|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Morice www.juzaphoto.com/p/Morice ![]() |
![]() | Fujifilm X-T4 Pro: Sensore, autonomia, AF, QI, JPG, prestazione segnale rumore, stabilizzazione (sicuramente la parte video) Contro: batteria dedicata, Opinione: Ho l'impressione che questa XT-4 sia una macchina fotografica completa forse la miglior APS-C del mercato (Anno 2020) ottimo AF ottima autonomia (in confronto alle precedenti) buonissima gestione segnale-rumore, ottimi JPG pronti in macchina, unica nota dolente la batteria dedicata, per chi arriva come ma dal mondo fuji (X100F, XT-2) le "vecchie" batterie non le puoi più usare. Per il resto tutto un gradino più in alto della XT-3 e qualcosa in più di un gradino per la XT-2. La parte video non la uso quindi non posso giudicare (ma altri dicono che sia molto performante) inviato il 16 Luglio 2020 |
![]() | Sigma 14mm f/2.8 EX Aspherical HSM Pro: AF, angolo di campo, costruzione, qualità dell'immagine, controllo della distorsione, diaframma a 7 lamelle.... Contro: Flare, peso, lente frontale, paraluce fisso poco protettivo, filtri solo a gelatina... (fuori produzione) Opinione: Ottimo obiettivo per FF o APS-C (che diventano circa 22mm) se si ha un buon esemplare come il mio è otimo già da f/2.8 chudendo anche gli angoli remoti recuperano il gap con il centro. Attenzione al Flare sempre in agguato, AC è presente ma gestibile in PP Sigma ha smesso di produrla (chissà perchè?) sicuramente una validissima alternativa al Canon EF 14/2.8L II. Lo si trova a costi ragionevoli. inviato il 29 Giugno 2013 |
![]() | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM Pro: Colori, contrasto, diframma f/2.8, Bokeh, Flare, Tropicalizzazione, Nitidezza, tenuta del mercato Contro: variabilità degli esemplari , peso, costo, vignettatura, distorsione Opinione: Ho avuto questa lente insieme al fratello 24-105L che poi ho tenuto. La lente ha Ottimi colori, ottimo contrasto, buona/ottima nitidezza a TA (però varia da esemplare ad esemplare) resistenza ai flare molto buona, vignetta a f/2.8 ma correggibile come per la distorsione, ottimo bokeh, ha anche lui i suio difettucci, che sono il peso, il costo, e la variabilità degli esemplari (non all'altezza della serie L). Valutate se vi serve un f/2.8 e uno zoom 24-70 altrimenti il 24-105L potrebbe fare al caso vostro... inviato il 28 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: Colori, f/4 costante, tropicalizzato, AF, Costruzione, Nitidezza Contro: Vignettatura, Distorsione, AC Opinione: Ho avuto questa lente per parecchio tempo sia su 5d che su 5d2. Ha un ottima resa (almeno la mia copia) da bordo a bordo già a f/4 sforna immagini dettagliate e ben contrastate, in forte controluce produce AC facilmente correggibili in PP. Distorce a 17mm (ma sempre correggibili in PP) ha un range di focale interessante, un AF rapido e preciso. Lo cambiai per un 16-35L II (sbagliai clamorosamente) un abbinamento perfetto con il FF ne troppo spinto ne troppo lungo... Il suo range di utilizzo ideale f/5.6 - f/11 inviato il 28 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II Pro: f/2.8, Colori, contrasto Contro: Costo, Distorsione, Diametro filtri, Resa a 35mm Opinione: La mia considerazione su questa lente è "scarsa" per una serie di motivi: Distorsione a 16mm è indegna (considerando cosa ha realizzato sigma a 12mm) della serie L, resistenza hai flare di poco megliore alla I versione che era pessima. La resa a 35mm è di gran lunga inferiore alle aspettative (meglio dotarsi di un EF 35 f/2) Ha una luminosità interessante per certi tipi di fotografia (ma migliora chiudendo di uno stop) i colori e il