RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ignobile Olandese
www.juzaphoto.com/p/IgnobileOlandese



avatarCirque du soleil a Milano
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Maggio 2025, 13:56


Il 2 Giugno sarò con la famiglia al celebre spettacolo Alegrìa del Cirque du Soleil a Milano, e mi piacerebbe fare qualche scatto.
Due anni fa assistetti ad un altro loro spettacolo, Totem, ma non portai la fotocamera e non ricordo se qualcuno nel pubblico la avesse. Il biglietto non dice nulla, mentre sul loro sito leggo:

Per la sicurezza dei nostri artisti, non è consentito fare fotografie con il flash per tutta la durata dello spettacolo.

E fin qui ci siamo. Poi più sotto, tra le FAQ,

Posso fare video o registrare lo spettacolo?
Piccole fotocamere tascabili senza obiettivi e telefoni sono ammessi. Per la sicurezza dei nostri artisti e il comfort dei nostri spettatori, sono consentite solo foto senza flash e brevi video, ripresi senza alzare il braccio.


Non farei video e non userei il flash, ma qualche sporadica inquadratura stretta standomene ben seduto al mio posto mi piacerebbe, però temo che con un 100-400 o un 70-300 non mi farebbero entrare. "Senza obiettivi" si traduce automaticamente in "niente reflex", quindi non sarebbe permesso nemmeno un misero 85 fisso.
Qualcuno ha esperienze dirette con loro? Non ho mai portato la fotocamera a spettacoli o concerti in generale...

Grazie


3 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarSviluppo in XTol
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2025, 16:19


Ciao a tutti,
dopo l'ultima visita al lab di fiducia a cui ho lasciato 60€ per sviluppo + scansione base di 3 rulli 120 b/n, oltretutto risultati con backing paper parzialmente ma visibilmente sovraimpressa (non certo per colpa del lab), ho deciso di tornare al fai da te.
Recuperata una Jobo usata e approntato il setup per eventuale digitalizzazione, mi manca la chimica.
Ho pochissimo spazio ed una bambina in casa, preferirei uno sviluppo di tipo XTol o simili (credo che quelli taggati come "Eco" non siano altro che formule analoghe), se non altro per non tenermi un prodotto altamente tossico nell'armadio. Può andare come sviluppo "tuttofare"? Mi riferisco alle pellicole tabular grain che occasionalmente - ma non sempre - utilizzo, devo aspettarmi un sensibile aumento di grana?
Oltretutto se porto una t-grain al lab senza dire nulla, dubito la sviluppino con chimici dedicati...

grazie a tutti


16 commenti, 636 visite - Leggi/Rispondi


avatarSudafrica Garden Route
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Luglio 2024, 10:04


Buongiorno a tutti,
sarò in Sudafrica tra un mese per un tour on the road sulla Garden Route, percorso ad anello con partenza ed arrivo a Cape Town.
Niente Kruger (la bambina non potrebbe fare i safari), ci accontenteremo dell'Addo Elephant National Park e dell'Albertinia Game Reserve con un paio di safari in auto chiusa (sempre per via della piccola).

L'unica certezza è la Canon 6D con 24-70, mentre mi domandavo se risparmiare la fatica di portare il 100-400. All'Addo si cammina di fianco agli elefanti (che comunque non hanno gran bisogno del 400 MrGreen ), e per quanto riguarda l'altro safari ricordo che qualche anno fa in Namibia mi trovavo spesso a rimettere in fretta il 24-70 perchè gli animali erano troppo vicini. Per di più essendo in auto chiusa non credo perderei un granché. Forse perderei solo l'eventuale avvistamento balene ad Hermanus. I 70mm sono una scelta troppo limitante?

L'altro dubbio è sul fronte grandangolare, vista la geografia credo che i paesaggi durante la golden hour siano sempre controluce? Mi posso accontentare dei 24 o potrebbe valere la pena portare il 14 Samyang?

Partire solo con un 24-70 è allettante ma non vorrei pentirmi...se qualcuno ha esperienze da condividere, condivida!


