RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Undertaker
www.juzaphoto.com/p/Undertaker



avatarSkin adesive
in Obiettivi il 26 Settembre 2025, 21:47


Ciao gente, mi stava venendo voglia di provare a mettere una skin adesiva sul 100-400 tipo questa qua:

www.lifeguard-design.com/products/lifeguard-olympused100400f563is-lens

Ho un paio di domande: avete esperienze e pro/contro da raccontare?
Quale mettereste? Una " mimetica" verde o un bianco che aiuta per il calore e fa anche "serie pro" ... Vorrei ma non posso? MrGreen


21 commenti, 931 visite - Leggi/Rispondi


avatarAncora su clip e "fondelli"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Agosto 2025, 13:07


Ciao ragazzi, ritorno sull'argomento clip perché... Beh diciamo che le offerte -40% di OM sono state galeotte e così, per sostituire la E-m5 mk2 che credo finirà sul mercatino a breve, mi son portato a casa la OM5 ad un prezzaccio irrinunciabile.

Pertanto, memore delle problematiche emerse per l'uso della suddetta con la clip, ho interrogato un po' l'amica chat GPT per vedere cosa ne pensava e se aveva suggerimenti in proposito.
Dalla ricerca sono uscite news interessanti:

-La OM5 non è sola, ci sono casi anche di fuji e Nikon D5600...
-Ho visto alcune foto dove il "moncone" del fondello, appariva essere perfettamente centrato sulla basetta della clip.

Soprattutto questa seconda cosa mi ha fatto notare un particolare, la leva che si crea, può essere molto influenzata dal posizionamento della clip. Fortunatamente la Pgytech che ho io ha un'asola che permette di posizionarla più o meno centrata.
Ho fatto questo collage per spiegare meglio:





Come potete notare, la differenza è notevole.
Ora immagino che anche la Peak design ce l'abbia, ma dalla foto trovata in rete, sembrava proprio che il moncone fosse centrato...
Non sto dicendo che basta mettere la clip al posto giusto e tutto si risolve eh, però sicuramente lo reputo un modo per diminuire sensibilmente la leva che si crea.

Altro spunto di discussione può venire dal serraggio: ho visto foto della PD dove la vite va serrata con la brugola. Non mi sorprenderei se qualcuno avesse "tirato a morte" la vite.

Fatte queste osservazioni, chat GPT consigliava di usare un grip al quale collegare la clip anziché mettere la direttamente sul fondello (tipo questo it.aliexpress.com/item/32982349010.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.3

Cosa ne pensate?


21 commenti, 762 visite - Leggi/Rispondi


avatar8-25 lascio o insisto?
in Obiettivi il 02 Agosto 2025, 18:17


Ciao ragazzi dubbio fotonico pre ferie:

Sotto Natale mi presi l'8-25 pensando che avrei guadagnato molto lato grandangolo senza perdere troppo lato tele.
Da allora in effetti con l'OM1 ho sempre messo in borsa L'8-25 anziché il 12-40 senza rimpiangere troppo il fatto di fermarmi a 25.
Oggi però mi sono estratto con bridge le statistiche e ho notato che da quando c'è l'ho, gli scatti fatti a 8-9-10-11 sono una fetta piccolissima… come dire, lo uso quasi sempre tra 12 e 25.

Quindi che fare? Monetizzo ed in caso mi venisse voglia di qualcosa di più spinto mi prendo un 9 pana o un manual focus dtipo il 6 o 7.5 laowa?



Oppure tengo ed insisto


16 commenti, 1022 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovi sconti om… momento giusto per un binocolo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2025, 13:06


Premessa: non so se la sezione è quella giusta, in caso chiedo di spostare se possibile.

Fatta la doverosa premessa, iniziamo:
Sono appena uscite le offerte di maggio OmSystem, 5 gg di sconti forti su alcuni articoli, qua il link

explore.omsystem.com/it/it/may-savings-promotion

Tra le varie cose però questa volta non vorrei disquisire di fotocamere e lenti ma di binocoli. Infatti come potete vedere 2 sono in offerta a meno di 100 euro.
Ora, sappiamo che si dice sempre che per foto naturalistica il binocolo, CI VUOLE, ma nella realtà, pochi lo hanno. Io in primis, ho sempre dirottato i soldi su altro.
Ora con questa offerta ci sto facendo un pensierino, solo che di binocoli… NON SO UNA MAZZA!
Quindi gioco il jolly e chiedo al pubblico:
1)sono buoni (in relazione al prezzo ovviamente)
2)vanno bene per accompagnare durante le uscite fotografiche wildlife?
3)quale dei 2, con piccola spiegazione di accompagnamento su come leggere i dati di targa.
4)a parità o quasi di spesa, cosa si trova dei competitor (Nikon e compagnia…)?

Grazie


34 commenti, 1703 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuove Lenti OM System
in Obiettivi il 30 Gennaio 2025, 17:58


Della fantomatica OM-3 sono state già scritte almeno una 50ina di pagine... ma delle 3 presunte lenti???


17mm f/1.8 and 25mm f/1.8 with better dust and splash protection and updated looks
100-400 lens now also gets update to 5 Axis lens sync IS.


