|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2020, 20:57 Salve amici. Da quando camera raw ha cambiato volto, praticamente con l'ultimo aggiornamento, il mio flusso di lavoro si é notevolmente allungato a causa dei continui ritardi negli strumenti di sviluppo raw. Qualcuno ha lo stesso problema o ha risolto in qualche modo...sono esausto ??? 10 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2019, 10:52 Salve a tutti. Utilizzo da un paio di mesi il nuovissimo sigma 35 1.2. Dopo un paio di giorni di utilizzo, ho notato dei blocchi macchina davvero molto strani. Non mi era mai successo col precedente art 1.4 di ritrovarmi con la sony a7III freezata improvvisamente. Devo togliere batteria e riavviare, così ritorna tutto in ordine. Credo ci sia qualcosa che faccia conflitto. Utilizzo la selezione del diaframma auto, anche se la lente ha una ghiera con la quale si può manovrare l'apertura manualmente. Infatti, sto provando ad usarla così, tramite ghiera, senza automazione, e credo che vada meglio...Ma devo provarla ancora per bene. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Buonagiornata 1 commenti, 295 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Aprile 2019, 11:00 Salve a tutti, apro questa discussione per raccogliere pareri ed impressioni degli utenti in possesso della sony a7III. Ho notoato che con l'ultimo aggiornamento, è migliorato l'inseguimento eye af ma allo stesso tempo ho percepito una minore prontezza d'aggancio dell'af generale. E' una mia sensazione oppure qualche altro di voi utilizzatori ha avuto la stessa esperienza? Non vorrei che avessero intenzionalmente castrato la fascia a7 per favorire le vendite dell'ammiraglia.... 49 commenti, 2559 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2019, 22:05 canoncanada.custhelp.com/app/browse/a_status/published/categoryRecordI da Canon Canada 127 commenti, 9009 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2019, 11:04 Sulla pagina Canon Asia di facebook, c'è l'annuncio del prossimo firmware per eos R. Disponibile da metà Aprile. Finalmente, assieme ad altre migliorie, sarà possibile attivare l'eye af nella modalità servo. www.facebook.com/357864420974239/posts/2207698159324180/ 34 commenti, 3219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2019, 0:38 Girovagando per il menù della Eos R, ho scoperto che c'è una voce definita: "Messa a fuoco continua" ( in pratica un Iservo secondario, pagina 3 menù af se non erro). in pratica la macchina mette continuamente a fuoco senza necessariamente premere il pulsante di scatto. Bene, questa funzione rimane attiva anche in one shot con riconoscimento viso e occhio, e quindi è come avere l'eye af in Iservo. Sembra assurdo ma è così. Provate a testare. Ci ho giocato per un pò e pare funzionare a meraviglia. 54 commenti, 3231 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2019, 15:17 proseguo il vecchio topic che potete trovare qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3073208 Ho fatto un confronto col recupero ombre della sony a7III, perchè ho notato del banding nella R. Allego il link per visionare le immagini. Le ombre non erano clippate. le o tirate su di 5 stop. Stessi parametri di scatto. 1/400, f 3.5, iso 100. Sulla canon 24 art, e sulla sony 35 Art photos.app.goo.gl/NPhd7KufjqC5hcmZ7 151 commenti, 9355 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2019, 11:14 Sto per acquistare la eos R e mi chiedevo se digerisse bene le batterie compatibili in mio possesso ed utilizzate nei precedenti modelli 6d2, 5d4 . Qualcuno ha testato? 5 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2018, 10:18 ho la 6dmark 2 da qualche mese e ne sono abbastanza soddisfatto, la uso molto spesso con il live view e lo schermo orientabile....Questo aspetto secondo me fa davvero la differenza anche rispetto a macchine più prestanti sul piano sensore. L' Af nel mirino, col sistema tradizionale, è molto veloce e prestante , anche abbastanza preciso...L'unica cosa che non riesco a capire è se si può selezionare un punto af su di un soggetto prescelto, attivare il servo af, e far muovere il punto, tra tutti quellli a disposizione in base ai movimenti del soggetto che si è deciso di voler riprendere. Non riesco a capire come selezionare il punto iniziale, sempre che si possa fare sulla 6d2. Fino ad ora riesco a vedere i punti che si muovono nel mirino, ma lo fanno a caso, scegliendo automaticamente il soggetto da seguire, in base alla distanza interposta. Qualcuno può spiegarmi se è possibile farlo sulla 6d2, oppure è un'opzione af presente solo nelle reflex di alta fascia 5d4 e 1dx2? 7 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2018, 15:52 salve a tutti, avrei bisogno dell'aiuto e dei consigli degli utenti del forum che hanno sottomano sia la 6d 2 che la 5d 3 per capire bene l'efficacia del nuovo modulo af dell 6d2. Devo acquistare una delle 2 e al momento credo sia piu allettante l'acquisto dell 6d2, l'unico dubbio mi viene per la velocità af convenzionale dal mirino... Qualcuno ha avuto modo di testare?? Grazie mille 4 commenti, 1479 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Dicembre 2015, 0:43 ho avuto recentemente dei problemi di file parzialmente corrotti, con striature di colore improbabili e casuali all'interno del fotogramma. A qualcuno è mai capitato? www.juzaphoto.com/me.php?pg=147126&l=it 8 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Aprile 2012, 21:41 ...dopo tutte le tragedie descritte, ho sbirciato nei file di www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM e devo dire di essermi levato tanti feroci dubbi. Paragonando i file della 5d 2 con la 5d 3 rispettivamente a 6400 iso e 25600, mi è sembrato chiaro il guadagno dei due stop.... Andate poi a guardare il confronto con la d4. A 12800 mi sembrano molto simili, l'una ha della definizione in più su dei particolari, la nikon su degli altri ancora , ma sono veramente pulite e definite tutte e due.. Parlo da felice possessore della mark II che cerca di frenare le ambizioni di acquisto. 59 commenti, 9567 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Leonardoscarriglia ha ricevuto 13189 visite, 55 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Sony A7 III, Canon EOS R, Sigma 35mm f/1.2 DG DN Art, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Leonardoscarriglia, clicca qui) Occupazione: foto-musico Interessi: musica-foto Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 06 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me