|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 22 Febbraio 2020, 12:20 Che sito/i consultate abitualmente per informarvi? Possibilmente a-politico, vorrei verità oggettiva non campagna elettorale. Normalmente leggo Ansa, ma volevo conoscere diverse possibilità. 10 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2019, 12:31 La Xpro2 graphite è sempre stato un mio sogno nel cassetto ed il cashback raddoppiato di 300+300 mi ha fatto prendere in considerazione l'acquisto. Il fatto è che del 23 f2.0 venduto in kit non me ne farei molto, avendo già la versione f1.4. Ebbene ho rivolto le mie attenzioni ad alcuni siti di store online riconosciuti da Fujifilm per il cashback, i quali propongono anche la Pro2 graphite solo corpo. Uno di questi con tanto di evidenza sul cashback di 600 euro fino al 5 gennaio. Pare invece che l'informazione sia ingannevole poiché ho contattato l'assistenza Fujifilm Italia per sapere se effettivamente il body graphite ricevesse 600 euro di rimborso o solo 400 come il corpo in nero. La risposta, alquanto striminzita, è stata che la Pro2 graphite è vendibile solo in kit col 23 e il cashback è per il kit. Sembra pertanto che in caso di acquisto di solo corpo in graphite il povero acquirente non prenderà un bel nulla, nemmeno i 400 del body nero... Ad ulteriore chiarimento richiesto per conferma a Fujifilm è seguito il silenzio. Divulgo per far evitare cattive sorprese, se qualcuno invece avesse diverse informazioni sul rimborso sarei felice di essere smentito. 0 commenti, 186 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Settembre 2019, 12:22 Premessa Non ho mai visto una diapositiva proiettata, per lo meno non negli ultimi 35 anni. E' un mondo fotografico a me completamente ignoto. Non ho la minima idea di come si veda a muro. Ho letto un po' di vecchi post, ma spesso tratta tra conoscitori dell'argomento. Facciamo finta che volessi provare a mettere un rullino DIA nella reflex… ho visto che ci sono degli studi che sviluppano e ti forniscono la scansione. Lo so che l'approccio non è quello di avere il file digitale della Dia, ma meglio averlo che non averlo. Cosa consigliate per: - scelta della pellicola (colore e bn) - scelta del proiettore - superficie di proiezione (va bene il classico muro di casa?) - scelta dello studio per lo sviluppo Non stiamo parlando di pretese professionali, vorrei semplicemente vivere l'esperienza della fotografia analogica DIA. Non consigliatemi attrezzatura da millemila euro ![]() 80 commenti, 2600 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Settembre 2019, 21:03 Mi frulla l'idea di usare la Xpro1 con un vintage per street. A tale scopo la focale dovrebbe essere entro il 35 dato che normalmente uso un xf23 o la x100. Pensavo ad un'ottica da rangefinder per contenere le dimensioni. Ho già un adattatore M42 che uso con il classico Helios e un Pentacon 50, ma il "castello" è troppo ingombrante. Potrei adattare con un anello (che non possiedo) un Tokina 28 attacco Fujica che ho su una reflex ereditata. Anche in questo caso si cresce di dimensioni e io vorrei rimanere entro i 4/5 cm. Ho letto chiaramente dei Leica M, ma i prezzi sono proibitivi e pare che sotto la focale 50 non rendano in modo entusiasmante. Qualcuno ha consigli per esperienza vissuta? Non mi interessano i nuovi mf dei vari Meike e Co., lo faccio per il fascino della storia della lente. 7 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2019, 10:56 Appena rilasciato. Forse, finalmente, la soluzione definitiva al blocco con messaggio di spegnere e riaccendere la fotocamera. Devo dire che dopo aver seguito i consigli di sostituire la SD Lexar con una veloce e di altra marca il problema era ormai solo occasionale. 1 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2018, 14:59 Sto prendendo in considerazione di acquistare un compatta di qualità da tenere sempre in borsa. Oggi ho con me una X100T che adoro, ma non è proprio portatile e se aggiungo la TCL e un paraluce gli spazi sono ancora maggiori. Inizio a non vedere grandi vantaggi rispetto alla ML che uso normalmente (XE2 e XT1). Ho fatto un po' di ricerche su Juza e in rete e devo dire che la Sony RX100 IV o V mi pare un gran giocattolino, ed ha il mirino, per me indispensabile. Ho però delle riserve sul sensore da 1". Le gallerie di questi modelli su Juza devo dire che, salvo qualche scatto, non mi lasciano impressionato. Difficile capire se è colpa della fotocamera o del fotografo ![]() Ho dubbi su bokeh e tenuta agli alti ISO, che dite? Non voglio trovarmi con una semplice alternativa allo smartphone (leggi esperienza negativa con X30). Ci farei un po' di tutto, dal ritratto al panorama, dalla street alla blanda macro o b&w. 1 commenti, 448 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Gennaio 2017, 21:47 Ciao a tutti. Finora ho usato lenti M42 con anello K&F su Fuji senza problemi. Ho appena ricevuto un Helios 44-3 che però fatico a montare perché ha la ghiera della messa a fuoco che tocca sull'adattatore una volta avvitato. Quindi non ruota. Ho provato a spessorare, ma mi pare di perdere fuoco in distanza. Chiedo a chi possiede questo Helios quale anello utilizza senza incorrere nel problema. Grazie anticipate. 7 commenti, 821 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Marzo 2015, 21:26 Saluti a tutti, il mio nome è Fabrizio, ho 40 anni e sono appassionato di fotografia da 20. Con alti e bassi ho sempre cercato di fare del mio meglio nel tentativo di unire creatività, espressione e meraviglia in un'unica immagine. La verità è che per me fotografare o pensare ad uno scatto è una sorte di calmante e mi aiuta a distrarmi dalle problematiche quotidiane. La mia prima fotocamera "seria" nel 1994 è stata una reflex Minolta X700, seguita dopo qualche anno da una Canon Eos 50. Ho fatto ingresso nell'era digitale nel 2004 con una piccola Canon Ixus 40, sostituita dopo anni da una Panasonic Lumix LX3. Una Canon Eos 40D mi ha riportato a scattare con una reflex. Infine da qualche mese scatto con una Fujifilm X-E2 che adoro esteticamente, ma che ancora sto imparando ad usare. Spero di poter imparare dai vostri commenti e visionando i vostri scatti. Fabrizio 0 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi | prov. Bolzano, 996 messaggi, 70 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Silvertank ha ricevuto 39296 visite, 578 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-E4, Fujifilm X-M1, Fujifilm X100V, Fujifilm X-PRO1, Fujifilm X70, Fujifilm XF 27mm f/2.8, Fujifilm XF 56mm f/1.2 R, Fujifilm XF 18mm f/2 R, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS, Fujifilm XF 16mm f/1.4 R WR, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Pentacon 50mm f/1.8 MC (M42), Fujifilm XF 35mm f/1.4 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Silvertank, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 02 Marzo 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me