|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2025, 0:11 Ciao a tutti, Vorrei aggiungere al mio corredo Panasonic una lente medio tele luminosa e la prima indecisione era tra il Sigma art 135 1.8 e il 85 1.4, più a favore di quest'ultima che della prima, perché da quel che ho letto in giro, il 135 è più lento e difficile nella messa a fuoco. Cercavo pareri da chi le ha o le ha avute. Sennonché mi sono imbattuto anche nel Sirui 85 1.4 e Meike 1.4 e, dato che ho cambiato corredo da poco e mi farebbe comodo anche non svenarmi fino all'ultimo centesimo, stavo valutando anche queste opzioni, di cui ho visto qualche video e sentito che comunque non sono affatto malvagie. Purtroppo però ci sono pochi feedback in giro. Qualcuno ne sa di più? Grazie 24 commenti, 1149 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2025, 12:51 Ciao, qualche anno fa avevo acquistato dxo photolab 4 elite per il deep prime. Avevo poi abbandonato il sw in favore della riduzione rumore di lightroom che mi sembrava più efficace. Ieri, per puro sfizio (ma anche in virtù degli aumenti di adobe), ho provato a reinstallarlo su un mac m3 ma ho scoperto che non è compatibile con sequoia, così ho provato la trial di PureRAW 5 e....mi sembra che l'algoritmo di riduzione rumore sia estremamente più efficace! Cioè, mi ha mantenuto un livello di dettaglio veramente più importante rispetto a lt, cancellando completamente il rumore dalla foto. Peraltro in un quinto del tempo impiegato da adobe. Mi sono a questo punto posto una domanda, sono io che negli ultimi tre anni non ho capito come usare il noise reduction di lt o è proprio saltato in avanti qualitativamente pure raw, rispetto a quando usavo io dxo? Grazie 6 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Dicembre 2024, 14:37 Ciao a tutti, nel mio corredo ho un pana 35-100 2.8, un pana 12-60 ed un oly 25mm 1.2 che da quando ho comprato è rimasto incollato alla macchina. "Devo" prendermi un mediotele da ritratto luminoso e, per quanto vorrei uno tra il nocticron e l'olympus 45 1.2, al momento devo accontentarmi di uno tra l'olympus 45 1.8 ed il pana 42.5 1.7. Sennonché in questi giorni ho scoperto dell'esistenza del Sigma 56mm 1.4 e, guardando un po' di foto e recensioni del forum, mi son chiesto se possa essere una buona linea intermedia tra i big two ed i compagni meno pregiati. Vale la pena spendere un po' di più per il sigma o le differenze rispetto alle due lenti più economiche non giustifica la differenza di prezzo? Ed al contempo, resta comunque grande il divario tra questo e le due lenti più pregiate? Grazie per i consigli 2 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Aprile 2019, 11:47 Ciao a tutti. Ho una G9 che uso unicamente a scopo fotografico e mi ci trovo veramente bene. Vorrei prendere un Oly 40-150 2.8 con duplicatore per sostituire il pana 100-300 II, perché faccio meno avifauna rispetto a prima e più ritratto, ma non vorrei comunque perdere la parte tele. Qualcuno sa darmi qualche info sulla lente e sulla sua compatibilità con la mia macchina (velocità af, luminosità, stabilizzazione rispetto al pana)? Perdere il dual is non mi crea grandi problemi, ma vorrei capire come va con l'af a contrasto, cosa perderei e cosa guadagnerei nel passaggio tra le due lenti Grazie 3 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Dicembre 2018, 8:38 Ciao a tutti Ho intenzione, nel prossimo futuro, di cambiare il mio macbook air del 2014. Avevo intenzione di prendere il mac pro, ma vista l'uscita dell'ultimo air e le ottime recensioni, non mi dispiacerebbe mantenere la compattezza e la portabilità dell'attrezzo (ed ovviamente anche il prezzo più moderato). Posto che voglio rimanere su mac, pensate possa essere una scelta valida per photo editing? Non faccio video, può essere che in futuro però mi ci avvicini di più ed ho già un portatile mediamente potente (lavoro nell'IT) e ho intenzione di fare un upgrade anche del fisso. Qualcuno ha già avuto modo di testarne il funzionamento sul campo? Grazie mille 0 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2018, 15:43 Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi come mai con la mia G9 ed il 100-300II, quando metto a fuoco un soggetto la lente continua a focheggiare? Nello specifico succede con il tast af-on attivo, non se uso la mezza corsa del pulsante di scatto. Inoltre se uso il tasto af-on associato al tracking, il cursore rimane sempre fermo nel mezzo, invece che seguire il soggetto come succede col mezzo scatto. 