RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Polaris
www.juzaphoto.com/p/Polaris



avatarFotolibro: a chi affidarsi?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Novembre 2017, 12:55


Ciao a tutti,
vorrei far stampare un fotolibro.
Inizialmente avevo pensato a Blurb, essendo un nome rinomato, ma non mi piacciono i formati che propongono (ho bisogno di un formato panoramico orizzontale, tipo A4 o A3).
Ho provato a fare qualche ricerca qui su Juza, ma trovo topic non recentissimi.
Qualche consiglio?
Grazie


77 commenti, 11673 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicompro l'Oly m.Zuiko 9-18?
in Obiettivi il 12 Luglio 2017, 18:57


Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio spassionato.
Ho avuto per quasi due anni il piccolo 9-18, poi venduto per passaggio al 7-14, sempre Oly.
A breve partirò per un viaggio in Islanda e, sebbene soddisfatto del fratello maggiore, che ho ormai da 1 anno e mezzo, ho bisogno anche di un ultra wide filtrabile (a vite).
Il piccolino mi piaceva per la compattezza e anche per la resa in generale, anche se non era tagliente quanto il 7-14. Non mi è invece mai andata giù la qualità dei materiali usati per il barilotto, che secondo me non rendono giustizia all'obiettivo nel suo complesso.

Ora, vedo due opzioni:

1) Mi compro un 9-18 usato, e fine della storia. Filtrabile, minuscolo, zoom.
2) Oltre a portare il corredo Olympus, mi porto anche la Sony A7II con un vecchio Tokina RMC 17mm, filtrabile e dalla qualità decente (spappola un po' i bordi e file vanno lavorati di più in PP, per correggere manualmente AC, distorsione e vignettatura). Avrei anche un secondo corpo che male non fa, ma girare con due corredi di rompe assai.

Non vedo terze opzioni, nel senso che il Laowa 7.5mm dal distributore italiano costa una fucilata, in Europa non lo trovo, e farlo venire da HK a parte il rischio dazi ci vuole troppo tempo.

Mi metterebbe il cuore in pace avere in mano due scatti dello stesso soggetto fatti con le due lenti per fare un confronto, ma purtroppo non ne ho, in quanto il 9-18 è stato venduto il giorno esatto in cui acquistai il 7-14.

Mi date un parere?
Grazie




24 commenti, 1792 visite - Leggi/Rispondi


avatarHelp, che baionetta è questa?
in Obiettivi il 29 Maggio 2017, 14:31


Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato un vecchio Tokina RMC da montare su Sony A7II.
La persona che me lo ha venduto non è stata in grado di dirmi che baionetta monta l'obiettivo.
Ho fatto una breve ricerca su internet e, confrontando un po' di immagini, mi sembra che possa essere un attacco Pentax K.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie






13 commenti, 750 visite - Leggi/Rispondi


avatarhelp! 12-40 f2.8 non riconosciuto da om-d em-1 dopo tentato aggiornamento firmware
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2015, 15:25


Ciao a tutti,
ho un grosso problema.
Oggi ho aggiornato la EM-1 al FW 3.0.
Fin qui tutto bene.
A seguito dell'aggiornamento del corpo macchina decido di controllare il firmware del 12-40, quindi stacco il 40-150 che era attaccato alla macchina durante l'aggiornamento firmware, attacco il 12-40 e vedo che il FW della lente non è il più recente.
Comincio l'aggiornamento del 12-40 e il tutto si impalla. Spengo e scollego il tutto. Riaccendo la macchina con il 12-40 attaccato. Il risultato è che la macchina non vede la lente, il mirino resta nero (ma con tutte le indicazioni funzionanti). Se vado a vedere nel menù lo stato del FW, il 12-40 non è rilevato. Ho provato ad attaccare le altre lenti e tutto funziona.
Qualcuno mi sa aiutare? Confuso


92 commenti, 8078 visite - Leggi/Rispondi


avatarcaricabatterie 4 in 1 per olympus om-d em-1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Dicembre 2014, 16:00


Ciao a tutti,
vorrei comprare uno di quei famigerati caricatori 4 in 1.
Ho visto che Patona ne produce uno:

www.patona.it/caricabatteria-4in1-olympus-bln-1.html

Qualcuno lo possiede?
Si accettano anche suggerimenti di altre marche.

Parallelamente vorrei prendere anche una batteria non di marca, giusto per emergenza (ne ho già 2 originali). Avete marche da consigliare?

Grazie a tutti!



16 commenti, 2537 visite - Leggi/Rispondi


avatarPost produzione RAW Olympus om-d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2014, 13:59


Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere qualche consiglio per migliorare la post produzione dei RAW Olympus.
A premessa di tutto il discorso posso dire che non sono un mostro nella PP, ma in qualche modo mi arrangio. Per anni ho avuto delle Canon APS-C, e da circa 6 mesi sono passato ad Olympus. Ho pensato che forse il problema risiede nel fatto che devo "tarare" e "modificare" il mio modo di lavorare su questi file, forse si comportano diversamente rispetto ai RAW che ero abituato ad elaborare.
Nella fattispecie, riscontro dei problemi "granulosità" (non so come meglio definire l'effetto). Posto 3 foto per esemplificare il problema. Tutte le foto sono state scattate a ISO 200. Con i RAW Canon molto raramente mi sono imbattuto in questo problema.

In questa foto l'effetto è evidente nel cielo:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1113617&r=76069&l=it

Qui un po' nel cielo e nell'acqua, a sinistra:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1113616&r=18655&l=it

Direi ovunque:
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1113618&r=33504&l=it

Tutte e 3 le foto sono state ridimensionate e ho applicato lo sharpening.
Penso che un po' di questi artefatti saltino fuori proprio con lo sharpening... quindi vi chiedo: generalmente come vi comportate? Che valori usate? In quante passate?

