Help!! Possibile problema al mirino con Peak Design Capture? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2018, 14:25 Buongiorno a tutti. Possiedo da tempo la Clip da agganciare allo zaino Peak Design Capture (https://www.peakdesign.com/product/clips/capture). Durante un giretto con la mia mirrorless stamani, mi è sovvenuto un dubbio: essendo la macchina agganciata allo zaino col mirino (digitale, essendo mirrorless) rivolto verso l'alto (verso il sole), secondo voi la prolungata esposizione del mirino al sole può creare problemi (bruciature, ecc..) al mirino oppure il mio pensiero è inutile? Allego una foto presa dal loro sito che può spiegare meglio cosa intendo (https://www.peakdesign.com/product/clips/capture#&gid=1&pid=1). Grazie a tutti per l'aiuto 0 commenti, 126 visite - Leggi/Rispondi Panasonic G9: problema posa B in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2018, 11:03 Ciao a tutti. Mi rivolgo qui con la speranza che qualche possessore della Panasonic G9 possa essermi di aiuto. Credo di aver riscontrato una anomalia con la G9: scattando in posa B ed andando oltre i 60 secondi, il file RAW generato pare non venga elaborato correttamente. Mi spiego: se a 60 secondi ho una immagine sottoesposta, anche se scatto in posa B a 90 (o di più) secondi l'esposizione del file RAW risulta essere uguale a quella fatta a 60 secondi. Risulta anche a qualcuno di voi? Sto iniziando a preoccuparmi che la mia macchina sia difettosa. Devo partire per il viaggio di nozze e con l'estate di mezzo ho seriamente il terrore di non avere la macchina!! 5 commenti, 545 visite - Leggi/Rispondi Dubbio amletico: quale zoom, tra i seguenti, affiancare ad una e-m1? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Gennaio 2018, 16:00 Buongiorno a tutti. Ho un dubbio amletico che da giorni mi affligge. Sono utente Olympus da sempre, ho due E-M1, una E-3 ed una E-1. Secondo voi, secondo le vostre esperienze: potendo scegliere tra Zuiko 12-60 SWD, Zuiko 12-40 e PanaLeica 12-60... Quale scegliereste da affiancare ad una E-M1? Premessa: possiedo due Zuiko 12-60 SWD ma non sono molto convinto di continuare ad utilizzarlo sulla E-M1. Voi che dite? 6 commenti, 556 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoAlePhotoLattu89 ha ricevuto 29829 visite, 235 mi piace Attrezzatura: Olympus E-1, Olympus OM-D E-M1, Panasonic G9, Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro, Olympus 1.4x MC-14, Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm f/1.8, Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Olympus Zuiko Digital ED 8mm f/3.5 Fisheye, Olympus Zuiko Digital ED 50-200mm f/2.8-3.5 SWD, Olympus Zuiko Digital ED 12-60mm f/2.8-4.0 SWD, Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8, Panasonic Lumix G 25mm f/1.7 ASPH, Olympus 1.4x MC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da AlePhotoLattu89, clicca qui) Occupazione: Bancario Interessi: Fotografia, viaggi, libri, cibo. Contatti: Sito WebMi presento: sono Alessandro Lattuada, bancario di professione in uno dei primari istituti di credito italiani ma fotografo per passione ed assolutamente amatoriale.
Mi sono avvicinato al mondo della fotografia durante gli anni delle superiori, anni di ribellione, di ricerca di un'identità e di crescita personale. Sono anni in cui ci si interroga sul futuro, su chi e su cosa si sarà da "adulti".
Mi è capitata tra le mani una meravigliosa Pentax ME Super, appartenuta a mio padre. Sentire il rumore dello scatto, guardare le prime fotografie prodotte da quella macchina (che uso ancora) mi ha fatto perdutamente innamorare della fotografia.
Grazie, poi, alla presenza ed all'aiuto costante del mio caro amico e grande fotografo Roberto Canziani ho affinato e sto affinando la mia tecnica, le mie conoscenze ed il mio "occhio". Devo molto a lui ed alle sue immense competenze. Di questo gli sarò sempre grato.
Amo molto sperimentare, leggere, studiare, approfondire e provare a mettere in pratica quanto appreso perchè solamente con la sperimentazione si può migliorare, si può crescere davvero in un mondo, quello della fotografia, che potenzialmente non ha limiti. Amo molto mettermi in gioco e proprio questo sito internet ne è la dimostrazione.
Scrivere con la luce credo sia una delle magie reali più meravigliose che il nostro mondo possa offrire. Fermare un istante e renderlo un ricordo, un'immagine, per sempre, è l'essenza della fotografia. Trovo tutto questo molto magico ma, allo stesso tempo, molto concreto.
Buona luce.
Alessandro Registrato su JuzaPhoto il 04 Febbraio 2017
|