6 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl valore della Rolleiflex
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2024, 11:47


Ciao a tutti,
in questi giorni sto valutando di aggiungere alla mia misera collezione una biottica. Puntavo la Rolleiflex perchè deve essere un bell'oggetto da tenere in vetrina ma anche un ottimo strumento da utilizzare frequentemente.
Ho compreso che il modelli F (2.8 e 3.5) sono la summa di tutte le migliorie dei modelli precendenti, ma anche le ultime produzioni Franke&Heidecke prima della bancarotta. Dunque fatico a discernere quale percentuale del prezzo è dovuta al valore tecnico dell'oggetto e quale percentuale al valore puramente collezionistico.
Vedo esemplari a 8-900€ (parlo della 3.5F con Planar) definiti "con minimi segni di usura" che in realtà sono abbastanza malmessi, mentre per contro vedo esemplari della T (che pure mi piace esteticamente quasi quanto la F, soprattutto nella livrea grigia) a 400€ in ottime condizioni...
Mi domando se il valore puramente fotografico di una 3.5F con Planar mezza arrugginita sia veramente doppio (o più) di quello di una T con Tessar in ottime condizioni.

Grazie a chi vorrà condividere un pensiero più esperto



153 commenti, 6016 visite - Leggi/Rispondi


avatarPolaroid convertita per 4x5
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Novembre 2022, 10:58


Ciao a tutti,

la mia (modesta) ricerca fotografica mi ha portato ad esplorare le potenzialità analogiche, dapprima nel piccolo formato con una Nikon EM, una Eos 50e ed una bellissima Canonet QL17G-III presa recentemente, per passare poi nel medio formato con una vecchia Moskva V ed una ZenzaBronica SQ-a.
Quel che mi manca è un processo completo e fruibile, poiché riesco a sviluppare ma non avendo spazio per un ingranditore (figurarsi una intera CO) devo rivolgermi ai lab che se pur validissimi come sono a Milano, introducono un elemento estraneo nella mia esperienza fotografica.
Ho quindi meditato e pensato di evolvere verso il 4x5, già abbastanza fruibile senza ingrandimento (penso ad una diapositiva, ad una stampa a contatto, all'uso di carta positiva diretta, e nella peggiore delle ipotesi ad una scansione con scanner piano).

Veniamo al dunque (e allo svacco), siccome devo mantenere compatte le dimensioni della macchina e voglio mantenere meno compatte quelle del conto corrente, ho trovato questo accrocchio:

film.kolve.org/darkroomdiy/polaroid-110-convert-to-4x5/

Si tratta di riconvertire una vecchia Polaroid 110A in una quasi 4x5 (quasi, perché l'adattatore mangia circa mezzo cm di negativo), con un adattatore stampato in 3d (ho già trovato un volontario che me lo produce) ed usarla con normali film holders per 4x5...

C'è qualcun altro oltre a me a cui non sembra una brutta idea? Ci vedete controindicazioni ad un uso che punta ad essere qualcosa di più che "just for fun"? So bene che non c'è possibilità di movimenti dell'obiettivo ma nel mio caso l'esigenza maggiore è un negativo (o slide) più grande o una piccola stampa diretta su carta positiva...

Grazie a tutti!


17 commenti, 1720 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn corpo e due lenti, migliori metodi di cambio-lente in viaggio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2019, 10:00


Buongiorno a tutti,

vorrei la possibilità di avere pronte all'uso due ottiche sulle quali poter montare lo stesso corpo macchina, in modo veloce, pratico e sicuro.
Mi viene in mente di acquistare una tracolla Black Rapid doppia da attaccare alle due ottiche, non al corpo macchina, e poi spostare quest'ultimo sulla lente che mi serve in quel momento.
Il problema è che una delle due lenti è un semplice 24-70 f4 che non ha lo spazio fisico per un collare a cui attaccare la tracolla...
Qualcuno ha mai avuto (e risolto) la stessa esigenza? Conoscete sistemi che offrono una soluzione possibile?

grazie a tutti!

Daniele


26 commenti, 1158 visite - Leggi/Rispondi


avatarEmin Özmen, A Portrait of Unrest in Venezuela
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2019, 12:02


Photographing Only the Masses is Not Enough: A Portrait of Unrest in Venezuela

www.magnumphotos.com/newsroom/politics/emin-ozmen-portrait-unrest-vene


0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi


avatarDays of Night/Nights of Day. Elena Chernyshova.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Gennaio 2019, 10:47


Cosa è peggio di abitare in una città dalla temperatura media annua di -10 e minima di -55? Vivere nella settima città più inquinata del mondo con temperatura media annua di -10 e minima di -55.
L'adattamento dell'uomo a condizioni particolarmente estreme è al centro di questo progetto fotografico.