In generale, sono interessato a sapere se ci sono dei passaggi nella PP che ritenete più critici con questi RAW, che necessitino di una maggior attenzione.

Grazie.
Un cordiale saluto a tutti.



224 commenti, 41657 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnnunciato il Voigtlander Nokton 10.5 mm f0.95 per micro 4/3
in Obiettivi il 16 Settembre 2014, 18:41


www.43rumors.com/voigtlander-announces-the-10-5mm-f0-95-micro-four-thi

Una lente davvero interessante per i paesaggi notturni!


12 commenti, 1883 visite - Leggi/Rispondi


avatarolympus om-d em-1: rumore a bassi iso in luce scarsa
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2014, 17:16


Ciao a tutti,
da qualche mese, principalmente perché stufo di muovermi sempre con minino 4 o 5 kg di attrezzatura, ho iniziato a smantellare il mio vecchio corredo (Canon 7D più svariate lenti) e ho acquistato una Olympus EM-1, a cui ho affiancato 9-18, 12-40, 75-300 e Samyang 7.5.
Per quanto sia molto soddisfatto di una serie di fattori, tra cui portabilità del sistema, mirino elettronico e tutte le funzioni associate, recentemente, complici le vacanze estive e quindi maggior tempo per fotografare e testare un po' più seriamente la fotocamera, sono rimasto negativamente stupito dal rumore a bassi iso in condizioni di luce scarsa. Paradossalmente, in proporzione, trovo che la macchina si comporti meglio ad alti iso, rispetto alla condizione "bassi iso e luce scarsa".
Posto qui di seguito uno scatto eseguito su cavalletto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Dati di scatto: f2.8, t=8 secondi, ISO=200, obiettivo M Zuiko 12-40 f2.8.

Foto elaborata con PS (qui ridimensionata, senza sharpening):





Dettagli al 100%. Dall'alto verso il basso: jpg prodotto dalla fotocamera, raw convertito con ACR (tutti i parametri a zero), immagine postprodotta senza sharpening.






37 commenti, 8817 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto scelta monitor + sonda per foto/video editing
in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Maggio 2014, 19:45


Come da titolo, chiedo un aiuto nella scelta.
Vorrei prendere un 24" (16:10) e affiancargli una sonda di calibrazione (con cui calibrare anche lo schermo del portatile a cui sarà collegato lo schermo, per le volte che sarò in giro solo con il notebook).
Lo schermo deve essere NO GLOSSY, preferibilmente pivotabile. Budget massimo 500 euro circa.
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consiglio.


2 commenti, 944 visite - Leggi/Rispondi


avatarAi possessori di Olympus om-d. AI Servo AF, caccia fotografica, qualità immagine.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2013, 20:40


mi piacerebbe sapere dai possessori di OM-D (che provengono da sistema reflex o che usano entrambi i sistemi), se fanno e come si trovano a fare caccia fotografica. è possibile usare OM-D + (es.) panasonic 100-300 proficuamente o ancora siamo lontani dalle possibilità che offre un sistema reflex con un tele zoom (es. 100-400) in AI Servo AF? e come qualità fotografica?

perchè questa domanda?
partirò a breve per un viaggio in africa, farò una decina di giorni in alcuni parchi. l'idea iniziale era di partire con la mia attrezzatura:

7d
sigma 10-20
canon 24-105
canon 100-400 (da comprare)

ma sono preoccupato dalla questione pesi ed ingombri, dato che ci saranno spostamenti, notti in tenda, ecc...

vorrei capire se con un corredo del tipo:

olympus om-d
olympus 9-18
olympus 12-50
panasonic 100-300

posso stare tranquillo o se la mia ipotesi è una ca**ata senza fine.

nel caso di passaggio ad OM-D (e relative ottiche) venderei per monetizzare 7d+sigma 10/20+sigma 150/500.

per il momento terrei il resto del mio parco ottiche per prendere, appena avrò qualche risparmio, una FF (6d o magari 5dmkIII).

aiutatemi perchè sto per impazzire! MrGreen

grazie Sorriso


23 commenti, 4307 visite - Leggi/Rispondi


avatarViaggio in Mozambico, Zambia e Malawi. Cosa porto?
in Obiettivi il 13 Luglio 2013, 21:14


ciao a tutti, fra poco meno di un mese partirò per un viaggio che si snoderà fra mozambico, zambia e malawi. grossomodo saranno 10 giorni di parchi e 10 di mare. pensavo di partire con:
canon 7d
sigma 10-20
canon 24-105
canon 100-400 (da acquistare).
cosa ne pensate? consigli da parte di chi ha già fatto un viaggio simile?
a dirla tutta, è tempo che osservo il sistema micro 4/3 e mi domandavo se fosse un'alternativa valida partire con un corredo simile al mio (come focali) ma su micro 4/3, con grande riduzione dei pesi e degli ingombri. l'unica cosa sicura è che in questo momento non ho una grande disponibilità economica, quindi sarei costretto a vendere gran parte del mio corredo reflex per passare ad Olympus OM-D e relativo parco ottiche, il tutto a meno di un mese dalla partenza. non so, forse quest'ultima è una mezza follia che mi conviene dimenticare. forse conviene partire tranquillo con quello che ho e fine della storia (anche se resto titubante sulla questione pesi ed ingombri).



26 commenti, 1505 visite - Leggi/Rispondi





prov. Bergamo, 269 messaggi, 58 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (13/100)
Din69
Fausto Pesce
Juza
Lucadita
Luigi Falanga
Melodycafe
Nicolò Cavallaro
Ol Muntagner
Otto72
Raamiel
SergioDerosas
Stefano_C
_zentropa_



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me