|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mirko Frattani www.juzaphoto.com/p/MirkoFrattani ![]() |
![]() | Canon EF 50mm f/1.2 L USM Pro: ottica unica Contro: molti se ci si aspetta un ottica "corretta" Opinione: La uso su una FF ed è un ottica fissa.....nel senso che non la levo mai :-) a parte gli scherzi, è un ottica che và comprata per uno scopo senza compromessi....ossia bokeh unico e fantastico. difetti molti,aberrazioni a TA, difficoltà di messa a fuoco a TA scarsa nitidezza. detta così sembra una ciofeca, invece è fantastica....ora mi soffermo a parlare del suo utilizzo a TA....perchè se uno compra un f1,2 è perchè vuole usare un f1,2. principalmente rilascia un file "morbido" ma non troppo, per ritratti una troppa nitidezza potrebbe essere più un problema che un vantaggio. Lo sfocato è unico, parte bene al centro del fotogramma per poi ammorbidirsi sempre più man mano che si va verso il bordo con dei colori e sfumature fantastiche, scordatevi lo sfocato netto tra il centro e il resto. Come detto ha dei difetti ma che tutto sommato la maggior parte risolvibili con un minimo di pp. nota dolente,la messa a fuoco, sinceramente non lo ritengo un problema dell'ottica ma bisogna fare i conti con la reflex che si usa. per una buona composizione bisogna avere dei punti af laterali moooolto buoni. con il centrale non ci sono problemi....ma, mettere a fuoco, bloccare e ricomporre....con un f1,2 non è una cosa semplice e basta un niente,un piccolo movimento, per andare fuori fuoco. l'uso dei laterali...a lv di composizione sarebbe l'ideale...ma se non sono buoni vanno spesso a vuoto, se si ha la possibilità di usare cavalletto e messa a fuoco manuale sarebbe ottimo. lo uso sulla 6d primo modello e con i punti laterali faccio fatica....ma si tratta di fare 4 o 5 tentativi....quando entra quello buono è fantastico. ci vuole pazienza e tempo per utilizzarla....non è un ottica che a TA ad ogni scatto ti porta a casa la pagnotta. inviato il 23 Marzo 2021 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 15mm f/2.8 Pro: qualità ottica e costruttiva Contro: ingombro Opinione: Ho questo obiettivo da diversi anni ed ho avuto modo di testarlo bene. per quanto riguarda nitidezza e distorsioni assolutamente ottime, è un ottica tecnicamente perfetta.....forse troppo. la messa a fuoco manuale non è un problema ed è molto precisa, può montare i filtri a vite che per un 15mm non è cosa da poco. di contro, (se proprio vogliamo trovarne), sono le dimensioni...in una borsa standard dove entrano 3 o 4 obiettivi si fa fatica a metterlo. per qui amanti delle distorsioni, che usano il grandangolo molto vicino al soggetto per accentuare il lato artistico della distorsione lo sconsiglio perchè è un ottica molto corretta su quel punto di vista. per quanto riguarda le foto a stelle in notturna, ad essere pignoli,(e per pignoli intendo crop 100% al bordo) le stelle non sono puntiformi perfette ma hanno un pò di "coda". inviato il 23 Marzo 2021 |
![]() | Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF Pro: prezzo, luminosità, resa a TA Contro: nessuno Opinione: ho comprato quest'ottica (il walimex ma tanto è uguale). per avvicinarmi al mondo dei ritratti e ne sono veramente soddisfatto. ha un ottimo sfocato e la giusta nitidezza a TA. il rapporto qualità prezzo è fantastico. ha dei difetti....anche se io personalmente non li considero tali, o meglio li considero "caratteristiche" dell'ottica. soffre di aberrazioni cromatiche a TA, ma sfido a trovare un ottica sotto l'f2 che non ne soffra. non ha conferma di messa a fuoco, e la mancanza dell'AF un pò si fà sentire. per una corretta messa a fuoco bisogna usare il live view a 5x. ma come dicevo non li considero lati negativi....come faccio a lamentarmi dell'assenza dell'AF, quando sono pienamente consapevole che mi stò comprando un ottica completamente manuale???? inviato il 09 Agosto 2013 |
