RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM : Caratteristiche e Opinioni


Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM

Il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2011 al 2018 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine.
89 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.

Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   12-24 mm
 Angolo di campo   122 - 84.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/4.5 - 5.6
 Lamelle diaframma   5
 Lenti/Gruppi   17 elementi in 13 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.28 metri
 Rapporto riproduzione   0.16x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri  
 Paraluce   Incorporato
 Tropicalizzazione   No
 Peso   600 g
 Dimensioni   87 x 120 mm

 Acquista

Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025

Pro: peso, ingombro, qualità costruttiva, nitidezza

Contro: I bianchi talvolta sono un po' sparati.

Opinione: Qualche mese fa ho fatto cassa vendendo un po' a malincuore l'eccezionale Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art, del quale ero del tutto soddisfatto tranne che per il peso e l'ingombro (giustamente, vista la qualità dell'ottica). Dopo poco però ho sentito la mancanza di un grandangolare e così ho deciso di comprare questa lente (di seconda mano), viste anche le ottime recensioni che avevo letto. E infatti non posso che confermare ciò che altri prima di me hanno scritto su questo obiettivo: la resa in ambito paesaggistico mi ha stupito, davvero non mi aspettavo degli scatti così nitidi, in realtà pensavo che avrei per sempre rimpianto la qualità e la resa del Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art. Inoltre dal punto di vista del peso e dell'ingombro, questa lente pesa 600gr (200 gr circa in meno rispetto al Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art ) ed è più compatta, e ciò permette di poterla portare sempre nello zaino. Sono poi rimasto soddisfatto dalla resa cromatica, anche se a volte, in determinate condizioni, i bianchi sono molto spinti ed è difficile recuperarli in post produzione; ma a questo ho ovviato utilizzando la modalità HDR oppure il bracketing dell'esposizione. Quindi, se non volete svenarvi per acquistare il fratello maggiore e se non avete necessità di scattare a f2,8, questa lente fa sicuramente al caso vostro. La mia valutazione finale, considerando le mie esigenze da fotografo amatoriale, è di un abbondante 9,5.

user164243
avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2022

Pro: Angolo di campo, qualità costruttiva, peso contenuto (rispetto al Nikon)

Contro: Qualità ai bordi (a tutte le focali), nitidezza, colorimetria (colori saturi e caldi), bianchi sparati (pela le nuvole e i bianchi in zona 10 che non si ecuperano in post)

Opinione: Avevo lo splendido Nikon 12-24DX che usavo con camere APS-C ma ultimamene anche in FF (con la limitazione della focale a 17mm altrimenti vignettava); ho così cercato un vero 12-24 e ritenedo il Nikon troppo ingombrante e pesante (lo avrei comunque preso usato) ho scelto il SIGMA in quanto ho altre ottiche della stessa marca e mi piace la "pasta" e le ombre leggermente aperte (come i vecchi AF-D Nikkor). Arrivato a casa la prima cosa fatta è stata la solita microregolazione per correggere eventuali front/back focus (anche questo ne soffre ma poco sui miei corpi). Poi qualche scatto qua e la ma in particolare ho ripreso una chiesa vicino casa (che il giorno prima con il Nikon avevo fotografato proprio per comparare). Le prime impressioni: la pasta è quella ma questa ottica restituisce i colori più caldi e "colorati" ma non saturi ed infatti non chiude le ombre ma queste invece di essere grigio neutro è come se fosse anteposto un filtro Wratten 81A. La nitidezza, che in paesaggistica e architettura solitamente si imposta tra f:8 e f:13 rende ogni scatto "tutto a fuoco" ma ho notato se ai bordi (non solo agli angoli) si ha un decadimento avvertibile e alle focali più basse (12-16) uno stiramento degli oggetti verso l'esterno; anche se credo che questo sia normale visti i 122 gradi il Nikon che partiva da 17mm (il 12 in DX è paragonabile al 18mm) era meno accentuato; ho notato anche in quelle zone che se vi sono delle scritte si ha uno sdoppiamento delle stesse (come se si soffrisse di astigmatismo). Sulla nitidezza apparente dal centro fino a 3/4 dell'area inquadrata posso dire che le 2 ottiche sono molto simili e per il mio uso più che soddisfacenti. Il flare... avevo letto peste e corna su questa ottica e così ho voluto fare 2 scatti con il sole in pieno campo e appena percettibile sull'angolo superiore sinistro. Con il sole in campo non si notano quasi ghost e flare ed anche l'immagine ha una bella risolvenza (in questo caso meglio del Nikon) mentre se il sole entra di lato ma proprio al bordo, si hanno i classici riflessi comunque non enormi ma che ritengo siano normali con un'ottica di questo tipo. Bandierare? qualsiasi cosa entra in campo se parliamo di 12-15mm poi il problema non si pone. Messa a fuoco... buona, veloce e silenziosa se fatta da mirino; più stentata ed incerta se in Live View ma una volta agganciato il soggetto è perfetta. La vignettatura alle focali d'uso non l'ho notata anche perché lavoro sempre a diaframmi chiusi e comunque in ACR o LR la prima cosa che faccio è selezionare la correzione ottica e delle aberrazioni. Una cosa che mi a sorpreso invece è stata la mancanza di mosso a 1/20 a mano libera f:6,3 (o se è presente la ritengo irrisoria anche guardano al 100% il file; vero è che quando scatto ad oltre 1600 ISO sparo una sequenza di 10 scatti e poi li unisco in Photoshop per ridurre molto il rumore. Appena potrò farò una sessione paesaggistica e di tramonti per vedere come si comporta... ma già dall'antipasto posso dire che per 100 euro (la differenza tra acquisto e reso e non sembra neppure stato usato) ho fatto un discreto affare. Come voto al momento darei un 8,5 ma non essendo possibili i decimali, vada per un 8.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2021

Pro: Qualità costruttiva, nitidezza a tutte le focali, buona riproduzione dei colori, distorsione minima, peso e dimensioni contenute in rapporto alle prestazioni.

