|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Max56 www.juzaphoto.com/p/Max56 ![]() |
![]() | Canon EF 2.0x III Pro: qualità, resa, peso, ingombro. Contro: nessuno....prezzo ? Opinione: preso usato ...ma pari al nuovo...da poco, l'ho preso per abbinarlo al 70/200 2,8 is II, non ho notato particolari differneze di resa o di autofocus nell'usare il 70/200 da solo o in abbinata. l'ho comprato in quanto ho avuto il vecchio pompone 100/400 ma , nonostante ne fossi soddisfatto, dovevo andare in giro con 70/200 e 100/400 per coprire le focali fino al 400 (quindi due obiettivi belli pesanti + il resto dell'attrezzatura ecc ecc ) , con l'extender 2x III ho risolto il problema, pesa poco, ingombra poco e con il 70/200 2,8 serie 2 ha un'ottima resa sia con 5dmk3 e sia con 1dmk3. inviato il 11 Ottobre 2017 |
![]() | Lowepro Flipside 400 AW Pro: qualità materiali, apertura sullo schienale, leggero Contro: se avete un corredo di zoom tutti f 2,8 o ingombranti può essere " strettino" Opinione: ho Ri-comprato questo zaino, dico ri-comprato perchè lo avevo un paio di anni fa ma poi venduto per zaini con apertura tradizionale. l'ho preso quasi esclusivamente per il fatto che ha l'apertura sullo schienale..cosa molto molto utile nel caso di escursioni fotografiche dove ci son molte persone o feste o eventi. lo zaino è morbido ma nello stesso tempo abbastanza rigido da contenere bene il materiale senza che vada in giro per lo zaino. l'unico "neo" se così si può definire , è che , se avete zoom ingombranti o obiettivi con apertura f2,8 ( di conseguenza grandi e grossi) tutti gli zoom ci stanno... ma bisogna studiare bene la disposizione altrimenti vi ritrovate zoom difficili da estrarre o schiacciati vicino agli altri. dico questo perchè un paio d'anni fa ( quando l'ho preso la prima volta) il mio corredo era con tutti zoom f4 e i problemi non c'erano. in ogni caso non mi son visto pentito di averlo ripreso , solo il fatto dell'apertura sullo schienale e la qualità dei materiali ne merita l'acquisto. inviato il 19 Luglio 2016 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: costruzione da serie L, af, nitidezza Contro: forse è f4 Opinione: sono molti anni che ho questo obiettivo , ricordo di averlo pagato molto di più del prezzo attuale di mercato...ma non mi son mai pentito e non mi ha mai tradito. una costruzione da serie L, una buona nitidezza e messa a fuoco sempre veloce. adesso è uscito il 16/35 f4 is che dicono sia molto migliore....per uno come me che ha già questo obiettivo credo che il cambio non valga la pena , l'unico appunto che ( a volte) potrei considerare un contro è il fatto che non è un 2,8......ma non si può aver tutto. inviato il 16 Luglio 2016 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: prezzo , qualità Contro: visto il prezzo : nessuno Opinione: obiettivo "da avere" come "salvavita" quando tutti gli altri obiettivi che avete nella borsa o nello zaino non ce la fanno più perchè si fermano a f2,8 o peggio a f4 o f5,6 ! solo questo motivo è sufficente per il suo acquisto, se poi ci aggiungiamo : un prezzo basso, una resa fino a f2 molto buona ( ma se la cava bene anche a f1,8), ed uno sfocato ottimo allora il cerchio è completato . io l'ho acquistato proprio per il motivo di cui sopra: quando la luce non c'è , gli iso cominciano a salire e gli altri obiettivi ( anche i 2,8) non mi permettono più di scattare con un tempo di sicurezza, tiro fuori il 50ino e arriva al luce....mi ha salvato in più di qualche situazione. ho avuto anche il 50 f1,4 e il 50 f1,8 II...ma questo ...almeno secondo il mio parere, è il migliore dei tre. inviato il 16 Luglio 2016 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM Pro: tutto Contro: niente Opinione: ho acquistato questa lente dopo varie indecisioni, peso e prezzo in primis, prima ho avuto il fratellino F4is, poi il 2,8Is serie 1, poi mi sono ricomprato l'f4is...ma non mi aveva mai convinto del tutto. questo è un'altro pianeta, si il peso si sente , ed anche la "vistosità" dell'obiettivo fa la sua parte, ma la qualità sia di risultato fotografico che di costruzione è eccezionale. e poi con il diaframma 2,8 e lo stabilizzatore a 4 stop si risolvono tutte le situazioni . inviato il 15 Luglio 2016 |
![]() | Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: Angolo di campo, luminosità, prezzo Contro: visto il prezzo : nessuno Opinione: ho acquistato questa lente per utilizzarla nella foto creativa visto l'angolo di campo che offre, la utilizzo su Canon FF e il mio modello ha la ghiera delle distanze perfette. non è una lente da "scatta e vai" , l'utilizzo deve essere un pò "pensato", a meno che non ricorrete all'iperfocale e ad un diaframma particolarmente chiuso ...f8 o f11. una lente da avere per foto creative o avvicinarsi ai Super grandangolari , specie in considerazione al prezzo di acquisto. inviato il 15 Luglio 2016 |
![]() | Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Pro: prezzo, maf, stabilizzatore, nitidezza Contro: non molto luminoso ( ma in linea con tutti gli altri 70/300 ) Opinione: potrei fare un copia/incolla della recensione di Thomas Farina, aggiungo che per me è già buono a 6,3 , oltre andiamo solo in meglio. anche per me è un obiettivo da 10 e lode sopratutto se penso che l'ho pagato 276 euro. la differenza che più si nota da un serie L Canon, è la fluidità delle ghiere....logicamente vincono i serie L a mani basse, ma nell'insieme le ghiere del Tamron non sono poi così male. riguardo la luminosità posso dire che è in linea con tutti gli altri 70/300 , nel senso che : uno prima di acquistarlo sa che non compra un f 2,8 , ma la ritengo ugualmente ottima per la maggior parte delle foto , chi cerca qualcosa di luminoso.. logicamente prende qualcos'altro. ottima per me anche l'escursione focale ...a volte i 200 mm sono corti, ed avere un 300 può aiutare in molti casi. inviato il 17 Febbraio 2015 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.4 USM Pro: economico, luminoso, sfocato Contro: nessuno Opinione: comprato da tre gg. ho fatto varie prove e sono contento : il mio modello non soffre di back o front focus...incredibile ! è un pò troppo presto per dare un giudizio definitivo, ma per l'uso che ne faccio io l'f 1,4 è un'altro pianeta, con la 5D MK2 si scatta al buio con tempi di tutta sicurezza. ero abituato agli altri 3 obiettivi che ho ( f 4 ) questo è un'altra cosa inviato il 18 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me