Recensione stampanti in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2024, 19:24 Non capisco perché nella sezione "Recensioni" non compaiano le stampanti fotografiche.
Chiedo al gestore se non sarebbe il caso di inserire questa opportunità.
0 commenti, 66 visite - Leggi/Rispondi
Microonde in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2024, 18:55 Cosa potrebbe succedere se, per bonificare le nostre apparecchiature da eventuali infestazione di insetti, mettessimo la fotocamera o un obiettivo nel microonde?
Qualcuno ci può ragguagliare in merito?
37 commenti, 1787 visite - Leggi/Rispondi
Canon EF 300 f/2.8 II (fuori produzione) in Obiettivi il 06 Gennaio 2022, 12:47 Ho scoperto stamattina che l'obbiettivo in questione l'anno scorso è stato messo fuori produzione da Canon.
Non ne comprendo le ragioni dal momento che gli altri super tele EF sono ancora in commercio. Anche se dovessero produrre un nuovo 300 serie RF, ciò non andrebbe certo a vantaggio di chi possiede una reflex e non intende passare al nuovo sistema.
Voi cosa ne pensate?
32 commenti, 1878 visite - Leggi/Rispondi
Ma dove sono finiti i miei gruccioni? in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Maggio 2020, 16:46 Negli anni passati ero abituato a frequentare la sponda destra del fiume a Sud di Spino d'Adda (CR). Avevo sempre fatto foto meravigliose a distanza di pochissimi metri dai miei soggetti preferiti.
Siccome la zona popolata dai gruccioni era piuttosto distante dalla statale (circa 3 km a Sud del ponte sul fiume) mi dovevo arrabattare a percorrere i sentieri lungo l'argine con una bicicletta attrezzata per il trasporto di tutto l'occorrente (macchine fotografiche, obiettivi, treppiedi, capanno mobile e....borraccia d'acqua per la sopravvivenza).
La fatica veniva sempre ricompensata con mia grande soddisfazione dalla numerosa presenza di questi volatili a ridosso della sponda del fiume.
Lo scorso anno ci sono andato due volte, e con mia grande sorpresa non ho visto nemmeno un gruccione. Ho pensato che per qualche particolare motivo avevano deciso di nidificare da qualche altra parte.
Oggi, fiducioso, sono tornato sul posto, ma ho provato una grandissima delusione: di gruccioni nemmeno l'ombra. Niente di niente. Ho esplorato in lungo ed in largo la zona, ma ma non c'era alcuna traccia della loro presenza.
Così, dopo che per me, in questo periodo, era diventata un'abitudine fotografare i gruccioni, ora ho perso quasi definitivamente la speranza di ritrovare quel piacere.
C'è qualcuno tra di voi che mi può spiegare per qual motivo questi bellissimi e coloratissimi volatili hanno deciso di abbandonare quella zona?
Vorrei tanto capire cosa sia successo.
Ringrazio chi mi vorrà dare qualche indicazione.
96 commenti, 6352 visite - Leggi/Rispondi
Fotografia di interni con luce flash: come evitare i riflessi sulle vetrate. in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Ottobre 2018, 19:03 Un amico, che deve affittare un suo appartamento a Milano, mi ha chiesto di fargli un servizio fotografico per realizzare immagini da publicare su agenzie internet.
Sono un semplice amatore e non faccio il fotografo professionista.
Oggi ho fatto delle prove in casa mia utilizzando un flash.
Dal momento che c'erano le luci accese ho scoperto che sulle vetrinette dei mobili compaiono riflessi di luce che producono forti bagliori e rovinano la corretta esposizione. E tutto ciò nonostante il flash fosse puntato verso il soffitto.
Chiedo ai più esperti di indicarmi quale è il modo migliore per evitare questo problema:
luci spente?, polarizzatore?, o che altro?
18 commenti, 1526 visite - Leggi/Rispondi
Carrello per materiale fotografico in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2017, 15:20 Sono abituato a frequentare riserve naturali per fotografie di avifauna.
Quasi sempre mi porto 1 FF, 1 APS-C, il 500 f4, il 300 f2.8, due duplicatori, il cavalletto con una testa Photoseiki ed accessori vari. Materiale pesante, ed ingombrante.
Vorrei acquistare un carrello per trasportare tutte queste attrezzature, ma non ho ancora individuato un prodotto che sia all'altezza.
So che esistono dei trolley, ma sinceramente questi non possono risolvere il mio problema perchè non sono abbastanza capienti per il materiale che intendo trasportare.
Vi sarei grato se poteste darmi qualche suggerimento.
20 commenti, 1660 visite - Leggi/Rispondi