Non si sa nulla di nulla oltre il citato?
Possibile non ci sia in giro nemmeno una mezza foto?



48 commenti, 3746 visite - Leggi/Rispondi


avatarFelice come un bambino il giorno di Natale...
in Tema Libero il 11 Gennaio 2025, 18:58


NOTA: post di discussione "Cazzeggio 100%"

Oggi sono felice come un bambino la mattina di Natale
Stamattina mi alzo svogliato... ma mi dico "non restare a letto"
Non so dove andare, quindi vado al solito laghetto vicino
Luce pessima, mattina grigia, prendo freddo...
A metà del giro del lago trovo una garzetta appollaiata su un albero, mi dico, a beh dai, comune ma meglio di nulla... SCATTO
Proseguo e comincio a sentire un rumore ritmico, ma non veloce, come una persona che taglia un albero con un'ascia in lontananza... però, è vicino, sempre più vicino...
rallento, mi guardo intorno...UN PICCHIO NERO!
MI acquatto e comincio a scattare... maledetti rametti sempre in mezzo alle scatole! Mi sposto un po', non spaventarti ti prego!
Lui continua imperterrito il suo lavoro, bene... trovo un mezzo spiraglio... altra raffica.
Arriva gente, NON SPAVENTARTI!
Lui continua, io continuo... poi... un lampo colorato a SX! Cavolo ma vuoi vedere che... una Martina!!!
Tempo di girarmi, 4 scatti e se ne va, però l'ho presa! Cioè, botta di C enorme!!!!

Torno a casa felice come un bambino la mattina di Natale!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


2 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda su "color rendering" PL7
in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Ottobre 2024, 10:01


Ciao Ragazzi, ho una domanda "secca" per gli utilizzatori di PL7:
Nella sezione color/B&W rendering posso selezionare, tra le mille opzioni situazioni come le seguenti:

TYPE = Generic rendering
Rendering = DXO camera profile (ad esempio, Olympus e-m5)

Oppure
TYPE = Camera Body
Rendering = Nome fotocamera (ad esempio, Olympus e-m5)

Apparentemente, o per lo meno, per come sembra a me, i due Setting dovrebbero portare al medesimo risultato, invece l'effetto è comunque diverso.

Chi è in grado di spiegarmi "in parole povere" come funziona l'impostazione descritta sopra e cosa sarebbe meglio usare?
In sostanza è un parametro che attivo sempre perché di suo, trovo i verdi Olympus un po' troppo fosforescenti, quindi vorrei crearmi un preset che includa anche questa impostazione (oltre alle correzioni geometriche) da usare come base di partenza per il ritocco, però vorrei essere sicuro di fare la cosa migliore.

Grazie


2 commenti, 155 visite - Leggi/Rispondi


avatarFocus stacking Olympus
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Ottobre 2024, 15:38


Ciao ragazzi,
ho deciso di aprire questo post perché andando a catalogare delle foto che ho fatto circa un mesto fa mi sono accorto di uno strano effetto nell'immagine.
Come da titolo si tratta di un focus stacking "in camera", ma è uno dei primissimi esperimenti che faccio in tal senso. La funzione l'avevo provata giusto una volta in casa appena comprata la macchina e mai più usata, pertanto essendo assolutamente ignorante nel campo ho deciso di confrontarmi con voi.
In pratica quello che ho notato è la presenza di "bande" sfocate che credo siano corrispondenti allo spostamento dei piani di MAF. Inizialmente pensavo di aver impostato uno spostamento troppo pronunciato, però non mi pare di vedere gli stessi effetti nella cavalletta. Sembra quasi che il pattern di legno abbia mandato in crisi l'elaborazione della foto. Ho provato a generarla di nuovo con Workspace, ma il risultato è analogo a quello avuto in macchina.
Altra cosa che non mi piace è la transizione verso le aree sfocate avanti/dietro il soggetto, mi sembra uno stacco troppo secco.
DATI: Ho scattato ad f6,3 pensando appunto di migliorare la PDC di ogni scatto ed aiutare il processo di fusione. Tot 10 scatti, ero a mano libera ok, ma il tempo era 1/1250 quindi molto veloce. Lo stesso fenomeno si presenta su tutte le 3 serie che ho fatto alla cavalletta.

La foto è questa:



Secondo voi dov'è il problema? E soprattutto, chi è più avvezzo alla tecnica, ha qualche "regoletta" di base da applicare ai Setting della macchina per ottenere buoni risultati? PS, nella galleria ho una seconda foto fatta a dei fiori e non mi sembra di vedere lo stesso problema (bande)

grazie


11 commenti, 487 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento firmware OM1 MK I
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2024, 9:18


Ed eccolo.... vedremo se qualcosa è cambiato. Forse meno di quanto ci si aspettasse ma meglio di niente??!!??


OM-1 Versione 1.7
Autofocus migliorato in modalità All-Target: miglioramento delle prestazioni AF con la modalità All-Target in S-AF e C-AF.
Ottimizzazione della posizione della messa a fuoco quando l'area AF è impostata su tutti i punti.