![]() | Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM Pro: Nitidezza a tutte le focali e a tutti i diaframmi. stabilizzatore, velocità e precisione AF Contro: Assolutamente niente....ma se si vuole essere pignoli, peso dimensioni Opinione: E' un ottica fantastica.....qui ho fatto un piccolo test casareccio: http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Sigma-50-150-OS-t513743.html&gopid=2772735#entry2772735 in conclusione AF molto performante e preciso, vignettatura abbastanza irrilevante, ottima nitidezza e colori. ovviamente tutto questo pesa e costa. per quanto riguarda lo stabilizzatore non è di 4 stop come dichiarato ma poco più di 2 stop. ho fatto un piccolo test e se a 150mm scatto a tempi inferiori 1/50 inizia ad esserci del micromosso. se non si ha intenzione di passare al pieno formato è un ottica assolutamente da avere....merita tutti i soldi che costa. inviato il 17 Aprile 2013 |
![]() | Canon 60D Pro: resta ad alti iso (per un sensore aps-c), schermo orientabile.file molto dettagliati. Contro: 18mpx a livello amatoriale sono inutili. Opinione: sono passato dalla 450d alla 60d. io motivo del cambio era prevalentemente legato ad una questione di alti iso e di precisione af (la 450d la reputo una gran macchina). Con la 60d ho trovato tutte quelle caratteristiche che mi mancavano sulla 450d. le sue caratteristiche sono il giusto compromesso tra una 7d e una 600d....se volete di più da una entry level e non avete necessità della microregolazione, 19 punti af e un ottima raffica oltre al corpo in magnesio della 7d è la macchina che fa per voi. i 3200 iso sono utilazzibilissimi a patto di non croppare troppo l'immagine e di esporre correttamente la foto. la raffica è buona, ma se usata di rado, se ne fate un uso frequente è decisamente più indicata la 7d. altra cosa molto utile sono i mezzi iso, così se vuoi superare i 1600 iso non devi per forza mettere i 3200. usa schede SD. inviato il 02 Dicembre 2012 |
![]() | Sigma 8-16mm f/4.5-5.6 DC HSM Pro: Af, costruzione, 8mm. prezzo dell'usato. Contro: diaframma a TA f4,5 Opinione: Ottica strepitosa, tralasciando il fattore unico dei suoi 8mm la trovo un ottica stratosferica, molto ben definita e non ha nulla da invidiare a nessun altro grandangolare spinto. non si possono montare filtri ma non è assolutamente un problema dato che per quanto riguarda il polarizzatore, se ne può fare benissimo a meno perchè dà già di suo un cielo di un bel blu. con il sole nell'inquadratura è presente del flare abbastanza notevole....basta tenere il sole fuori dall'inquadratura per risolvere il problema. per quanto riguarda la distorsione la cosa è molto soggettiva,se si è perfettamente in linea con il soggetto la distorsione è molto contenuta. se invece non si è in linea iniziano le distorsioni fino a diventare veramente pesanti se si esasperano certe inquadrature, ma secondo me è un lato positivo perchè ti dà la possibilità di fare foto creative. l'unico difetto è il diaframma f4,5 che nelle situazioni normali non dà problemi ma nelle foto notturne almeno un f3.5 avrebbe fatto comodo. in conclusione è un ottica che consiglio vivamente(e di grandangoli ne ho provati diversi dal sigma 10-20 al canon 10-22),visto anche il suo prezzo dell'usato. lo sconsiglio vivamente a chi predilige foto notturne...in questo caso il tokina è sicuramente la scelta migliore. inviato il 16 Settembre 2012 |