www.lensculture.com/articles/elena-chernyshova-days-of-night-nights-of


2 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale moltiplicatore per Tamron 70-200 2.8 G2?
in Obiettivi il 24 Gennaio 2019, 17:45


a chi ha esperienza di teleconverter,

dal momento che in estate avrò bisogno (ma ne avrò "bisogno" davvero, poi?) di millimetri per degli occasionali safari, non essendo per il momento il mio genere fotografico, pensavo di sostituire il Tamron 70-300 da battaglia con un buon 70-200 2.8 moltiplicato 2x. Così passato il safari rivendo il moltiplicatore e resto con un più fruibile 70-200 (rispetto magari a un 100-400 o 150-600). Il Canon va un po' troppo su di prezzo, preferirei non superare la psico-soglia dei 1000€, quindi il Tamron 70-200 G2 mi pareva abbordabile (915€ sapendo dove cercarlo). Per quanto riguarda l'extender, il Tamron TC-X20 pur sapendo dove cercare non l'ho trovato a meno di 490€, introvabile nell'usato, mentre un Canon 2x III penso si trovi con pazienza anche a 250€ nel florido mercato usato Canon.

Quindi la domanda è se extender Canon + obiettivo Tamron lavorano bene insieme, o se ci possono essere problemi di compatibilità di qualsiasi genere.

grazie e un saluto a tutti,
Daniele


5 commenti, 475 visite - Leggi/Rispondi


avatarWorld Press Photo 2018, gli scatti finalisti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Febbraio 2018, 17:12


Sul sito www.worldpressphoto.org visionabili gli scatti finalisti dell'edizione 2018 del World Press Photo. I vincitori e tutti i premiati saranno annunciati il 12 Aprile.

Categorie: Contemporary Issues , Environment , General News , Long-Term Projects , Nature , People , Sports e Spot News .

www.worldpressphoto.org/collection/photo/2018


3 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi


avatarSoviet urbex - Edifice by Karol Palka
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Febbraio 2018, 17:01


Un giovane fotografo polacco racconta la Polonia comunista attraverso le immagini degli edifici del potere ormai ceduti all'abbandono.

www.bjp-online.com/2018/02/palkaedifice/


5 commenti, 874 visite - Leggi/Rispondi


avatara tutti i napoletani, consiglio culinario!
in Tema Libero il 17 Gennaio 2018, 16:07


un saluto a tutti,

nel weekend coglieremo l'occasione della mostra di Salgado al PAN per una toccata e fuga a Napoli. L'abbiamo girata in lungo e in largo la scorsa primavera e ci mancano solo un paio di cose importanti da vedere: Museo Archeologico, a cui dedicheremo la domenica, e complesso Sant'Elmo e San Martino, a cui dedicheremo il sabato mattina. Sabato pomeriggio è per la mostra.
Napoletani, dove mi consigliate di pranzare nelle immediate vicinanze? Prediligiamo la pizza ma anche un buon piatto di spaghetti alle vongole non lo rifiutiamo MrGreen

Approfitto per chiedere anche qualche piccola chicca meno conosciuta ai turisti e fotograficamente interessante da visitare velocemente nella zona di Chiaia (ad es. ho visto Palazzo Mannajuolo con una bellissima scalinata ovale).

grazie a tutti!


11 commenti, 314 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

38 anni, prov. Milano, 239 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ignobile Olandese ha ricevuto 13753 visite, 26 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Huawei P30 Pro, Canon EOS 50E / Elan II, Nikon 50mm f/1.8 Series E , Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 28mm f/1.8 USM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ignobile Olandese, clicca qui)

Interessi: Fotografia, Musica, Natura

Da qualche anno mi sono avvicinato alla fotografia, digitale prima e analogica poi. Qui per imparare qualcosa di più.

Registrato su JuzaPhoto il 05 Marzo 2015

AMICI (27/100)
Pironman
McMurphy
Giovanni Magli
Piro
Pierluigi Fogliotti
Raamiel
Vafudhr
Flavio Paganelli
Zone
Vittorio.f
Teodago
66ilmoro
Fotoddo
Roberto Pazzi
Mauro De Bettio
Ovidio Tabanelli
Billcottam
Francesco De Franco
Alessandro Bergamini
Photoexplorer
Gianluca Urpi
Giorgio Meneghetti
Arconudo
Massimo De Padova
Alby400D
J.Pedro
AndreaCelli



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me