JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS è un obiettivo standard per formato 4/3, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 840 €;
43 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3. Il prezzo attuale del Panasonic Leica DG 12-60mm f/2.8-4.0 ASPH OIS per micro-4/3 è 840 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Nitidezza, qualità costruttiva, tonalità dei colori. Escursione focale equilibrata dal grandangolo al medio tele, che permette qualità a tutte le focali, dal 12 al 60.
Contro: Su camere compatte della serie gx, il peso si sente (suppongo anche sulle piccole di casa Olympus M10 e M5). Fosse stato un po' più piccolo e leggero sarebbe stato perfetto. È f2.8 solo a 12mm.
Opinione: Preso per sostituire il 12-32 kit, la prima cosa che si nota da subito è la qualità costruttiva. Scattando si apprezza tutto il resto. La nitidezza e la "croccantezza" delle foto risaltano immediatamente. Il fatto che zommando passi velocemente da f2.8 a f3.5 è effettivamente un punto debole che immediatamente mette il dubbio all'acquirente se acquistare questo o lo Zuiko 12-40 f2.8. Lo stop in più di per sé non è un grandissimo problema e non ne fa perdere la qualità, anche perché lo sfocato è gradevole anche a 60mm, ma...
Pro: Colore, contrasto, nitidezza ad altissimi livelli. Qualità costruttiva e tropicalizzazione.
Contro: Nessuno.
Opinione: Acquistato circa 3anni e mezzo fa in kit con Lumix GH5, è stato il mio ingresso nel mondo micro 4/3. Ho scelto Panasonic per la presenza a catalogo delle ottiche Leica e per la possibilità, tramite adattatore, di utilizzare le vecchie ottiche Leica R.
Il 12-60 è un eccellente obiettivo tuttofare, che oggi utilizzo prevalentemente con un corpo GX8. Li trovo un'accoppiata eccellente per la Street photography e per le foto di viaggi, quando l'esigenza prevalente è di viaggiare leggeri e fotografare in scioltezza.
I risultati non deludono mai, in ogni circostanza.
Pro: Altissima qualità, stabilizzazione, pulsanti AF-MF e Power O.I.S., versatilità 24-120
Contro: Peso e dimensioni di poco oltre il limite della filosofia m4/3, made in china
Opinione: Acquistato per sostituire il Panasonic Lumix G 14-45mm f/3.5-5.6 ASPH OIS del 2009, dopo 10 anni di onorato servizio, usato prima con la G1 ed ultimamente con la G80.
Le prime cose del panaleica che risultano da subito evidenti sono le maggiori dimensioni, il peso e la straordinaria qualità costruttiva (metallo e vetro con uno zoom che scorre fluido) che danno immediatamente la sensazione al tatto che si stia manovrando uno strumento di precisione.
Questo obiettivo ha cambiato il carattere delle fotografie donando quel filo di contrasto e nitidezza in più che mancavano all'ottimo 14-45. Il dettaglio è molto pulito e ci se ne accorge immediatamente, già prima dello scatto, quando interviene l'assistente MF zoomando l'inquadratura a 8x.
Il 2.8 a 12mm mi ha aperto nuove possibilità rispetto al 14 3.5, sembra poco ma è come avere un ulteriore obiettivo in più. Anche i 60mm con f4, rispetto ai 45mm f5.6 hanno dato valore aggiunto in particolare per i ritratti. Il tutto mantenendo una qualità dell'immagine altissima e che non sto a spiegare perché è facilmente comprensibile osservando le tante foto pubblicate.
La stabilizzazione combinata con quella del sensore della G80 è impressionante!
I pulsanti sull'obiettivo sono comodissimi!
Tutto questo mi basta per dare il mio modesto voto "10" all'obiettivo.
Tuttavia trattengo la lode perché:
- soffro un po' per il fatto che è made in china, come d'altronde lo è anche la mia G80... Con la G1 e il 14-45 mi ero male abituato al "made in japan" vicino a "panasonic"
- il peso e l'ingombro non sono da filosofia micro quattro terzi
- le dimensioni dell'obiettivo non sono perfettamente compatibili con il flash interno della G80, quindi bisogna tenere conto che l'ombra invaderà il fotogramma sui soggetti vicini
Pro: Lunghezza focale equivalente 24-120; Apertura diaframma; Tropicalizzazione; Paraluce di serie
Contro: Flare; Immagini fantasma; Nitidezza ai bordi
Opinione: È mia abitudine stressare l'attrezzatura, testando corpi e lenti nei contesti più diversi (street, paesaggistica, ritrattistica, notturne, ecc.). Questo Pana-Leica si è dimostrato versatile, ideale da portare attaccato alla macchina per un'intera giornata fotografica senza sentire il bisogno di altre lenti. Fa tutto bene e la stabilizzazione aiuta quando serve. La costruzione è ottima e solida e dona ottime sensazioni sebbene preferirei una ghiera del focus manuale più ampia. Accoppiato alle micro 4:3 Olympus (E-M1, E-M5, E-M5 MkII) produce files indubbiamente buoni ma con problemi di impastamento sui verdi (ad es. di alberi e fogliame), sui rossi (ad es. di fiori) e di flare e ghost nel controluce e nelle fotografie notturne. La nitidezza ai bordi decade un po' anche a diaframmi intermedi. Pressoché assenti, invece, le aberrazione cromatiche. Nel complesso, un tutto-fare che mi sento di consigliare, stante anche il fatto che non ha concorrenti tra gli zoom standard a parte il 12-40 2.8 Olympus (ma a me i 20mm in più del Pana-Leica fanno comodo).
Pro: Tutto: escursione focale, abbastanza macro, nitidezza, leggerezza, qualità dello sfocato, velocità AF, silenziosità, stabilizzatore, no flare o ghost particolari, tropicalizzazione, .....
Contro: Un po' più grande e pesante del kit (simile al 12-40), più costoso dei kit
Opinione: Sono totalmente soddisfatto da questa lente. Non riesco a trovargli difetti particolari. Mi risolve tutte le situazioni con l'escursione focale che va dal 24 al 120 di una FF. Riesce a mettere da fuoco abbastanza da vicino in modo da riuscire a fare foto a fiorellini ed insettini, perciò in una escursione posso farci quasi tutto magnificamente, dal panorama, al closeup, alla foto di qualche animale se a breve distanza. Quando lo uso per ritrarre va benissimo, chiaramente con i limiti di sfocato di una m4/3, ovvero di un 60mm che apre al massimo a F4. Anche in notturna non ho problemi in presenza di luce. Prima usavo varie lenti, dagli zoom in kit ai fissi, beh il 12-60 li ha sostituiti tutti, raramente mi capita di usare il 14-45, il 25 1.4 o il 60 2.8. Per me consigliassimo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).