Miglioramento del funzionamento dei menu: Il pulsante di cancellazione/cestino può ora essere utilizzato come scorciatoia per accedere ai menu, facilitando l'utilizzo con la mano destra.

Miglioramento della funzione Handheld High-Res Shot: è stato migliorato l'algoritmo della composizioneper le riprese ad alta risoluzione a mano libera.

Stabilità operativa: miglioramento della stabilità di alcune funzioni.


80 commenti, 6809 visite - Leggi/Rispondi


avatarTengo o rilancio?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2024, 12:38


Ciao ragazzi, oggi chiedo io consigli per acquisti/trading.
La situazione era questa: OM-1 per foto più “programmate” e e-m10 (Mk1) per uscite leggere di famiglia o trekking.
A quest'ultima, sempre per migliorare la gestione trekking ho abbinato recentemente un 14-150. Lo so è un compromesso, ma è comodo e leggero e NON è il soggetto della domanda.
Fatto sta che quando l'ho preso, il venditore aveva anche una e-m5 mk II con otturatore meccanico bloccato che vendeva a 50 euro… e niente, mi sono detto faccio l'azzardo e magari è solo da resettare… la uso solo con otturatore elettronico… e l'ho presa.
Alla fine non ho avuto così fortuna, ma comunque ho deciso di mandarla in assistenza (ufficiale) e per 200 euro+ss me l'hanno rimessa a nuovo, tornata ieri.
Ora quindi mi trovo con e-m10, e-m5 mk ii che si pestano un po' i piedi… infatti la seconda pesa giusto 50 g più della prima e paga qualche mm in dimensione, ma sicuramente può assolvere il ruolo della prima. Inoltre ha una serie di vantaggi: stabilizzazione, pulsanti, funzioni, otturatore elettronico…
Tutto direbbe tieni la e-m5, ma la vera domanda è cosa me ne faccio della 10? È piuttosto vissuta ma funziona bene, ho scatola e tutto ed anche il lumix 14-42 con il quale l'avevo presa un anno fa per fare conoscenza con il m43. Su mpb, le più “vissute” le vendono intorno alle 200 (senza lente). Da privato magari, con lente, riesco a venderla a 200… da reinvestire su un fisso tipo 17-20-25 oppure potrei provare a rientrarla a RCE o simili sempre x scambio con uno dei suddetti…
Oppure per quel che vale mi tendo la combo? Voi che fareste… razionalmente, non da collezionisti di cadaveri MrGreen



22 commenti, 1322 visite - Leggi/Rispondi


avatarPhotolab 7 - Filtri colore
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Luglio 2024, 16:31


Ciao, domandona al volo per gli "esperti" di photolab 7.
Esiste un modo di simulare l'applicazione di un filtro Rosso/giallo/verde all'immagine quando si converte in B/N?
Nella guida non sono riuscito a trovare nulla.

Grazie


8 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi


avatarb/n... ci sono regole per definirlo "riuscito"?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Giugno 2024, 9:38


Ciao,
non mandatemi a quel paese, ho provato col "cerca" ed ho trovato una tonnellata di discussioni sul come post produrre una foto da colore a B/N, ma erano sempre discussioni focalizzate sul tecnicismo, ovvero convertila con questo strumento, applica questo filtro, filmpack si/no, usa lo strumento "tale" della nick Collection ecc...
Premetto con sono totalmente ignorante in materia di B/N... feci qualche tentativo ancora a pellicola anni fa (credo 20) ma portandole a sviluppare nei vari laboratori del tempo con risultati alquanto deludenti...

Ora ci ritorno (sul B/N) per farvi una domanda più generica, ovvero, quali sono i requisiti BASE per dire che un B/N è venuto bene?
Tutto mi è nato sistemando delle foto fatte mentre giravo per campi qualche gg fa. Una di queste mi ha fatto pensare "potrebbe stare bene in BN" allora ci ho giusto regolato un attimo il contrasto e applicato una delle 2/3 simulazioni pellicole disponibili in PL7 (non ho filmpack).
E' questa "https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4825667&l=it" e ve la linko solo come base X discussione sulla seguente domanda:
"ci sono 4/5 regolette da applicare per avere un buon risultato di partenza a prescindere dallo strumento utilizzato?"

Cioè a me piace anche, ma non saprei come giudicarlo in realtà (IL B/N, non la foto in se).
Spero che la mia richiesta sia chiara e non voglio assolutamente si trasformi il post in area commento, non mi interessano i mi piace o simili... anzi...

Grazie


221 commenti, 11995 visite - Leggi/Rispondi





prov. Monza, 1967 messaggi, 124 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (24/100)
Sugith
Paogar
Morgana82
Pallotta Luigi
Walter Bertolotti
Leopizzo
Bo Larkeed
Alessio Riboni
Spanu Luigi
Paolo Secchi
Wolfman1908
Ivano58
IamUnPhotographer
Michele Marini
Enrian
Meteopedro 57
Ugo B
Ciro78foto
Marcoferreri
Coradocon
Maryas
Carlo Segalini
Mattia Campos
Francesco_s



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me