RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Fiora Andrea
www.juzaphoto.com/p/FioraAndrea



avatarTrappole fotografiche e trigger.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2015, 10:47


Un saluto a tutti,
vorrei acquistare un sistema per poter congelare soggetti e/o "cose" utilizzando sensori che possano reagire a movimento tramite fascio di luce interrotto, variazione di luce e suono improvviso.
Nel primo caso sarei interessato sia all' utilizzo di 2 sensori messi di fronte uno all' altro per uso ORIZZONTALE e all' utilizzo di un solo sensore per uso VERTICALE ( esempio: sensore messo in basso tra 2 posatoi...il fascio di luce viene interrotto dal passaggio di un volatile e la macchina scatta ).
Sto dando un' occhiata al mare di possibilità che ci sono su internet e vorrei fare un' acquisto FURBO e soprattutto DEFINITIVO!!!!
Magari qui nel forum ci sono già delle risposte e chiedo scusa se mi ripeto ma purtroppo non ho il tempo per mettermi a sfogliare tutte le pagine.
Sono ben accetti consigli e info utili.
Ringrazio anticipatamente chiunque potrà essermi di aiuto.

Andrea.


4 commenti, 882 visite - Leggi/Rispondi


avatarIn una marea di scatti mediocri e/o nean...
in Blog il 24 Marzo 2014, 16:05


In una marea di scatti mediocri e/o neanche sufficienti, è sempre molto interessante vedere commenti a dir poco scandalosi e lodevoli su scatti che personalmente, inserirei sì nella galleria personale ( per i motivi più vari ) ma mai nel forum per i commenti.
Ma ancora più interessante è vedere come un tuo commento, che riporta un' opinione oggettiva e reale e che contrasta con buona parte della "ciurma", venga in pochi minuti addirittura eliminato.
Se i bianchi sono privi di dettaglio sono bruciati, se un' immagine dinamica non è perfettamente a fuoco allora ha del micromosso o il soggetto non è stato agganciato alla perfezione.
Se il dettaglio è eccessivamente impastato o si è fatto un notevole crop oppure si è andati pesanti con la riduzione del rumore ( sempre se lo scatto di partenza non ha altri problemi ).
Se il commento in realtà è una critica edutaca, oggettiva e personale non vedo dove sia il problema.


21 commenti, 1766 visite - Leggi/Rispondi


avatarDio ci ha dato due orecchie ed una sola ...
in Blog il 17 Dicembre 2013, 10:25


Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca...per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo.
(Cina).


2 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi


avatarSe ti accorgi che sei corto, non è...
in Blog il 03 Dicembre 2013, 11:27


Se ti accorgi che sei corto, non è un problema che riguarda la tua attrezzatura....semplicemente sei troppo lontano dal soggetto!


1 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi piacciono gli scatti ravvicinati, que...
in Blog il 13 Marzo 2013, 11:27


Mi piacciono gli scatti ravvicinati, quelli con poco respiro e con lo sfondo pulito.
Quelli dove l' obiettivo e il corpo macchina restituiscono il massimo del dettaglio.
Quelli dove conta conoscere alla perfezione la propria attrezzatura.
Quelli dove bisogna essere veloci con le dita per gestire joystick, tempi, diaframmi, Ai Servo e One Shot perchè con un' ottica fissa non si può sbagliare.


0 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi


avatarPartenza e arrivo sul posatoio.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Marzo 2013, 16:24


Ciao a tutti....
Come da tittolo del post, avrei una serie di domande da fare riguardo alla tecnica da utilizzare e gli accorgimenti utili per realizzare scatti di volatili in partenza ed in arrivo su un posatoio.
Partendo dal presuttosto che vorrei evitare "CROPPONI" e che vorrei la zona del capo del soggetto ( in particolare occhio e becco ) perfettamente a fuoco le domande sono le seguenti:
1 utilizzando il 400 liscio o eventualmente il 400 con il TC 1.4, qual' è la distanza migliore tra "millimetri" dell' ottica e diaframma?
2 normalmente utilizzo diaframmi tra f8 e f11 ma sovente o non sono sufficienti o sbaglio qualcos' altro ( in questo escludo il micromosso o il soggetto non agganciato )..cosa può essere?
3 meglio mantenere AI Servo e seguire il soggetto oppure ONE SHOT ( o meglio ancora mettere a fuoco il posatoio e poi spostare il selettore della messa a fuoco da AF a MF ), mettendo a fuoco il posatoio e poi ricomporre?
4 il range di tempi da utilizzare per avere un buon margine di riuscita nello scatto?...mantenedo ISO accettabili....
5 infine, la domanda che più mi incuriosisce, se usassi il Flash come devo impostare macchina e Flash?....dovrei usare assolutamente il Flash?

Probabilmente le domande possono sembrare banali ma sovente mi capita di vedere scatti magari eseguiti da una distanza non proprio vicina e poi enormemente croppati, oppure molto belli a prima vista e poi con parti del becco e del capo con del micromosso.
Tecniche e consigli sono per accetti e GRAZIE in anticipo.

Andrea.


8 commenti, 1260 visite - Leggi/Rispondi





49 anni, prov. Torino, 1165 messaggi, 83 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Fiora Andrea ha ricevuto 162549 visite, 2893 mi piace

Attrezzatura: Canon 1DX Mark II, Canon 5Ds R, Canon EF 200-400 f/4L IS 1.4x , Canon EF 180mm f/3.5 L Macro USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF 8-15mm f/4 L USM Fisheye, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Canon EF 1.4x III, Canon EF 2.0x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Fiora Andrea, clicca qui)

Occupazione: Gommista.

Registrato su JuzaPhoto il 13 Ottobre 2011

AMICI (53/100)
Francesco Sestili
Red Roby
Ilario Ledda
Gianguido Gilioli
Luca Avanzini
Battista Gai
Cusufai
Mario Vigo
Claudio Cortesi
Roberto Marchitelli
Claudio Grillo
Marcello Calandrini
Memy
Sergio Luzzini e Luigi Meroni
Danilo Bassani
Luca Filidei
Bruno De Faveri
Luigi Sebastiani
Luca93
LucaVignati
Roberto Savioli
Elleemme
Andrea Frassinetti
Paolo Macis
Carmine Arienzo
-Momo-
Roberto Becucci
Simicic
Antonio_63
Mmulinai
J.rigo
Simone Mazzoccoli
Adam Manka
Ollen
Fep1994
Marco Valentini
WCurtis
Franco_63
Celestino Vuillermoz
Wells
Emilio63
Fabrizio Moglia
Alberto Ghizzi Panizza
Duell
Corrado Mariani
Costantino
Carmelo Milluzzo
Alain Ghignone
Paolo.rizzola
MarioAntonino
Pietro- F
Otto72
Gennaro



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me