|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
 ![]() in Obiettivi il 25 Maggio 2015, 8:51 Ciao a tutti Una domanda un po' folle , ma qualcuno ha mai provato a togliere la lente anteriore di protezione, nella serie II manca e sembra che il miglioramento di contrasto e dettaglio sia dovuto a questo, oltre ad una riduzione di peso , forse non cosî importante ma significativa.....follia del mattino Roby 23 commenti, 2704 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Aprile 2015, 19:48 ciao ragazzi ho risposto con un messaggio privato ad un amico del forum che mi faceva un commento ad una mia recente foto (capinera) dopo averlo spedito mi è sembrato comunque interessante e ho deciso di scrivere un post sull'argomento, vi giro la mia risposta in versione integrale ciao scusa ma ho letto solo ora il tuo commento alla foto della capinera, trovo che siano considerazioni interessanti che sicuramente meritano una risposta e se ne abbiamo voglia anche un post, io vengo dall'analogico e solo da 4 anni uso una digitale, la storia è importante perchè prima usavo nikon d300s più 300 2,8 vecchissima serie, mi piaceva tantissimo per i colori , ho scoperto il facile crop..il rumore...il poter cambiare bilanciamento del bianco se mentre scattavo con regolazioni sole si copriva di nuvole improvvisamente, però notavo una grande differenza di dettaglio tra le mie foto e quelle di altri, nonostante mi sforzassi non ci arrivavo a meno di non fotografare a 3 mtr, ho deciso di cercare almeno un 500 nikon ma dopo 1 anno ho abbandonato perchè non ne trovavo ne a prezzi ragionevoli ne più cari...alla fine ho trovato un 500 canon nuovo della serie I in negozio a roma per un ottimo prezzo e cambio tutto...prendo una 5d III e...si apre un altro mondo che non è falso!! semplicemente con un obiettivo così si riescono a vedere dettagli come se guardassimo ad occhio nudo da 50 cm la nostra capinera, non serve per fotografare a 1 km, non si avrebbe questo risultato , ma per avere questo bisogna comunque riuscire ad avvicinarsi ai soggetti diciamo intorno ai 15/20 mtr (se sono meno di 10 è meglio) avere davvero una mano fermissima o un buon cavalletto , solo così si apprezzano davvero i colori il dettaglio più fine. la postproduzione non può niente se la foto non è ben fatta...migliori solo i difetti..serve un ottica, la migliore che possiamo permetterci la tecnica va avanti...oggi i 22,3 della 5d III possono sembrare già pochi, vedo foto fatte con d800e incredibili...ma per un motivo !! con 36 mpx ho il dettaglio a 25 mtr che riesco ad avere con la mia a 10 mtr , questo vuol dire che posso stare più lontano, disturbare meno le specie e magari ritrarle in pose piu' naturali.... roby 2 commenti, 703 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Tema Libero il 20 Febbraio 2015, 18:59 ciao a tutti scrivo non per fare polemiche ne per riprendere qualcuno ma perchè spero che le persone interessate capiscano e si comportino in maniera più rispettosa. come ormai tutti o quasi sanno, in Sardegna esiste una piccola popolazione di falchi pescatore (15/20 forse) vengono da anni nella loro migrazione e rimangono nella nostra terra per diversi mesi, noi da anni li vediamo, fotografiamo da 20/25/30 mtr sempre senza spaventarli tant'è che alcuni di questi sono diventati piuttosto confidenti e si lasciano fotografare senza problemi, ora sono sempre stato convinto che tutti possano avere la possibilità di vedere e fotografare gli animali in libertà , come sono da noi infatti da noi non esistono o quasi riserve chiuse o posti come racconigi o cervara dove comunque esiste una forma di controllo del comportamento , comunque mi son dovuto ricredere , ci sono state persone (forse sempre le stesse) che hanno tolto posatoi per obbligare i falchi a stare in quello che a lo andava più a genio, persone che hanno portato gruppi numerosi (workshop?) , chi cercava di fotografarli scendendo dalla macchina o camminando verso di loro per fotografarli con 70/200 o con il cellulare , chi entra nei campi arati con l'auto per riuscire ad avvicinarli, ora a quanto pare c'è chi si è organizzato un gommoncino per fotografarli da 5 mtr....oltretutto vivono in una posto dove lavorano pescatori ai quali non fa nessun piacere vedere il "loro" territorio invaso da tutta questa gente....e loro , a differenza dei falchi non volano via, magari faranno fare un tuffo a qualche fotografo più invadente....tutto ciò è stupido...possibile che non ci si sappia comportare nel modo giusto e continuare a vederli ancora per anni. comunque , prima erano 4/5 ora se ne vedono solo 2, gli altri si sono spostati e nessuno li fotograferà più, tra non molto ....ci fotograferemo...altro. ps: ho visto svizzeri, tedeschi... stare in pulmini e fotografarli tranquillamente a 25 mtr, senza scendere e senza spaventarli, alcuni di questi falchi vengono regolarmente segnalati nelle loro migrazioni (vivono infatti in germania) e dopo anni tornano e si fermano sempre negli stessi pali..pardon! ora non ci sono più!!! rispetto!! per gli animali e per le altre persone, fotografi e non..................... roby 55 commenti, 4962 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Blog il 21 Ottobre 2012, 10:31 ciao ho deciso di passare a canon, vendero' il mio amato af 300 2.8 e il resto di nikon per passare a canon 500 4 is , ho trovato la penultima serie nuovo di negozio ad un prezzo ,facciamo finta, accettabile. adesso ho un dubbio secondo voi e' meglio usare una 7d o comprare la 5d markII o III con tc 1.4x..............mi piacerebbe avere anche un altro obiettivo tuttofare ...ma quale di canon? 15 commenti, 2338 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Blog il 22 Aprile 2012, 0:31 Ho il piacere di annunnciarvi che ho caricato nuove foto nelle mie gallerie! ![]() Ed ho imparato a non scrivere TUTTO MAIUSCOLO ![]() 5 commenti, 735 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Blog il 26 Febbraio 2012, 8:50 SALVE A TUTTI SONO ROBERTO E VOLEVO PRESENTARMI.....IN PUNTA DI PIEDI , MI HA FATTO CONOSCERE IL VS FANTASTICO SITO L'AMICO IOSTO DONEDDU, POCHE SETTIMANE FA MI SONO COMPRATO DOPO DECENNI DI ANALOGICHE UNA DIGITALE (NIKON D300S) E PER ORA GUARDO SBALORDITO LE VS FOTO...E' UN VERO PIACERE!!! A PRESTO 13 commenti, 1176 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Roberto Vacca ha ricevuto 1040332 visite, 34179 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark III, Canon 5D Mark IV, Nikon D800E, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 500mm f/4 L IS USM, Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM, Canon EF 600mm f/4 L IS USM, Canon EF 400mm f/5.6 L USM, Nikon AF-S 600mm f/4 G ED VR, Canon EF 2.0x III, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roberto Vacca, clicca qui) Occupazione: pensionato Interessi: Foto, Sport, opere di bene Registrato su JuzaPhoto il 25 Febbraio 2012 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me