Hi-Key. Come? in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Luglio 2013, 8:27 Buon giorno a tutti.
Sto cominciando a interessarmi al ritratto, soprattutto ritratti 'rubati', ma in particolare mi attrae molto il risultato ottenibile con la tecnica Hi-Key. A questo proposito chiedo se qualcuno pratico di questa particolare modalità di ripresa e post elaborazione mi voglia dare delle indicazioni pratiche su quello che può essere un work-flow ideale: soggetti, sfondo, differenza di luce tra soggetto e sfondo, impostazioni ed esposizione, post-produzione ....... insomma, un'indirizzo verso quello che può rappresentare un metodo ideale. Poi, chiaramente, si tratta solo di sperimentare.
Grazie a tutti.
Fabrizio
0 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi
Fusione manuale. in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Novembre 2011, 10:58 Buon giorno a tutti.
Parliamo della tecnica che più volte ho riscontrato in molti scatti presenti nelle gallerie che ho visitato, tecnica questa che mi ha incuriosito e ce viene genericamente definita come 'fusione manuale di n° scatti'.
Mi pare di capire che non è la stessa cosa, ad esempio, della generazione di un'immagine HDR ottenuta con software specifici che già utilizzo.
Chiedo quindi lumi su come operate in ripresa per ottenere questo tipo di fusioni e se utilizzate in post produzione, ad esempio, PhotoShop per realizzarle (o comunque software che permettano l'uso di livelli).
Grazie a tutti.
Salutoni.
4 commenti, 1529 visite - Leggi/Rispondi