contrasto non si discutono. Costa il doppio del fratellino 17-40L ma non a mio giudizio non li vale, necessita di filtri (82mmm) slim costosissimi e di solito proni a innescare Flare e "ghost image" se non sono di eccellente fattura. Consiglio di valutare bene la necessità del diaframma f/2.8 prima di investire 1200 euri. inviato il 28 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.4 USM Pro: Nitidezza, AF, Colori, Resistenza ai Flare, leggero, Filtri 58mm Contro: Mancanza del paraluce di serie Opinione: Ho una copia ottima, già nitida a TA su FF ha un buon Bokeh magari non all'altezza della concorrenza (che però soffre di altri problemi) e del fratellone f/1.2 L ma ricordo che ne costa 1/4 in meno, per il resto è un ottimo obiettivo forse un pò datato, me regala ottime immagini anche con poca luce. Chiudendo da f/1.8 in su, diventa un rasoio incredibile, ha un costo accettabile, usa filtri da 58mm (meno cari di quelli da 77mm) AF preciso e veloce. inviato il 28 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.8 USM Pro: Nitidezza, ingombro, peso, AF, colori, prezzo/prestazioni Contro: AC, paraluce non di serie Opinione: E' la lente che uso di più su FF per i ritratti ambientati, regala immagini molto nitide già a TA (f/1.8) ha un buon Bokeh, ha un AF veloce e preciso (adatto anche per foto d'azione) ottimi i colori, costa relativamente poco (rispetto alla concorrenza) AC gestibile in post-produzione. Un obiettivo con prezzo/prestazioni assolutamente imbattibile, se un budget più consistente il EF 85 f/1.2 L è il massimo per il ritratto (attenzione all'AF). inviato il 26 Settembre 2011 |
![]() | Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM Pro: Distorsione, Angolo di campo, nitidezza Contro: Dimensioni, no filtri a vite, variabilità degli esemplari, luminosità Opinione: Ne ho avuti 5 di 12-24 l'ultimo sembra andare decisamente bene (da angolo ad angolo) su 5d2 sforna immagini incredibili, non è facile da "gestire" ci si deve avvicinare molto al soggetto da fotografare, va usato sopratutto da f/8 a f/11 (meglio con un treppiede in "bolla") dopo di che regala immagini mozzafiato, si possono usare i filtri in gelatina nel portafiltri posteriore, l'AF è preciso, non un fulmine, ma preciso, AC correggibili in post-produzione, non c'è nulla di più wide (lineare) per canon... Il mio va talmente bene che ho venduto il 16-35L II... inviato il 26 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 24mm f/2.8 Pro: Compatto, Leggero, Luminoso, Nitido, economico Contro: AF datato, ma preciso, AC Opinione: IL EF 24 f/2.8 è un obiettivo poco "valutato" dai più, ottimo grandangolo per FF abbastanza luminoso (f/2.8) considerato il costo e quello che riesce a rstituire in termini di qualità d'immagine già a TA, direi molto molto bene. Ottimi i colori, leggera vignettatura a f/2.8 e correggibile il Post-Produzione, poca distorsione, per chi non può permettersi il fratello EF 24 f/1.4 L II, questo è un ottimo vetro... inviato il 26 Settembre 2011 |
![]() | Canon EF 35mm f/2.0 Pro: Nitidezza a f/2.0, leggerezza, compattezza, costo Contro: AF, CA Opinione: L'ho avuto per diverso tempo su 5d e poi su 5d2 una lente veramente sorprendente per qualità e leggerezza, sforna ottime foto già a f/2.0 e chidendo si uno o due stop raggiunge il suo apice come qualità di immagine. Ha un AF di prima generazione e alquanto rumoroso, ma comunque preciso, soffre a TA di aberrazioni cromatiche (gestibili in Posto Produzione). Consiglio questa lente su FF per provare ad utilizzare un tuttofare prima di passare al fratello ne 35L. inviato il 26 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me