La Sony A1 II è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 50.1 megapixels prodotta dal 2024. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 30 FPS x 238 RAW, 400 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 7000 €;
7 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   50.1 megapixel (pixel pitch 4.16 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI Stacked (sensor readout: 1/270)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   30 FPS x 238 RAW, 400 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   8K (7680x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2 2x2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (200 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 2.1 Mdots, 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.90x
 Risoluzione mirino   2048 x 1536 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   CFExpress Type A
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   743 g
 Dimensioni   136 x 97 x 83 mm

 Acquista

Sony A1 II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024

Pro: Ergonomia raffinata con nuovo grip (in particolare pulsante di scatto e presa in mano), menù migliorato ma ancora a tratti "incomprensibile", anticipo dello scatto sino ad 1 sec, nuovo monitor snodato stile a9 III (praticamente lo stesso), tenuta agli alti iso migliorata di 2/3 di stop vs a1 mark II; stabilizzazione non paragonabile ad a1, ampia gamma dinamica con colorimetria fedele soprattutto nelle foto in controluce; in dotazione doppio carica batteria. Possibilità di crop interessante a 21MPX (molto utile sul campo). Una novità è il microfono dedicato per le note vocali, integrato direttamente sul retro della fotocamera. Boost velocità sul tasto C5 (personalizzabile)

Contro: Prezzo TROPPO ALTO considerato il pacchetto "aggiornamento" ... ma è praticamente il top per ogni genere fotografico! Si poteva/doveva fare molto di più considerata la cifra d'acquisto

Opinione: La mia recensione si limiterà alle prime impressioni d'uso dell'AF (in particolare il continuo): in assoluto il miglior sistema autofocus sul mercato, con caratteristiche "da paura"!! Copertura quasi completa del sensore da parte dei punti di messa a fuoco, prestazioni AF superiori ad a1 in condizioni di quasi buio (fino a EV - 5.0), funzionamento continuo fino a f/22, nuova funzione di tracking che permette di regolare la sensibilità dell'AF in base alla velocità del soggetto "stable/standard/responsive". Come già presenti su a9III una novità è l'introduzione di punti AF di dimensioni XL e XS; c'è la possibilità di creare aree di messa a fuoco personalizzate tramite ghiere e rotelle senza alcun problema in modo intuitivo. Questo permette una maggiore flessibilità nella composizione, particolarmente utile per la fotografia naturalistica e sportiva. Introduzione di un chip AI dedicato all'AF che migliora il riconoscimento di pose umane complete (non solo viso/occhi), animali ecc. (non credo che sul campo servano moduli per aereo, macchina e treno ...); introdotta anche una modalità auto di regolazione "intelligente" dell'autofocus che seleziona in modo "intelligente" il soggetto da tracciare importando tutti i fleg arancioni impostati nei menu singoli (umano, animale, volatile ecc) in modo che non ci si debba più preoccupare ad inizio/durante una sessione o ancor di più se durante la ripresa di una scena ci sono "variazioni di soggetti" improvvise e non previste. Una delle funzioni più interessanti tra quelle implementate è il pre-scatto, che registra fino a 30 fps con tracking AF/AE attivo prima della pressione completa del pulsante di cattura permettendo di non perdere mai il momento decisivo, particolarmente utile nella fotografia "dinamica" in generale. In controluce micidiale l'AF-C senza alcuna incertezza ... Praticamente l'apice della Sony aggiornata importando le ultime news presenti su a7R5 e a9III. Non scrivo nulla del video perchè non lo uso. Per quel che concerne l'invarianza ISO questa fotocamera possiede un sensore sicuramente ISO-invariante: tiene bene da -5 a + 2 EV senza variazioni significative di crominanza con viraggio verso il magenta o falsi colori. Quasi in chiusura sottolineo che una delle caratteristiche principali del sensore Exmor RS della A1 II è il suo read out, ovvero la velocità con cui riesce a campionare la scena: in qualsiasi modalità, sia video che fotografica, risulta sempre elevata e quindi i classici difetti dovuti al rolling shutter sono molto (davvero) ridotti (manco lontanamente paragonabile alla a7RV), non sono incappato in natura nel rolling shutter che era troppo invasivo sulla a7R5 che ho posseduto.. In fotografia si può contare su un eccellente otturatore meccanico, silenziosissimo ed attivo fino a 1/8000s, mentre l'elettronico permette di spingersi fino a 1/32000s. In chiusura se un fotografo possiede a1 e riesce a monetizzare "bene" vendendola come usato, a mio avviso ha senso prendere a1 MKII perchè è migliorata in tutto ... non migliorie però da "squillo di trombe": direi resa ancor più performante di un'ammiraglia già di alto livello nel modello precedente. Sottolineo però che la vera ammiraglia "tecnologica" di Sony dell'anno 2024 rimane a mio modestissimo parere la a9III (ma è molto specialistica ed estremamente settorializzata).