Contro: Rivestimento con vernice vellutata di scarsa qualità e resistenza alle abrasioni.

Opinione: Acquistato usato ad un prezzo più che accettabile, mi ha stupito per le precisazioni a tutte le focali. Confermo quanto scritto da chi ha recensito prima di me per evitare ripetizioni, con la precisazione riportata nei difetti, che nessuno ha rilevato, circa la delicatissima, assurda, finitura che si disgrega facilmente, e giustamente è stata eliminata nei modelli successivi.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2020

Pro: Costa poco e va veramente bene, ottima qualità dei materiali

Contro: Forse poco luminoso..forse

Opinione: Allora è un'ottica davvero divertente che avvicina tanti ad una foto creativa nel FF , visti i costi, attenzione si parla sempre della ver. II, e soprattutto poco ingombrante poi per essere FF, ho letto di tutto...ma forse è vero non strabiliante ai bordi ma più che sufficiente, per essere superiori ci vuole tanto tanto cache ..e poi le altre pesano tantissimo e dopo un po vi stancate. Nella sua leggerezza quest'ottica fa delle foto molto nitide ed io personalmente la uso tra i 12 e i 18 mm , non ho avuto mai problemi di angoli oscuri, anzi anche a tutta apertura si difende bene. Non ho dubbi da un indomito estimatore delle ottiche fisse un bel 10 e lode a questo Sigma.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020

Pro: sicuramente lente full frame pazzesca,giusto peso e poco flare nel mio esemplare assente

Contro: il tappo per apsc si sfila facilmente con il rischio di perderlo,non puoi montare filtri normali

Opinione: sforna foto diverse da qualunque ottimo 24mm in ambienti molto stretti il mio esemplare è perfetto incide fino ai bordi mette a fuoco sempre in modo rapido non ho riscontrato nessun difetto i file sono molto lavorabili con PS consiglio di averlo sempre in borsa MA ATTENZIONE provate sempre l'allineamento delle lenti se lo si trova per 350€ prendetelo




Foto scattate con Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM

Foto
Lago da Val viola
di Lanfranchi Eliana
107 commenti, 28573 visite  [editors pick]
Foto
Pod39 rooftop
di Thomas Farina
63 commenti, 26878 visite  [editors pick]
Foto
Nuovo giorno sull'Adda
di Roberto Marini
70 commenti, 19886 visite
Foto
Il serpentone!! Ponte del mare, Pescara
di Antonina Eccomi
161 commenti, 15606 visite
Foto
Scolpite dal mare
di Alberto Ghizzi Panizza
33 commenti, 9826 visite
Foto
Tra acqua e roccia
di Alberto Ghizzi Panizza
32 commenti, 12488 visite
Foto
Stupore
di Carlo Bassi
141 commenti, 4931 visite
Foto
New York - Times Square
di Giosa
49 commenti, 16468 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ai confini del mondo
di Emmegiu
120 commenti, 8055 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Spiaggia primordiale
di Alberto Ghizzi Panizza
37 commenti, 9138 visite
Foto
Castel del Monte
di Giancarlo Vetrone
113 commenti, 4186 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
L'ultimo sole prima del temporale
di Emmegiu
88 commenti, 3644 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
Libreria AcquaAlta
di Carlo Bassi
103 commenti, 3555 visite  
HI RES 5.7 MP

Foto
Vista sul Piz de Mucia
di Rudy Jorg
35 commenti, 8232 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Gola Fiume alento
di Giancarlo Vetrone
81 commenti, 3146 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Faccio un salto a Paranal
di Alberto Ghizzi Panizza
24 commenti, 8684 visite
Foto
New York
di Giosa
28 commenti, 10959 visite
Foto
Alba alla Vela
di Micheleambrosini
53 commenti, 6262 visite
Foto
Questa sera all'imbrunire verso Torre Argentina
di Emmegiu
90 commenti, 4580 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Vortice 1
di Giancarlo Vetrone
98 commenti, 2673 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Riflessi
di Coradocon
103 commenti, 3195 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Uscendo da un mondo fantastico
di Carlo Bassi
77 commenti, 2320 visite
Foto
Burrasca da maestrale
di Emmegiu
72 commenti, 3124 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Locomotiva spazzaneve
di Mau1948
56 commenti, 5267 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Prima del temporale
di Emmegiu
62 commenti, 1821 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Paciu Maison il bagno in stile Van Gogh
di Carlo Bassi
90 commenti, 2690 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Le stanze barocche del palazzo Ducale di Sassuolo
di Carlo Bassi
80 commenti, 2165 visite
Foto
Blu San Marco
di Saroukai
37 commenti, 7561 visite
Foto
Fantasmi
di Emmegiu
80 commenti, 4030 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Un passo dal cielo..
di Scorpi1972
113 commenti, 13707 visite
Foto
Tramonto autunnale sulle Tre cime Lavaredo
di Diego.armando.parafango
60 commenti, 2643 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Castelsardo
di Emmegiu
54 commenti, 1798 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Alba a Varigotti, baia del saraceno
di Giorgio48
29 commenti, 13019 visite
Foto
Street performers on Christmas time
di Peppe Cancellieri
96 commenti, 5166 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
New York - Ground Zero
di Giosa
16 commenti, 7947 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Artista al lavoro da occhi "quasi" indiscreti
di Giancarlo Vetrone
67 commenti, 2010 visite  
HI RES 7.7 MP

Foto
Dopo il tramonto
di Emmegiu
44 commenti, 1450 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me