Canon Eos 6D dettagli tecnici in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2016, 17:57 Ciao a tutti ho una canon 7D da 6 anni e vorrei alcune informazioni per l'acquisto di una 6D.
Vi chiedo per favore di sorvolare su tutti i motivi della scelta, delle ottiche delle differenze tra Apsc e FF che ormai avranno saturato tutti e vi chiederei in dettaglio:
A) per il mio lavoro trovo molto utile opzione di selezione della visione della griglia nel mirino ottico che tengo sempre attiva. La 6D ha nel menu questa opzione? Non mi interessa averlo solo con funzione live view, mi interessa che sia attivabile nel mirino ottico e la 7D aveva nel menu questa funzione.
B) Sistema AF da 11 punti per la 6D contro i 19 della 7D. Se qualcuno di voi è passato da una camera all'altra potrebbe dirmi per favore se per foto di paesaggio, d'architettura o d'interni la differenza sia significativa da pentirsi del passaggio.
Sono un location manager e mi occupo della ricerca di location per film e spot pubblicitari. Anche nel tempo libero non faccio foto di animali ne di sport. Al massimo foto in teatro.
Grazie mille in anticipo a chi potra aiutarmi
Dimenticavo , non amo il live view, preferisco sempre scattare guardando nel mirino perchè a mio modo di vedere per quello che faccio io la composizione riesce meglio. Comunque è solo un opinione personale.
53 commenti, 3658 visite - Leggi/Rispondi
Canon 10-22 vs Tokina 11-20 in Obiettivi il 08 Dicembre 2015, 11:33 Ho una canon 7D che utilizzo per lavoro nello scouting di locations per film e pubblicità. Ho da anni un canon 10-22 che su molte cose risponde a pieno alle mie aspettative. Leggevo del Tokina 11-20 f2,8 che dalle recensioni è molto apprezzato, ha in più maggiore apertura ma maggiore propensione al flare. Il Canon a 10mm è favoloso ed anche per foto d'interni è ottimo, se fosse più luminoso sarebbe eccellente. Tuttavia almeno il mio trovo che perda molto ai bordi in nitidezza.
Tralasciando il discorso econommico quello che volevo sapere da chi avesse avuto esperienza di entrambe è quale sia a suo giudizio quello più nitido dal centro ai bordi e quale abbia minore distorsione nei range comuni.
Infine quanto sia veramente un problema il flare sul Tokina rispetto al canon che sotto quel punto di vista a me sembra eccezzionale.
Sono in dubbio se cambiare il canon con il Tokina ed avere una lente per tutte le necessità di utilizzo di un gandangolo, oppure tenere il Canon e poi acquistare un Samyang per le foto notturne.
Riassumendo tralasciando tutti gli altri paramentri vorrei capire quale sia la migliore per :
1. Nitidezza dal centro ai bordi
2. Distorsione
3. Resistenza al Flare (quanto possa influire il difetto del Tokina per foto in esterno rispetto al canon)
Grazie mille per gli eventuali consigli
18 commenti, 3469 visite - Leggi/Rispondi