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2024

Pro: leggerezza, menu migliorato , anticipo dello scatto , nuovo monitor snodato , tenuta agli iso alti veramente efficace

Contro: per il momento nulla a parte il prezzo

Opinione: oggi provato sul campo la nuova Sony a1m2 , tenuta agli iso alti veramente migliorata in maniera molto evidente direi che dai 2500 ai 10,000 testati oggi rispetto alla a1 è stato fatto un grande passo , autofocus micidiale , solo qualche piccola incertezza sui colori gialli e chiari , non ho ancora testato tutti i tipi di autofocus che sono veramente tanti mi sono limitato all'inseguimento con zona grande e zona ampia . la pre raffica è veramente efficace con un secondo impostato nell'anticipo è praticamente impossibile sbagliare un azione , unica cosa è l'autofocus per trovare quello giusto da usare quello la si usa . altre cosa direi che non ho ancora avuto il tempo di testarle .

Foto scattate con Sony A1 II

Foto
Senza Titolo
di Onsone
56 commenti, 2865 visite  
HI RES 39.3 MP
 [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Onsone
31 commenti, 992 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
27 commenti, 1129 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Decollo
di Ceresi Claudio
18 commenti, 604 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Al capanno massumatico
di Ceresi Claudio
22 commenti, 659 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Upupe il dono
di Ceresi Claudio
23 commenti, 361 visite  
HI RES 5.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Onsone
24 commenti, 1009 visite  
HI RES 28.3 MP

Foto
Civetta Capogrosso
di Francesco Canton
18 commenti, 351 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
19 commenti, 498 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Fiorancino
di Nico1969
17 commenti, 445 visite  
HI RES 20.8 MP

Foto
2024-12-26 sparviero f al capanno massumatico
di Ceresi Claudio
19 commenti, 814 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Sparviero femmina
di Ceresi Claudio
24 commenti, 526 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Sparviero al capanno massumatico
di Ceresi Claudio
23 commenti, 377 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Upupa controluce capanno Massumatico 2023-04-06
di Ceresi Claudio
13 commenti, 251 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Sparviero femmina ritratto,capanno massumatico
di Ceresi Claudio
17 commenti, 592 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
14 commenti, 228 visite  
HI RES 100.0 MP

Foto
Banzai !!!!! capanno massumatico
di Ceresi Claudio
14 commenti, 517 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
25 commenti, 367 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Silver-eared mesia
di Fpl1966
13 commenti, 481 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
22 commenti, 425 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
A me gòi occhio il saluto dello sparviere
di Ceresi Claudio
14 commenti, 308 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Martora a caccia
di Mimmox
19 commenti, 268 visite  
HI RES 49.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
10 commenti, 410 visite  
HI RES 25.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
16 commenti, 407 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Ritratto al capanno massuamtico
di Ceresi Claudio
14 commenti, 267 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Fly
di Nico1969
15 commenti, 186 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
2024-12-26 sparviero al capanno Massumatico
di Ceresi Claudio
9 commenti, 448 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Ghepardo (Acinonyx jubatus)
di _Karmal_
18 commenti, 289 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Upupa al capanno massumatico
di Ceresi Claudio
9 commenti, 417 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Sparviero al capanno massumatico
di Ceresi Claudio
6 commenti, 288 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Martora a caccia
di Mimmox
8 commenti, 172 visite  
HI RES 23.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Leggero passaggio inn Denoise
di Ceresi Claudio
9 commenti, 886 visite  
HI RES 12.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
14 commenti, 324 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Ghepardo (Acinonyx jubatus)
di _Karmal_
5 commenti, 138 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
8 commenti, 387 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Onsone
9 commenti, 431 visite  
HI RES 40.0 MP

Foto
Astore - prove A1 II
di Onsone
4 commenti, 730 visite  
HI RES 21.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me