![]() | Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro Pro: f2,8 buona lunghezza focale ottimo rapporto qualità prezzo Contro: mancanza di stabilizzazione Opinione: ottima lente. buon rapporto qualità prezzo. io l'ho usato spesso sia per macro, sia per ritratti dandomi molte soddisfazioni. non ha lo stabilizzatore...solo i modelli più recenti e anche più costosi ce l'hanno ed effettivamente per fare delle macro, lo stabilizzatore fà comodo. per chi si vuole avvicinare al mondo delle macro è ottimo. ha un buon prezzo ed essendo un 105mm ti permette di rimanere ad una buona distanza dal soggetto per avere un ingrandimento 1:1 inviato il 25 Settembre 2011 |
![]() | Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG Macro Pro: luminosissimo a tutte le focali prezzo Contro: non è proprio scontato inbattersi in una buona copia mancanza di stabilizzazione filtri da 82mm Opinione: è il mio tuttofare preferito. il suo f2,8 fisso a tutte le focali consente di fare a meno della sabilizzazione. validissima alternativa al 24-70 canon.....forse la più valida alternativa. la qualità dell'ottica è ottima, se proprio vogliamo andare a vedere il pelo nell'uovo....il lato negativo è che comprare dei filtri di 82mm costa. per il resto lo consiglio vivamente, usato con un f4,5 in una focale tra i 30 e i 60mm dà il meglio di se....eccezionale inviato il 25 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS Pro: economico stabilizzato leggero Contro: poco luminoso a 250 non è proprio nitidissimo Opinione: ottima lente. in quella fascia di prezzo sicuramente uno dei migliori tele in circolazione. ottima escursione focale e la sabilizzazione è molto buona. purtroppo non è molto luminoso...a 55mm ha un apertura di f4 e a 250 di f5,6 a 250 mm non è proprio definito come a 200 se non si hanno esigenze particolari lo consiglio vivamente, se uno ha esigenze di caccia fotografica o fà un uso molto frequente dello zoom consiglio di guardare altrove. inviato il 24 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 II Pro: rapporto qualità prezzo luminosissimo Contro: costruzione e messa a fuoco non sempre precisa Opinione: a quel prezzo è quasi impossibile trovare un ottica.......se ci aggiungiamo la nitidezza dell'ottica direi che è l'obiettivo che tutti dovrebbero avere nello zaino. come obiettivo standard, prendendo un pò di praticità con l'ottica fissa...difficilmente si leva dalla macchina ;-) ottimo per fotografie in interni e ritratti. assolutamente da provare inviato il 24 Settembre 2011 |
![]() | Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Pro: ottimo rapporto qualità prezzo e motore ultrasonico Contro: nessuno in particolare Opinione: è un ottima ottica, una delle ottiche più spinte su cui è possibile montare filtri. validissima alternativa al canon 10-22. se non si hanno esigenze particolari tipo diaframma a 2,8 o un angolo di campo estremo come il sigma 8-16 è il grandangolo ideale, molto più economico rispetto al canon ma come qualità è un degno avversario. lo consiglio vivamente inviato il 24 Settembre 2011 |
![]() | Canon 450D Pro: Facile da usare, l'ideale per chi si avvicina al mondo delle reflex e non è interessato a fare video. Ottimo rapporto qualità prezzo. Contro: valida fino a 400 iso.......a 800 soffre......a 1600 decisamente scarsa. Opinione: Io ho acquistato la 450d per entrare nel mondo delle reflex digitali e ne sono estremamente soddisfatto. Non fà video.....ma per me non è assolutamente un problema.....per come la vedo io....le fotocamere devono fare le foto e le videocamere i video. L'unica pecca.è veramente scarsa ad alti iso......non si superano gli 800........ma se consideriamo che il top di gamma aps-c regge bene fino a 3200 iso direi che ci si può decisamente accontentare. Consigliatissima per fare le prime esperienze nel mondo della fotografia ;-) inviato il 26 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me