| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:21
Premetto che entro Natale vorrei integrare il mio corredo Nikon e che avevo aperto un'altro topic a proposito del corpo macchina, topic che però ho già scartato anche per i vostri consigli, indirizzandomi su una macchina più seria, a questo punto vorrei decidere tra una 5d2, una 6D oppure idea dell'ultima ora perchè vista usata con un anno di garanzia in negozio, una 1D MARK III a 700 euro, di cui però, avendola vista da poco, non riesco a capire l'usura ne conosco il numero di scatti. Essendo innamorato della mia D700, secondo voi cosa mi farebbe sentire più a mio agio delle tre? La 5d2 mi stuzzica perchè come tipologia di macchina sarebbe il complemento alla mia D700 La 6d ha meno "feature" ma essendo più recente, come qualità di immagine ed iso dovrebbe essere la migliore La 1D III rappresenta il top di 7 anni fa ed a livello di corpo è la migliore, per le mie abitudini. Aggiungo che sarei orientato sulla vecchietta, anche se non so quanti scatti abbia. Principalmente fotografo (ormai) mia figlia di tre anni ed eventualmente Street Ciao Matteo |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:32
Aggiungo che inizialmente acquisterei il 50 f 1.2 e che ho scartato la 5d vecchia non tanto per la qualità di immagine ma perchè ho paura sull'usato di prendere una macchina che poi "duri" poco mentre ad esempio la 1D MK3 mi darebbe più garanzie come robustezza |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:08
Non capisco il senso del cambio........ hai una D700 nikon immagino con delle ottiche...... la cosa più sensata è rimanere in nikon e scegliere tra D610 D750 e la serie delle D800 anche usate...... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:08
Ciao la 1d mk iii come ben saprai è un'aps-h con fattore moltiplicazione 1.3 ottima x foto d'azione e tutto il resto ma per ritratti preferirei un FF il 50 rimane 50 mm e l'85 rimarrebbe 85 (se non sbaglio sono le ottiche che vorresti) oltretutto spesso le serie 1 sono super spremute. Riguardo il sapere il numero di scatti c'e' un programmino EOSMSG in grado di mostrartelo . Se il budget non è un problema ti suggerirei la 6D. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:12
Nono non voglio il cambio, semplicemente vorrei integrare il corredo con quello che in Nikon probabilmente non avrò mai, quindi 50 ed 85 1.2 |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:14
Beato te che puoi permetterti 2 corredi di 2 marchi diversi........ comunque tornando seri anche in nikon non mancano gli obiettivi "magici" e poi c'e sempre sigma al limite ......... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:19
Esatto Luca, le lenti sono quelle. Per la 1d la paura è proprio quella di avere un corpo già sfruttato, se riesco domani faccio un passo in negozio anche per sapere gli scatti. Mi spaventa la precisione dell'autofocus, in confronto con una 1d anche perchè con l'esperienza mi sono reso conto che con i bambini è molto importante non perdere l'attimo, mentre mi sembra che la 6d e la 5d 2 siano indietro su questo campo. La 1d mi stuzzica anche perchè mi sono trovato a fotografare (anche) in spiaggia o sotto la neve, situazioni che sarebbe meglio magari evitare ma che possono capitare. Mi piacerebbe anche sapere, nello specifico, se gli iso 3200 della 1d possono essere paragonabili a quelli della D700, a dispetto della differenza di età. Il leggero crop della APS-H non mi spaventa molto anche se con ottiche luminose ed a piena apertura si perde qualcosa |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:21
Red...sono un ex fumatore Scherzi a parte, sarebbe un salasso non indifferente, ma ad Aprile mi arriva un maschietto e se non lo faccio ora non lo lo farò mai più |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:23
Ma quindi vendi anche la D700 a questo punto ? Se si sei a posto 6D più un paio di fissi e via andare |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:35
Ripeto, non è un cambio, vorrei integrare, perchè il 50 nikon è manuale, il 58 è più caro del 50 1.2 Canon ed è un ammasso di plastica mentre l'85 1.2 in nikon non c'è... quel terzo di stop in più rispetto all'1.4 vale questo salasso? Probabilmente no, ma come dicevo o mi faccio il doppio corredo ora o non lo faccio più |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:38
Mah allora ti saluto..... Non riesco a capire il senso del doppio corredo scusa ma va oltre molto oltre le mie capacità di comprensione........ |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:42
Io avevo una 5d mk ii e i suoi 3200 iso erano simili alla d700 di un amico. Penso che la 1d mk iii abbia almeno uno stop in meno. La 6d produce ancora meno rumore della 5d ii. Chiaramente l'autofocus del 1d mk iii è molto superiore alle varie 5d/6d però con queste ultime si scattano comunque foto ai bambini. Attualmente ho una 6d ti posso assicurare che sforna ottimi file. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:52
Tra 5d 2 e 6D quali pensi siano i vantaggi/svantaggi? Personalmente non sono fanatico a tutti i costi delle nuove "leve" però le differenze di costo tra una 5d2 ed una 6d nuova import sono di circa 250 euro per cui... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:54
Ciao! ottima la scelta di orientarti sull'85 1.2 :P ho avuto modo di provarlo ed è fantastico, potevano migliorarlo sotto l'aspetto dell'autofocus, non un vero e proprio fulmine, ma come qualità è indiscutibile! per la macchina io possiedo una 5d2 e vado un po' controcorrente...è vero l'autofocus non ha 10mila punti di messa a fuoco e non è il più rapido in commercio sicuramente, ma non è neanche una chiavica anzi. l'ho utilizzata in teatro, per danza e sport e l'unico limite vero e proprio è la raffica, utilizzando il punto centrale ho ottenuto gli scatti che volevo perfettamente a fuoco, e non ho mai tirato bestemmie perchè non agganciava! quello della 6d è praticamente uguale a parte il centrale che è più sensibile al buio. tra le due...io sono di parte e se non ti servono scatti utilizzabili a 10k iso ti consiglio la 5d2 ma solo per una questione di feeling e che volendo si trova intorno ai 700 euro usata in buono stato. per la 1d3 purtroppo non posso esprimermi perchè non l'ho mai posseduta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |