|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gioteam www.juzaphoto.com/p/Gioteam ![]() |
![]() | Olympus OM-D E-M5 III Pro: compatta e leggera. ottime numerose ghiere e bottoni personalizzabili. Contro: batteria scarsa soprattutto se si fa qualche video. forse il prezzo è eccessivo Opinione: macchina di classe con i noti vantaggi olympus in termini di autofocus molto efficace . Non proprio economica ma la costruzione è impeccabile. La stabilizzazione poi è proverbiale. Consiglierei a tutti di comprare una batteria di riserva. L'impugnatura direi che è sufficientemente sporgente e personalmente me la sento bene in mano. inviato il 15 Febbraio 2021 |
![]() | Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap Pro: body cap superleggero Contro: leva del fuoco si muove da sola. distorsione ovvia. scuro Opinione: comprato per il suo costo irrisorio e il peso e ingombro trascurabile. Per una foto di paesaggio in pieno sole va benissimo e supplisce alla mancanza di un supergrandangolo che non vi siete portati mentre questo sta nel taschino della camicia e all'occorrenza fa il suo umile lavoro. Ovviamente se fotografate monumenti dovrete poi correggere le distorsioni in PP inviato il 12 Settembre 2020 |
![]() | Manfrotto Pixi EVO Pro: Piccolo, leggero, versatile Contro: è piccolo non può essere alto! Opinione: per le foto macro è fantastico. lo uso da parecchio per foto a fiori ed è giusto quello che mi serve. una scanalatura consente di posizionare la camera a 90°. possedendo un corredo olympus non ho problemi di pesi del sistema macchina/obiettivo pertanto per il perno regge benissimo. Probabilmente fotocamere con obiettivi per FF potrebbero non essere del tutto stabili. inviato il 12 Settembre 2020 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro Pro: splendido grandangolo 14-28 equivalente . peso contenuto Contro: flare facile Opinione: se lo usate in interni è ottimo . in esterni compare mooolto facilmente il flare che alla fine da fastidio non poco . io lo uso solo per filmati in interni ed va benissimo anche con scarsa luce. ghiera molto ben usufruibile. paraluce incorporato. Non è leggerissimo per essere un micro 4/3 e sarebbe meglio abbinarlo almeno a una om-d 5 ( per la 10 non mi pare proporzionato) inviato il 19 Agosto 2020 |
![]() | DJI Mavic Mini Pro: leggerissimo! prezzo abbordabile per hobbisti ; non necessita di patentino volo in città Contro: nessun sensore anticollisione Opinione: nello zaino non lo senti . stabilità eccezionale . buoni files già belli pronti . meglio volare a vista ma se non serve ( e non serve quasi mai ) andar lontano va più che bene. Per uno come me che lo usa solo per divertimento e fare qualche foto e video in montagna basta e avanza. Per chi lo usa per professione credo abbia limiti eccessivi ( la mancanza di sensori anticollisioni è il problema maggiore) inviato il 01 Giugno 2020 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II Pro: rapporto qualità prezzo . leggero e maneggevole (supertele!) Contro: un po' buio ; non tropicalizzato Opinione: uso il tele e supertele occasionalmente per foto flora distante o irraggiungibile. Fotografo solo di giorno con luce e quindi non ho problemi per l'apertura 6.7 a300 mm. La sua leggerezza e compattezza compensa ogni critica a mio parere . Se non pretendete prestazioni super in condizioni difficili (buio, foto animali ) mi pare un buon compromesso da avere nello zaino; la stabilizzazione ottima della Olympus om-D 1 markII poi aiuta nelle foto a mano libera (praticamente tutte quelle che faccio) inviato il 07 Maggio 2018 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II Pro: leggero . buona definizione . tuttofare. Contro: apertura non costante. non tropicalizzato Opinione: non sono un grande esperto fotografo per cui non sono in grado di fare molti raffronti soprattutto con altre micro4/3 mentre conosco un po' di più obiettivi delle reflex nikon che ho molto apprezzato quando accettavo molto ferro appresso ( =bellissimi ma pesantissimi) . la versatilità di questo obiettivo è notevole . ma soprattutto pesa poco. inviato il 10 Settembre 2015 |
![]() | Fujifilm XQ2 Pro: luminosissima per la categoria (senza zoom) autofocus rapido e preciso . ghiere personalizzabili. Contro: la ghiera della funzioni in tasca si sposta Opinione: l'ho acquistata come macchina tascabile (e lo è) per foto d'insieme floreali , per natura e paesaggi vari . il software è intuitivo . la ghiera è personalizzabile e molti controlli possono essere messi a disposizione in modo rapido. l'escursione dello zoom (25-100 equivalente ) per me è sufficiente e premia la qualità dell'ottica (1.8 a 25 mm!) inviato il 04 Giugno 2015 |
![]() | Olympus OM-D E-M10 Pro: leggera e versatile- rapporto qualità prezzo elevato . stabilizzazione. Contro: non è tropicalizzata. rumore durante la messa a fuoco ( trascurabile se non si fotografano insetti) Opinione: macchina fantastica. leggera ben costruita di qualità. secondo me fra non molto questo sistema insidierà il trono delle reflex. per il momento però mancano ottiche all'altezza delle concorrenti reflex di lignaggio .io uso due ottiche zoom tuttofare con buoni risultati . la stabilizzazione è spettacolare . fotografo a mano libera senza problemi a 1/15. aspetto qualche ottica di alto livello per macro inviato il 01 Giugno 2015 |
![]() | Nikon D610 Pro: resa ad alti iso . peso contenuto. prezzo accessibile Contro: non usando l'autofocus non saprei Opinione: ho questa macchina da qualche mese e devo dire che la resa anche ad alti iso (6400) è notevole e nei boschi fotografando piante e fiori questa caratteristica è per me fondamentale. la stabilizzazione è perfetta . si può fotografare a mano libera anche a 1/30 nonostante il peso della macchina che però è sopportabile e perdonabile vista la qualità che restituisce inviato il 01 Giugno 2015 |
![]() | Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro Pro: nitidezza, sfuocato Contro: peso Opinione: meraviglioso per i fiori ; fantastico ad alti iso . grazie alla stabilizzazione e alla elevata luminosità permette foto senza cavalletto anche in condizioni di scarsa luce come nei boschi. personalmente lo uso per foto macro di particolari dei fiori e sempre con messa a fuoco manuale per cui non posso esprimere giudizi sull'autofocus inviato il 01 Giugno 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me