|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Aprile 2019, 13:22 Salve a tutti. Qualcuno del forum conosce bene InDesign? Ho deciso di mandare in stampa un libro fotografico quindi sto usando da due giorni InDesign, ma naturalmente mi mancano le nozioni base. Ho letto qualche breve tutorial e sono riuscito ad andare avanti in qualche modo caricando le immagini e scrivendo il testo del libro, ma mi sono bloccato su assegnare un colore di fondo alle mie pagine. Vorrei cambiare il colore di fondo di quasi tutte le pagine del libro e per ora sono riuscito a cambiare il colore di tutte le pagine usando gli swatches ma il problema è che quando esporto il file di prova, nel PDF risultante non mi compare il nuovo colore (le pagine restano bianche). Qualche buonanima sarebbe cosi' gentile da darmi una dritta a riguardo? 17 commenti, 14771 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Aprile 2019, 22:30 Salve a tutti. Vorrei presentarvi il mio nuovo libro fotografico: it.blurb.com/books/9419355-impressions-from-la-palma 3 commenti, 361 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2018, 12:33 Salve a tutti, ho pensato di modificare la mia vecchia Canon 6D per astrofotografia in modo che il sensore aumenti la sensibilità nella banda H-alfa e quindi migliori le prestazioni nella fotografia di quelle regioni del cielo che emettono nel rosso. La modifica Baader riguardo alla quale ho letto vari commenti positivi sarebbe quella che potrebbe fare al caso mio; sostituire il filtro originale posto sul sensore della 6D con un filtro Baader che lascia passare quelle lunghezze d'onda e quindi adatto all'astrofotografia. A questo proposito, chi mi saprebbe indicare qualche laboratorio serio, anche non italiano, dove eseguono questo tipo di modificazioni sulle reflex full frame? (in Spagna ne avevo trovato uno ma esegue queste modifiche solo su formati inferiori) 9 commenti, 1706 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Settembre 2018, 19:28 Salve a tutti. Sto pensando di pubblicare un libro fotografico di piccole dimensioni, quindi mi rivolgo a chi ha già compiuto questo passo con la speranza di ricevere qualche utile dritta ed evitare di commettere errori. Ecco qua le domande: 1. Devo necessariamente assegnare in ISBN al mio libro o non è obbligatorio, considerato che la distribuzione avverrà esclusivamente nella mia area? 2. La tipografia mi ha fatto due preventivi, uno con 1000 e l'altro con 500 copie; ma veramente con le moderne tecnologie digitali c'è ancora bisogno di stampare tante copie? In passato ho già pubblicato libri, ma non fotografici, quindi ho accumulato la mia piccola esperienza con case editrici, ISBN, royalties, ecc., ma questa volta si tratta soltanto di un libro fotografico di non grandi dimensioni pensato principalmente per i turisti che passano dalla città dove vivo. Quindi lo stampo da me senza rivolgermi a una casa editrice e poi spero di rientrate almeno con le spese attraverso le vendite. 42 commenti, 7056 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2018, 20:15 Salve a tutti. Qualcuno ha mai notato un deterioramento dei punti di MAF in una reflex con il tempo? Possiedo la Canon 6D dal 2013 e mi dedico al ritratto solo da circa tre anni. So bene che la 6D non è la reflex più indicata per il ritratto, specialmente in accoppiata con il Sigma 50mm Art f1.4, ma fino all'anno scorso, in buone condizioni di luce potevo usare con questa lente i punti di MAF laterali, oltre al centrale, con discreti risultati. Li avevo testati tutti a TA, e avevo notato che semmai il laterale estremo sinistro era l'unico che non dovevo usare perché non metteva a fuoco. Bene, oggi ho ripetuto il test e mi ritrovo utilizzabile solo il punto centrale; in pratica quasi tutti i punti laterali mi danno fuori un'immagine sfuocata (eccetto il laterale destro interno), quindi sono inutilizzabili. ![]() Qualcuno sa dirmi per favore se è normale un deterioramento dei punti di MAF in una reflex dopo 5 anni? 39 commenti, 1259 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2018, 20:17 Salve a tutti. Qualcuno ha fatto l'esperienza di comperare per ebay una reflex di livello medio alto? Viste le offerte a prezzi anche del 30-40% inferiori a quelli del negozio, mi piacerebbe capire se c'è da fidarsi o meglio lasciar perdere. 