RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mcagl
www.juzaphoto.com/p/Mcagl



avatarCanon A-1 e "pelli" scollate
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2022, 0:31


Ciao a tutto il forum,
ho da poco comprato (da RCE Foto) una Canon A-1 in ottimo stato, ed è la mia prima reflex analogica.

Ha un piccolo problema estetico: la "pelle" su un lato è leggermente scollata, e immagino che con l'uso rischi di peggiorare.

Con cosa si può incollare?

Grazie!


3 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltri nd1000 82mm a vite... Dubbi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Febbraio 2018, 22:45


Ciao, ho un dubbio sui filtri ND1000 che vorrei risolvere nei prossimi giorni (per comprarne uno da usare intanto fra un paio di settimane su un Tokina 11-20 da 82mm di diametro). Pensavo che NISI facesse solo i filtri a lastra, che sono fuori budget in questo momento, tra lastra e holder.

Allora mi ero orientato su un Hoya PROND1000 (che ho trovato a 82.08€), e cercando un po' in giro ho scoperto anche il NISI ND1000 a vite (che ho trovato a 95.00€).

Ora il dilemma: Hoya 82mm a 82€ o NISI 82mm a 95€?

Il dubbio è che NISI usi il vetro migliore per i filtri a lastra e magari materiali di qualità minore per i filtri a vite "perché tanto la gente vede NISI e sa che siamo i migliori"

Inoltre come siamo messi a vignettatura di questi filtri quando si va all'estremo? (cioè per il mio caso a 11mm su APSC)

Grazie!


1 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi


avatarMio primo post, "presentazione"
in Blog il 28 Febbraio 2016, 22:19


Ciao!
Spero che questo sia il forum giusto (in caso contrario mi scuso, ho cercato una sezione per i "primi post di presentazione" ma non l'ho trovata...)

Sono uno sviluppatore software, possessore da poche settimane di una Nikon D3300 + 18-55 in kit, totale principiante nel campo della fotografia, e vivo in Emilia Romagna.

Un saluto a tutta la community! :)


1 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi





17 messaggi, 21 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mcagl ha ricevuto 9347 visite, 36 mi piace

Attrezzatura: Nikon D3300, Nikon D750, Canon A-1, Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon NewFD 50mm f/1.8, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mcagl, clicca qui)

Sviluppatore software, principiante nel campo della fotografia

Registrato su JuzaPhoto il 26 Febbraio 2016

AMICI (1/100)
Deborachannel19



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me