7 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2018, 8:26 Ciao. Dopo tante valutazioni, discussioni, pianti e litigi (tutti con me stesso), ho fatto il salto! Ho venduto tutto il corredo canon e mi sono preso la panasonic G9. È passato solo qualche giorno, ma sento che c'è già del gran feeling. Ora vorrei un consiglio su due particolari aspetti: 1. Quali sono le migliori impostazioni, per ottenere un buon jpg in camera? 2. Qual è il miglior setup dell'af per naturalistica ed altra fotografia dinamica (bambini in movimento, più che altro)? Grazie 2 commenti, 1330 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Giugno 2018, 14:44 Ciao a tutti Ho cercato un po', ma non ho trovato un confronto diretto tra queste due lenti. In realtà non vorrei proprio chiedere un confronto, ma capire se la differenza di prezzo tra le due lenti (anche in relazione all'usato), giustifica l'acquisto del Leica a favore del Vario. Insomma, nell'usato una costa più del doppio dell'altra, è giusto che mi faccia affascinare dal marchio o sto scimmiando per niente? 2 commenti, 621 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2017, 21:34 Ciao a tutti. Ho una canon 7dMkII, perchè faccio molta fauna ed avifauna, ma da quando è nata mia figlia (un anno fa) consumo bit in ritrattistica. Dopo aver regalato una pana g7 ed essere stato ben impressionato dai risultati ottenuti, vorrei regalarmi una m43 da affiancare alla mia macchina e magari, un domani, slegarmi dal mondo reflex in favore di una ml. La scelta è caduta tra due olympus (usate) che ho trovato a buon prezzo da rivenditore, una em1 (prima serie) ed una em5II. Sono indirizzato verso la em1, un po' perchè ho letto che è leggermente più indicata in ambito naturalistico, un po' perchè mi piace di più il grip dell'impugnatura ed un po' perchè costa 70 euro in meno della em5II. D'altro canto, tra la prima e la seconda c'è un gap di 5 anni, che credo in campo ml voglia dire molto, magari non a livello di sensore ma a livello di sw, stabilizzatore, mirino ecc. Ora che vi ho annoiato abbastanza, trovate che la m5 II valga i 70 euro in più della m1? Grazie mille del supporto 40 commenti, 2527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2017, 16:29 Ciao a tutti Vorrei sostituire il mio vecchio sigma 30mm 1.4 ex dc. Mi trovo bene con quella lunghezza di focale e quindi vorrei rimanere "sul pezzo". Di primo impatto stavo puntando all'Art 35 1.4 od al corrispettivo Canon, ma ho letto da più parti che le lenti per ff su apsc hanno una grossa perdita di qualità (addirittura quantificata in un 40%) ed è meglio guardare al mercato apsc preposto. E' una perdita di definizione reale? Potreste spiegarmi tecnicamente perchè una lente ff dovrebbe non sostenere un corpo apsc o la sua densità (se di questo si tratta)? Altra questione: qualcuno ha esperienza diretta di queste due lenti montate su una 7dMkII? Che opinione ne avete? Grazie della disponibilità 120 commenti, 12546 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2017, 16:50 Buongiorno Avrei bisogno di un aiuto. Sto per vendere la canon 1100D di mia moglie e vorrei sostituirla con qualcosa di meno ingombrante. Spinto da un amico che è passato a fuji, mi sto facendo tentare dal mondo ml. Dopo aver abbandonato l'iniziale idea della 1300D, tra le opzioni ero indeciso sony a6000 e panasonic g7, più sulla seconda per il miglior comparto audio/video e lo schermo orientabile perchè (oltre che per le foto) dovrà servire principalmente per registrare video tutorial e comparazioni. Ora le mie inquietudini sono legate a diversi fattori, primo fra tutti: il passaggio da apsc a m4/3, creerà grossi scompensi a una fotografa amatoriale come mia moglie? Gli altri dubbi, meno importanti, riguardano le lenti. Non avendo esperienza con questo tipo di camere, conviene prendere il 14-42 del kit? Che altre lenti ci si possono montare? Ovviamente se esistono alternative valide più o meno sui 600 €, accetto consigli e suggerimenti 26 commenti, 1377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Novembre 2016, 16:13 Il nostro pianeta vive da quasi cinque miliardi di anni. Continuerà a vivere quando non ci saremo più, proprio come faceva quando non c'eravamo ancora. Se ne salvaguarderemo lo stato attuale, ne trarremmo beneficio solamente noi 2 commenti, 386 visite - Leggi/Rispondi | prov. Torino, 507 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Prometeo79 ha ricevuto 6654 visite, 1 mi piace Attrezzatura: Canon 7D Mark II, Canon 1100D, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM (old), Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, Sigma 50-500mm f/4.5-6.3 DG OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Prometeo79, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 27 Gennaio 2016 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me