16 commenti, 887 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2017, 23:45 Salve. Qualcuno saprebbe dirmi la ragione per cui il plugin StarSpikes Pro per Photoshop mi va lentissimo? Tempo fa funzionava perfettamente, poi non so cosa possa essere successo, se ho cambiato alcuni settaggi nella performance di PS o altro, il fatto è che adesso quando tocco un cursore per cambiare lievemente un settaggio all'interno del plugin il programma risponde talmente lentamente che devo aspettare ogni volta parecchi minuti perché porti a termine l'operazione. In pratica mi si pianta. E non sto parlando di operazioni pesanti che potrebbero impallare il pc ma soltanto di piccoli settaggi su poche stelle. Ho un intel i5 3470 con 16 Gb di ram e in passato ho sempre usato questo plugin senza problemi ma ora è diventato impossibile usarlo. 1 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2017, 15:34 Salve a tutti. Possiedo da pochi giorni la Panasonic GX80 ed ho un problema quando apro un'immagine con ACR di Photoshop; il programma mi ritaglia l'immagine raw senza il mio consenso. Inoltre quando apro l'immagine su Bridge, mi appare una piccola taglierina in alto a destra dell'icona, come mostrato nella foto che allego: drive.google.com/open?id=0B7zBtT_TjSOlQzJzcXpIcmxfRU0 In anni che uso Bridge, ACR e PS su immagini prese con la Canon 6D e 5D, questo problema non era mai apparso, pero' adesso con la Panasonic GX80 è piuttosto fastidioso e non sono riuscito a capire come disattivare l'automatismo che mi ritaglia le immagini di circa un 10% o più. Qualcuno ha una dritta da darmi? 2 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Maggio 2017, 19:34 Salve a tutti. E' mai capitato a qualcuno che dopo alcuni anni si deve tornare a effettuare il test per la regolazione dell'autofocus sulla reflex con una data lente? Possiedo una 6D dal 2013 e mi sono accorto che dopo 4 anni le regolazioni dell'autofocus del Canon 24-105 old erano sballate. Ho dovuto rifare il test per la regolazione e alla fine sono saltati fuori parametri molto differenti di quelli trovati 4 anni fa. Qualcun altro ha notato un "invecchiamento" degli obiettivi? 2 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2016, 23:43 Salve a tutti. Avrei bisogno di una dritta riguardo a Photoshop. Sto installando Windows su un nuovo SSD, e quindi ci vado a installare tutto quello che avevo sul vecchio HD, incluso photoshop. Ora, come si può ben capire, vorrei evitare di rifare cose che avevo già sul vecchio HD, come ad esempio i brushes e le actions che avevo creato perdendoci diverso tempo. Per questo vorrei copiare semplicemente i files in questione dal vecchio HD al nuovo SSD e quindi ritrovarmi i miei brushes e actions quando apro PS nel nuovo sistema. Qualcuno del forum saprebbe per favore indicarmi dove si trovano questi files? So che sono in Appdata/roaming/Adobe .... ma poi mi perdo. ![]() 2 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2016, 22:28 Salve a tutti. Qualcuno nel forum ha riscontrato problemi di lentezza con l'ultima versione di PS? Più in dettaglio, lavorando con la selezione rapida al momento di "refine edge" mi si impalla con la rotella che non smette di girare anche dopo diversi minuti e non mi permette di portare a termine la task di rifinire i bordi. Con la versione anteriore (del 2015) mai avuto problemi seppur con immagini ben più pesanti. I settaggi sono gli stessi che ho usato in passato. Grazie in anticipo. 1 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Aprile 2016, 12:43 Salve a tutti. Qualcuno sa dirmi se esiste da qualche parte il profilo per ACR che corregga distorsione, vignetting, ecc., del Sigma 20mm f1.4 art? 3 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tessi ha ricevuto 328758 visite, 4762 mi piace Attrezzatura: Canon 6D Mark II, Canon 6D, Fujifilm X-T30 II, Sigma 20mm f/1.4 DG HSM Art, Fujifilm XF 16mm f/2.8 R WR, Canon EF 100mm f/2.0 USM, Venus Laowa CF 10mm f/4, Helios 44M 58mm f/2.0, Samyang 14mm f/2.8 IF ED MC Aspherical , Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, TTArtisan 500mm f/6.3, Canon EF 15mm f/2.8 Fisheye, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ, Samyang 800mm f/8 DX Mirror, TTArtisan APS-C 35mm f/1.4, Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Tessi, clicca qui) Occupazione: Pensionato Interessi: Archeologia, storia antica. Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 16 Luglio 2011 AMICI (30/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me