RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Contemascetti
www.juzaphoto.com/p/Contemascetti



avatarFuji Xf TC 2.0x
in Obiettivi il 19 Maggio 2020, 6:10


Buongiorno a tutti , sono un principiante ed ho ereditato da mio padre una XT-2 con alcuni obiettivi : 56 , 18-55, 55-200, 10-24, 35 f 1,4...in vista di un futuro viaggio-Safari , pensavo di acquistare un TC 2.0x da associare al 55-200....secondo voi è una “accoppiata” fattibile ? Ho cercato e trovato diverse recensioni ma parlavano tutte del 50-140...qualcuno mi potrebbe dare qualche parere/dritta ? Non vorrei prendere un altro obiettivo ( es il 100/400)....sono già fin troppi quelli che ho !!
Grazie in anticipo


5 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi


avatarTogliete un dubbio ad un pivello ??
in Obiettivi il 03 Aprile 2017, 21:23


Domanda: posseggo una APSC (Fuji) ma credo che la domanda possa essere più generica: perché quando si parla di ritratti si menzionano sempre o quasi obiettivi "lunghi" ? Cioè , leggo di 90-100 ed oltre....e faccio un esempio: in casa Fuji , cosa rende un 90 "migliore" di un 35 1,4 , per esempio ? Grazie a tutti in anticipo


3 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda "esperti" Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2016, 10:17


Ciao a tutti,

non ho mai provato la Xt-10 su soggetti in rapido movimento (non è il mio genere) , ma mi piacerebbe provare....oltre al CH e impostare levetta su fuoco continuo, quali altre impostazioni sono da fare ? Grazie


8 commenti, 423 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio dagli esperti su Fuji
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2016, 8:51


Ciao a tutti, probabilmente mio padre ha trovato un acquirente interessato alla sua Xe2.....vorrebbe prendere la XT-2 , ma vorrei capire -se possibile- se una buona alternativa potrebbe essere la X-Pro2. Mi sono documentato nelle recensioni ma non trovo quali potrebbero essere le discriminanti più "evidenti" per scegliere l'una o l'altra (dato che poi costano più o meno uguale)....mi piacerebbe sapere da chi le ha testate entrambe il parere....preciso no sport, avifauna ecc.ecc.....diciamo un uso mooooooolto amatoriale (ritratti, paesaggi, Street) e occasionale.

Grazie in anticipo


2 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi


avatarDomanda su iperfocale
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Settembre 2016, 14:05


Ciao a tutti , mi ha stuzzicato molto un topic dove si parlava di iperfocale e mi sto documentando per imparare nuove tecniche. Ho trovato un po' dappertutto la formula empirica , ma la domanda è : per le APSC il cerchio di confusione è di circa 0,015.....ma le tabelle delle formule per quanto riguarda le focali , vanno rapportate al pieno formato ? Cioè a dire , se utilizzo il 35 Fuji su APSC (circa 53 equivalente) , nell applicare la formula devo considerare focale 35 oppure 50 ( circa) ?? Grazie e scusate se la domanda è stupida !


10 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi


avatarAEL e AFL , domanda per Fujisti ( ma non solo )
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Settembre 2016, 3:58


Ciao a tutti , possiedo una xt-10 e non ho mai utilizzato queste sue funzioni che però mi "incuriosiscono" molto....ovviamente il manuale me lo sono letto più volte ma come sempre la tecnica va provata sul campo...ad oggi ho fatto un corso BASE che non ha sfiorato L argomento, probabilmente troppo "complesso" da spiegare in poche righe ma se qualche anima pia mi volesse aiutare un pochino.....MrGreenCool


0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi


avatarBilanciamento del bianco, qualcuno mi potrebbe spiegare...
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Settembre 2016, 4:18


.....gentilmente...a cosa serve e come si "regola" ? Magari con qualche foto di esempio ? Grazie !

P.s. Cercato articoli in rete, chiedo di poter cancellare topic, grazie


2 commenti, 330 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji 23 f1,4...qualcuno per favore mi potrebbe spiegare...
in Obiettivi il 05 Settembre 2016, 17:47


Ciao a tutti, ho appena letto la recensione sull'obiettivo in questione.....sono principiante (molto, principanteSorry)...e non capisco come funzione la scala della profondità di campo sulla ghiera...come si usa ?? Credevo che la profondità di campo si regolasse attraverso la sola apertura/chiusura del diaframma...a quanto pare invece non è solo così.....grazie a chi mi vorrà togliere questa curiosità !


9 commenti, 974 visite - Leggi/Rispondi


avatarGrandangoli fissi: davvero "comodi" ?
in Obiettivi il 28 Agosto 2016, 8:25


Ciao a tutti,

Mi è venuta voglia di scrivere dopo aver letto alcune domande di novizi come me in merito ad alcune ottiche. In particolare , qualcuno ha chiesto dei Samyang 8 - 12 per Fuji Xt-10. In molti hanno risposto citando il 14 , il 16 ed il 23 di casa Fuji. Ora , domanda: pur comprendendo le caratteristiche di luminosità certamente superiori al 10-24 ad esempio....perché preferire la "rigidità" di una sola focale rispetto ad uno zoom su lenti che dovrebbero essere nate per la paesaggistica anche spinta ??? Mi è sorta questa domanda dopo aver fotografato giusto ieri mattina il Lago d'Iseo da uno dei punti più alti delle montagne soprastanti , dopo che un caro amico mi ha chiesto alcune foto da stampare in grande formato per poi metterle sulle pareti di casa.....e devo dire che mi sono divertito un sacco ad allargare/stringere il campo per cercare quella che secondo me e la mia scarsa esperienza poteva essere la migliore "veduta". In alcuni caso lo zoom mi ha permesso di tagliare pali e cavi elettrici, o edifici non graditi data anche la difficoltà ad avanzare ed indietreggiare....Cioè , non so come mi ci sarei trovato con la "limitazione" di un fisso , seppure di grande qualità. La parola agli esperti , ringraziando in anticipo chi vorrà intervenire !


11 commenti, 532 visite - Leggi/Rispondi


avatarTempi esposizione con comando remoto Rr90
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2016, 17:12


Ciao a tutti , sto provando il comando remoto in questione , ma non capisco una cosa : impostando leva dei tempi sia su posa B che su T , pur tenendo premuto il pulsante di scatto la fotocamera fa una specie di conto alla rovescia da 1 a 0 ( praticamente un secondo ) e scatta.....ma il comando remoto non dovrebbe consentire di scegliere il tempo a piacimento tenendo semplicemente premuto il pulsante di scatto o....sbaglio qualcosa io ???

Grazie in anticipo


1 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi


avatarSe volessi aggiungere un fisso alla Xt-10....
in Obiettivi il 25 Agosto 2016, 22:19


Ciao a tutti, da qualche giorno mi sta frullando l idea di aggiungere al mio corredo (10-24, 35 1,4 , un vecchio nikon 105 micro per le macro.....poi all'occorrenza da mio padre mi faccio prestare il 18-55 , il 55-200 o il 56 F1,2 ) il Fuji 27 mm.....per l'estrema compattezza che la rendono quasi tascabile. Ho letto le varie recensioni , ma sarebbero graditissimi pareri dei più esperti.....ne vale la pena ?

Grazie in anticipo a tutti


8 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa grande formato
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Agosto 2016, 9:08


Ciao a tutti, scusate la domanda ma avrei bisogno di un aiutino.
Sono neofita e un amico giusto stamattina mi ha chiesto se "faccio ancora le foto"Sorriso....vorrebbe fare delle stampe paesaggistiche della ns. zona , misura 1 mt per xxx......gli ho detto che per fare stampe così grandi l'ideale sarebbe avere una FF....io ho la Fuji Xt-10.....ho dato la risposta corretta ? Se non ho capito male, senza un sensore FF i grandi formati "sgranano" parecchio...giusto ?
In ogni caso, faremo comunque delle prove (gli darò la schedina poi vedrà lui di andare in copisteria).

grazie in anticipo

Alberto


10 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

53 anni, prov. Bergamo, 589 messaggi, 52 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Contemascetti ha ricevuto 27734 visite, 134 mi piace

Attrezzatura: Apple iPhone XR, Fujifilm X-T10, Fujifilm XF 27mm f/2.8 , Fujifilm XF 56mm f/1.2 R, Nikon 105mm f/2.8 AF Micro , Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Contemascetti, clicca qui)

Occupazione: Imprenditore

Interessi: Orologi, subacquea e ora....fotografia !!

Registrato su JuzaPhoto il 02 Settembre 2015

AMICI (1/100)
The_misfits



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me